AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Kh a 0 fisso (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82632)

luca76it2002 12-04-2007 18:56

Kh a 0 fisso
 
Ecco il valori del mio amazzonico di 112 lt:

NO2:0
NO3:40<60
GH:5<10
KH:0
PH:5.5


Premetto che cambio l'acqua tutte le settimane del 10% come da regola con acqua di rubinetto a cui aggiungo Water Conditioner della Aquili (ne metto la metà della dose consigliata su consiglio del negoziante che dice che sennò è eccessiva)

Ora le domande:
NO3 troppo alti??
KH e PH troppo bassi??

Se si che devo fare??

Grazie a tutti in anticipo

Mkel77 12-04-2007 19:21

da quanto è allestito? hai usato akadama per il fondo?

luca76it2002 12-04-2007 19:32

è allestito da circa 3 mesi e le piante crescono benissimo.
Il fondo è fertilizzato solo con MoZoo Haquoss Long Time, sono delle pasticche fatte come dei pallini tutti attaccati che promettono 12 mesi di durata. Ne ho messa una per piantae per ora mi soddisfano parecchio. Qualcuno le conosce??
Il mio era solo un dubbio numerico sui valori perchè per i risultati sia pesci che piante non mi posso solo lamentare.
Un unico problema sull'egeria densa ma solo su quella piu' vecchia e non sulle potature si sono creati degli scurimenti su alcune foglie tipo alghe o almeno credo.

franz88 12-04-2007 20:18

gli no3 sono troppo alti dovrebbero essere sui 10-20 mg\l
prova a fare i test sulla tua acqua di rubinetto.
parlando di rubinetto...non capisco come fai ad avere kh a 0 ph a 5.5 utilizzando solo rubinetto.
e il gh è 5, 10,compreso fra 5 e 10?

Mkel77 12-04-2007 20:49

i test con quali prodotti li fai?

luca76it2002 12-04-2007 21:08

come sia possibile che sia 0 con acqua di rubinetto me lo chiedo pure io e non so che risposta darmi.
GH è tra 5 e 10 quindi credo corretto.
Per il test uso Amtra multi test 5 a barrette mi sa che è na mezza sola :-D

Mkel77 12-04-2007 21:37

piccolo consiglio, prendi i test a reagente :-))

luca76it2002 12-04-2007 21:39

il consiglio lo accetto volentieri mi sapete consigliare qualche prodotto come si deve??

esox 12-04-2007 23:27

i test sono i soliti...
non hai detto però che tipo di ghiaino hai messo....

luca76it2002 13-04-2007 00:45

il ghiaino è sintetico
i test saranno pure i soliti ma un consiglio??

franz88 16-04-2007 13:59

jbl

andrea500 16-04-2007 14:24

Prova ad inserire la giusta quantità di carbonati per esempio quelli della Elos, ti aumentano di 1°dKH e va somministrata ogni 12 ore... :-)

fr@nco 17-04-2007 15:19

Prima di intraprendere qualsiasi iniziativa, è meglio che fai dei test validi, sia dell'acqua nella vasca che quella che usi per i cambi
Ciao

esox 17-04-2007 15:38

già...l'acquad i rubinetto l'hai misurata??

luca76it2002 17-04-2007 16:21

Allora purtroppo i test non li ho ancora comprati pero' ho fatto un raffronto con quelli che ho e già da li avrei delle domande:
avendo testato l'acqua dell'acquario e qualle del rubinetto con lo stesso tipo di tester, anche se inadeguato ci sono differenze enormi e cioè:
Ph acquario 5,5 ----- Ph rubinetto 7,0-7,5
Kh acquario 0 ----- Kh rubinetto 7<10
Adesso dato che l'unico prodotto che uso è Aqua Conditioner della Aquili e le tabs per il fondo come mai se l'acqua è tutta del rubinetto quei valori si abbassano?? Possono essere i prodotti?? Se non sono loro come credo dato che sul conditioner c'è scritto che non altera i valori da che dipende??
E in ultimo come mai NO3 cosi' alti?? 40<60 anche se è pieno di piante che crescono come matte e pesci relativamente pochi e di piccolissime dimensioni

blunote 17-04-2007 16:51

che culo io lotto per abbassarli....ad ognuno la sua pena :) ma non so come aiutarti ciauz

TuKo 17-04-2007 17:24

luca76it2002, ma un impianto che eroghi co2 l'hai messo???

Mkel77 17-04-2007 17:28

hai molte piante in vasca?

luca76it2002 17-04-2007 18:06

no niente co2 pero' non credo che questo abbassi il kh o si??
di piante si ce ne sono diverse

Mkel77 17-04-2007 18:07

se hai molte piante e non hai l'impianto di co2, l'unica spiegazione è la decalcificazione biogena................ #24

luca76it2002 17-04-2007 18:09

ossia??
scusa l'ignoranza

luca76it2002 17-04-2007 18:15

e poi scusa una cosa come mai si abbassa anche il ph?
e se metto co2 da cio' che ho capito si dovrebbe ulteriormente abbassa re il ph che è è già a 5,5 o sbaglio??
scusa la valanga di domande ma non ci caisco molto di chimica

Mkel77 17-04-2007 18:23

in pratica in assenca di una fonte di co2 , le piante scindono i carbonati di calcio e magnesio presenti in acqua (che costituiscono il kh).........come conseguenza si ha un abbassamento del KH, e una sottile polverina brunastra costituita da calcio e magnesio che precipitano su piante ed arredi della vasca.

Mkel77 17-04-2007 18:29

Quote:

e se metto co2 da cio' che ho capito si dovrebbe ulteriormente abbassa re il ph che è è già a 5,5 o sbaglio??
infatti prima di dosare CO2 ti conviene portare il kh almeno a 4 o 5..........

Quote:

e poi scusa una cosa come mai si abbassa anche il ph?
penso proprio che l'assenza del tampone porti il pH a situazioni estreme.

luca76it2002 17-04-2007 18:34

scusa se approfitto mkel ma il kh a 4 o 5 come ce lo porto?

Mkel77 17-04-2007 19:01

integrando con dei sali che si vendono nei negozi di acquariofilia............

luca76it2002 17-04-2007 19:14

grazie posso chiederti sol un' ultima cosa??
test a reagente sere o tetra?? jbl troppo cara

Mkel77 17-04-2007 19:34

io con tetra mi sono trovato molto bene, ed ho utilizzato anche i sera.......se non vuoi spendere per il jbl entrambe queste marche offrono un buon compromesso qualità/prezzo............

esox 17-04-2007 23:01

se hjai 7 al rubinetto.....l'unica soluzione è che il tuo fantomatico ghiaino "sintetico" sia una terra allofana......
è marrone??? con grani dela grandezza del pepe o poco più????

luca76it2002 17-04-2007 23:40

no è rosso e rosa misto e credo sia sintetico.
La motivazione della decalcificazione biogena non puo' essere??

fr@nco 18-04-2007 09:52

Ribadisco, prima di fare ragionamenti o illazioni, bisogna che i test abbiano una certa attendibilità.

luca76it2002 18-04-2007 14:28

sono d'accordo sull'attendibilità dei test li sto aspettando sono in consegna pero' se usando lo stesso test per quanto inattndibile ci sono delle differenze sostanziali comunque quindi qualcosa ci sarà pure no??

esox 18-04-2007 16:56

potrbbe anche essere la decalcificazione, ma per andare a 0 da 7...... #24 #24

luca76it2002 20-04-2007 16:43

Ecco i consigli del mio pescivendolo di cui non mi fido molto:
Aggiungere del sale da cucina nell'acqua o un sacchetto chiuso di sabbia corallina nel filtro.
Secondo lui aumentano Ph e Kh mentre i sali sono solo soluzioni tampone che non mi consiglia.
Che ne dite??

Mkel77 20-04-2007 16:50

il sale da cucina, lo eviterei (troppe impurità), mentre la corallina nel filtro in un sacchetto ti alzerà sicuramente il KH fintanto che il Ph resta acido........... #24

luca76it2002 20-04-2007 16:56

Quindi il mio pescivendolo forse tanto scemo non è??
Un' altra cosa leggevo sul forum di togliere i carboni dal filtro io ce li ho dentro potrebbe dipendere da cio' tutta sta rottura di bolas??

Federico Sibona 20-04-2007 17:16

luca76it2002, tanto per curiosità, quanti tabs hai messo nel fondo complessivamente?
Per il carbone attivo escludo che abbia di queste conseguenze.
Restiamo in attesa dei rilievi.

luca76it2002 21-04-2007 21:52

in tutto ne ho messi una decina ma anche su quelli c'è scritto che non alterano i valori dell'acqua

esox 22-04-2007 22:26

Quote:

Aggiungere del sale da cucina nell'acqua o un sacchetto chiuso di sabbia corallina nel filtro
ston@@@@ate.....
il sale da cicina, oltre ad essere fatto principalmente di sodio, deleterio, non fa innalzare ne il gh ne il kh....ed è veramente quanto di peggio ci possa essere per le tue piante....

per la corallina vale lo stesso discorso delle conchiglie in acquario, o dei sassi calcarei....non puoi dosare il rilascio...
comprare un normale kh plus di una qualsiasi marca no..?????

fr@nco 23-04-2007 10:05

Quote:

mentre i sali sono solo soluzioni tampone che non mi consiglia.
Allora tutti noi che aggiungiamo sali minerali all'acqua osmotica per ottenre il valore di gh e kh che vogliamo tenere in vasca, perdiamo solo tempo... ???


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09749 seconds with 13 queries