![]() |
==>>PER GLI ASSIDUI,e non solo,DI QUESTA SEZIONE
Nel cercare nuovi esemplari,ho rivisitato alcuni forum specializzati in invertebrati.Ho visto come li hanno riorganizzati e devo dire che alcuni ampliamenti sono veramente interessanti.Ovviamente il confronto con la sezione di AP è nato spontaneo e devo dire che quest'ultima,allo stato attuale,risulta essere un pò di tutto di quello, che in altri forum viene trattato separatamente(es. gamberi da lumache,allestimento,allevatori,ect..ect..).
Ora io un mezzo disegno di come riorganizzarla l'ho buttato giù,ma prima di proporlo hai sommi,vi chiedo se anche voi avete un idea in tal senso ed eventualmente di esprimerla,in questo modo posso vedere se il disegno che ho fatto corrisponde alle reali esigenze,ed eventualmente modificarlo se cosi non fosse. Quindi signori e signore,esperti e neofiti, avanti con le vostre idee su come riorganizzereste questa sezione. |
#25 #25 #25 BRAVO! #25 #25 #25 ... era ora!
Anch'io ho sempre pensato che in questa sezione ci fosse un pò di confusione tra "gamberi" e "lumache" ma sopratutto sarebbe moolto utile una sezione con le schede degli invertebrati di acqua dolce, anche se nn fa parte del forum espongo il prob lo stesso: facciamo fatica (sopratutto noi neofiti) a conoscere, scegliere e gestire gli invertebrati e così continuiamo a scrivere nuovi messaggi che richiedono il riconoscimento/allevamento degli stessi! addirittura ero arrivata a pensare di crearla noi uteneti in un topic... Vi prego fatela, molti siti dove si possono vedere le schede sono nn sono in italiano e io nn sono poliglotta! Se nn potete inserire le schede degli invertebrati almeno all'inizio di questa sezione fate un messaggio "importante" dove possiamo provare a crearle noi! Grazie :-) |
Sicuramente gamberi e lumache avranno due distinte sezioni,in questo modo molta della confusione si dovrebbe attenuare,vediamo poi come organizzare l'interno di esse.Una bozza potrebbe essere una main denominata invertebrati,all'interno di essa una sotto sezione per gamberi,una per le lumache, e una generica.La presenza di quest'ultima credo sia dovuta in quanto gli invertebrati non si riducono alle sole lumache o gamberi.
Per le schede la vedo un pò complicata,in quanto sono veramente tanti,ovviamente mi riferisco ai gamberi,ma leggendo i 3d delle lumache anche queste poche non sono,cmq si potrebbe fare almeno per quelle principali e largamente diffuse. |
io direi di fare come dici tu tuko..
-sezione lumache -sezione gamberi -generica e stop altrimenti la cosa si fa complicata...Magari tentare di riorganizzare la sezione gamberi in qualche modo, pero' diventerebbe incasinato..... p.s. tuko, te lo ricordi quella guida che avevo promesso a natale su allevamento di neocaridina e caridina?beh è quasi pronta, saranno una 20ina di pagine pero' ti avverto subito, ci saranno molte foto, cosi' viene fuori un lavoro il piu'c ompleto possibile....fammi sapere cosa ne pensi... |
Penso che sia un ottima cosa gia il fatto che ti sei prodigato nel farla,e sono molto curioso di leggerla
Anche quella di tognamax sulle red non è male. Tutto materiale che tornerà utile,per questo restyling. Vista la diffusione che stanno riscuotendo questa tipologia di forme di vita,vorrei anche creare(penso un topic in evidenza) un qualcosa per gli allevatori,e con questo non intendo utenti che hanno qualche red in vasca con pesci,ma coloro che hanno destinato vasche alla sola riproduzione.Questo per creare una sorta di prontuario,in modo che se qualcuno cerca un tipo preciso di neocaridina o lumaca,sa dove andare. |
....quello che appunto sto facendo io....
mi hai letto nel pensiero... altrimenti dove le trovavo da riempire 20 e passa pagine?:))))) a fine settimana prossima ti mando una versione beta... |
Tuko io non posso che sottoscrivere le tue idee perchè giusto oggi pensavo a come si è amplianto l'ineresse nei confronti degli invertebrati (gamberei e lumache in testa) negli ultimi tempi.
Mi piace anche l'idea degli allevatori (non avrei aperto il TD di oggi "Allevatore Gamberi"); scommetto che dedicare delle sezioni apposite potrebbe anche incuriosire nuovi e meno nuovi appassionati a conoscere meglio questi animaletti e quindi contribuire alla loro diffusione. Ciao |
Quote:
Che bello nn vedo l'ora... speriamo che "i sommi" accettino l'idea! Vai TuKo, proponi che io faccio il tifo x te! -d10 |
come siete organizzati e intraprendenti in questa sezione :-))
a me sembra un'ottima idea ;-) |
Azz.... ho anche il placet della collega #22 #22 #22 #22 #22 ;-) ;-) ;-) ;-)
egle, grazie per il tifo. Nyk, hai colto nel segno,e cioè facilitare la consultazione delle sezioni,in modo che neofiti in questo campo, trovino meno problematiche possibili nella fase di star-up, in questo modo saranno sicuramente più invogliati ad iniziare,e per chi lo ha già fatto ad ampliare e specializzarsi. |
grande Tuko, quoto
sezione caridina/neocaridina (insomma gamberi in generale) sezione ampullarie & C. sezione consigli pratici, dove e come comprare (che sarebbe MOOOOLTO utile onde evitare FREGATURE....) |
sezione gamberi:
sottosezione caridina japonica sottosezione neocaridina/caridina (tranne jap ;-) ) sottosezione altri tipo cambarellus ecc. sezione lumache: sottosezione ampu sottosezione planorbidae sottosezione neritidae sezione altri invertebrati... sezione allestimento vasche altre sezioni come c'è nel 'reparto' pesci.... tipo problemi/malattie (??) alimentazione ecc. #36# se si fa un minomo di schede anche semplici semplici (almeno come inizio) si può eliminare la sezione allevatori... dopotutto la maggior parte degli argomenti interessa sia a chi alleva sia a chi mette una neritina solo perché ha sentito dire che mangia la alghe ;-) dunque mettendo come presupposto per evitare il proliferare di domande base queste schede, il resto è tutto utile a tutti. |
Inizialmente l'avevo pensata pressa poco cosi,ma le sezioni sarebbero poco frequentate in quanto la dispersione sarebbe notevole,si avrebbe praticamente l'effetto contrario che si ha ora.
Argomenti come malattie,alimentazione e allestimento,posso essere tranquillamente discussi nelle rispettive sezioni,eventualmente si possono mettere dei topic in evidenza in modo da evitare domande ripetitive. Cmq vediamo se tra sabato e domenica riesco a fare un diagramma,ovviamente spero che in questi giorni continuate a postare,come state facendo,in modo darmi ulteriori spunti. |
Quote:
|
Quote:
Aggiornamento: ho visto i triobs... sembrano trilobiti... mi fanno un po effetto... ma ci sono altri invertebrati? Quote:
Quote:
|
se pazientate un'altra settimanella ho pronta la guida...
sono pero' 20#22 pagine, non so se risulterà pesante, daltronde ci vorrei mettere tante foto... ciao |
Quote:
|
Quote:
in ogni caso può sempre scappar fuori qualcosa di nuovo ;-) |
hihihih
cmq vi avverto, sto mettendo tutte le info che si trovano anche in rete, per cercare di fare capire che non c'è nulla di certo in questo mondo,,, anzi, new mandami anche du foto due, in formato zip, a mattegm1@libero.it..Il nome ti ce lo metto io.... Oltre alle foto delle mie caridina vedro' di mettere anche altre foto magari piu' belle prese da noi, altrimenti nn vale prenderle tutte a sgamo sui forum che poi ci fanno il mazzo... ciao |
Massimè io appoggio a pieno la tua idea... la trovo utilissima ;-)
mattegm, se ti possono essere utili io ho le foto di crystal grado C - red cherry - neritine zebra |
mirko.......giusto ieri notte ho finito la parte relativa al grading delle red crystal...imaginavo che sarebbe stata utile...
Notizia dell'ultimora...Ho conosciuto un tizio americano che da una vasca di sole biene di qualità (le bee-diamond) ha ottenuto nuovi nati di crystalred....:) Magia eh! mirco, mandami le foto delle cherry e neriitina vai, di crystal ho già parecchia roba....(magari metto du foto sugli inquilini delle vasche tipo lumache) |
mattegm, dimmi di che formato ti servono e te le mando subito ;-)
|
jpeg:)
|
direi che come idea è buona ma non troppe sezioni e sotto sezioni o si rischia di ricreare confusione.,
questa mi sembra buona: Quote:
|
Quoto pienamente!!!!
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) |
sono anche io in linea con gli altri
1- lumache 2- gamberi 3- altri questo faciliterebbe moltissimo la consultazione se poi nascono anche le schede, è tutto di guadagnato. |
#24 #24 #24
Vediamo di dare una prima bozza http://tukoap.altervista.org/diagramma.bmp (se non funziona l'instradamento copiare e incollare l'indirizzo nella barra) |
scusa TuKo, per capire in pratica :-)) sarebbe come per es la sezione discus? cioè: striscia blu con scritto invertebrati e all'interno le 3 sezioni + la 4° delle schede? ma entrando nelle schede queste sarebbero divise per specie o solo una lista diciamo mescolata di tutti gli invertebrati?
|
Praticamente si!!La sezione schede conterrà solo i 3d relativi alla tipologia di essere(singolarmente) ecco perche l'eventuale titolo dovrà essere il mone scientifico;quindi una cosa ben distinta.
|
mi sembra molto comoda e pratica come divisione!
magari si possono mettere anche delle FAQ come importanti per ogni sezione per non ripetere sempre le stesse cose? per es un post aperto dal mod con FAQ e poi ognuno lo arricchisce postando domanda e risposta e mano a mano il mod le ricopia sul primo post e pulisce il topic? (spero di non aver detto una banalità!) |
Quote:
come organizzazione credo sia la più ordinata e comoda pensabile! il lavoro sarebbe più che altro la creazione di schede CORRETTE ed aggiornate! :-) credo che si potrebbe trasformare il presente forum nella sezione "altro", e via via man mano spostare i vari thread nelle sezioni sui gasteropodi e sui gamberi, lasciando ovviamente nel forum contenitore i thread su altri organismi o quelli generali... :-) |
Quote:
leila per quello che riguarda le FAQ,è gia prevista la creazione di topic in evidenza(sono quelli che recitano la dicitura importante), che nel tempo vengono ampliati/aggiornati,come è tutt'ora in tutte le sezioni ;-) |
Quote:
lo dico solo perchè io ho fatto una domanda così recentemente perchè facendo "cerca" non trovavo risposta (usavo la nuova nomenclatura delle neocaridine e non quella vecchia) però sicuramente era una cosa detta e stra detta bon, cmq era solo un'idea :-)) |
leila il disformismo sessuale, sarà sicuramente trattato nelle schede ;-)
|
Quote:
|
mi ci è voluto un buon minuto per capire che c'era di sbagliato ghghg
|
dimorfismo #12 #12 #12 #12
E poi non strillare cosi!! -04 -04 m'hai fatto scattà pure l'antivirus del pc :-D :-D |
Quote:
|
nuova sezione
Scusate, e non sarebbe giusto creare anche una sezione dedicata ai sangue freddo ? Come Rane, Tritoni ecc...!! Sò che sono argomenti un'pò di nicchia, ma io che ho un tritone faccio molta molta fatica a reperire informazioni o scambiare pareri con appassionati come me di questo genere di amici !! Che dite ? una sezione Sangue Freddo non sarebbe interessante ?
|
Re: nuova sezione
Quote:
comunque non nella sezione invertebrati eh, se mai una a parte! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl