![]() |
Strane"uova" sul vetro frontale
Salve ragazzi vorrei da voi un chiarimento ....ho notato sul vetro frontale della mia vasca una chiazza rotonda gelatinosa con all'interno delle "uova" (strane palline bianche con un puntino al centro) cosa saranno? mi chiedo questo visto che in vasca ho solo delle neocaridine (che non depongono ma le portano sotto il ventre) alcuni Hyphessobrycon amandae (nn conosco assolutamente la riproduzione) e due atocinclus (non credo siano loro) secondo voi cosa sono?
Voglio informarvi che ho visto in vasca alcune lumachine (credo di quelle infestanti) inserite sicuramente con qualche pianta ..non ditemi che sono loro che hanno deposto!!!! se possibile mettero' una foto..... nel frattempo se qualcuno ha un idea che mi informi pure. Colgo l'occasione per augurare una buona pasqua. |
sono le uova delle lumachine ma creo che te ne sei già accorto da solo....
ciao |
siamo sicuri ??? se cosi' è devo assolutamente toglierle.... avete qualche foto? per togliere eventuali incertezze.
grazie |
mazza che occhio: addirittura il puntino al centro? io sì e no vedo che ci sono dei pallini dentro la gelatina :-D :-D
con quasi totale certezza si tratta proprio di loro e molto probabilmente si tratta di physa che sono tra le più diffuse, ma non avre paura... leggi il topic in evidenza all'inizio della sezione su come tenere sotto controllo le lumache. Ti anticipo che non sono pericolose (ma anzi carine :-) ) e che se non dai troppo cibo in vasca non ti infesteranno ma ne resteranno pochi esemplari. Spero che imparerai ad amarle anche tu come le amiamo noi :-)) vedrai che sono interessantissime! In ogni caso finché le vedi puoi togliere gli ammassi gelatinosi: si staccano molto facilmente anche con le dita, o alla peggio con un raschietto. Però sappi che ne deporranno anche dove non le vedi, come negli angolini e sulle foglie. P.S. sempre lavare e controllare bene le piante prima di inserirle in vasca... ma alle physa non si sfugge! ;-) |
Quote:
Ma le physa non depongono in ammassi gelatinosi trasparenti col pallino bianco in mezzo? Io quelle uova le trovo sotto le foglie delle piante #24 #24 |
le physa depongono ovunque, le mie addirittura sopra il guscio delle ampullarie!!
|
ok allora procedo con l'aborto #18
|
Quote:
Comunque depongono in un piccolo ammasso gelatinoso in cui le uova all'inizio sono trasparenti (per cui non si vedono se non in controluce) e poi man mano diventano sul marroncino, quando si distingue quel pallino marrone che non è altro che la lumachina :-) Le uova nella gelatina sono deposte in ordine sparso, cosa che le fa distinguere dalle uova di altre lumahce che depongono in gelatina, ma che mettono le uova belline e ordinate in fila :-) |
Ah allora lemie saranno un altro tipo... le trovo solo sotto le foglie ma non hanno quello sviluppo da te descritto #24 #24
|
Quote:
|
ho trovato altri 4 grappoli di uova .....che devo fare? #18 #18 #18 #18 #18
vorrei capire se sono infestanti o se comunque non disturbano ne piante ne altro......se mangiano alghe e non disturbano potrei lasciarle ...voi cosa mi consigliate? |
Quote:
|
direi che con tutti i grappoli che hai trovato sono certamente infestanti...
staranno creando un esercito per conquistare il territorio... intendiamoci non é un problema grave, anzi una qualche lumachina aiuta a tener pulito... e anche le piu infestanti in genere sanno autoregolarsi nella riproduzione. Oltre un certo limite di spazio occupato cessano di riprodursi... tuttavia parliamo comuqnque di un limite tipo 20 lumachine per vasca che ad alcuni possono anche dare fastidio.. Evita di inserire pesci "carnivori" per eliminarle perché non risolvi niente. Evita pesticidi. Eliminale piuttosto a mano se vuoi eliminarle.. Se non vuoi essere drastico ne elimini solo ogni tanto qualcuna quando vedi che ce ne sono troppe. Io di mio ho inserito 4 altre lumache non infestanti, grandi circa 1 cm che in circa 6 mesi avranno prodotto non piu di 2 o 3 figli.. (non chiedermi il nome perché non lo so). Cmq aiutano molto nella pulizia. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl