![]() |
caradina...che caradina e'???
Salve ragazzi ho preso dal mio negoziante di fiducia una specie di gamberetto vendutami per caradina japonica pura...ma di japonica non ha proprio nulla...
e' piu piccola della japonica...non ha puntini laterali...ha gli occhi marroni all'interno e sul giallino verso l'esterno...e un corpo completamente trasparente..... tra quelle che ho preso ne ho trovate 2 con le uova...uova decisamente più grandi e di quantita' sicuramente minore rispetto a una covata di japonica. uova che recentemente sono state rilasciate....popolando la vaschetta di piccoli gamberetti che non sembrano larve ma più gamberetti veri e propri gia' quasi completamente formati....quindi questo puo' fare pensare che sia una specia di neocaradina....bu non saprei con precisione e per questo chiedo a voi....illuminatemi....vi allego la foto.. |
la tua CARADINA :)) potrebbe essere una palmata...
per curiosità le uova di che colore erano?verdastre?marroncine, gialle o cosa?? Se erano verdastre-marroncine potrebbe essere una palmata (ora nn mi ricordo il colore esatto ma era giu di li).. prova a fare una foto migliore, secondo me se dici che è trasparente non puo' essere che una palmata... ciao p.s. per caso ha una striscia a forma di croce sulla schiena?anche se non mi sembra, in quel caso sarebbe una zeylanica, che normalmente sono vendute assieme alle jap.. ciao p.s. si dice CARIDINA::) e non caradina... |
No nn ha nessuna croce sulla parte superiore è tutta trasparente a parte gli organi interni. Le uova sono marroncine. se fosse una palmata i piccoli nati sono larve o gamberiniini già formati??? la palmata è una neocaridina o meno?? e cos'è la palmata???
|
cioe'...sapreste allegarci qualche foto o qualche link della palmata???o in generale qualche informazione in piu su questo gamberetto???
|
ma un bel search no?
comincia da qui cercando quella che somiglia di piu' http://www.wirbellose.de/arten.html#Garnelen La palmata è una specie di caridina, tra le piu prolifiche in assoluto...A quanto dici direi palmata al 100%....I piccoli, cosi' come tutte le caridina e neocaridina di acqua dolce (ad eccezione di alcune come le japonica o quelle salmastre), nascono già formati e indipendenti.. . ciao p.s. riguardo al search, se cerchi un po e ti passi una serata sul forum sai quante cose interessanti trovi dette e ridette.....è un consiglio spassionato!!!!:)) |
credo sia una Caridina sp. "Rotschwanz" puo' essere?
|
Quote:
Ciao Enrico |
ragazzi dalla foto non riuscite proprio a capire che tipo e'???
meglio di quella foto non riesco a fare... vi do' altre delucitazioni.... come vi ho detto tutta trasparente.....si vedono solo gli organi interni e le uova giallognole sul dorso.... uova che quando scendeno e quindi sono fecondate sono ri colore marroncino... gli occhi sono dentro neri e poi la parte esterna sul giallino.. ragazzi io ho visto foto di palmata.... ma devo dire che la palmata ha gli occhi proprio nero...mentre questa no come potete vedere nella foto poi la palmata completamente trasparente sulle foto su internet non c'e':-( e' sempre con dei puntini...che sono assenti nel mio esemplare.... vi prego di aitarmi perche' in vasca ho bublebee zelanica e queste che non so' cosa siano e non vorrei fare acoppiamenti e incoroci indesiderati vi prego di aiutarmi....eventualmente le palmata si accopiano con le bublebee,red cherry e zelanica? |
deprimente
|
Quote:
|
ma in quei schemi dei possibili incroci non vienemenzionata la palmata. Ha qualche altro nome???
|
nessuno che risponde?
|
può darsi... non so aspetta un po', vedrai che quando ti rispondono matteo, malawi e simili te lo sapranno dire... intanto con questo mio messaggio il tuo 3d torna su... per cui la mia parte l'ho fatta :-))
|
grazie mille new gollum ma nessuno sa rispondermi?
|
ragazzi potrebbe essere questa?
io l'ho presa a 2 euro.... credete che possa costare tanto qui in sicilia questa varieta? |
devo saper eche razza e' perche' in vasca ho messo da poco delle hummer....i bamberetti bianchi e neri.....e nel caso fosse questa...
http://www.wirbellose.de/arten.cgi?a...show&artNo=093 seguendo questo schemino sugli incorci: http://www.garnelenforum.de/ftopic1538.html potrebbe portare ad incroci giusto??? e poi a proposito degli incroci....se due specie diverse che possono dare ibridi si accoppiano...la prole sara' tutta composta da ibridi o in una schiusa si troveranno ibridi e esemplari sia di una che dell'altra specie??? |
e poi in questo schemino si parla di incroci possibili e incroci presupposti....
che significa???che differenza c'e'? |
scimmietti, scusa ma da quella foto non è proprio possibile capire qualcosa. Ho provato ad ingrandirla, schiarirla, aumentare il contrasto ecc ecc, ma niente da fare. Devi riuscire a fargli un'altra foto.
|
qualcuno sa' aiutarmi???
|
ragazzi oltre alla foto ho descritto nei minimi dettagli la morfologia del bamberetto....credo che la doto piu quello che ho detto potrebbero aiutare il vero esperto ad identificarela specie di gemberetto!!!esperti ci siete???aiutatemi
|
scimmietti, guarda che ti ha già risposto fior di esperti, di gamberetti ne esiste uno sterminio e tanti hanno differenze minime per cui senza una foto chiara non si riesce proprio a capire. Oltre alla livrea bisogna vedere la forma del rostro, la forma delle chele e della coda, ecc ecc. Non è cattiva volontà da parte nostra o mancanza di esperienza in merito.
Perlomeno questo è quello che penso io, poi potrà anche esserci qualche esperto che riesce, da quel poco che si vede e dalla tua descrizione, ad identificarlo. Mi spieghi perchè non riesci a fargli altre foto? Resta nascosto? PS: fatti conto che per quel che vedo io, so' cecato, con quel vitino stretto ed il pancione ellissoidale, mi pare più una larva di insetto che un gamberetto. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl