![]() |
Platy dimagrito
Da un po' di tempo sto notando che la mia platy nera è dimagrita di brutto.. eppure non noto segni strani, il nuoto è regolare, mangia.. che gli succede?
|
è successa la stessa cosa alla mia lebistes... nuota e mangia normalmente ma la pancia invece di essere rotondina è concava... non capisco ho 3 lebistes (2 femmine e 1 maschio) ed è successo solo a questa
|
ieri sera ho dato un'occhiata alla sezione malattie.. temo che sia il nostro caso, ma non sono riuscito a capire di che malattia si tratta
|
Inquilini dell'intestino mi sà #24
|
sansone, ma non è che ha partorito e non te ne sei accorto, perchè gli inquilini dell'acquario si sono mangiati tutti i platini? Dimagrita da un giorno all'altro oppure è stato un processo?
|
Come ho già risposto a LadySwan in altro TD da un occhiata quì
http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...ight=dimagrito (va tenuta in considerazione anche l'ipotesi del parto ma generalmente ci si accorge della differenza tra magrezza per parto o per malattia) Ciao |
Quote:
|
Parassitosi da gyrodactilo = clamping desease.
|
ma il gyrodactol non è un medicinale?
|
boh io non le ho fatto nulla ma oggi la pancia sembra piu normale... però fa la cacca bianchina...
|
E allora mi sa k sn parassiti... gli escrementi erano sfilacciati?
|
no erano tipo a palline... cmq pare che stia benone mentre ora un neon presenta gli stessi sintomi... uff che palle io li butto tuttin nel wc...
|
vermi, problemi intestinali, usa succo d'aglio insieme al mangime e vedi se migliora.
oppure comprati il medicinale se non vuoi e ti fidi del rimedio naturale. cmq saresti te da buttare nel wc... cambia hobby se sei di quello spirito |
Quote:
|
ciao, capisco molto bene la tua esasperazione...
allora, sull'aglio ho letto parecchi sistemi, diciamo che l'importante è che se ne mangino un po', puoi triturarlo finissimo e mischiarlo al cibo, che somministri x qualche giorno, oppure puoi tagliare a metà uno spicchio (più è fresco e più è succoso), schiacciarlo un po' e imbevere bene il mangime col succo lasciandolo bene a contatto con lo spicchio tagliato per qualche minuto e somministrarlo così. (se si mangiano pezzettini d'aglio, come i miei, è ancora meglio! prova a somministraglielo come prima cosa quando sono affamatissimi!) lo sputeranno un po' perchè ha un sapore forte, ma un po' se lo ingeriscono. dallo pure a tutti i pesci perchè non è tossico, qualcuno lo usa mensilmente come profilassi, mentre i parassiti invece sono molto infestanti! purtroppo per qualche giorno l'acquario puzzerà un po'.... prova questo rimedio casalingo che non fa male, ma intanto posta magari lo stesso quesito in "malattie e parassiti d'acqua dolce", che Lele è molto gentile, disponibile e competente (oppure un moderatore sposti il messaggio...). in bocca al lupo, vedrai che a poco a poco andrà meglio! ba |
|
ok grazie mille! allora provo a non dargli da mangare stasera e domani mattina gli do l'aglio... speriamo che migliori e grazie per il conforto! ;-)
|
il forum e il portale è pieno di esperienze...basta leggere le guide e studiarsele prima di piangere poi dicendo che non si riesce
|
Quote:
|
torno in possesso del mio topic :-D
ma è contagiosa la malattia? Provo a dre aglio triturato e vediamo come va.. cmq la platy la vedo dimagrita da un po', non si tratta di una situazione di post-parto perchè è proprio dimagrita. |
Quote:
|
ciao sanzone, si, se si tratta di parassiti intestinali, è molto contagiosa, dai pure l'aglio a tutti.
|
Oggi inizio la terapia a base di aglio.
Stavo pensando: è meglio se lo spremo e ci immergo il mangime oppure lo faccio a pezzetti? Quale dei due metodi è migliore per non ritrovarsi poi l'acqua fetida? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl