AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   ho combinato un guaio? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82177)

robertaube 08-04-2007 10:36

ho combinato un guaio?
 
ciao a tutti,
siccome ho le rocce in maturazione da un mesetto, qualche giorno fa ho deciso di pulire il fondo della vasca visto che si era depositata sabbia e altra sporcizia. Premetto che non sono riuscita a pulirla tutta per bene comunque nel corso del procediemento, ho risucchiato un bel po' di acqua che a mio parere , visto che era sporca, l'ho buttata sostituendola con acqua osmotica. Poi mi è venuto un dubbio... non è che ho fatto un danno?
Non è che ho svuotato mezza vasca eh... solo un 5-6 litri su 200 della vasca intendiamoci... però non so mi è venuto questo dubbio ... e siccome devo finire di pulire la vasca non vorrei fare altri danni quindi attendo un vostro parere.... grazie a tutti.. e Buona Pasqua!!! :-)

giangi1970 08-04-2007 11:18

Un danno??? no!!
Ma solo perche' hai cambiato solo 5-6 litri.
Quando cambi acqua,a meno che tu non debba abbassare la salinita',va SEMPRE reimmessa acqua SALATA e non osmotica,altrimenti sballi la salinita'.
Ricontrolla la salinita',e se e' particolarmante sballata,fai un'altro cambio e aggiustala.
L'acqua osmatica la metti in vasca SOLO per reintegrare quella evaporata.

Buona Pasqua

preve84 08-04-2007 11:23

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970
L'acqua osmatica la metti in vasca SOLO per reintegrare quella evaporata.

mi intrometto nel discorso per chiedere una cosa...
io generalmente faccio un'aggiunta di acqua tra un cambio e l'altro, a metà settimana, per reintegrare quella evaporata....ma se mettessi SOLO acqua di osmosi mi si abbasserebbe il sale! sono costretta ad aggiungere il sale... circa 30g per litro.. per poter stare sui 1022-1023...
ma anche voi fate così?!?!?

ALGRANATI 08-04-2007 17:23

preve84, sbagliato.
quella che evapora è solo acqua e non acqua e sale.
se reintegri acqua salata ....aumenti la salinità totale #23

Rama 08-04-2007 17:50

Il sale non evapora...

"giocare" troppo con l'acqua e creare sbalzi di salinità o shock osmotici non facilita la maturazione di una vasca... anche se in entrambi i casi, viste le modeste quantità, non sarà successo nulla.

Però a queste cose bisogna starci attenti, è veramente la base della base della base per partire bene...

preve84 08-04-2007 18:04

quindi voi dite che DEVO mettere acqua di osmosi NON SALATA per il reintegro....
provo subito e faccio sapere.....

ALGRANATI 08-04-2007 18:05

preve84, esatto ;-)

robertaube 08-04-2007 18:18

ciao.. ho letto le vostre risposte e vi ringrazio... per quanto riguarda l'acqua osmotica che ho aggiunto, ovviamente ho messo il sale perchè quando l'ho controllata era scesa la salinità.... l'ho riportata ai suoi valori....
comunque io non so voi ma faccio fatica a pulire la vasca sul fondo.... boh.. -20

preve84 08-04-2007 18:33

Quote:

Originariamente inviata da algranati
preve84, esatto ;-)

si..in effetti la densità (mi confondo sempre con la salinità..comunque quella misurata con il densimetro a lancetta...ora provvederò a prendermi il milwakee...) era salita a 1024-1025, proprio perchè era evaporata acqua e quindi la concentrazione del sale era aumentata...ho aggiunto 6 litri di acqua osmotica e la densità è ritornata a 1023... ;-)

Quote:

comunque io non so voi ma faccio fatica a pulire la vasca sul fondo....
io quando avevo la sabbia usavo una aggeggio che sinifonava il fondo ma non toglieva acqua (in pratica filtrava l'acqua dentro una retina...) non la classica "campana" per intenderci...

volevo chiedere..ora ho proprio un velo di sabbia che il mio Clarkii si diverte ad ammucchiaren da una parte -28d# ... ho praticamente un fondale di rocce e vedo che sotto di esse, proprio sul fondo dell'acquario, c'è un po' di sporcizia (penso pulviscolo delle rocce e simile) che dite..posso spostarle e darci una pulita o meglio non toccare?

Rama 08-04-2007 18:37

Quote:

ho praticamente un fondale di rocce e vedo che sotto di esse, proprio sul fondo dell'acquario, c'è un po' di sporcizia (penso pulviscolo delle rocce e simile) che dite..posso spostarle e darci una pulita o meglio non toccare?

Ci sono diverse "scuole" di pensiero su questa cosa...

Io personalmente, visto che lo sporco in acquario si accumula inevitabilmente dai oggi dai domani, la sifonerei gradulamente durante i cambi d'acqua...

preve84 08-04-2007 18:41

quindi sposteresti magari un po' di rocce da una parte e sifoneresti in quel punto, poi al prox cambio d'acqua sifoneresti da un'altra parte... e così via...
ho capito bene?

Rama 08-04-2007 18:45

preve84, no, le rocce una volta decisa la loro posizione non vanno più toccate... puoi sifonare dove arrivi, magari con il tubo puoi cercare di entrare nei punti più nascosti, oppure soffiare con una pompa per spostare lo sporco da dietro... ma questo solo all'inizio e se le rocce hanno rilasciato molto sporco, poi è meglio mantenere una conduzione il meno invasiva possibile e limitarsi a eliminare periodicamente gli accumili di sedimento facilmente raggiungibili.

preve84 08-04-2007 20:45

bene..ho capito! stavo per fare casino allora! #13

ALGRANATI 08-04-2007 20:47

preve84, Già.....poco male comunque ...adesso lo sai ;-)

robertaube 09-04-2007 19:36

scusate se mi intrometto... ma parlando di salinità io ho un 34% nella mia vasca, circa 1020... E' bassa?
Non ho ancora pesci dentro eh... ma le rocce oramai sono quasi giunte a maturazione.. mi mancano un paio d'ore di luce da aggiungere...
Fatemi sapere per favore
grazie
Roberta

Benny 09-04-2007 19:44

Quote:

Originariamente inviata da robertaube
scusate se mi intrometto... ma parlando di salinità io ho un 34% nella mia vasca, circa 1020... E' bassa?
Non ho ancora pesci dentro eh... ma le rocce oramai sono quasi giunte a maturazione.. mi mancano un paio d'ore di luce da aggiungere...
Fatemi sapere per favore
grazie
Roberta

???? usa un rifrattometro tarato e impostala a 35 pr mille o 1026 di peso specifico

robertaube 09-04-2007 19:49

ok... il rifrattometro lo uso... devo aumentarla un po' allora la densità.
grazie benny :-)

ALGRANATI 09-04-2007 19:52

robertaube, iolasalinità la terrei al 35-36 °/°°...hai piu facilità a mantenere i valori ;-)

preve84 09-04-2007 19:52

non sono un'esperta, ma penso proprio che sia bassa! teoricamente dovrebbe essere di almeno 1022-1023 ma ho sentito alcuni che la tengono a 1026..... comunque 1020 è decisamente bassa! #36#

preve84 09-04-2007 20:06

Quote:

Originariamente inviata da Benny
usa un rifrattometro tarato e impostala a 35 pr mille o 1026 di peso specifico

volevo sapere.. come mai tenete il peso specifico a 1026?
in molte schede tecniche di pesci (e anche sui densimetri a lancette) viene indicato come range corretto quello che va da 1022 a 1023..come mai questa differenza?

Benny 09-04-2007 20:08

1026 di peso specifico è pari a 1023 di densità o 35 per mille di salinità..il valore è lo stesso ..cambia solo la scala

preve84 09-04-2007 20:13

#12 che casino che sto facendo!
quindi con il densimentro a lancette è giusto 1023?
ho acquistato, ma non mi è ancora rrivato, il densimetro/rifrattomentro della milwaukee, li cosa dovrei leggere? peso specifico, densità o salinità? #24

Benny 09-04-2007 20:31

peso specifico e/o salinità..

1026 sono sulla stessa line dei 35 per mille

ok ??

il densimetro a lancetta è una CACATA

preve84 09-04-2007 20:38

speriamo sia tutto ok! #36#

purtroppo l'ho scoperto da sola che il densimetro a lancette fa SCHIFO!!! -04 oltre ad essere sempre in giro per l'acquario perchè non sta appeso, mi tocca staccare la pompa di movimento per leggere il valore..altrimenti..non si capisce una mazza! #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08645 seconds with 13 queries