![]() |
Diventare neofita oppure no?
Ciao, vorrei acquistare un acquario largo al più 50 cm, quindi un 40 litri.
Ovunque sto leggendo che un acquario così piccolo da soltanto problemi perchè ha bisogno di più manutenzione, i filtri non funzionano, è più difficile mantenere i valori chimici ottimali. In più, il mio acquario dovrebbe sopravvivere da solo per alcuni periodi dell'anno, perchè capita spesso che sto fuori casa per alcuni giorni. Allevando pochi pesci, magari i gummy e qualche pulitore, e qualche pianta, ce la posso fare ad entrare nel mondo degli neofili? |
Sì ce la puoi fare, adottando un po' di regole di buon senso: gestione "naturale", popolazione ridotta, pesci piccoli e robusti.
Ma ricorda che prima di inserire pesci l'acquario deve funzionare per almeno un mese senza animali... |
Quote:
se hai dubbi chiedi ;-) |
Quote:
Se intendevi i guppy nn te li consiglio figliano tantissimo e nel giro di breve tempo ti ritroveresti sovraffollato, a meno che nn sai già a chi regalarli... Quote:
|
nella vasca del padre della mia ragazza i guppy hanno figliato in una settimana sono sommerso dai guppy... :-D :-D
|
Si, ovviamente intendevo i guppy.
Ho letto che sono abbastanza robusti e piccoli.... adatti ad un acquario piccolo. La scelta del tipo di vegetazione da cosa dipende? dalle dimensioni della vasca o dal tipo di pesci? e il fondale? le rocce? di quanti pesci pulitori c'è bisogno? |
le piante vanno scelte in base all'illuminazione disponibile (in W) e anche dalle dimensioni (una vallisneria gigantea non è adatta a una vasca piccola), per il fondo scegli un ghiaietto neutro (non calcareo).
comincia a leggere le guide che ho linkato più su -73 |
Quote:
|
giusto e in alcuni casi anche ai pesci ..... ;-)
|
pessolino, se devi assentarti sovente ti consiglio un allestimento più naturale possibile (come già consigliato da balabam). Intendo: solo ghiaietto, piante poco esigenti (Anubias, Microsorum, Cryptocoryna, Vallisneria non gigantea), illuminazione limitata (intorno a 0,3/0,4W/l), no fertilizzazione e no impianto CO2, pochi pesci robusti. Pompa filtro affidabile (ad es. Eheim), ovviamente timer per le luci e, ma solo se i periodi di assenza sono lunghi o molto frequenti, mangiatoia automatica. Termoriscaldatore affidabile o, ancora meglio, no riscaldatore e pesci di acqua fresca (Macropodus, Tanichthys, Danio), col vantaggio ulteriore di avere poca evaporazione.
|
Federico ma come "no fertilizzazione"?
Casomai fertilizzazione blanda ma senza mi pare un po dura far crescere bene le piante e limitare le alghe no? |
Quote:
|
Idem come balabam.
|
In effetti anche io non ho fondo fertilizzato e mi sono cresciute moltissimo fatto sta che ho l'acquario da 2 msi e le ho già dovute potare..
Pessolino che lavoro fai? |
Grazie a tutti per i consigli! Ma "solo ghiaietto" cosa significa? Cioè, cosa mi consigli di evitare? Con un buon numero di pesci (o lumache, crostacei..) pulitori risolvo il problema?
Phenomena, ancora non lavoro, ma non sono neanche disoccupato... sono nel limbo universitario! |
pessolino, con "solo ghiaietto" intendo dire di evitare i vari fondi fertili.
Che problema pensi di evitare con buon numero di "pulitori"? |
Scusate un momento ma vorrei capire .....
immagino non siano vasche spinte ma in questo caso l'apporto di microelementi, ferro e potassio arriva unicamente dai cambi d'acqua? Io ho tenuto per circa 4 anni un 100lt netti con due neon da 18W senza CO2 con fondo fertile e cambi regolari e tutto è andato bene per 2/3 anni ma poi le piante, in aprticolare una Echinodorus, hanno cominciato a stentare ed è arrivata ad avere foglie lunghe 10 cm; ora ho aggiunto 2 18W, fertilizzo con PMDD e pastiglie per il fondo ormai esaurito e la stessa identica pianta ha triplicato la dimensione delle foglie (così come è vero che ho parecchie alghe verdi a ciuffi e a "velluto") ..... dove sbagliavo prima allora? |
Federico Sibona, magari con i pulitori evito di trovarmi, dopo una settimana di assenza, invaso dalle alghe! Sul fondale devo documentarmi bene... ghiaietto, sabbia, fertilizzanti... boh #24
Comunque mi avete convinto: domani vado a comprarlo! che mi consigliate: grande centro commerciale (= prezzi più bassi) o negozietto? Quale marca di acquario? Ho letto bene su Mirabello e Askoll.. |
Quote:
Ho messo in funzione l'acquario da circa un mese, con solo piante finte, non so se fa differenza, e mi hanno consigliato di inserire i pesci dopo 24h.!!! #24 io in realtà ho messo dentro prima 3 Guppy incinte datemi in prestito da un amico che poi me li ha lasciate, anche se gli avanotti ed una mamma hanno fatto brutta fine, -e62 e poi, dopo una settimana i miei pesci. Un po di problemi di moria li ho avuti -78 , ma a causa del Ph troppo acido, risolto quello la situazione si è stabilita, ma da pochi giorni, quindi circa un mese, forse i conti tornano?? -b02 |
Quote:
Quote:
Per la scelta delle piante in base ai watt leggi questa tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ;-) |
Quote:
|
Per quanto riguarda le piante vere lo so che farebbero bene ai pesci e non solo, è che quando ho comprato l'acquario sia chi me l'ha venduto che un mio amico mi hanno consigliato di non metterne perchè ci vuole più attenzione -05
Acquario Image 100 col filtro che era in dotazione, non so di che tipo, su inernet ho visto che è ottimo come qualtità e consuma anche poco. Non sono molto preparato, -15 ma grazie anche a questo forum sto imparando #36# anche se ancora ho moltissimo da.... -e02 |
Sun, le piante vere non sono un optional, contribuiscono attivamente alla instaurazione nell'acquario di un equilibrio biologico che ti protegge da sbalzi dei valori dell'acqua e contribuisce alla sua maturazione (non parlo di maturazione del filtro, ma proprio dell'acqua e dell'acquario) e da' una certa autonomia all'acquario riducendo la dipendenza dal supporto tecnologico, in altre parole un acquario con un buon equilibrio biologico in caso di mancanza della tensione di rete sopravvive per diverso tempo a differenza di uno in cui questo equilibrio non sia stato raggiunto.
E poi non è affatto vero che sono difficili da mantenere specie se scegli specie poco esigenti, che non sono più brutte delle altre. |
Quote:
A proposito, un acquario senza piante come il mio, quanto -e41 può resistere in mancanza di corrente, o a causa di un mal funzionamento dell'impianto?? |
Quote:
|
egle, Image 100 è marca e modello, quello con vetro frontale bombato, me l'hanno venduto per 100 litri, poi su internet ho visto che è 125 litri lordi, valori dell'acqua: ho misurato solo il Ph 6.7, nitriti, nitrati etc. non lo so. lo so che per voi sono molto vago, ma faccio ciò che posso è il mio primo acquario, e c'è l'ho da poco, alcune cose le sto leggendo quà sul forum per la prima volta.
Poi c'è anche il problema che ho gli stessi orari del negozio specializzato ed è un'impresa andare a comprare qualcosa. Ah a proposito non è lo sesso dove ho comprato l'acquario, quello lo cambiato subito! sapete era molto competente #25 |
Quali altri pesci hai oltre ai guppy? il ph è un po bassino x loro dovrebbe essere tra il 7.5 / 8 e poi è molto importante fare anche gli altri test (ti consiglio quelli a reagente liquido) ;-)
|
Quote:
Un acquario grande con molte piante e pochi pesci,che ha un buon ecquilibrio,puo resistere tantissimo,anzi,c'e chi fa anche a meno delle attrezzature tecnologiche. |
Per tornare alla domanda di pessolino dal basso della mia ignoranza posso solo dire che x tenere dietro ad un acquario da 30/40 lt ci vuole passione e pazienza perchè è abbastanza impegnativo certo è che qualsiasi acquario da le sue emozioni quindi il mio consilio è si compralo ma fatti le idee + chiare possibile prima di iniziare....Ziao
|
Fatto!
Ho comprato un LAC da 40 litri, vetro frontale un pò curvo, largo solo 38 x 26 ma alto 46. Domandine da super principiante: devo riempirlo completamente di acqua? E' normale che il filo della corrente della pompa del filtro sia parzialmente in acqua? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl