AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Metto in discussione la mia conduzione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=81814)

TWN-TRWN 04-04-2007 22:16

Metto in discussione la mia conduzione
 
Siccome ora ho una invasione di filamentose abbastanza plausibile visto che ho dovuto smontare la rocciata sabato scorso, mi è sorto un dubbio circa la bontà del mio metodo di gestione, non tanto per l'attuale presenza di alghe, bensì per la loro presenza, seppur di minor entità rispetto a quella odiena, prima di aver effettuato l'operazione incriminata :-))
Non riesco quindi a spiegarmi il perchè di queste alghe visto che ora sto usando acqua di osmosi da me prodotta e con valori non misurabili con tests salifert.
Anche ora dopo aver smontato la barriera, i valori sono tutti a zero tranne i nitrati che sono visibili a tracce con salifert.
Dovendo rivedere il mio metodo di gestione e la mia attrezzatura ho:

2 Pompe Turbelle 6000 con multicontroller alternate ogni 6 ore con calma notturna al 60%
1 Pompa di risalita eheim 1250
1 Schiumatoio H&S 150 F2001
1 Reattore di calcio Korallin C1501
Plafoniera ATI powermodul 6X39W
Questa è la base del mio sistema.
Vado alla popolazione:
2 Turbo
8 Astrea
2 Lysmata debelius
2 Lysmata amboeniensis
2 Amphyprion ocellaris
1 Chrisyptera parasema
1 Synchyropus splendidus
1 Zebrasoma flavescens

Come mangime uso premium marino della Hi-food.
Come integrazione utilizzo H&S marine deluxe un giorno si e uno no e una volta alla settimana 8 gocce di Zoomax della kent.

C'è qualcosa che non và? Sono in sovrapopolazione? Doso male gli integratori?
Fino ad un mese fa usavo acqua del negoziante che poi ho visto essere di pessima qualità, magari anche questo ha inciso....
Ditemi un po' voi...
Grazie mille.

blureff 04-04-2007 22:27

prova a cambiare test dei po4
misurali la matina in vasca e mi dici a quanto sono di preciso

ciao da blureff

TWN-TRWN 04-04-2007 23:40

Quote:

Originariamente inviata da blureff
prova a cambiare test dei po4
misurali la matina in vasca e mi dici a quanto sono di preciso

ciao da blureff

Ora provo a misurarli la mattina, però bisogna che aspetto il week-end ;-)
Dici che far girare le resine potrebbe aiutarmi in qualche modo?

Abra 04-04-2007 23:50

TWN-TRWN,và bè ma se fino ad un mese fà usavi acqua del piffero secondo mè è normale che ci voglia un pò ad assestarsi la vasca e a fare sì che ste maledette vadano via. ;-)

albert 21 05-04-2007 00:09

prova a mettere una decina o più di pagurri piccoli
sono un portento per le filamentose ;-)
ciao, albert

***dani*** 05-04-2007 13:07

non hai parlato della cosa più importante... l'acqua che ci metti dentro, e soprattutto il sale...

prova a cambiare marca di sale...

maomig 05-04-2007 13:41

scusa una curiosità, ma perchè hai dovuto rifare la rocciata (con conseguente cattura di "vermone")?

TWN-TRWN 05-04-2007 21:53

Quote:

Originariamente inviata da maomig
scusa una curiosità, ma perchè hai dovuto rifare la rocciata (con conseguente cattura di "vermone")?

Il motivo è questo: http://acquariofilia.biz/viewtopic.p...308&highlight= ;-)
Il sale che uso è tropic marine pro reef.....

maomig 05-04-2007 22:36

Ho capito, l'hai rifatta per catturare il verme.....prima o poi ci penserò anch'io....

Comunque nella tua conduzione non ci vedo nulla di sbagliato. L'unica cosa, cos'altro integri? Magnesio, iodio, elementi traccia, ecc. ecc. ? Comunque credo che il problema delle filamentose sia legato ai residui lasciati dall'acqua che usavi prima. Magari hai ancora residui importanti di Ferro...ce l'hai il Test per il ferro?

TWN-TRWN 05-04-2007 22:51

Quote:

Originariamente inviata da maomig
Ho capito, l'hai rifatta per catturare il verme.....prima o poi ci penserò anch'io....

Comunque nella tua conduzione non ci vedo nulla di sbagliato. L'unica cosa, cos'altro integri? Magnesio, iodio, elementi traccia, ecc. ecc. ? Comunque credo che il problema delle filamentose sia legato ai residui lasciati dall'acqua che usavi prima. Magari hai ancora residui importanti di Ferro...ce l'hai il Test per il ferro?

No...test per il ferro non ce l'ho... dici che potrebbe essere un indiziato?
Per ora non ho mai reintegrato nulla di elementi... mi sono sempre affidato ai cambi di acqua e da quando ho messo il reattore di calcio non c'è stato più bisogno dei prodotti bilanciati ecc ecc...
Che tipo di verme hai in vasca? Mamma mia che rotta di scatole, mi dispiace tanto #06

maomig 06-04-2007 08:34

Quote:

Originariamente inviata da TWN-TRWN
Quote:

Originariamente inviata da maomig
Ho capito, l'hai rifatta per catturare il verme.....prima o poi ci penserò anch'io....

Comunque nella tua conduzione non ci vedo nulla di sbagliato. L'unica cosa, cos'altro integri? Magnesio, iodio, elementi traccia, ecc. ecc. ? Comunque credo che il problema delle filamentose sia legato ai residui lasciati dall'acqua che usavi prima. Magari hai ancora residui importanti di Ferro...ce l'hai il Test per il ferro?

No...test per il ferro non ce l'ho... dici che potrebbe essere un indiziato?
Per ora non ho mai reintegrato nulla di elementi... mi sono sempre affidato ai cambi di acqua e da quando ho messo il reattore di calcio non c'è stato più bisogno dei prodotti bilanciati ecc ecc...
Che tipo di verme hai in vasca? Mamma mia che rotta di scatole, mi dispiace tanto #06

A dir la verità, non so neanche SE ho un verme del genere. A parte qualche (anche grande perchè li ho visti) vermocane, so solo che ho sempre sentito i famigerati schiocchi notturni e, nel tempo, ho "perso" un mithrax, un grabahmi, una lima scabra e un riccio Salmacis. Potrebbe anche essere una cicala, prima o poi mi deciderò a mettere una trappola e vedere cosa viene fuori.

Per il resto ti consiglio vivamente di reintegrare sia elementi in traccia ( che contengono sostanze necessarie e comunque non rilevabili dai test di comune utilizzo, per gran parte delle quali neanche esistono, tra l'altro), io usa quelli della Tropic Marine, sono 2 boccette da 500 ml e ti durano una vita. In più, scusa, ma dopo i cambi d'acqua la tua vasca non consuma Magnesio e Iodio (oltre al calcio)? Quindi dovrai reintegrarli, anche perchè sono elementi essenziali. In tal senso io prenderei anche lo iodio sempre della Tropic (1 o 2 gocce al giorno a luci spente) ed ilo magnesio in polvere (io uso o quello della Tropic o della Grotech).

Comunque, sulle alghe, sono quasi sicuro che si tratti di Ferro e Silicati lasciati dall'acqua che usavi prima. Io mi comprerei 2 test anche per testare l'acqua di osmosi attulamente prodotta dal tuo impianto. Se l'acqua nuova non contiene Ferro e Silicati, la alghe presenti in acquario man mano consumeranno le tracce presenti in acquario e scompariranno da sole.

Benny 06-04-2007 21:42

se hai alghe...hai materia organica..non ci piove

sospendi ohni integrazione...usa solo KW

cerca di migliorare la schiumazione

carbone attivo

eventualmente resine

no sabbia

luci fredde e non oltre i 10 mesi

TWN-TRWN 06-04-2007 22:04

Quote:

Originariamente inviata da Benny
se hai alghe...hai materia organica..non ci piove

sospendi ohni integrazione...usa solo KW

cerca di migliorare la schiumazione

carbone attivo

eventualmente resine

no sabbia

luci fredde e non oltre i 10 mesi

Il fatto è che se sospendo l'integrazione del tutto vedo i coralli sofferenti visto che il mio skimmer è efficiente e per nulla sottodimensionato, la sabbia ce l'ho da parecchi mesi, quindi non attribuirei a lei la colpa, il carbone attivo lo sto usando, per le resine ci sto pensando...
Per quanto riguarda integrazione di iodio e magnesio sò che molti utenti non la utilizzano, per questo fin'ora non ho ritenuto necessaria questa integrazione, visto che il valore di magnesio che ho in vasca è buono.
L'acqua che produco ora viene da impianto con post filtro e al mio test di silicati dà un valore zero o comunque non rilevabile.

***dani*** 07-04-2007 08:00

la sabbia se ha accumulato sostanze le rilascia dopo diversi mesi, nulla di grave, ma se temi un po' di alghette...

se sospendi le integrazioni ai coralli non succede nulla... semplice...

TWN-TRWN 07-04-2007 10:09

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
la sabbia se ha accumulato sostanze le rilascia dopo diversi mesi, nulla di grave, ma se temi un po' di alghette...

se sospendi le integrazioni ai coralli non succede nulla... semplice...

Potrebbe servire in tal caso mettere un pesce o qualche altro animale che smuove la sabbia?
Oppure servirebbe a smuoverla manualmente ogni tanto?

Abra 07-04-2007 10:23

io farei come dice ***dani*** e ogni sera con una manina di plastica muoverei la sabbia almeno io faccio così :-))

***dani*** 07-04-2007 10:50

io la sabbia non la toccherei mai... :-))

Abra 07-04-2007 10:57

***dani***,xchè???

piggarello 07-04-2007 12:12

con una manina di plastica???
troppo forte!! :-D :-D
scusate l'OT

***dani*** 07-04-2007 12:13

perché se hai un dsb è deleterio, se ne hai poca non serve a nulla... :-)

Abra 07-04-2007 12:23

***dani***, se parli di dsb sono daccordissimo con tè anche se in mare lo strato superficiale è mosso in continuazione,se ne hai poca io vedo che la mia rimane bella a smuoverla tutte le sere e la calza tira sù un mucchio di roba segno che si pulisce oltre agli animali che si vede apprezzano,poi sono sempre mie idee :-)

Abra 07-04-2007 12:26

piggarello, sembra una manina ho usato un ciappo x capelli e un tubo :-))

***dani*** 07-04-2007 13:39

il fatto che tu tiri su della polvere non vuol dire nulla :-))

per altro il fatto che la sabbia si sporchi dipende da qualche problema nella gestione dell'acquario... se l'acquario è gestito perfettamente, la sabbia rimane perfettamente bianca e pulita :-) certo animali che la smuovano sono bene accetti...

occhio che a smuoverla troppo si possono muovere sacche di nitriti...

Abra 07-04-2007 13:45

***dani***, sacche di nitriti in 1,5cm???

***dani*** 07-04-2007 13:54

per quanto piccole si... se si ha la chiusura del ciclo dell'azoto, non hai tantissima quantità di nutrienti, ma qualcosa c'è sempre... ...

Abra 07-04-2007 14:51

***dani***,grazie ho imparato una cosa nuova ;-)

Rama 07-04-2007 16:35

#24 a me invece non è chiaro, ***dani***...

Perchè sacche di nitriti, e nello strato superficiale (strato ossidante)?

***dani*** 07-04-2007 17:01

perché, a quello che ne so, nelle zone anossiche, che sono quelle più profonde nel dsb, si formano i nitriti...

però anche in poca sabbia possono formarsi... e quindi possono liberarsi... non dico che sia sempre ed ovunque ma il rischio c'è

Rama 07-04-2007 17:10

Nelle zone anossiche io sapevo si formavano (eventualmente) sacche di acido solfidrico...
La riconversione al nitrito, credo, possa verificarsi per via chimica partendo dal nitrato che, in zona acida e riducente, potrebbe venire riscomposto per prelevare una molecola di ossigeno da No3-->No2 .... credo eh...
In strati bassi non credo possa avvenire, anche se già uno strato di 5/6cm di sabbia molto fine penso abbia anche caratteristiche riducenti (quindi anche anaerobiche)
Nella spolverata "classica" sul vetro, credo che non ci sia rischio... anzi, una sifonatura regolare e non troppo invasiva per eliminare il sedimento penso faccia bene... io ho delle valenciannee che ci pensano, lavorano alla grande per pochi granuli di mangime al giorno...
Ovviamente parlo di opinioni mie e delle quali mi piace discutere Danilo. ;-)

Abra 07-04-2007 18:09

azzo allora è una cosa contrastante questa ci sono varie teorie,io continuo come ora a smuovere :-))

TWN-TRWN 07-04-2007 20:58

A me a smuoverla ci pensano le tunze :-)) :-)) -04
Mi smuovono la sabbia anche se una volta mi sarebbe piaciuto mettere una valenciannea ma ho desistito per paura di compromettere la cristallinità dell'acqua.
Stasera ho acceso entrambe le tunze (contemporaneamente) in quanto non avevo ancora provato.... risultato?
E' successo il finimondo... fiocchi di alghe che si alzavano e venivano triturate dalle pompe, bolle di ciano che esplodevano.. coralli che hanno iniziato a dondolare... in pratica l'apocalisse per il mio acquario :-))
Ora se non altro le rocce sono quasi pulite... speriamo che questo gesto non abbia fatto troppi casini, cmq era da provare.
Stanotte per precauzione somministro biodigest ;-)

***dani*** 07-04-2007 21:50

se le smuovi continuamente problemi non ne hai, come con le valencianee o con le astropecta o altro, il problema è se lo smuovi ogni tanto...

forse potrei anche aver semplificato con nitriti quello che potrebbe essere acido solfidrico...

Rama 07-04-2007 22:39

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
se le smuovi continuamente problemi non ne hai, come con le valencianee o con le astropecta o altro, il problema è se lo smuovi ogni tanto...

Sono mooolto d'accordo. ;-)

Quote:

forse potrei anche aver semplificato con nitriti quello che potrebbe essere acido solfidrico...
Può essere, magari un lapsus... infatti ti ho chiesto delucidazioni proprio perchè mi appariva una cosa nuova e non capivo. :-)

TWN-TRWN 08-04-2007 12:18

Secondo voi quindi una valenciannea nel mio caso aiuterebbe con i ciano?
Ho visto che stanotte qualche alga è ricresciuta... a questo punto una proliferazione così rapida è dovuta a qualcosa di erratamente massiccio nella mia vasca..... -28d#

Abra 08-04-2007 12:22

TWN-TRWN, io ti dò il mio consiglio poi sentiamo gli altri,io leverei la sabbia tutta non doserei + niente tolto iodio e magime dei pesci con parsimonia,aspetti che tutto si sistemi e quando tutto è a posto se vorrai rimetterai una spolverata di sabbia.

***dani*** 08-04-2007 14:53

te lo ripeto per l'ultima volta... poi non intervengo più.

LASCIA TUTTO STARE COSI' COME E', NON TOCCARE NULLA, NON CAMBIARE NULLA, SIEDITI ED ASPETTA

cambi d'acqua regolari ogni 15 giorni e nessuna integrazione.

H&S non più di 5cc ogni 4 giorni, e se vuoi un cucchiaino piccolo di SVC alla settimana con risalita spenta (ma pompe accese) per almeno mezz'ora

fra 3 mesi ne riparliamo

regola n°1 nell'acquario: NON AVERE FRETTA!!!

TWN-TRWN 08-04-2007 17:14

Infatti visto che non ho fretta sperimenterò il metodo per ora meno impegnativo, cioè quello di aspettare... qualora il problema non venisse meno, prenderei in considerazione di togliere tutta la sabbia.
Grazie mille ragazzi e Buona Pasqua.

Rama 08-04-2007 17:35

Quotone per Danilo... la regola migliore è prorpio non far niente. #36#

TWN-TRWN 08-04-2007 21:58

Quote:

Originariamente inviata da Rama
Quotone per Danilo... la regola migliore è prorpio non far niente. #36#

E niente sia :-)
Però mi piacerebbe sapere se tutto ciò dipende davvero da quello che penso io, oppure sto sbagliando veramente tutto :-(

Rama 08-04-2007 22:01

Quote:

Però mi piacerebbe sapere se tutto ciò dipende davvero da quello che penso io,
Cioè?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10466 seconds with 13 queries