AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   MMS vasca in ufficio (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=81924)

awake 05-04-2007 18:58

MMS vasca in ufficio
 
scusate le foto fatte con un cellulare nokia,sono venute un po' sbiadite.
la vasca gira da 8 mesi

adp80 05-04-2007 19:32

awake, hai una vasca del genere in ufficio? #25 Come fai a lavorare? :-))
Il Chelmon come lo alimenti?

bibarassa 05-04-2007 19:34

awake, bella vasca immagina se l'avessi fatta con una macchina professionale. Complimenti #25 #25

albert 21 05-04-2007 19:41

sti ... bel lavoro #24 in tutte due i sensi :-D :-D :-D sia vasca #25 #25 #25 e lavoro, che ti permette di lavorare sul'acquario #25 :-D :-D :-D
ciao, albert

yeah! 05-04-2007 21:12

panoramica!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

cospicillum 05-04-2007 21:15

porcaccia! #19

pieme74 05-04-2007 22:22

che meraviglia #17 #17 #17

franklin 05-04-2007 22:27

bellissima.....ma non rende pernulla...è troppo piu' bella dal vero!
a me piace molto,non è la solita vasca,sia per misure che per la rocciata e disposizione degli animali.

twin2 05-04-2007 23:22

senti cerco lavoro mi assumi??!!! :-D :-D :-D :-D :-D :-D

awake 05-04-2007 23:50

in effetti avere la vasca sul posto di lavoro permette di goderla molto di piu'. quella che avevo a casa ho dovuto dismetterla perche' con gli orari balordi che facevo era diventata una sofferenza gestirla. il pacco di averla sul lavoro e' che sul piu' bello,quando ti decidi ad affondare la mano per spostare il tal pezzo,o magari hai in mano il bicchierozzo dello schiumatoio bello fetente ,ti arrivail cliente o la telefonata che ti scombussolano i programmi. comunque basta darsi delle priorita'............prima la vasca e poi il lavoro :-D

awake 05-04-2007 23:54

adp80 il chelmon (che ho solo da 5 mesi) non gradisce nulla di quello che somministro ,ma e' sempre in caccia e c'e' sempre qualche animalettino gustoso che si aggira tra le rocce o sul dsb.

keronea 06-04-2007 00:17

awake, Quella dell'ufficio non ho mai avuto il piacere di vederla ma ricorda Carlo che non mi scappi :-D prima o poi ti inseguo con le cesoie :-D

A parte gli scherzi ti faccio i complimenti #25

plasson 06-04-2007 01:12

-d05 -d05 -d05 -d05
wowowowwwooowww bellissima vasca...ho visto che abbiamo misure simili ti faccio una domanda: sei riuscito a limitare la quantità di roccia grazie al dsb? perché così è veramente "ariosa", bellissima

sto pensando se non si può ottenere un effetto simile piazzando le rocce in sump: qualcuno ha esperienza in materia?

awake 06-04-2007 08:27

plasson il mio profilo non e' aggiornato,le misure che trovi sono quelle della vasca che ho a casa.
questa invece misura 120x110x55 h spessore dei vetri 19 mm
sicuramente il dsb(anche se fatto con un normalissimo carbonato di calcio da 600/1200 micron) permette di risparmiarsi qualche roccia . il vero problema del dsb io credo che sia invece il movimento. in natura la sabbia viene continuamente rigirata dalle correnti ,in vasca sarebbe un macello.ogni tanto mi rovavo con buchi enormi nel dsb e montagne di sabbia che magari ricoprivano parzialmente qualche animale. dopo averle provate tutte per scongiurare mi sono dovuto affidare a 10 maxyjet1000 !!!!!!!!! non aggiungo altro.

Ivane 06-04-2007 09:11

gran bella vasca

roccia 06-04-2007 10:15

ciao awake quando mi inviti a vederla dal vivo? deve essere bellissima!!!

jmasterj2 06-04-2007 10:25

il Chelmon non rovina un po' i coralli? io avevo letto che lo faceva...

comunque bella vasca !

awake 06-04-2007 10:57

roccia vieni quando vuoi , jmasterj il chelmon e' innoquo ho solo paura che tampini le tridacne,ma fino ad adesso e' stato bravo.
augusto,keronea,koreana :-D ................e' un po' che non ci si vede,sai che sei sempre il benvenuto.

planetbaz 06-04-2007 11:13

awake,
anche io avevo la vasca in ufficio, ma poi l'ho dismessa per farne una più grande a casa... non mi piaceva farmi vedere sul posto di lavoro a smanettare con il mio giocattolo (intendo l'acquario)!
per il resto mi piace molto la tua disposizione.. mi piacerebbe vedere una panoramica... con cosa la illumini?

roccia 06-04-2007 11:19

Quote:

Originariamente inviata da awake
roccia vieni quando vuoi , jmasterj il chelmon e' innoquo ho solo paura che tampini le tridacne,ma fino ad adesso e' stato bravo.
augusto,keronea,koreana :-D ................e' un po' che non ci si vede,sai che sei sempre il benvenuto.

ok dimmi come raggiungerti :-)) :-))

awake 06-04-2007 15:38

planetbaz ti capisco #36#
illumino con 10 t5 da 54 watt ,5 aquabluspezial e 5 bluplus ,tutti ATI.

awake 06-04-2007 15:42

altri MMS
 
sempre fatte col cellulare http://www.acquariofilia.biz/allegati/reef12_193.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/reef10_842.jpg

awake 06-04-2007 15:46

ancora
 
altre http://www.acquariofilia.biz/allegati/reef12_186.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/reef15_564.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/reef14_199.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/reef11_134.jpg

Superman 06-04-2007 15:48

Beh, che dire... #25

plasson 06-04-2007 19:26

Quote:

Originariamente inviata da awake
plasson il mio profilo non e' aggiornato,le misure che trovi sono quelle della vasca che ho a casa.
questa invece misura 120x110x55 h spessore dei vetri 19 mm
sicuramente il dsb(anche se fatto con un normalissimo carbonato di calcio da 600/1200 micron) permette di risparmiarsi qualche roccia . il vero problema del dsb io credo che sia invece il movimento. in natura la sabbia viene continuamente rigirata dalle correnti ,in vasca sarebbe un macello.ogni tanto mi rovavo con buchi enormi nel dsb e montagne di sabbia che magari ricoprivano parzialmente qualche animale. dopo averle provate tutte per scongiurare mi sono dovuto affidare a 10 maxyjet1000 !!!!!!!!! non aggiungo altro.

ah ecco!
con queste l'avrei visto il cubozzo... -11 -11 -11 -11
gran vasca...
cacchio gran vasca! sai che ti dico? gran vasca!!! :-D :-D

comunque per tornare all'argomento: certo per permettersi il dsb devi avere anche una corrente maledetta sugli animali (al contrario di quanto comunemente si ritiene) e di conseguenza "discensionale" sui vetri in modo da schiacciare il tutto ed evitare i buchi (motivo per cui su una vasca lunga e stretta io non metterei mai il dsb...).
Ma per tornare alla mia domanda: visto che in sump di spazio ne ho: se trasferissi parte della rocciata in sump che accadrebbe? avrei una variazione di capacità filtrante secondo voi? (però mi sa che è meglio se metto la domanda in un post...scusate, ormai l'ho scritta... buona pasqua!)

Ah! PS: gran vasca! #17

wheeler20 06-04-2007 19:42

Awake complimenti per la vasca e per il layout sembra davvero uno scorcio di reef...volevo chiederti se hai sempre utilizzato questa illuminazione e come reagiscono gli animali dato che "in teoria" i neon sono molto distanziati l'uno dall'altro...crescita?salute?ecc...Grazie e complimenti sinceri mi piace davvero tanto

ShOx 06-04-2007 19:44

STUPENDA!!!

Awake è bellissimaaa #25 #25 #25

veramente uno spettacolo..complimentoni

mirabello 06-04-2007 22:08

bellissima, finalmente una vasca diversa dalle altre

awake 07-04-2007 11:50

plasson la vasca puo' essere alleggerita se metti le rocce in sump,ma secondo me sei obbligato ad illuminarne almeno una parte. cmq il dsb,una volta maturo,ha le stesse funzioni delle rocce.
alcune colonie sono state prese gia' grandi,altre arrivano dalla mia vecchia vasca e non si sa come cresceranno qui. quindi non voglio prendermi meriti che non ho. la crescita c'e'ma e' modesta per 3 motivi. il primo e' che ho solo 540 watt di luce su oltre 600 litri. il secondo e' che tengo valori abbastanza bassi tipo kh7,ca 400,mg 1250,quindi gli animali non sono spinti molto alla crescita. il terzo e' che ho pochi pesci,quindi poco nutrimento ,e quel poco viene costantemente schiumato.utilizzo anche resina per po4 e 3 bicchieri di zeolite. inoltre non uso praticamente nessun integratore oltre allo iodio. nessuna fonte di carbonio,nessun accelleratore,nessuno spurgatore. praticamente utilizzo la stessa gestione che ho adottato per 5 anni sulla mia vasca di casa.
cambio solo 20 litri ogni 2 mesi e recentemente sono passato dal tropic al kent trovandomi benissimo.
comunque la vasca e' ancora molto giovane quindi sicuramente saranno necessarie delle modifiche in la nel tempo.

RobyVerona 08-04-2007 22:47

Bellissima vasca. Sinceri complimenti.

VIC 09-04-2007 13:02

Bhè per ora è una bellissima vasca, anche se credo in seguito avrai sicuramente più bisogno di cambi d'acqua. #25 #25 #25

gioiasas 09-04-2007 17:43

posso chiederti una cosa? come mai l'acqua è leggermente opaca?

redstile 09-04-2007 17:58

quando ho visto il nick ... non ho saputo resistere ho dovuto clickare ...... però !!!!

BiAndrea 10-04-2007 09:58

questo si che è un posto di lavoro #25

awake 10-04-2007 11:29

gioiasas tieni presente che sono foto fatte con un cellulare . poi,come ho spiegato,non e' che abbia un'illuminazione sconvolgente. aggiungici i vetri non proprio pulitissimi :-)) .
redstile,carletto,ma non l'avevi mai vista ???
biandrea preferirei al posto della vasca trovarmi tutti i giorni al lavoro 2 invertebrati simili a quelli del tuo avatar ;-) .

BiAndrea 10-04-2007 11:38

come ti capisco :-D

redstile 10-04-2007 11:42

awake, e no.. da quando in ufficio hai anche invertebrati come l'avatar di Bi è vietato l'accesso

morganwind 10-04-2007 15:04

Mi accodo...davvero un bella vasca con ul lay out originale...
Bello!!!

awake 10-04-2007 17:07

biandrea sono ipnotizzanti ! poi io gia' c'ho un chiodo fisso se mi mettete pure ste cose................sono un ragazzo sensibile.

NIKO 10-04-2007 17:42

Vabbe' vengo a fartele io due foto, anche perche' dal vivo e' tutta un altra cosa, in settimana vengo a trovarti ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11992 seconds with 13 queries