![]() |
ecsenius bicolor
che mi dite?
|
che vorresti sapere per esempio... almeno fare domande...
|
comincio io... in acquari aperti tende a saltare sul pavimento...
|
ok, io ho un cubo wave, il 30, però è coperto col vetro, spero basti.
vorrei sapere cosa dargli da mangiare, io ho il prima discus, però mi è stato consigliato un pellet della elos, che dite? mangia le alghe verdi? è resistente? è schivo? tutte cose su cui mi sono già informato, ma vorrei un vs parere |
Mr Burns, troppo piccola la vasca ...
|
Pfft,
Quote:
Ma tenendolo da solo no! Anche perche' e' territoriale e si fa rispettare! |
wortice, la vasca è 30 litri LORDI... m spieghi come ci sta un pesce che arriva a 10 cm ?
|
ok ma non avete risposta alle domande
|
Mr Burns, non ho risposto perchè PER ME non ha senso mettere pesci in 20 litri d'acqua (perchè di 20 litri parliamo alla fine).. la ritengo una inutile crudeltà ... tutto qua..
Le risposte alle tue domande le trovi su libri e su internet comunque.. |
Quote:
l'ecsenius sarà spostato tra qualche mese in un 80lt, non resterà lì in vasca, l'ho preso quasi regalato e non mi andava farmi scappare l'occasione, per questo è con me |
ah... discorso diverso.. ma ste cose specificatele... altrimenti è un casino...
comunque è un discreto alghivoro.. mangia sopratutto le alghe patinose e le alghe verdi corte (le filamentose lunghe raramente) . Salta come tutti i blennidi... è resistente e non è timido. |
chiedo scusa, ma sto pc non lo capisco +
non riesco nemmeno a mettere gli allegati, ma è un problema del pc proprio! #07 cmq ho notato che mangia le filamentose verdi, ne ho sui vetri -04 e sembra già cominciare a prendere confidenza con la vasca, speriamo bene è lungo 5cm circa, penso che fino a settembre ci possa restare in vasca, sempre meglio di dove stava prima! |
Pfft,
Quote:
...complimenti per i colori e animali in salute... #07 se parliamo di etica, non e' certo questa la strada giusta! |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
E, onestamente, non capisco la polemica... |
Quote:
|
Quote:
Quote:
PEr altro IO nella mia da 400 litri che sto allestendo non metterò nemmeno un pesce oltre i 10 cm credo.. proprio perchè credo in quello che scrivo. Io non sto parlando di etica (altrimenti non dovremme nemmeno fare gli acquari) , sto solo parlando di un MINIMO di rispetto per le forme di vita che decidiamo di portarci egoisticamente a casa. tutto qua.. questo ovviamente è solo il mio pensiero . Non interverrò più sull'argomento in questo topic.. Chiedo però all'autore che le prossime volte le domande sulla fauna dei nanoreef la faccia nella sezione apposita. grazie |
Quote:
Quote:
perche non è ola sezione giusta? pesci marino |
Mr Burns, perchè nel caso tuo ,essendo un nanoreef la sezione corretta è "flora e fauna nanoreef" .
la questione rocce non la capisco.. soprattutto perchè la maggior parte son di allevamento e comunque si stava parlando di pesci.. PS: basta OT .. altrimenti si dovrà chiudere il topic.. |
non credo sia un OT:
nel titolo e nella richiesta c'era solo -ecsenius bicolor- ho messo le info della vasca solo per risposte + specifiche ;-) quindi questa era la sez giusta. chiuso il topic |
mr burns, mi spiace ma sei nel torto.
Per parlare di un ospite non si può esulare dal contesto, perché a seconda del contesto ci possono essere esperienze molto diverse... quindi, era molto più consono inserire il post in nanoreef dove persone che sono soliti curare acquari di ridotte dimensioni potevano esserti più utili. Per altro nella tua vasca non ci starà troppo bene, a te non interessa, fine discussione. |
Quote:
|
mi ero perso un messaggio nel contesto...
e sono sicuro che nel cubo wave stia male, ma se l'80 litri è veramente dietro l'angolo e non un modo per avere consensi... allora va bene nell'attesa... |
***dani***,
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
E' solo un modo per far capire che un pesce piccolo in 30 lt non si discosta molto da una vasca di 300 lt con pesci non adatti...tutto qui! Dani, non me ne volere, non volevo arrivare a polemizzare cosi'..nei miei 1247 messaggi non penso di averlo mai fatto ed e' una cosa che cerco sempre di evitare.. Ma questo mio giudizio dovevo esporlo! |
1) a parte che io sono molto più integralista di pfft... però se puoi citarmi ove io sono stato possibilista su pesci grandi in vasche piccole mi faresti un favore.
2) il leuco arriva a 23... ok, non fa una grande differenza 3) se seguissi il mio profilo, leggeresti anche questo post, ove spiego perché ho un leuco e perché non lo ricomprerei, ove la maggior parte della gente invece ritiene che un leuco vada bene anche in 100 cm... http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=49317 4) proprio per i suddetti motivi mi sono espanso, e la prossima settimana mi arriva una vasca un po' più grandicella... 5) se poi per te un ecsenius bicolor che arriva a 10 cm, consigliato per vasche minimo di 80 litri, possa essere giusto in una di 20... ecco... non so cosa dirti |
aggiungo anche che un pesce da 10 cm in 20 litri, proporzionalmente parlando, sarebbe come un leuco da 23 cm in 46 litri... la mia situazione non è proprio questa...
cmq lo da, sempre scott w. michael per 379 litri lordi... con la nuova vasca ci arrivo, ed anzi super quel valore, anche se di poco... :-)) Voglio dire, secondo me, hai esagerato il paragone, e ti ricordo, anche se magari vuol dire poco, che il mio leuco, sta per compiere 5 anni, che non è poco... |
***dani***, Pfft, Il discorso che conta se avete capito quello che voglio esprimere e' che a volte si discriminano vasche piccole per ospitare un pesce quando in vasche grandi stanno peggio! L'esempio che avevo posto all'inizio del mio intervento, non riguardava ***dani***, ma un discorso generale, ho fatto il suo esempio e visto il suo profilo solo in un secondo momento, quando ha citato ogni mia parola e ha preso atto e mi hai accusato di nanismo..Secondo me il nanismo sta nelle vasche da 30 lt come in quelle da 300 lt. in quanto ogni specie di pesce non puo' esprimere al meglio il proprio stato fisico come in natura e quindi all'80% non arrivera' mai alle dimensioni che ha in natura..Questo se pur indiretto, non e' sempre nanismo?
Detto questo, mi astengo da ogni prossimo intervento in questo topic e lascio spazio a chi vuole dare tutte le informazioni utili aMr Burns, per allevare al meglio il suo ecsenius bicolor anche quando avra' cambiato vasca! |
Quote:
:-D spero mi voterai :-D dai scherzo, chiudiamola quì |
wortice, sono d'accordo che il nanismo può esserci in tutte le vasche, ma se un leuco in 300 litri non ha un ambiente ottimale, sono d'accordo, ma non che rischi il nanismo... a differenza di un ecsenius in 20 litri...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl