![]() |
quanto resisterà?nuova domandina
ieri sono andato a comprare il tech-m che avevo finito........e oltre a quello sono tornato a casa con questa
è grossa 1.5cm e l'ho messa dove può prendere il massimo di luce e davanti al getto di una delle due pompe(da 300lt/h regolata a metà) ieri ho messo in vasca 1ml di phyto della kent......e 1 volta a settimana dò una specie di pappone fatto con mysis schicciato(che il resto dell'acquario sembra gradire molto;la caulastrea quando lo dò tira fuori i tentacoli anche di giorno :-)) ) secondo voi durerà? |
non credo, hai poca luce #07
|
quoto crisalide, hai un lumino in confronto all' illuminazione che ti richiede un sps
|
lo so ma,se non la prendevo io restavo sul fondo della vasca del negozio a morire come tutte le altre quando si rompono,quindi ho voluto provare
anche se non crescesse di un millimetro e tenesse quel coloraccio per me sarebbe gia un traguardo.....perchè vorrebbe dire che tanto schifo nel tenere un nanetto non sono :-D |
te lo auguro ma ho forti dubbi ;-)
|
anchio ho tantissimi dubbi ,ma è più una certezza che non resisterà però voglio provare lo stesso,magari ho beccato la taleina con una voglia di vivere esagerata :-D :-D
|
salve a tutti a distanza di una settimana,sembra andare abbastanza bene,naturalmente niente colata o cos'altro però sembra che non si lamenti :-D
alla base non mostra segni di "tiraggio" i polipi sono estroflessi(e stanno cambiando colore #24 ,stanno passando da marroni a verdini) ciò che ho scritto nell'ultima frase è buon segno o no? #24 |
penso di si :-)
|
si è un buon segno ma sarebbe ancora meglio se coprisse la colla o almeno cominciasse a farlo....se tutto fosse ok dovrebbe partire proprio in questa fase ;-)
|
eh lo so ma,gia mi accontento così,mi sa che la colata dovrà aspettare la prossima vasca a natale -11
|
ciao a tutti,dopo 3 interminabili settimane di assenza faccio una capatina e vi aggiorno..................................colata fatta!!!!!!!! di ben 1/2cm e tanti nuovi polipni #22 #22
e spolipa che è un piacere |
colore??
|
colore,di un bellissimo marroncino popò :-D :-D ,però visto che continua a crescere sia in alto che in basso mi accontento alla stragrande,visto il vostro scetticismo iniziale #22
ps:che bello essere tornato,mi mancava proprio "immergermi" nel forum |
complimenti per il piccolino e ben tornato ;-)
|
grazie mille,a breve posterò delle fotine :-)
|
nel mio acuqario di molli sotto 70 w di pl qualcosa inizia a colorarsi...
solo che mi tocca giocare al piccolo chimico spesso e volentieri, i valori in vasca sono difficili da tenere |
a me neanche a parlarne di colore,sempre il solito marrone popò,però continua a crescere e per questo gioisco :-D
|
beh con la luce che hai non puoi aspettarti molto ;-)
|
lo so, lo so e per questo non mi incavolo neanche vuol dire che aspetterò la prossima vasca per trasferirla lì e farla esplodere di colore
|
ciao yeah!,
dato che anche io voglio allevare sps (ma sotto un parco luci di pl) volevo gentilmente chiedere se potevi inserire foto di questa piccola taleina. giusto per vedere come va avanti la storia. ;) |
Quote:
molto ma molto meglio un esercito di t5 o una hqi da 150 #36# |
purtroppo i prezzi mi impongono di fare ciò.
ancora nn so cosa fare dato che sui molli nn mi ci va di buttarmici. |
guarda il progetto di leletosi per modificare un disano punto, vedrai che spendi poco e puoi allevare tutti gli sps che vuoi ;-)
ti faccio un breve calcolo dei costi 20 euro faretto (esagero) circa 30 euro tra ballast condensatore e accenditore circa 60 euro bulbo blv 10000 K 110 euro e hai fatto tutto ;-) ne vale la pena fidati |
purtroppo so che avevo detto che avrei postato i progressi,ma quando si è sfasciato il pc......va bè devo riinstallare tutti i programmi compreso quello per mettere su le foto........e siccome manca tempo e voglia,c'è da attendere ancora un pò :-D :-D
|
ai costi nn intendevo quelli del faretto, ma i costi di elettricità.
purtroppo non è soilo un acquario in casa e 70W in più non sono affatto pochi. mio padre mi spara se torno a casa con un faretto alogeno da 70W. :( |
ti capisco anche se quello che non capisco è un altra cosa....ma quanti wat di pl vuoi mettere e su che vasca??
|
la vasca sono 17 litri lordi
un cubo di 25*25*25 i pl che avevo intenzione di mettere sopra sono 2 sa 11w e 1 attinico. |
allora non provarci nemmeno....fidati, soldi buttati e animali morti sicuramente....
su quel cubo minimo e dico minimo 3 x 18 piu un attinica se la vuoi ;-) |
mmmmm
mi butto sul dolce allora. mi sa che è meglio vè??? |
purtroppo le vasche di bariera prevedono costi di avvio e di manutenzione superiori a quelle dolci...non affrontare queste spese vuol dire un insuccesso quasi assicurato.
si puo risparmiare verissimo ma non su certe cose e risparmiare sulla luce non vuol dire mettere pochi wat ma magari farsi da soli la plafo.... ora con la luce che volevi mettere non dico che non si possa fare nulla, discosomi e zoantus dovresti allevarli senza problemi....sicuramente li sotto non ci campano degli sps...garantito ;-) |
ed è proprio questo.
a me purtroppo i molli non piacciono per niente, e quindi volevo buttarmi sugli sps. a questo punto è probabile che mi butterò sul dolce, magari un mini bonsai plantacquario per tornare alle origini. :) |
ottima scelta per non spendere molto e avere un buon colpo d' occhio ;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl