![]() |
Dopo 2 mesi (parte 2)
La prima l'ho scattata dopo 10 giorni dall'allestimento, la seconda oggi :-))
Ma non sono ancora soddisfatto :-) |
a me piace tanto pulito.. e contemporaneamente mi pare selvaggio e sopratutto in salute complimenti!! #25 #25 #25
|
io invece darei una leggera potatina... almeno sulla destra... lo vedo un po' buio
a meno che non sia la foto... quella che hai nella firma è più luminosa ma le piante sembrano uguali... sbaglio? |
niente male,non mi piace la -palla-verde .Sono gusti.Il muschio attaccalo al
legno... |
anche io preferisco la foto nella firma senza le cladofore....
|
Yangh, grazie ;-)
John, la foto è un pò scura in effetti. Comunque a dx c'è la pianta galleggiante che un pò d'ombra la fà effettivamente, stasera ho aggiunto un riflettore anche al neon anteriore e la luce è aumentata parecchio :-)) Deniro, la Cladofora non fà impazzire neamche a mè, ne ho altre 2 in vasca e pensavo di utilizzarle per fare un "cappotto" all'anforetta :-)) Il muschio è già su un legno, solo che non si vede perchè è completamente avvolto, un giorno o l'altro dò una potatina e lo metto sull'altro più grande, anche se qualche ciuffo l'ho già messo... cresce bene, non pensavo così tanto #22 |
non avevo fatto caso alla galleggiante
non mi piace molto incupisce tutto e non ti serve |
Quote:
|
mamma mia che cambiamento... -05
ragazzo ti sei proprio dato da fare #25 complimenti... ma na potatura la darei anche io eh.. :-)) |
Quote:
Tu dove la daresti la potatina? Vorrei tirare via la galleggiante, solo che mi dispiace...al limite potrei tenerne solo un rametto piccolo! A DX ho solo la Vallis, per potarla si taglia la foglia alla base giusto? E la Limnophila a SX, è meglio potare alla base anche lei? |
potare alla base magari no.. cerca di dare una "scalatura" in modo da dare un livello alle piante.. :-) così che ci sia maggiore profondità anche... :-)
|
Quote:
Mike, ma che gli dai da mangiare a stè piante -11 |
Quote:
|
Quote:
Ho messo anche le pasticche da sotterrare della Saechem. Ciao |
bhe nn parlavo della valli..ma di tutte le altre... ne hai di lavoro da fare :-))
poi al limite quelle d'avanzo,o le vendi o te le ripianti.. :-) per la valli si.. alla base altrimenti ti marcisce l'intera foglia.. |
Quote:
Grazie |
Ecco, una potatina l'ho data, ho lasciato solo un terzo della pianta galleggiante (tanto cresce in modo pazzesco), una bella decespugliata alla limnophila e anche alla Vallis ho tolto un pò di foglie :-))
Mi piacerebbe creare un pratino in quello spazio dove c'è la cladofora, solo che la luce non è certo abbondante (80W per 200 lt), con cosa potrei provare? Avevo delle piantine di Glosso stigma, ma ho dovuto toglierle xchè invece di crescere andava indietro -04 |
bello, non mi piace tanto la palla verde... ma i gusti sono gusti :-))
|
Dopo innumerovoli deposizione delle due coppie di Ram (una adesso è nell'aquarietto solo per loro), stamattina una coppia di scalari mi ha fatto una sorpresina ;-)
Scusate per la qualità della foto #12 |
Ho rivoluzionato la parte centro/DX, la Vallisneria era diventata un pò troppo infestante...ho messo come sfondo un bel legno di torba fossilizzato con del muschio di java, alla base ho messo della piatine di mayaca fluviatilis e al centro piantine di limnophila aromatica e di eusteralis stellata, vediamo se diventano rosse anche con la mia luce un pò scarsina #13 http://www.acquariofilia.biz/allegat...no#800_179.jpg
|
è migliorato moltissimo...poi riguardando la prima foto si possono vedere i passi da gigante che hai fatto...complimenti!
Per ora l'unico consiglio è di dare una potatina... Luca |
davvero molto migliorato
|
mike1966, bravo,piace molto anke a me :-)) ;-)
|
Grazie a tutti #12
Posto ancora un paio di particolari del nuovo layout :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...o2#800_185.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...o1#800_152.jpg |
Davvero bello, complimenti.... #25 #25 #25 #25
|
che beeeeello -05
io aspetterei che le cryptocoryne crescano e facciano loro da "pratino" un pò alto, sennò meglio ancora lasciare uno spiazzo vuoto, com'è adesso #21 |
stupende le uova degli scalari?? come stanno andando sono ancora integre??
bell aquario #36# |
Quote:
Quello spazio vuoto penso anch'io che lo lascierò cos', eventualmente mi piacerebbe fare un vialetto...vedrò! #36# |
Quote:
|
ah beh allora ok! bon appetit hehe
è gia fantastico comunque di per se che abbiano deposto #22 #25 |
ma gli scalari sembrano tanto piccini °° quanto sono grandi...cioè, lunghi :-))
|
Quote:
|
Come vasca sta migliorando, l'importante è non avere fretta.
|
Complimenti!!! Migliorato alla grande!! #25 #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl