![]() |
pmdd,crypto,rame,ferro e caridine !!!
ciao a tutti
ho trovato gli elementi necessari per realizzare il pmdd di nanito (http://www.nanito.it/main.html)... ma ora mi sorgono de dubbi!! mi aiutate a risolverli? 1)il rame presente nel compo sempreverde è dannoso a lungo andare? ho letto che risulta dannoso soprattutto per le caridine... 2)per regolare il dosaggio..devo misurare il ferro. diciamo che inserisca il pmdd la mattina..il ferro(come si sa, molto volatile) lo misuro il giorno dopo? 3)il protocollo crypto non prevede il rame giusto? 4)che cosa mi consigliate voi tra i due? ci sono esperienze dirette..magari di persone che lI hanno usato entrambi? considerate sempre che potrei partire cn il pmdd di nanito anche subito..mentre per il crypto dovrei comprare ancora qualcosina.. grazie dell'aiuto e BUONA PASQUETTA! #17 #17 |
non c'è nessuno che mi risponda almeno ad una domanda :-( :-( :-(
tutti ancora a mangiare le uova?? :-)) :-)) :-)) |
vi prego..non rispondete troppo numerosi!!! #19 #19 #19
allora, alla fine ho optato per il pmdd di nanito corretto con la ricetta di walter peris ho trovato anche il ferro liquido la ricetta presa dal sito di walter peris è -1/2 bustina di compo sempreverde -2,9 g di ferro liquido sempre della compo (visto che 2,9 g sono difficilmente misurabili..e visto che 2,9 g sono circa 2,9 ml.. prelevo con una siringa questi 2,9 ml) -500ml di acqua RO #25 grammi di solfato di potassio la ricetta prevede inoltre di fertilizzare una volta a settimana e di conservare il tutto in frigorifero.. ora passo alle (solo terzo!) domande facili facili: 1)mi dite perchè devo aggiungere 2,9 g di ferro liquido?cioè, in base a quale calcolo si arriva a questo 2,9? ho capito che serve per mantenere la proporzione di ferro del 5% presente nel compo sempre verde...ma ancora non ci sono arrivato a questo 2,9 2)invece di fertilizzare ogni settimana..posso fertilizzare anche ogni giorno, giusto? 3)idee per smezzare la bustina di compo sempre verde e prendere i 2,5 grammi? vi prego..rispondetemi! grazie :-)) :-)) |
Re: pmdd,crypto,rame,ferro e caridine !!!
Quote:
|
ho letto anche io molto del pmdd di crypto..
però ormai ho optato per quello di nanito! :) non me ne voglia crypto..ma non saprei proprio come misurare 37 gr di compo orchidee(e prenderlo a siringate..ci vuole troppo tempo - lo so, sono pigro!) e poi..ho già tutti gli elementi per il nanito cn il metodo nanito ritoccato, dimezzo la quantità di rame...dal 2,5 presente nel compo sempreverde passo a 1,25.. considerando che cambio 35 litri ogni 2 settimane (su 220 circa)... spero vada bene! |
allora..
ho miscelato: 1/2 litro acqua ro 25 grammi solfato potassio 2,9 gr ferro liquido compo 2,5 gr compo sempreverde il solfato di potassio non si è sciolto integralmente! FA NIENTE? conservo tutto in frigo.. e vi faccio sapere cosa succede inizio domani cn 4 mg... sabato mattina controllo il ferro |
che io sappia il rame è altamente nocivo per gli invetebrati
infatti tutti i medicinali che lo contengono specificano che non deve essere usato se presenti invetebrati in vasca |
allora..
nella ricetta che ho usato il rame sta al 1,25% cambiando quasi il 20% di acqua ogni 2 settimane..dovrebbe non essere nocivo per gli invertebrati, o almeno..lo spero cmq, nella ricetta più o meno di somministrano 10 ml al giorno..io ho intenzione di non andare oltre i 5 ml.. chiaro che devo ved come reagisce la vasca. |
Io utilizzo tutt'ora il compo orchidee ed, ogni tanto aggiungo qualche goccia di ferro chelato in vasca! Mi pare che vada tutto molto bene!
Per misurare il peso del compo, ci dovrebbe esser scritto sulla confezione il peso del prodotto, diviso per il prodotto, trov il peso a ml.... |
billycorg, 1ml=1g vale per l'acqua, ma non per altre sostanze che abbiano peso specifico (o massa volumica) diverso.
|
orios
ho risolto con il problema del compo ferro liquido: l'ho dimezzato a occhio, "spargendo" tutto il contenuto su un foglio di carta e poi dimezzandolo con una riga.. avrò al massimo commesso un errore di 0,2-0,3 grammi, in difetto. Federico Sibona hai ragione! allora, ho fatto i colcoli stamattina: visto che il contenuto è 200 ml e il peso netto è 250 gr... devo prendere 2,32 ml(e non 3ml)!! ora rifaccio la soluzione :-)) :-)) |
ciao io uso il pmdd da diversi anni nella mia vasca da 250 lit.e non ho mai avuto problemi con le varie soluzioni preparate (sempre diverse)e ho avuto sempre una buona crescita delle piante,a mio parere il fertilizzante non e il solo requisito per una buona crescita delle piante ma deve essere regolato nelle dosi alla quantita e qualita della luce,della co2,e principalmente avere un buon fondo.detto questo io ho avuto sempre caridine japoniche in buon numero nelle mie vasche e non hanno mai avuto problemi per il fertilizzante anche usato in dosi massicce,ho anche una vasca piccola di 20 lit. in cui ho le cherry,qui non fertilizzo(qualche goccia di rado).
|
Quote:
Se tieni alle caridine sospendi la fertilizzazione suddetta o spostale altrove... |
grazie new gollum per la risposta
allora..vi spiego un pò la situazione: dopo aver provato il pmdd modificato una sola volta (con metà dose di rame) ma con 2,9ml di ferro invece che 2,32, non l'ho più usato. il motivo è semplice.. il ferro è sempre a 0,1mg/l da circa una settimana e mezzo. le piante ovviamente continuano a crescere, alghe assenti..e facendomi una grattatina :-)) :-)) nessuna moria di caridine! per ora penso di non immettere fertilizzante..al prox cambio d'acqua verifico il ferro. cmq, dosi minime, come detto anche da rino9 non hanno creato danni alle caridine..vediamo che succede! |
Quote:
|
sempre continuandomi a grattare, continuerò così cn il pmdd modificato e tra un paio di mesi...faccio il suntino :-))
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl