![]() |
Quanta robaccia.. e sembra aumenti!
Ciao ragazzi guardate quante alghe e sembra che aumentino, sono al terzo mese di maturazione e ho fatto il primo cambio del 25 % per abbassare gli NO3 che stanno a 25, tutti gli altri valori, fosfati compresi sono Ok, ma perchè c'è tutta sta roba in giro? Mah!
Vi posto le foto così sapete dirmi. |
|
non ti preoccupare è normalissimo e ne avrai ancora per un pò ;-)
metti qualche alghivoro, potrebbe aiutare un pochino. ma per vederle sparire devi aspettare che la vasca sia veramente matura e stabile! |
ah Ok, ma alghivoro che intendi? lysmata? per mettere preferisco aspettare che spariscano da sole e quando la vasca sarà ben avviata mettero qualche lysmata e un paguro, appena gli no3 scendono ci sparo un discosoma
|
come alghivori intendo turbo o paguri ;-)
|
quoto crisalide, ma aggiungerei anche un ciclo di batteri biodigest ;-)
hai scritto che gli altri valori sono ok...cosa intendi per ok?che test usi?hai fatto il mese di buio?scusa il terzo grado,ma per avere una buona risposta abbiamo bisogno di molte informazioni..e non disperare... ;-) |
ah scusa robbax, do sempre per scontato che tutti sappiano tutto della mia vasca, uso test salifert, mese di buio effettuato e sono al terzo mese di maturazione e ho effettuato il rpimo cambio d'acqua del 25 %, non dispero.
i valori sono: - No2: 0 Mg/L - No3: 25 Mg/L - Kh/Alk: 12,8 dKh - 4,57 Alk - Po4: 0 - 0,03 Mg/L - Ca: 390 Mg/L - Si: 0 Mg/L Beh magari il calcio è un po bassino... |
aumenta il calcio...stimola le calcaree invece delle verdi....
abbasa di 2 ore la luce.... aspetta ancora a cambiare di nuovo...altrimenti le alimenti zero immissioni...non mettere animali....dagli il tempo di esaurire le scorte di oligoelementi disciolti.... il lysmata è tutto fuorchè alghivoro ma con alghe così lunghe ci vogliono solo dei chirurgo...le lumache e i paguri non fanno quasi niente se sono così lunghe...al massimo mangiano le ricrescite.... lascia stare...attendi e basta...spariscono in automatico col tempo. fidati |
Ok allora abbasso di due ore la luce, e se non m'arriva quel maledetto kent tech non posso stimolare le alghe calcaree, il cambio l'ho fatto una settimana fa aspetto ancora per cambiare il 15%?
La cosa che un po mi preoccupa è che crescono, non è che sono li ferme, crescono e un po si espandono. mah #24 #24 #24 #24 Cmq mi fido, solo che il 22 aprile parto e vorrei vederci qualcosa dentro prima di partire -28d# -28d# -28d# Grazie Lele #25 #25 #25 |
di niente
non cambiare per ora...laciale consumare tutto.... il tech invece mettilo solo dopo aver elevato il calcio...altrimenti non serve il kh va bene...anzi è altino..... prima porta su il calcio e attendi.....dopo una decina di giorni vedi se è il caso di iniziare con il tech a+b certo è che se non stimolate le calcaree non partono....e se non partono sia calcio che kh rimangono quasi costanti....che è brutto segno nel marino....da ricordarselo ;-) |
no aspetta forse ho perso qualche passaggio, come dovrei stimolare le alghe calcaree?
|
il tech a+b non è un integratore? come dovrei stimolare le alghe calcaree?
|
Secondo me è solo questione di luce (cattiva esposizione: magari l'acquario è vicino ad una finestra) e fosfati un pò alti: lo testimoniano quei depositi verde chiaro che ho visto. #19 Io comunque non mi preoccuperei....
|
no non è vicino a una finestra, gia casa mia è poco illuminata... -28d# -28d# -28d# e poi i fosfati sono a zero, no penso sia proprio il caso di aspettare ma non capisco cosa ha detto lele per quanto riguarda stimolare la crescita di alghe calcaree, come faccio?
|
ti a detto alza il calcio ma non con il tech quello serve solo per mantenere i valori. con il calcio alto stimoli le alghe calcaree
|
acafora, ah porca pupazza, quindi dovrei comprare un integratore? qualche marca consigliata oltre alla kent?
|
leggi qui c'e topic del boss leletosi una ricetta fai da te
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=98638 o usa il kent , altro non so |
melodiscus....non è questione di luce....
è questione di vasca appena partita....in gergo....maturazione......presente no ?? :-)) tranquillo....tutto normale. stimola però le alghe coralline adesso.....alzando il valore assoluto con calcio liquido e una volta raggiunto un buon valore....mantieni col tech a+b. la guida suggerita da ecarfora dovrebbe illuminarti chiaro che cmq non solo le alghe coralline faranno sparire le verdi...però le alghe coralline se partono si ciucciano parecchia roba....e le verdi cedono la piazza..... ;-) |
si si, ma io non sto parlando di luce, sto parlando appunto di stimolazione di alghe calcaree, glia ltri hanno aprlato di luce, so benissimo che è la maturazione.
Anzi vado a comprare l'occorrente per la ricetta uahahahah #18 #18 #18 |
Ciao raga, ecco i valori appena misurati freschi freschi.
No3= 25 mg/L Kh= 11,8 dKh - 4,23 Alk Ca= 370 mg/L Come vedete gli no3 sono ancora un po altini, il Kh invece va quasi bene, e il calcio è bassino direi... dai che ce la faccio! #22 #22 #22 #22 #22 |
Quote:
|
come al solito non leggo mai la seconda pagina :-D , era già tutto risolto e spiegato !!!!!!!!!!!!!!!!
|
Ciao! secondo me dai una bella ripulita al fondo, hai un bel po' di fanghiglia, utilizza una pompa per spazzar via la parte sotto la rocciata!!!
Qualcosina aiuta penso. Compila il profilo con movimento ecc. così è più chiaro.ciao :-)) |
Domanda: ma in questi casi se uno decidesse di spazzolare via le filamentose farebbe danni? Se si, quali?
|
beh la sifonatura me l'hanno sconsigliata al momento, il getto della pompa lo direziono sulle rocce due volte a settimana, il movimento è dato da due pompe, una da 600 lt/h e un altra da 420 Lt/h
|
anche io sarei in linea di maassima contrario a sifonare....però c'è anche da dire che sei al terzo mese e ancora non vedi i valori apposto.......io una pulitina al prossimo cambio la farei........parere del tutto personale........cmq senti Leletosi a tal proposito......
|
Se hai la fortuna di trovarne uno, comprati un gasteropode del genere olividae (sembra una cyprea ma un pò più allungata): ti assicuro che mangia anche le filamentose lunghe, e in quantità!
Le turbo/paguri/mitrax in genere non le mangiano se sono lunghe. Comunque prima o poi se ne andranno da sole se segui i consigli che ti hanno dato. Ciao ciao |
beh infatti mi tocca aspettare, l'unica cosa che farò è integrare il calcio con il kent liquid calcium
|
Quote:
|
Ecco la situazione diciamo.. globale. :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...6_copy_111.jpg
|
secondo me cè poco movimento!!! mi sembrano due pompette!!!
|
No, macchè va benissimo, sono dimensionate alla vasca, è un 25 lt mica posso metterci delle wave marea scusa. :-D :-D :-D
|
senti ma hai il deltec sulla vasca???tieni puliti i vetri e l'attrezzatura....vai di calamita e raschietto se hai lo skim anche se sporchi ti schiuma via tutto.....
ciauz! |
bè io su un 30 l ho 2 750 l/h + una 400 l/h dietro le rocce, ora sto pensando di mettere la corallia 1
|
no, ma che deltec, metodo naturale, solo un filtro caricato a resine anti-fosfati.
Per me il movimento va benissimo così, non c'è una zona ferma #24 #24 #24 |
ok ......infatti ho detto na cacchiata :-D :-D :-D allora ti tocca aspettare che calino con le resine.....
Ciauz! |
ma non è neanche un problema di fosfati visto che cmq stanno a zero, gli unici valori imputabili secondo me sono NO3 che stanno a 25 mg/l e il calcio che è basso infatti è a 370 mg/l
|
Scusate una domanda forse banale:
Ma le filamentose non dovrebbero non comparire in maturazione se i fosfati sono a zero? Ve lo chiedo perché anch'io sono in maturazione (6 ore di luce) sotto la guida e i consigli pazienti e preziosi di Leletosi e ho sempre avuto fosfati a zero sin d'all'inizio... da qualche giorno mi sono però accorto che sul fondo ho delle peluriette rade e alte 6-7 mm che sembrano molto delle neonate filamentosette... Mi devo preoccupare? Massimo |
ehm massimo, mi sa di si, perchè anche le mie si presentavano come delle peluriette.
|
Ora che ci penso però, non sarebbe il casp di dare una sifonata al fondo? visto che cmq ho il sifone che riimmette l'acqua in vasca? che ne dite?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl