AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=333)
-   -   Plafoniera Hqi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82203)

SqualoBruto 08-04-2007 18:42

Plafoniera Hqi
 
Volendo cambiare le mie 4 T5 da 24W, con una plafoniera con lampada Hqi, da quanti W deve essere. Vasca mirabello 70. Consigli su modelli.
Con una da 70 W cosa ci allevo, con una da 150 cosa ci allevo?


P.S. Preferibilmente plafo a braccio, comunque non sospese

Grazie

fappio 08-04-2007 21:55

francescoCic, non si può fare un paragone preciso tra w t5 e w hqi, diciamo che con una plafoniera da 150w allevi gli stessi animali che allevi adesso sotto le 4t5 attuali, con l'hqi allevi tutto , eviterei acropore per un discorso di colorazione

SqualoBruto 08-04-2007 22:57

Che mi dici di una da 70W?

feddy70 09-04-2007 00:13

Posso chiederti come mai vorresti cambiare? pura curiosità perchè io ho una hqi da 70 watt e pensa che stavo pensando al cambiamento opposto....ma nemmeno io so perchè... :-)) :-))

Ottonetti Cristian 09-04-2007 01:21

Quote:

Originariamente inviata da fappio
francescoCic, non si può fare un paragone preciso tra w t5 e w hqi, diciamo che con una plafoniera da 150w allevi gli stessi animali che allevi adesso sotto le 4t5 attuali, con l'hqi allevi tutto , eviterei acropore per un discorso di colorazione

Scusa?? secondo te su questo forum c' è gente che con 150W non ha acropore colorate???

scusami ma non concordo assolutamente io stesso ho provato 4 t5 da 24 e hqi 150 allevando sps e ti assicuro che il paragone non sussiste proprio....penso che con 150W non hai limiti particolari a parte sui blu accesi e i viola-lilla
verdi rossi rosa gialli e azzurri senza alcun problema sempre se tutto il resto funziona bene....

chiaro che con le 400 si ottengono risultati di gran lunga migliori ma ti assicuro che gia con le 150 il salto è notevole....

fappio 09-04-2007 10:37

Ottonetti Cristian, guarda che io ho detto le tue stesse cose , io ho allevato anche sotto le 70 , comunque non parlerei di sps perchè esistono specie con esigenze molto diverse . io ho parlato di acropore e come hai detto le differenza si vede ...per quello che riguarda le t5 sono dell'idea che su bassi wattaggi siano migliori delle hqi , tieni persente che aumentando il wattaggio di esse non aumenti di tanto l'intensità ma la copertura , sono convinto che si riesca ad ottenerte una colorazione , più accentuata sotto 4 t5 che sotto il cono di una 150w ovviamente il corallo dovrà essere posizionato a pochi cm di distanza ...francescoCic,io non cambierei l'illuminazione se il tuo scopo sono i coralli esigenti , al limite se ti butti sulle acropore aggiungerei un'altro t5 se ci stà ....comunque mi sembra doveroso sottolineare , che l'unico corallo che ho perso , non è stata per colpa della poca luce , nemmeno per colpa dei nutrienti , ma per colpa del caldo ....

SqualoBruto 09-04-2007 10:55

Quote:

Posso chiederti come mai vorresti cambiare? pura curiosità perchè io ho una hqi da 70 watt e pensa che stavo pensando al cambiamento opposto....ma nemmeno io so perchè...
Siamo in due allora , neanche io lo so, solo per il gusto di cambiare #24 . A parte tutto , io non ho ancora capito se 4 T5 da 24 W fanno più benefici di una Hqi da 70 W.

fappio 09-04-2007 11:39

francescoCic, per decidere , quale illuminazione è meglio di altre , si dovrebbe sapere cosa si vuole allevare e la dimensione della vasca . esistono animali che al contrario non necessitano di forti illuminazioni , per questo diventa essenziale saperlo ....sicuramente 4 t5 , fanno più luce di una 70 , ma meno di una 150 , la 150w però ha una dispersione maggiore....

Ste8 09-04-2007 13:30

Ciao FrancescoCic.. Sto progettando l'allestimento di un nanoreef e volevo utilizzare anche io una plafo hqi, come te però voglio trovare un modello con appoggio a bordo vasca..La scelta è piuttosto limitata (perchè non è facile appoggiandosi sulla vasca restare alla distanza necessaria dal pelo dell'acqua)..Io trovo interessante la plafo Marinestar hqi 150 watt (della jks).. Come prezzo si aggira sui 180 con bulbo (e-bay) oppure 180#190 senza bulbo su acquaingros.. :-) .Ciao!

Ottonetti Cristian 09-04-2007 20:11

Quote:

Originariamente inviata da fappio
francescoCic, per decidere , quale illuminazione è meglio di altre , si dovrebbe sapere cosa si vuole allevare e la dimensione della vasca . esistono animali che al contrario non necessitano di forti illuminazioni , per questo diventa essenziale saperlo ....sicuramente 4 t5 , fanno più luce di una 70 , ma meno di una 150 , la 150w però ha una dispersione maggiore....

scusami ma continuo a non essere d'accordo.....la differenza che ho notato tra 3 t5 da 24 (non dimentichiamo che la blu non si conta) e 1 hqi da 150 non ha paragoni nel senso che il colore viene fuori molto ma molto di piu sotto la 150...per la dispersione basta affidarsi al giusto riflettore

sps e t5 è una cosa fattibile ma il numero di wat deve aumentare notevolmente 3 non sono sufficenti

SqualoBruto 09-04-2007 20:16

Ottonetti Cristian,
Una Hqi da 70 W come la vedi su un mirabello 70 misure 61x 31 x41(h). Attualmente ho 4 T5 da 24 di cui due blu, se dici che quelle blu non si contano allora...

fappio 09-04-2007 22:54

Ottonetti Cristian, il wattaggio per i t5 è relativo , un t5 da 52 w avrà circa gli stessi lux di uno da 24 ,per il discorso blu sono d'accordo , ma si cambia il neon non tutto il sistema ...per far coprire una vasca 60x30l'hqi deve essere posizionata ad una altezza non superiore ai 15cm dal pelo dell'acqua e parecchia luce uscirebbe comunque lateralmente (già sperimentato personalmente) e anche così molti watt serviranno ad illuminare il pavimento .... illuminare 30cm di larghezza con le hqi è sempre uno spreco senza poi contare quanto riscaldano in più e l'evaporazione che comporta , una vasca aperta con hqi deve essere abbinata ad un sistema di repristino , e possibilmente ad un refrigeratore ...almeno che uno non decida di rabboccare 2 volte al giorno tutti i giorni ,sperando che il raffreddamento con ventilatori possa essere sufficiente .... non è di varese ...

Ottonetti Cristian 10-04-2007 00:08

Quote:

Originariamente inviata da fappio
Ottonetti Cristian, il wattaggio per i t5 è relativo , un t5 da 52 w avrà circa gli stessi lux di uno da 24 ,per il discorso blu sono d'accordo , ma si cambia il neon non tutto il sistema ...per far coprire una vasca 60x30l'hqi deve essere posizionata ad una altezza non superiore ai 15cm dal pelo dell'acqua e parecchia luce uscirebbe comunque lateralmente (già sperimentato personalmente) e anche così molti watt serviranno ad illuminare il pavimento .... illuminare 30cm di larghezza con le hqi è sempre uno spreco senza poi contare quanto riscaldano in più e l'evaporazione che comporta , una vasca aperta con hqi deve essere abbinata ad un sistema di repristino , e possibilmente ad un refrigeratore ...almeno che uno non decida di rabboccare 2 volte al giorno tutti i giorni ,sperando che il raffreddamento con ventilatori possa essere sufficiente .... non è di varese ...

se parliamo di lux è provato in vari sondaggi, e mi sembra anche qui sul forum, che la penetrazione ovvero i lux ad una certa profondità di una t5 non sono paragonabili a quelli di una hqi, per avere gli stessi risultati occorre fare rocciate molto alte e sul fondo o a metà rocciata gli sps possono avere dei problemi...
Anche a livello economico non so se le t5 siano così vantaggiose se calcoliamo che per avere una buona resa vanno sostituite ogni 3 mesi contro i 6 delle hqi

per la luce che esce lateralmente ho gia parlato di riflettore apposito (come aveva fatto lele) se prendi un faretto disano alogeno e lo modifichi copri benissimo un mirabello 30 (spesa circa 100 euro totali)....

dal momento che illumini con hqi raffreddamento attraverso ventole e rabbocco automatico sono cose che si devono avere di default, ma non solo in un nano e questo si sa....

scusa ma zefiro sta in sicilia ed ha hqi come illuminazione, il suo è un esempio non mi sembra che solo a varese si possano tenere hqi su nanoreef

francesco dipende cosa ci sta sotto....per montipore o acropore vedo decisamente meglio una 150

m31 10-04-2007 08:23

Finirai per illuminare il pavimento ;-)

fappio 10-04-2007 18:26

Ottonetti Cristian, per lux , non si intende penetrazione , ma la quantità di luce che colpisce un oggetto ....si ha problemi di penetrazione in vasche molto profonde , sopra ai 50 cm d' acqua non di certo in 30 ... anche i t5 si cambiano ogni 6 mesi ....i riflettori "martelati ", non sono il massimo , perchè tendono ad aprire il raggio più che a convogliarlo , poi bisognerebbe usare solo alluminio a specchio per illuminotecnica se no una superficie non proprio specchiante potrebbe assorbire o modificare parte dello spettro .... zefiro , lele , e molti altri sono esperti acquariofili , sicuramente avranno adottato dei sistemi per risolvere a qustì inconvenienti , rama in un 30l ha montato una 400w , ma sapeva i rischi che correva e sicuramente (anche se non è durato tantissimo )avrà adottato accorgimenti .... ;-)

wortice 10-04-2007 19:11

francescoCic, Se puo' esserti utile, questa e' un' illuminazione classica con hqi da 150 watt
10000° blv su mirabello 70...Io ci ho allevato sps per 8 mesi....Ho avuto ottime soddisfazioni anche sui colori... A dover scegliere tra una 70 e una 150, ti consiglio quest'ultima...Se un domani ti dovesse venir voglia di qualche talea facile di sps, non avrai nessun problema!

http://img113.imageshack.us/img113/8584/mir70kr6.th.jpg

Ottonetti Cristian 10-04-2007 20:34

come sai conosco bene lele....ti assicuro che le uniche modifiche fatte al faretto riguardavano l' impianto elettrico, ballast accenditore ecc per favore non dire cose che non sai....

io ho una 150 su una vasca da 40x40x45 da ormai 2 anni ti assicuro che il pavimento non lo illumino prima avevo 4x24 t5 e ti assicuro che la risposta degli sps è stata notevole con le hqi....

dai un occhio qui e poi dimmi ;-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=114949

fappio 10-04-2007 21:48

Ottonetti Cristian, hai parlato tu di una modifica al riflettore della disano o baglio? ....ho visto le foto , non conosco il tuo acquario e come gestisci , certamente allevare quegli animali in pochi litri è molto difficile , dunque complimenti , se però devo essere pignolo , noto che in modo globali i tuoi coralli mancano di pigmentazione , penso che sia un problema di alimtazione e di luce la mia pocci, : http://img443.imageshack.us/img443/4...i100vc6.th.jpg ..... la foto non rende onore , comunque non è niente di paricolare , se paragonata a quella di molti nel forum , wortice, ciao -41

wortice 10-04-2007 22:04

fappio, ciao! ;-)

wortice 10-04-2007 22:26

fappio,
Quote:

penso che sia un problema di alimtazione e di luce la mia pocci,
Carina! La tua sta sotto una 250 watt pero'! Cambia mooolto!

Ottonetti Cristian, Cristian, non puoi fare pero' il paragone di una 150 watt tra un 30 lt e un 70! Col 30 lt. a 15 cm di distanza, illumini uniformemente l'intera vaschetta..
Col mirabello 70, (60 cm di lunghezza), con la plafo a 15 cm, illumini molto al centro e meno lateralmente.. per poter dare luce fino agli angoli, sei costretto ad alzare la plafo...e alzandola a 20, fino a 25 cm in estate perche'non so a voi, ma da me riscalda tantissimo, ti ritrovi automaticamente un fascio di luce fuori dalla vasca...A me e' sucesso!

poto 10-04-2007 22:47

fappio la modifica da apportare al riflettore e' solamente nell'attacco, perche' la 150w hqi e' un po' piu' lunga della lampada alogena montata dal disano punto ... Anche io ho seguito il progetto di lele e con vasca 37x37 non ho fuoriuscita di luce ... Sicuramente pero' quoto in parte wortice: il problema sara' nella effettiva dimensione rettangolare della vasca ...

fappio 10-04-2007 23:17

wortice, non penso che il problema di cristian sia causato dall'intensità della luce , ma mancanza di proteine ....poto, a ho capito ! non lo sapevo ...questi faretti comunque sono progettati per alpliare il raggio.....per il fatto che non ci siano fuoriuscite di luce dubito un pochino. a quanti cm l'hai posizionata?

Ottonetti Cristian 11-04-2007 01:12

fappio la mancanza di nutrienti è voluta.....stò eliminando animalacci indesiderati che si sono formati dopo lo sbalzo dovuto al lavoro di manutenzione di cui parlo nel post....
come ti hanno detto lele ha modificato il riflettore solo per la lunghezza della lampadina, a casa sua ci sono 35 gradi in agosto ma con due ventoline da pc risolveva tutti i problemi chiaro evaporazioni alle stelle ma acqua a non piu di 26 gradi....

ciao wortice... hai ragione ma questo per 3 mesi all' anno inoltre sono convinto che con le ventole posizionate correttamente il problema si risolve di conseguenza non sono così convinto della luce che va sul pavimento....a me ne andava di piu con le t5 ma perchè su 40x40 avevo 60 di plafo in diagonale.....

leletosi 11-04-2007 11:36

fate capire anche a me il fine della discussione??

ho letto tutto ma ho capito poco..... #24 #24

zefiro 11-04-2007 12:03

Non ho capito il senso di tutta la discussione nemmeno io..
quindi metto il mio parere..
se vuole mettere sps con soli 4 t5 in una plafo "normale" non arriverà mai secondo me alla resa di una 150w magari coadiuvata da t5...
non concordo nemmeno tanto con il fatto che le t5 blu non siano da contare...inquanto emettono cmq radiazioni che cadono sulla lunghezza dell'uv e integrano da questo punto di vista lo spettro dell'hqi..non solo per le fluorescenze..che cmq devono risaltare se ci stanno e partecipano alla bellezza del corallo ma anche per le riflettenti..
se una acro sviluppa un pigmento viola ciò è dovuto al fatto che i raggi uva viola sono troppi e allora lei per proteggersi si colora di viola che riflette quella particolare lunghezza..ovvio che per sviluppare il pigmento ha però bisogno della base biochimica..cioè dei mattoncini che servono alla sintesi del pigmento stesso..altrimenti non si colora cmq, manco se sta sotto al sole diretto dei tropici..
qua in sicilia non sono il solo ad avere una 150w ci sta anche pieme nel suo nano da 80/100 litri illuminato da una jalli 150w e due t5 da 24w...a me sti problemi con i viola i rossi i gialli i verdi e tutto l'arcobaleno nn mi pare che ne abbia..anzi..
quindi dove sta il problema..
se vedi sebyorof la sua vasca (che non è un nano) la tiene sotto due 150w..
riguardo le t5 mi pare se si spulci a ritroso nel forum ci stava una vaschetta illuminata con 4t5 e francamente non era niente male..dovrebbe esserci la scheda anche sul sito di nanoportal..
la mia acro nana (poi passata all'altro mondo per colpa di un incidente) teneva un bel violetto sulle punte, almeno io ne ero soddisfatto..ha iniziato a sputare il primo violetto timido con la 70watt per poi aumentare sotto una 150w della giesemann..se andate a spulciare i vecchi post con le foto la trovate..
se la trovo io posto il link..
ciao

Ottonetti Cristian 11-04-2007 12:19

Quote:

Originariamente inviata da zefiro
Non ho capito il senso di tutta la discussione nemmeno io..
quindi metto il mio parere..
se vuole mettere sps con soli 4 t5 in una plafo "normale" non arriverà mai secondo me alla resa di una 150w magari coadiuvata da t5...
non concordo nemmeno tanto con il fatto che le t5 blu non siano da contare...inquanto emettono cmq radiazioni che cadono sulla lunghezza dell'uv e integrano da questo punto di vista lo spettro dell'hqi..non solo per le fluorescenze..che cmq devono risaltare se ci stanno e partecipano alla bellezza del corallo ma anche per le riflettenti..

ciao zefiro

hai capito proprio bene....era quello che cercavo di far capire a fappio.....grande spiegazione #36# #36# sembra che mi hai letto nel cervello -05 -05 non so ma forse non trovavo le parole giuste....

per le blu hai ragione serve a molto ma nel paragone con le hqi non coadiuvate da attiniche non mi sembrava giusto calcolarla

zefiro 11-04-2007 12:44

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...zefiro&start=0

questa era la mia nana prima di spirare...mmm io il violetto lo vedo... #24

questo il link della vasca con 4 t5 su nanoportal: http://www.acquaportal.it/nanoportal...ef/default.asp

poto 11-04-2007 18:11

ciao fappio ... dalla lampada sono 20cm, dal vetro 15 ;-)

fappio 11-04-2007 18:18

leletosi, in breve , francesco....ha una plafoniere con 4 t5 da 24 , sinceramente non ha ancora le idee molto chiare su cosa allevre , chiede se vale la pena cambiare con una 150w e secondo me no , zefiro, se si cominciano a mettere t5 alla 150w le cose cambiano , ...ti faccio una domanda : potresti secondo te quantifiìcare la percentuale di migliorie che si possono avere tra quaste 2 illuminazioni " 4 t5 ati una 150w blv ", tu faresti cambiare illuminazione al nostro amico? dobbiamo tener comunque presente che con le illuminazioni al neon , vale il rapporto litraggio watt , più si aumenta il wattaggio dei neon , non si aumenta tanto l'intensità ma la copertura , se si posiziona un'acropora in piena luce , a 20 cm dai tubi essa riceverà all'incirca la stessa intensità di luce che otterrebbe sotto una 10 52w (mi sono spiegato? ) non è come l'hqi che passando da una 150 ad una 400 raddoppi l'intensità luminosa , infatti , i t5 non potranno mai ugualiare una 400w ,si possono paragonare ad una 250....io ho sempre usato hqi , sinceramente non me la sento di suggerire un cambio di illuminazione , bisogna ricordare che i successi non vengono solo per le tecniche , ma per il cosidetto pollice salato ,ci sono vasche che vanno a meraviglia con poco , alcune persone usano zeovit , e i colori diventano maglifici , ad altri muore tutto .... :-( per quanto riguarda le luci blu , di attinico non dovrebbe esserci , aanche se gli spettri , indicano sia per attinici che per blu , la stessa quantita di uv , (molto molto scarsas ) quando si ha una illuminazione al pelo , personalmente suggerisco di mettere tutto bianco , al limite alzo un pò la gradazione , le 14ooo dell'ati dicono che sono uno spettacolo

fappio 11-04-2007 18:21

poto, l'ma a qunti cm è dall'acqua il vetro della plafo ?....ancora un pò ed il corallo lo metti dentro la plafo :-))

Ottonetti Cristian 11-04-2007 21:06

tengo comunque a precisare che io ho consigliato di passare ad una hqi 150 solo nel caso in cui il nostro amico decidesse di allevare in prevalenza sps....

fappio 11-04-2007 21:30

Ottonetti Cristian, si , si è capito

zefiro 11-04-2007 22:22

io non ho t5...solo la 150w

Quote:

più si aumenta il wattaggio dei neon , non si aumenta tanto l'intensità ma la copertura , se si posiziona un'acropora in piena luce , a 20 cm dai tubi essa riceverà all'incirca la stessa intensità di luce che otterrebbe sotto una 10 52w (mi sono spiegato? ) non è come l'hqi che passando da una 150 ad una 400 raddoppi l'intensità luminosa
non sono d'accordo su questo punto..
aumenta anche l'intensità luminosa...i 24w non emettono la stessa radiazione di una 39w tantomeno di una 54w e ancora meno una 80w..questo da quanto ho letto in giro per il forum e da quanto mi hanno scritto i possessori..
qua un topic a riguardo : http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ht=24w&start=0
i tubi ati montati su plafoniere diverse inoltre non hanno la stessa intensità..
4t5 per sps rimangono pochi..questa è la mia opinione..


certo i successi vengono grazie al pollice salato ma il pollice salato si usa anche nella scelta delle attrezzature per la conduzione...e la 150 a mio parere per sps aiuta in un nano..

avrei l'intenzione un giorno..ancora nn l'ho fatto per vari motivi..di fare una vaschetta da 200 litri circa con 10 t5 da 24w..così vedrò dal vero l'effetto delle t5 con circa 45 cm di colonna d'acqua

fappio 11-04-2007 23:32

zefiro, certo che non sono tanti 4 t5 , ma come non sono tanti i 10000lux di una 150w se paragonati ai 30000 di una 400w o ai 60000 che molto spesso i coralli del reef ricevono .....tutti i neon che siano t8 o t5 o pl , funzionano grazie alla stessa tipologia , il vantaggio che i pl ed i t5 hanno rispetto ai t8 è che essendo più piccoli e più corti possono starcene di più . i t5 a parità di wattaggio di un t8 fa leggermente più luce ,3 %in più circa detto ciò ti assicoro che 30cm di t5 da 24w fa la stessa luce di 30cm di t5 da 52w , torno a precisare , io non sto dicendo che la 150 non va bene io stesso l'ho montata nel mio nano , quello che penso è che il nostro amico , potra ottenere gli stessi risultati con la plafo attuale , sono convinto che gli sps messi molto vicino ai tubi , potranno anche avere una colorazione più accentuata ,

Ottonetti Cristian 12-04-2007 00:58

Quote:

Originariamente inviata da fappio
zefiro, certo che non sono tanti 4 t5 , ma come non sono tanti i 10000lux di una 150w se paragonati ai 30000 di una 400w o ai 60000 che molto spesso i coralli del reef ricevono .....tutti i neon che siano t8 o t5 o pl , funzionano grazie alla stessa tipologia , il vantaggio che i pl ed i t5 hanno rispetto ai t8 è che essendo più piccoli e più corti possono starcene di più . i t5 a parità di wattaggio di un t8 fa leggermente più luce ,3 %in più circa detto ciò ti assicoro che 30cm di t5 da 24w fa la stessa luce di 30cm di t5 da 52w , torno a precisare , io non sto dicendo che la 150 non va bene io stesso l'ho montata nel mio nano , quello che penso è che il nostro amico , potra ottenere gli stessi risultati con la plafo attuale , sono convinto che gli sps messi molto vicino ai tubi , potranno anche avere una colorazione più accentuata ,

scusami fappio ma non ti capisco.....all' inizio del topic hai detto che con le t5 avrebbe dovuto evitare le acropore per una questione di colori ora dici che con le t5 otterrebbe gli stessi risultati di una 150 hqi -05 -05

ti stai contraddicendo o sono io che ho capito male?

SqualoBruto 12-04-2007 09:54

Quote:

francesco....ha una plafoniere con 4 t5 da 24 , sinceramente non ha ancora le idee molto chiare su cosa allevre
Non esattamente. Il fatto è che ho a disposizione un faretto che monta lampade hqi potenza massima 500W e mi chiedevo se era adatto ad un marino.
Le caratteristiche sono : H 250 mm
L 185mm
p 140 mm
Spessore vetro 5 mm
Il dubbio è sull'attacco R7s ( in giro ho trovato solo Rx7s)

Ottonetti Cristian 12-04-2007 10:28

il tio è un faretto alogeno non hqi #24 #24 almeno così sembra dalle foto #24 #24

r7s dovrebbe essere l' attacco pel lampade alogene (non adatte), l' rx7s è invece l' attacco dell' hqi

per renderlo utilizzabile sulla vasca devi cambiare ballast accenditore e attacco
correggetemi se sbaglio...

zefiro 12-04-2007 10:31

francescoCic, questo faretto và modificato secondo il progetto di leletosi e poi ci va accoppiato un ballast ovviamente...


Quote:

pl ed i t5 hanno rispetto ai t8 è che essendo più piccoli e più corti possono starcene di più
Assolutamente non sono d'accordo...e cmq le pl non sono t5.

Quote:

i t5 a parità di wattaggio di un t8 fa leggermente più luce ,3 %in più circa
idem come sopra...non mi pare di aver letto da nessuna parte questo..anzi tutto il contrario...come ti ho fatto notare ci sono molte discussioni e dati che dicono il contrario.
Quote:

30cm di t5 da 24w fa la stessa luce di 30cm di t5 da 52w
come ho detto sopra non mi risulta affatto sia così.
se cerchi online e sul forum troverai dati interessanti a riguardo..uno dei link l'ho postato io stesso.

Quote:

potra ottenere gli stessi risultati con la plafo attuale , sono convinto che gli sps messi molto vicino ai tubi , potranno anche avere una colorazione più accentuata
se le mettesse sotto la 150 watt sarebbero ancora più accentuati...fidati..
4t5 per me sono pochi..fossero 6 accoppiati a buoni riflettori la cosa sarebbe magari uguagliabile.ma 4 t5 per me in una plafo mediocre sono appena sufficienti..per le montipore magari vanno bene..

Ottonetti Cristian 12-04-2007 11:48

Zefiro come avrai capito concordo pienamente con te.....ora, discutendo su un altro post mi è capitato di vedere questi dati che riguardano la così detta somiglanza tra le pl e le t5 (addirittura è stato detto che le pl sono t5 piegate)....io come ho scritto nel post in oggetto sono molto dubbioso su questo ma a quanto pare i dati non discordano di moltissimo

http://www.acquariofilia.biz/viewtop...12263&start=30

resta comunque il fatto che a mio avviso 4 t5 da 24 non sono assolutamente paragonabili ad una hqi da 150

leletosi 12-04-2007 13:07

su questo c'è una quantità di dati errati allucinante....

ragazzi....se le robe le sapete ok....altrimenti evitiamo di riempire pagine di post con frasi come

"mi sembra", "mi sembra di aver letto", "mi pare di aver capito"

è una questione di rispetto per tutti gli utenti che leggono.

le supposizioni non ci interessano....indi.....o dati sensibili e pertinenti alla mano oppure post chiuso.....un novizio che legge sto post come minimo si spara.

scusate ma proprio non ci siamo stavolta.....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14835 seconds with 13 queries