![]() |
Quale reattore di calcio?
Volevo iniziare a valutare l'acquisto di un reattore per la mia vasca (180 lt) ed avevo preso in considerazione questi prodotti (sono in ordine di prezzo):
1. H&S 110-F1000IA 2. Korallin C-1501 3. LGr700i 4. Deltec PF 501 Quello che cercavo è il prodotto più semplice (sia per l'installazione che per l'uso) e, se possibile, meno ingombrante. Quale mi consigliate e per quali ragioni? Grazie |
mar72, Per me prendi il Korallin C-1501, ce l'ho e funziona che è una meraviglia.
Ciao |
grazie
|
Lg o korallin, il deltec piccolo non mi piace e l'H&S non è neanche da considerare...
|
Tra i due (a parte i kg di capienza dell'Lg che non ho trovato) la differenza che noto è la possibilità di utilizzare la sonda del PH solo con LG.
Cosa mi dovrebbe far propendere per uno o l'altro? |
Rama, perche il deltec pf501 è piccolo?Io lo uso in una vasca da 300...direi ottimo.
|
LG o Deltec
|
Quali sarebbero le differenze tra Deltec (il più caro) ed LG?
|
Quote:
Rama perchè L'H&S non è neanche da considerare? ci sono dei motivi particolari??? chiedo a titolo informativo eh... ;-) [/quote] |
vento76, io ce l'ho avuto l'H&S ma dopo aver provato il Korallin, l'H&S non regge il confronto.
Ciao |
mi faceva piacere capire per quali motivi....
consumo elevato di CO2? difficoltà nelle regolazioni? rumoroso? |
vento76, consumo di CO2 (almeno confrontato col Korallin), difficoltà di regolazione e dimensioni maggiori (+ ingombrante)
Ciao |
a me avevano detto che consumava poca CO2 #24 ....
comunque grazie ;-) |
Io uso un Korallin C-1501 e devo dire che funziona abbastanza bene.........
Lunica pecca è che a volte smette di buttar fuori l'acqua perchè ha un accumulo di co2 :-)) |
Quote:
Quote:
Se non erro carica al max 3kg di media... se la vasca richiede calcio và fatto lavorare al limite, e solitamente è meglio riuscire a far lavorare il reattore senza spingerlo oltremodo... meglio un reattore appena sovradimensionato e che lavora "basso", che un reattore piccolo tirato come una corda di violino, imho. Quote:
|
Ma per è così difficile far andare il reattore senza sonda PH?
Un'altra cosa, è meglio usare una pompa dedicata o fare una derivazione da quella di risalita? #24 Grazie |
Quote:
Quote:
|
Con la deviazione della risalita, lavora in pressione ed è meglio, e si risparmia pure. :-))
|
A breve penso che prenderò Aquatronica o Limulus, per cui dovrei aggiungere solo l'elettrovalvola ed una sonda PH in più (certo avrei una cosa in più da fare).
Per la derivazione come dovrei fare? Al momento la Eheim 1250 è collegata con un tubo in pvc. Taglio il tubo e metto una "T"? Devo poi mettere una riduzione o lascio il tubo del 20? |
Quote:
|
ottimo .... grazie
|
Quote:
|
Quote:
geppy |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl