AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   acqua distillata (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=81376)

EXPANSYON 01-04-2007 18:47

acqua distillata
 
Salve ho notato che l'acqua d'osmosi del mio negoziante ha una piccola percentuali di sali ... mentre l'acqua distillata o demineralizzata, oltre ad avere un ph davvero basso non ha nemmeno un grado tedesco di sale ... può andare bene ???

Melodiscus 01-04-2007 18:51

allora... a me l'hanno sempre sconsiglia, ma non so perchè nessuno me l'ha mai spiegato chiaramente, ho un acquario da piu di un anno e fino adesso con quell'acqua sono riuscito a riprodurre apistogramma e scalari senza problemi. La continuo ad usare tranquillamente :-)) :-)) :-))

EXPANSYON 01-04-2007 18:55

Davvero ??? intendi prorpio quest' acqua, per intenderci quella che si compra al supermercato per batterie della macchina e ferro da stiro ???

Melodiscus 01-04-2007 18:56

yes, ma aspetta altri cosa ti dicono.

EXPANSYON 01-04-2007 18:59

Era ora che qualcuno provasse con quest' acqua, infatti anche a me l'hanno sempre sconsigliata, ma per certa gente che non ha nei paraggi un negozio di acquari, o che hanno (come nel mio caso) un negoziante che fà il furbo ... è l'unica suluzione, anche perchè di trattare l'acqua di rubinetto non se ne parla proprio, ho un acqua che è terribile !!!

Complimenti per la riproduzione !!! :-)) :-) :-))

Melodiscus 01-04-2007 19:06

cmq tutti me l'hanno sempre sconsigliata, ma sempre senza dirmi i motivi.

EXPANSYON 01-04-2007 19:19

Infatti, sapere almeno i motivi, se guardi nella guida di acquaportal dice qualcosa ... anche se il concetto è abbastanza difficile, l'acqua in questione è chiamata deionizzata o demineralizzata ... mentre cè quella di RO, ovvero l'osmosi ma alla fine il punto è che l'acqua deve avere i sali a 0, l'acqua deve essere il più pura possibile, poi non mi interessa se vengono prodotte in modo diverso, è il risultato finale che conta ...

diegoclimb 01-04-2007 20:47

Scusate, ma a parte la scomodità di andare in un negozio di acquari magari non vicinissimo, non vedo perchè non usare acqua RO; io ne ho presi 20 litri e ho pagato un euro e cinquanta. Per negoziante "furbo" si intende che ti vende acqua normale invece di RO?

AndreaDoc 01-04-2007 20:56

L'acqua demineralizzata per i ferri da stiro è ottenuta con un processo diverso che l'acqua di ormosi...durante questo processo passa attraverso vari "filtri"...alcuni di questi "filtri" potrebbero rilasciare sostanze tossiche....

Giuseppedona 01-04-2007 21:03

L'acqua demineralizzata dei supermercati non va bene perché è ottenuta industrialmente con resine a scambio ionico togliendo i residui calcarei senza badare alle altre sostanze presenti e tra l'altro non viene garantita l'assenza di batteri visti i lunghi tempi di stoccaggio e per cui consigliata solo per i ferri da stiro ed affini.

Si potrebbe usare la bidistillata per uso ospedaliero che però ha un costo ben più alto di quella RO.

Pertanto non vedo il motivo di rischiare ed utilizzare un'acqua da tutti sconsigliata per uso acquariologico ;-)

diegoclimb 01-04-2007 21:04

Ottimo motivo per continuare a fidarsi del neg :-)

andrea60prof 01-04-2007 21:06

Ma se puoi prenditi un impiantino di osmosi iversa, come penso farò io! #36#

Giuseppedona 01-04-2007 21:10

comunque se volete approfondire ulteriormente l'argomento....buona lettura

http://www.lenntech.com/italiano/acq...eralizzata.htm

;-)

Melodiscus 01-04-2007 21:12

io ho sempre usato acqua demineralizzata, non mi muore un pesce da una vita e in piu li riproduco una meraviglia, la uso rispetto all acqua RO perchè è più economica dalle mie parti, e poi il supermercato è piu vicino rispetto al negozio d'acquari.

diegoclimb 01-04-2007 21:13

andrea60prof, vado a leggere qualcosa sull'argomento #24

diegoclimb 01-04-2007 21:14

Melodiscus, anche i tuoi mi sembrano ottimi motivi per andare avanti a usare demineralizzata ;-)

EXPANSYON 01-04-2007 21:20

No per l'impianto ad osmosi per adesso non penso proprio, lo spreco di acqua è troppo elevato per le mie tasche, esatto per negoziante furbo intendo, che il negoziante non dico che mi venda acqua normale ma il grado di gh e kh è a 2°, sicuramente deve cambiare la membrana ... ma è molto braccino corto e vuole risparmiare, in merito a questo voglio aprofondire ... mi leggo l'articolo e poi dico la mia ... :-))

Melodiscus 01-04-2007 21:21

grazie diego :-)) :-)) :-))

diegoclimb 01-04-2007 21:21

Mi hai fatto venire un dubbio, ora faccio il test dell'acqua che mi ha venduto

EXPANSYON 01-04-2007 21:27

Il bello dei forum è che si possono confrontare diverse teorie :-)

diegoclimb 01-04-2007 21:29

fatto il test...è stato onesto, il reagente della askoll gli da ragione

diegoclimb 01-04-2007 21:30

Quote:

Originariamente inviata da EXPANSYON
Il bello dei forum è che si possono confrontare diverse teorie :-)

quoto al 100%

EXPANSYON 01-04-2007 21:35

Quell' articolo ti fa riflettere molto ... Allora l'acqua RO è uno dei sitemi più diffusi e che eliminano sostanzialmente il 99,9% di impurità quali sali,batteri,virus ecc. Mentre l'acqua demineralizzata anche se priva di sali e con un ph letteralmente acido, a causa dell' assenza del kh è instabile, ma non è prevista l'eliminazione dei batteri dei virus ecc. ma possibile che questi una volta inseriti nell' acquario muoiano o vengano eliminati da qualche fattore passivo ???

EXPANSYON 01-04-2007 21:39

Anche perchè mi viene da pensare, se l'acqua in questione, che viene demineralizzata è acqua proveniente dall' italia, e quindi da un acquedotto che si serve di macchine altamente soffisticate per la depurazione dell' acqua e quindi per fare un esempio banale, con l'inserimento di cloro per la distruzione di fattori negativi, e poi questa viene demineralizzata attraverso il processo che conosciamo, allora problemi non dovrebbero essercene ...

Oppure se l'acqua ha batteri o virus, questi una volta inseriti in acquario forse sono distrutti da qualcosa o da qualcuno, forse gli stessi batteri che fanno parte della flora batterica ???
Se pensiamo un attimo alla cellula, sappiamo benissimo che nel citoplasma ci sono i lisosomi, ovvero organelli tondeggianti che possiedono speciali enzimi diggerenti, essi si occupano della digestione cellulare, e si occupano della demolizione di parti logore della cellula, di sostanze nutritive e anche di virus e batteri.

Scusate se mi date dell' esagerato avete ragione ma sto esponendo i pensieri che in questo momento mi passano per la testa cosi che tutti possiate leggerli :-))

Giuseppedona 01-04-2007 21:44

EXPANSYON, dimentichi un fattore importante in tutto questo processo....lo stoccaggio. Le industrie mettono l'acqua demineralizzata che si vende nei supermercati in recipienti chiaramente non sterili e dentro cui si possono annidare le più svariate forme di batteri e virus. Tra l'altro per antenerla stabile durante il periodo di stoccaggio vengono aggiunti presumibilmente anche additivi chimici atti a preservare l'acqua dalla formazione di alghe ecc. ecc...

Io visti poi i costi contenuti dell'RO (0,10cents a litro) rimango fedele ad un acqua che nel mio caso viene prodotta e venduta nel giro di poche ore



;-)

Melodiscus 01-04-2007 21:45

raga a livello teorico tutto è possibile...

AndreaDoc 01-04-2007 21:45

Non penso che l'acqua per fare l'acqua distillata sia prelevata dall'acquadotto...penso la prendano da fiumi o laghi...gli costa molto di meno che prelevarla dall'acquadotto...
Per esempio quella che ho io in casa è fatta a Roccaforte Mondovì (CN) in Via Alpi...e proprio lì vicino guardacaso passa un fiume...

EXPANSYON 01-04-2007 21:47

è vero anche questo ... #24

Giuseppedona 01-04-2007 21:49

Quote:

Originariamente inviata da Melodiscus
raga a livello teorico tutto è possibile...

beh! non è proprio un livello teorico ma pratico ovvero i vari processi di produzione vengono effettuati come spiegati nell'articolo.

Poi è chiaro che se hai da sempre usato l'acqua distillata senza nessun problema ciò non significa che effettivamente sia migliore dell'RO, ma solamente che non hai avuto problemi di eventuali contaminazioni.

EXPANSYON 01-04-2007 21:51

Allora sono senza parole ... per prima cosa farò altri test all' acqua RO e poi vedrò ...

AndreaDoc 01-04-2007 21:53

Comunque posssiamo sempre provare a mandare una mail ad una fabbrica e chiedere...non penso ci uccidano....

EXPANSYON 01-04-2007 21:54

Ottima idea, però quale fabbrica ???

Melodiscus 01-04-2007 21:56

no, non dico che sia meglio dell acqua ro, assolutamente, dico solo che non ho mai avuto problemi, cmq anche io prima o poi comprerò un impianto a osmosi.

Giuseppedona 01-04-2007 21:57

Quote:

Originariamente inviata da Andrea&Emy
Comunque posssiamo sempre provare a mandare una mail ad una fabbrica e chiedere...non penso ci uccidano....

e tu pensi che ti possano confermare che è possibile che l'acqua da loro commercializzata possa contenere batteri o vuris o altro. Ti risponderanno molto presumibilmente che è adatta all'uso che è scritto sulla confezione, ferri da stiro ed affini..

AndreaDoc 01-04-2007 21:57

Vi dò il link di quella che ho io a casa....magari mettiamoci d'accordo se no mandiamo 500 mail e nessuno ci risponderà mai....
www.bessone.cn.it
Come noterete oltre all'acqua demineralizzata producono anche detersivi e cose varie...questo mi incute ancora di più timore...
Allora: che cosa chiediamo di preciso?

EXPANSYON 01-04-2007 22:00

Quote:

Originariamente inviata da Giuseppedona
Quote:

Originariamente inviata da Andrea&Emy
Comunque posssiamo sempre provare a mandare una mail ad una fabbrica e chiedere...non penso ci uccidano....

e tu pensi che ti possano confermare che è possibile che l'acqua da loro commercializzata possa contenere batteri o vuris o altro. Ti risponderanno molto presumibilmente che è adatta all'uso che è scritto sulla confezione, ferri da stiro ed affini..

Certo che no, è vero che non ci diranno questo ma giusto per informarci un pò, possiamo chiedere come avviene il tutto, ovveroil processo in cui l'acqua viene privata dei sali dall' inizio fino alla fine ...

Giuseppedona 01-04-2007 22:05

OK....fatemi sapere ;-)

TuKo 02-04-2007 11:13

Giusè mi complimento per la tua pazienza che hai avuto nel rispiegare,ottimamente, un discorso trito e ritrito.
Purtroppo questo topic è anche l'ennesima dispersione di info che si poteva evitare,riportando su un topic con tale argomento,in modo da evitare la ripetizione di concetti già espressi, e dare linfa a nuovi discorsi.Purtroppo l'uso della funzione cerca resta particolarmente ostica.

Piccola riflessione in tema con il discorso.L'acqua di RO per essere conservata correttamente il recipiente deve essere chiuso e mantenuto al buio,queste accortezze evitano la prolificazione batterica/algale qualora il periodo di conservazione sia particolarmente lungo.L'acqua demineralizzata che si trova nei supermercati può rimanere anche mesi sugli scaffali o nei magazzini,che sistemi avranno adottato per evitare le prolificazioni su citate???
Un impianto d'osmosi,o meglio l'acqua prodotta da esso, può tornare utile anche in altre applicazioni,mia moglie non compra più acqua per il ferro da stiro(potrebbe essere la propria madre per chi non è sposato),la mia macchina(e quella della mia consorte) hanno nel circuito di raffreddamento acqua di ro(evito il calcare che si forma per evaporazione),dicasi la stessa cosa per la vaschetta del tergivetro,perche in questo modo evito che i diffusori si intasino con il calcaree.Sono solo piccoli esempi ma di sicura utilità.

mbrac69 02-04-2007 11:21

Anche io ho un impianto e ti dirò di più è ottima da bere (pari all'acqua amorosa, quella che si da ai bambini). ;-)

TuKo 02-04-2007 11:31

mbrac69, occhio a bere acqua di RO.
Usare,con frequenza, un acqua priva di sali porta a degli scompensi nel fisico.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11704 seconds with 13 queries