![]() |
calcio e magnesio (e rifrattometro)
dopo 2 anni e mezzo di conduzione dell'acquario finalmente oggi mi trovo i valori di magnesio e calcio come tutti i comuni mortali (prima erano talmente alti che i test non li rilevavano...)
il calcio è a 420, mentre il magnesio a 1140. il calcio dovrebbe andare bene (anche se forse un po' basso..), ma il magnesio è basso..giusto? ho alcune domande da farvi: 1. avendo solo pesci che cosa potrebbe comportare un valore basso di magnesio? attualmente sono sprovvista di integratori (ho solo il trace elements della prodac che è un misto dei vari elementi necessari..gli ho dato quello..in attesa di acquistare un buon prodotto...) se rimanessero con quel valore ci sarebbero problemi? (siccome li devo ordinare è probabile che fino alla fine della settimana prox no avrò gli integratori..) 2. se il calcio mi dovesse scendere ancora avrei dei grossi danni? (sempre attendendo gli integratori) 3. è possibile che sia SOLO il sale ad aver aver abbassato così i valori? io uso il grothec che so non essere molto ricco di calcio e magnesio... 4. che integratori mi consigliate? kent? |
preve84, se il calcio , scende sotto i 360mgl si ferma la crescita dei coralli , per soli pesci non sono valori importanti , con i semplici cambi d'acqua repristini tutto , use al limite un buon sale tipo tropic marine pro reef o preis se al limite hai alghe coralline , ( parecchie ) puoi usare prodotti per reintegrare ...che consumi hai ?
|
in che senso consumi? #24
|
preve84, quanto calcio e kh la tua vasca consuma in un giorno , sarebbe anche interessante fare il contegio su più giorni per avere il dato più preciso ...misura il calcio ed il kh , poi lasc ia passare 24ore esatte , e riconytrolli , e posti i dati . se il valori non sono cambiati , lascia passare senza nessun reintegro altri 3 giorni poi misura e posta i dati , cosi posso quantificare il consumo della tua vasca e consigliarti la soluzione migliore di reintegro ....kh e calcio il magnesio non mi interessa
|
ok..kh e calcio! ;-)
mi spieghi perchè il magnesio non va controllato? non è importante? |
allora, premetto che questa mattina ho fatto un'aggiunta di acqua di osmosi di 6 litri, e ieri dopo le prove ho messo il trace elements della prodac ma mi sa che non ha fatto nulla, perchè il calcio è diminuito invece che aumentare...)
se va bene comunque questi sono i valori, altrimenti rifaccio il test domani trascorse altre 24 ore: calcio 375 KH 9.9 il KH è invariato e il calcio diminuito (invece che aumentare per l'inserimento del trace elements della prodac..che avevo in casa) |
preve84, non mettere più niente per 24 ore , solo l'acquqa per il repristinoìse serve ma hai alghe coralline ? potresti postare una foto ?
|
le uniche alghe che ho sono queste messe in questo post:
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...016&highlight= ok...ti riposto i valori domani...mi diresti perchè non ti "interessa il valore del magnesio"? |
preve84, non dovresti avere un grosso consumo di calcio ,di alghe coralline non ne hai moltissime , non conosco l'alga che hai postato , il magnesio viene consumato in proiporzioni molto ridotte rispetto il calcio , i cambi con un buon sale sono sufficienti a tenere a buoni livelli questo valore , generalmente si tiene controllato in vasche molto popolate da coralli duri , dove si fanno aggistamenti mensili ,
|
allora...
kh 9.9 invariato calcio 390 AUMENTATO, ma considerando sempre una percentuale di errore potrebbe essere invariato? oppure è aumentato a causa di quell'inserimento di trace elements fatto venerdì? che faccio? |
preve84, ok , come sospettavo , non hai consumo di calcio se non in quantitativi minimi , con un buon sale e cambi settimanali o anche bisettimanali reintegri tutto , , un buon sale è il preis o il tropic marin pro reef , quest'ultimo dovrebbe avere una concentrazione di magnesio soddisfaciente...fin che non metti coralli controlla solo il kh settimanalmente ....ogni quanto cambi l'acqua e quanti litri cambi ?
|
l'acqua la cambio 1 volta la settimana..il 10%.
avendo acquistato 20 kg di sale della grotech, dici che alternandolo con quelli elencati sopra potrebbe andare comunque? |
preve84, perfetto , anche se dovessi inserire qualche corallino molle non avrai bisogno di reintegri , il grotech è un ottimo sale , solo che ha la dosatura del calcio separata , e diventa un pò più difficile da gestire , se ti trovi bene , usa tranquillamente quello
|
cosa dovrei usare per reintegrare il grotech?
|
preve84, non ho capito bene . il grotech non ha la dosatura del calcio a parte ?
|
io l'ho preso da thereefer, ma mi è arrivato solo un bidoncino con il sale... senza integratori...
#24 |
mi viene un dubbio
http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=783 ma dove sono gli integratori?!?!? -04 |
preve84, ma sei sicura che non erano nella confezione ?, porva a parlare con lui
|
sicurissima...il problema e che da incompetente non me ne ero nemmeno resa conto! #23
l'ho contattato via mail..spero risponda presto! |
mi hanno risposto....
sapete dov'erano i flaconi?!?! in mezzo al sale?!? -05 ho dovuto scavare nel sale per circa 10cm di profondità! #23 non potevano dirlo subito o metterli in posizione EVIDENTE?!? #07 domani faccio il cambio e reintegro con le quantità indicate sulla confezione.. #36# |
preve84, e si sono dentro nel bidone in un sacchetto #18 #18 #18 ...io pensavo lo sapessi
|
no.... #12 -20
bhe..non importa! oggi ho fatto il cambio d'acqua e ho aggiunto le dosi di integratori... dopo quanto generalmente si possono fare le prove? a metà tra un cambio e l'altro? |
preve84,falle domani , ma non pensare di aver avuto un incremento visibile , se hai prodotti a base di cloruro di calcio , mettine un pochino e poi mantieni con i cambi regolari , mensilmente fai un test ed aggiusti con cloruro di calcio se occorre
|
gli integratori contenuti nel sale dovrebbero essere a base di cloruro di calcio?
e li devo usare SEMPRE quando faccio i cambi? io cambio 10 litri di acqua, metto circa 330 grammi di sale e nell'acquario aggiungo 15 ml di magnesio (tanto ce l'ho) e 3 ml di calcio... così? (i volori li ho letti sul bidone) volevo chiedere.. per mantenere il calcio a livelli ok devo usare prodotti tipo kent A+B? o è sufifciente il reintegro? ho ancora un po' di confusione.... #12 |
preve84, io non uso quel sale ,fai come indicato , diciamo che in linea di massima devi preparare dell'acqua con 420 450mgl di calcio , con cambi di 5 10 l alla settimana riuscirai a mantenere valori accettabili , mensilmente fai un test , e aggiusti , portando a circa a 420,450.... in 10 l bisognerebbe aggiungere circa 370grammi di sale , secondo me stai andando in pallone perchè ti sembra troppo semplice , e non capisci dov'è la difficoltà , ... la tua vasca consuma pochissimo calcio secondo me molto meno di 5 mgl al giorno il kent che hai citato , è un ottimo prodotto ma devi dosarlo solo quando c'è il reale bisogno... il kh piuttosto come va ? il kent alza in modo proporzionale tutto quello che il corallo consuma , carbonati borati magnesio calcio potassio .....tu hai qualche prodotto che alza il calcio ? anche qualcosa che alza il kh?
|
Quote:
in effetti mi sembra troppo semlice...forse proprio perchè consumo pochissimo calcio! Quote:
qualcosa di specifico per kh non ce l'ho (ce l'ho per il PH..quello della kent). prodotti che alzano il calcio.. ho quei due integratori nella scatola del grothec e il Trace elements della prodac, che è un'insieme di elementi tra cui anche il calcio..ma non so se va bene! |
preve84, la cosa moigliore , è controllare senza troppe ansie perchè non è un parametro importante , per vasche di solo pesci , quando metterai i coralli , le cose cambieranno , i prodotti citati non li conosco , sicuramente per alzare il calcio devi usare un prodotto specifico a base di cloruro di calcio , (potresti usatre anche acqua calcarea ,) per il kh momentaneamente usa pure quello che stai usando , ....
|
Quote:
|
preve84, dai dai non fare la pigra , qui trovi tutti i sistemi di reintegro ... http://www.acquaportal.it/Articoli/M...io/default.asp
|
non lo sapevo! #12
ho letto la parte relativa all'acqua calcarea..calcio idrossido+acqua osmosi(parla di acqua dolce..ma è d'osmosi..giusto? non mi è chiaro un punto... dice che l'acqua preparata con il calcio isrossido ha un elevato valore di PH, quindi è meglio dosarla goccia a goccia per evitare sbalzi... quindi sono obbligata a prendere quella tanichetta? non è possibile versarla subito tutta per reintegrare il calcio? #24 |
preve84, goccia a goccia assolutamente altrimenti il ph va alle stelle. Puoi prendere una bottiglia di plastica dell'acqua minerale, fai un buco vicino al fondo, inserisci un pezzettino di tubo da areatore, sigilli con silicone e aspetti che asciughi. una volta asciutto metti un rubinettino sul tubo e regoli l'uscita goccia a goccia. io da anni uso questo sistema.
ciaoooooooooo |
ahhh..ok! ;-) buona idea!
|
preve84, funziona e..................costa molto poco il che non guasta. #36#
ciaoooooooooooooooo |
bhe direi! #36#
|
preve84, l'acqua ad osmosi è acqua dolce , ma quella che esce da un impianto ad osmosi inversa , praticamente è priva di sali , quella che usi per i cambi , se rovesci 1 l di acqua calcarea nel tuo acquario , muore tutto , deve essere dosata goccia goccia ,puoi usare come tanichetta , la bottiglia del the esselunga , cvonsiglio quella ma va bene qualsiasi bottiglia col tappo grosso , ad circa 2 cm dal fondo ,incolli un tubetto del 6 tigido , lungo pochi cm ( per incollarlo devi usare una colla bicomponente per materiale plastico (si trova facilmente) ) poi metti una valvolina ( vanno bene quello per la regolazione degli areatori per acquari ) e l'attacchi al tubetto rigido tramite tubetto in silicone ...segui bene come è scritto , importante è che nella bottigllia non resti troppa aria , ricorda che il calcio idrossido è irritante per le vie respiratorie e gli occhi ,niente di grave ma stai attenta
|
ok... #36#
vedo come va la situazione calcio del mio acquarietto..... se non mi convince proverò questo metodo! |
preve84, può essere una soluzione , io come ti ho già detto userei prodotti commerciali
|
allora.. ho fatto oggi le prove..questi i risultati:
KH: 9.5 diminuito Ca: 365 diminuito (Mg: 1110 diminuito) ho avuto variazioni (aumento) di nitriti e nitrati..solo che martedì ho finito di eliminare tutti i cannolicchi e la spugna.... il PH invece è stabile a 8.... che ne dici? come mi comporto? #24 integro? |
preve84, quanti giorni sono psssati , si con un prodotto a base di cloruro di calcio , turbo calcium va bene
|
l'ultima misurazione del calcio l'ho fatta il 15 aprile e avevo 390 (il 14 aprile 375)...
il prodotto è quello della kent? ho letto questo nella descrizione "Mantenere in acquario un valore di calcio di circa 400 mg/l. Per cominciare usare 1/8 di un cucchiaino da tè di granuli al giorno su una vasca da 200 litri circa poco caricata, invece 1/4 di un cucchiaino da tè su una vasca molto caricata." lo uso fino a quando non raggiungo il valore di calcio desiderato? o lo porta fino a 400 mg/l e non più alto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl