AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   1 litro circa (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=82006)

Nebulus 06-04-2007 13:01

1 litro circa
 
Ieri sera a casa mia c'è stata una cena, ed ho voluto fare un micro bonsai da usare come peculiare centrotavola... però mi ci sono affezionato e non riesco a smantellarlo :-) . Eccolo qui:

http://img132.imageshack.us/img132/2183/dscf0036ks0.jpg
http://img99.imageshack.us/img99/897/dscf0035lr9.jpg

daniele.t. 08-04-2007 12:34

senza luce?

da quanto tempo è stato fatto?

hai preso acqua da un acquario?

cambi acqua o aggiungi qualcosa?

Nebulus 08-04-2007 18:48

Allora, allora... l'ho fatto il 5 aprile, quindi qualche giorno fa; per ora ho cambiato acqua una volta, circa 1/5 del volume; non aggiungo fertilizzanti ed è senza luce, tanto contiene solo Fontinalis che non sfrutterebbe i due nutrienti e le alghe gozzoviglierebbero.

Massimo Suardi 08-04-2007 19:44

resto molto perplesso...

in linea generale non amo bicchieri e vasetti, anche se a volte si vedono cose interessanti...

non mi sembra nemmeno una cosa particolarmente riuscita.

non fare l'errore di considerare i muschi, come piante che necessitano di poca luce...
soprvvivere è un conto...crescere un altro... ;-)

ReK 09-04-2007 09:39

Quote:

Originariamente inviata da stardom
resto molto perplesso...

in linea generale non amo bicchieri e vasetti, anche se a volte si vedono cose interessanti...

non mi sembra nemmeno una cosa particolarmente riuscita.

non fare l'errore di considerare i muschi, come piante che necessitano di poca luce...
soprvvivere è un conto...crescere un altro... ;-)


la penso come te ... il cubetto non è che sia poi cosi spettacolare, e i muschi ... prova a tenerli sotto 300W di hqi poi mi dici se vogliono poca luce :-D :-D

Nebulus 09-04-2007 10:10

Mi avete frainteso :-) .

Non intendeva essere una cosa particolarmente "spettacolare" o "riuscita"... semplicemente "graziosa". Non amo particolarmente i cubetti "estremi" infatti, e ho avuto piacere di fare una cosa semivuota che, ripeto, non aveva particolari pretese.

Sui muschi sono in realtà d'accordo anche io, però per esperienza (certamente inferiore alla vostra) ho visto che crescono (sia pure in maniera decisamente inferiore) anche senza l'apporto di luce artificiale.

Matteo, io non terrò mai nulla sotto 300W di Hqi perché mi sembra una cosa assurda... ma semmai ne riparleremo.

ReK 09-04-2007 18:41

su Nebulus, i muschi crescono anche a luce "naturale" ma + che crescere sopravvivono

cosa ci trovi di assurdo in 300W ???

Massimo Suardi 09-04-2007 19:37

trovo assurdo che li usi su 150 litri :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

su su che sto scherzando eh!!! :-D :-D :-D :-D :-D

Nebulus 09-04-2007 20:29

Eheh :-)

No, no, non mi sembrano assurdi di per sé, semplicemente non trovo "etico" usare 300W per illuminare un acquario, potendo consumare di meno (tramite lampade o filosofie di gestione diverse).
Detto questo non giudico male chi lo fa :-) .

ReK 10-04-2007 09:38

#24 tirare in ballo l'etica in un forum di acquariofilia mi pare davvero poco "etico" :-D :-D :-D :-D

daniele.t. 10-04-2007 10:28

Nebolus la penso esattamente come te...

e poi mi spiegate perchè, in una stanza molto luminosa come mi pare quella dell'autore del post, il muschio dovrebbe solo sopravvivere?

non possiamo mica dare un giudizio così totalizzante ogni volta che non si vedono lampade su una piantina...

per caso sulle piante d'appartamento che avete in casa date luce con dei faretti?

spiegatemi...

Nebulus 10-04-2007 11:15

Quote:

Originariamente inviata da ReK
#24 tirare in ballo l'etica in un forum di acquariofilia mi pare davvero poco "etico" :-D :-D :-D :-D

Scusa, ma non capisco; potrei capire una risposta come "richiederebbe una discussione apposita", ma un commento e una risata come i tuoi sono davvero fuori luogo; se l'etica è fuori luogo, allora perché non mettere 10 scalari in 50 litri lordi? E poi, tu l'energia credi si produca schioccando le dita? Sono convinto di no, perché liquidare l'argomento con una risata supponente? #24

simonetta 10-04-2007 11:38

quoto nebulus, #25
nelle scelte di ogni giorno si può fare la differenza! davvero! ;-)
anche in una passione poco "ecologica" come l'acquario si possono trovare dei modi di fare etici, #36#
usare poco detersivo, oppure non disperdere allegramente rifiuti in giro, #07
oppure illuminare solo quando serve e con ciò che serve.....
anche per gli acquari...
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
........poi sono opinoni ed ognuno ha le sue...... #24

Nebulus 10-04-2007 11:58

Non penso che l'acquario sia poco ecologico, anzi.
Credo sia uno dei pochissimi modi, se ben praticato, di mantenere in cattività degli organismi in condizioni il più simili possibili a quelle naturali, dando loro condizioni ottimali di vita e avendone in cambio una grande soddisfazione estetica e "professionale". Credo poi che un acquariofilo arrivi a conoscere più di molti altri cosa davvero "siano" la natura e la vita e che questo lo porti automaticamente ad apprezzarle e rispettarle, in ogni loro forma; ritengo che ciascuno di noi abbia il piacevole dovere di essere il più ecologista possibile, criticamente, certo, ma perlomeno sempre rispettoso.
E' proprio perché credo che Matteo sia perlomeno un grande acquariofilo che la sua risposta mi ha molto stupito.

TuKo 10-04-2007 12:00

Mettere 300watt su 150 litri,non è un indice di spreco,o di sperperare energia che dir si voglia,in questi casi bisogna tener conto di quello che si vuole ottenere ma sopratutto in quanto tempo;ecco perche discorsi come illuminare quando serve e con ciò che serve,riferito agli acquari,può andar bene in senso generale,ma in alcuni discorsi(vedi discorso relativo ad ottimi risultati in un breve lasso di tempo) può non essere cosi.

Nebulus 10-04-2007 12:10

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
Mettere 300watt su 150 litri,non è un indice di spreco,o di sperperare energia che dir si voglia,in questi casi bisogna tener conto di quello che si vuole ottenere ma sopratutto in quanto tempo;ecco perche discorsi come illuminare quando serve e con ciò che serve,riferito agli acquari,può andar bene in senso generale,ma in alcuni discorsi(vedi discorso relativo ad ottimi risultati in un breve lasso di tempo) può non essere cosi.

Su questo sono, dirò la verità, perfettamente d'accordo; è un problema di concezione, però.
Tu parli, giustamente, di risultati cui si mira e di risorse da impiegare per raggiungerli; è un discorso, in una parola, di efficienza.

Il discorso che faccio è che a mio parere non è giustificabile un discorso di "voglio questo, ad ogni costo" su nessun tema, in particolare (per non allargare troppo la discussione) su quello dell'energia. Qui si parla di persone che per un lusso personale (ricordiamolo, l'acquario, almeno
nella forma di cui si parla su questo forum, è un lusso) utilizzano, che so, 150 watt di energia elettrica in HQI quando se ne potrebbero utilizzare, per dirne una, 60 di luci fluorescenti, e, per dire una sciocchezza, 15 se si usassero i led. Certo, magari non si avrebbe un pearling impressionante o dei rossi che fanno schizzare gli occhi fuori dalle orbite, ma personalmente credo che nessuno abbia il diritto di dire "voglio sprecare ma ci metto i miei soldi, quindi lo faccio e nessuno può dirmi niente"; credo che spesso confondiamo democrazia e libertà di scelta con vizio e menefreghismo.
Detto questo, chiarisco ancora alcuni punti:

1) Non ho, in nessun modo, alcun tipo di ostilità verso chi invece usa 1500 Watt per la propria vasca.
2) Magari tra un mese mi farò corrompere dai risultati altrui e vorrò un acquario "pompato" anche io.
3) The River è una vasca fighissima.

simonetta 10-04-2007 12:20

vabbè..... ma alla fine di questa "vascuccia" che te ne fai? ;-) ;-)

Dviniost 10-04-2007 12:21

The River è il nome di una vasca di REK ??? Il FIUME ???

BUFFONE E SPRECONE !!!! -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Per dire la mia, non sarò di certo un buon ecologista, ma non mi sono mai posto il problema di consumo di energia delle mie vasche associato all'ecologia...ma anzi l'ho sempre associato all'ECONOMIA delle mie tasche a fine mese...

Nebulus 10-04-2007 12:30

Quote:

Originariamente inviata da Dviniost

Per dire la mia, non sarò di certo un buon ecologista, ma non mi sono mai posto il problema di consumo di energia delle mie vasche associato all'ecologia...ma anzi l'ho sempre associato all'ECONOMIA delle mie tasche a fine mese...

Eheh, anche ;-)

Quote:

vabbè..... ma alla fine di questa "vascuccia" che te ne fai? ;-) ;-)
Me la tengo davanti mentre studio... oltre che essenziale è pure "portatile"
:-D :-D :-D

Massimo Suardi 10-04-2007 15:13

Per quanto riguarda la mia opinione, non ho ancora visto un plantacquario che necessiti di poca illuminazione.
La luce è il motore di tutto e senza quella si fa molta molta fatica.

Ci sono le eccezioni, e anche libri che parlano di low tech ecc, non critico queste scelte, ma sono fortemente convitno che ci siano dei livelli sotto il quale è difficile ottenere risultati...

chi consiglia muschi e aepifite varie come piante da "ombra", non le ha mai viste crescere in plantacquari spinti e illuminati a modo. Hanno sviluppi ritmi e dimensioni differenti.

Un mischio alla luce naturale sopravvive, in una vasca illuminata perfettamente cresce e anche in modo discretamente veloce.

Nebulus 10-04-2007 16:57

Quote:

Originariamente inviata da stardom
Per quanto riguarda la mia opinione, non ho ancora visto un plantacquario che necessiti di poca illuminazione.
La luce è il motore di tutto e senza quella si fa molta molta fatica.

Ci sono le eccezioni, e anche libri che parlano di low tech ecc, non critico queste scelte, ma sono fortemente convitno che ci siano dei livelli sotto il quale è difficile ottenere risultati...

chi consiglia muschi e aepifite varie come piante da "ombra", non le ha mai viste crescere in plantacquari spinti e illuminati a modo. Hanno sviluppi ritmi e dimensioni differenti.

Un mischio alla luce naturale sopravvive, in una vasca illuminata perfettamente cresce e anche in modo discretamente veloce.

Fondamentalmente sono d'accordo su tutto, diciamo che secondo me spesso si eccede sui consumi senza usare il cervello e chiedersi se le stesse cose si potrebbero ottenere con la metà dei watt, ecco ;-) .

Dviniost 10-04-2007 17:19

La realtà è che però spesso non si può....tutti vorremmo risparmiare sulla luce e cmq la gestione con meno luce sarebbe pure più semplice. Io adesso ho oltre 2 w/l e non lo faccio mica perché sono daccordo con l'Enel... -28d#

simonetta 10-04-2007 17:33

te lo guardi mentre studi??!!!!!
...essenziale è dire poco.......... -28d#
scusa ma, che guardi?!! #22

Massimo Suardi 10-04-2007 20:51

Quote:

Originariamente inviata da simonetta
te lo guardi mentre studi??!!!!!
...essenziale è dire poco.......... -28d#
scusa ma, che guardi?!! #22

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

complimenti!


ettore....da quando hai un'acquario?????
non avevi la vasca da bagno con le paperelle????? #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18

Nebulus 10-04-2007 21:44

Quote:

Originariamente inviata da stardom
Quote:

Originariamente inviata da simonetta
te lo guardi mentre studi??!!!!!
...essenziale è dire poco.......... -28d#
scusa ma, che guardi?!! #22

:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

complimenti!

Complimenti, sì!!! Pensa che speravo che si potesse fare un discorso più o meno spesso qui, ma sembra che se uno non sia un "nome" non possa che venir, al più, preso per i fondelli... #07

Comunque la vaschetta è fatta apposta, così non mi distrae menmtre studio Istologia :P.

Massimo Suardi 10-04-2007 23:27

No, il discorso non fa riferimento a fama o nome...
semplicemente hai messo un pò di sabbia e un pezzo di legno in un vasetto...

non mi sembra il caso di parlare di nulla...
non è un nano, e non è piccolo...non è nulla....

c'era un link in giro con dei microacquari...quelli avevano un senso...

Massimo Suardi 10-04-2007 23:29

ecco il link...era nell'altra pagina...

http://www.aquahobby.com/tanks/e_tank0603.php

Nebulus 11-04-2007 07:16

Nno mi riferivo alla mia vaschetta, mi riferivo al discorso che era venuto a crearsi... so bene che quella non è nulla, come già ho riferito in precedenza ;-) .

Dviniost 11-04-2007 10:31

Quote:

Originariamente inviata da stardom
ettore....da quando hai un'acquario?????
non avevi la vasca da bagno con le paperelle????? #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18

Certamente Stardom, anzi a proposito...grazie per la paperella che mi hai mandato, quella azzurrina, si è ambientata benissimo e adesso sta gettando le nuove piume...Appena crescono anche le mie ti prometto che ti mando quella a POIS ROSA che a te faceva impazzire. ;-)

Matteo1980 20-08-2010 02:24

Invece, secondo me, ha un suo senso.

Di solito trovo assai poco naturali e "barocchi" (per capirsi) tanti pico acquari e anche vasche più grandi.

Provate ad immaginare qualche centimetro quadrato di fondale naturale: sarà più simile a questo bicchiere centro-tavola che ai micro-giardini artisticamente guarniti.

TuKo 20-08-2010 13:17

Matteo1980 premettendo che i gusti son gusti, quello che mi/TI chiedo è:"ti sei accorto che il topic è datatoAPRILE 2007 ?

nin.lil 20-08-2010 14:59

ha fatto lo stesso anche nella sezione pesci d'acqua fredda....:-))
o era da tanto che mancava e aveva voglia lasciare un commento
oppure....nn so spiegarmelo.....#24

Matteo1980 20-08-2010 16:27

Scusate.#12

Mancavo da 5 anni. Ora che mi sono sfogato su certe questioni, risponderò solo a topic recenti.

nin.lil 20-08-2010 16:59

infatti si era capito.......;-)

cmq bentornato sperando che stavolta
i tuoi commenti saranno un po' più assidui,neh?......:-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,17903 seconds with 13 queries