![]() |
Mi consigliate 1 pesce alghivoro del sud-america?
Ho dei ramirezi e dei cardinali, ora vorrei aggiungere 1 mangiatore di alghe ke provenga dalle stesse zone. Cosa mi consigliate?
|
se i valori consentono e date le specie che ospiti penso di si otocinclus rimangono corti 5 cm e si allevano in gruppo unica pecca è che son delicati, son di cattura e quindi vanno inseriti in vasche gia mature da qualche mese però posta i valori possiamo consigliare meglio ;-)
|
balantio, grazie. ho già avuto 1 otocinclus ma nn mangiava tutti i tipi di alghe e poi credo sia troppo piccolino per un 120litri lordi.
i valori sono: ph 7 kh 3 gh 6 no2 inferiori a 0,3 |
ehm.. gli NO2 devono essere assolutamente a zero!!!
|
sabryina, il test esce giallo e corrisponde a questo segno < 0,3. Nn è colpa mia se nn posso essere precisa! Puo' darsi ke siano a zero boh. Ma tu dici ke devono essere a zero per quali pesci? Gli oto? O tutti in generale?
|
Quote:
Quote:
comunque dove sono le alghe sul vetro? ti consiglio una pulizia manuale ovunque siano ;-) |
Re: Mi consigliate 1 pesce alghivoro del centro-america?
Quote:
Ciao Enrico |
No no nn mi lamento della grandezza della vasca! Anzi mi va bene...magari mi piacerebbe in futuro 1 più grande ;-)
|
Re: Mi consigliate 1 pesce alghivoro del centro-america?
Quote:
|
mmh i Peckoltia almeno da me.. ce n'erano di 2 varietà.. uno da 30 euro ciascuno e l'altro da 40.. non ricordo i nomi ma costavano una fucilata anche se sono dei pesci a cui ci vado dietro da molto #06
|
sabryina, sono molto simili agli ancistrus e ai pleco giusto?
|
Quote:
|
balabam, ok grazie mille. :-)
|
prova con gli ancsitrus ma ''brucano'' soolo quando sono piccoli
|
Quote:
In ke senso mangiano le alghe solo da piccoli? E poi di ke vivono?? |
Quote:
Gli ancistrus in natura si nutrono di alghe ma anche di animali morti, piante ecc... Non può vivere mangiando alghe in acquario, perchè non ce ne sono abbastanza per lui... Tra l'altro crescendo il suo apparato rashiatore diventa meno efficiente nello strappare le piccole e sottili alghette che crescono in acquario... Quote:
Ribadisco anche io che non esistono pesci esclusivamente "mangiaalghe"... Per tenere pulito il vetro basta passarci una calamita per la pulizia ogni tanto. Per controllare le alghe sugli arredamenti può essere utile magari ridurre un po' il fotoperiodo o fare cambi parziali un po' più frequenti... Aggiungere altri pesci non farebbe altro che aumentare il livello di inquinamento dell'acqua, rischiando di aggravare il problema delle alghe più che di risolverlo... Ti invito a leggere nella pagina web linkata nella mia firma se vuoi avere un po' di info di base sull'allevamento degli ancistrus... visto che ne hai uno... #13 ciao! |
balabam, wow grazie! Ho imparato molte + cose sugli ancistrus visitanto il tuo sito. Grazie ancora. Mi piace molto la mia ancistrus e ormai è bella grandicella. Nn sapevo potessero vivere fino a 10 anni! wow
|
Quote:
Ciao Enrico |
malawi, indicati nelle targhette uno è il Peckoltia pulcher, l'altro non ricordo.. però comunque sono belli tozzi, e "corti"..
|
Quote:
Meglio questi perche' le peckoltia vere costano tanto e non mangiano tutti i tipi di alghe. Ciao Enrico |
Quote:
|
...un oto si che è piccolino, poi amano stare in gruppo, mettine 7 e vedi la differenza! sono fenomenali!
|
babaferu, grazie del consiglio.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl