![]() |
cianobatteri
in una zona centrale dell'acquario ho cominciato a notare la comparsa di bolle d'aria sulle rocce, avendo paura di avere un inizio di cianovorrei sapere:li combatto solo con un migliore movimento dell'acqua? Le rocce vanno pulite? Chiedo perche alcune hanno una leggera patina brunastra che anche con lo spazzolamento non se ne va.per le foto http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=10859
|
ma da quanto gira l'acquario???
se è giovane andranno via da sole |
:-) andranno via da sole, ma è strano che strofinando non vadan via, sicuro di non spazzolare diatomee??
|
ciano
l'acquario è in funzione da 8 mesi,non so se sono diatomee
|
sta succedendo anche a me. le ho strofinate ma dopo alcune settimane sono ricomparse.
a quanto hai i fosfati? |
io ti rispondo di nuovo come nell'altro post che avevi aperto, per me sono diatomee, ho hai le luci già esaurite, o le hai sbilanciate tra di loro, ho hai le resine nel letto fluido consumate ;-) ;-)
|
Mi hanno detto che c'e' un prodotto da mettere in vasca per eliminare definitivamente il problema(nel giro di una settimana!!)....non dannoso per pesci e per la maggior parte di invertebrati...
Vi risulta? |
Quote:
|
Quote:
Cmq oggi ho messo la porzione magica in vasca(con schiumatoio assolutamente spento).Il tempo di pulizia dovrebbe essere di 6-7 gg ma gia' questa sera ho notato che le maledette alghe si stanno ritirando... Vi faccio sapere. |
dopo otto mesi hai qualcosa che non va nei valori dell'acqua. la maturazione l'hai finita da un bel pò eh!
a quanto hai i fosfati? le luci quanto hanno di tempo e che luci sono? HQI o neon? non credo che siano ciano. |
Scusate se mi sono infilato nel 3D di Nesto. Nel mio caso sono Cianobatteri al 100%.
|
sicuro al 100%? un pò presuntuosino.... no?! :-))
|
Quote:
Io a fatica ricordo i nomi di alcuni pesci...figurati te se ho la presunzione di farla fuori dal vaso :-)) Sbagli persona #36# Bye |
Quote:
|
Quote:
Riguardo alla foruma magica sono al 3° giorno (ancora 4-5gg prima di poter mettere carbone e riattivare lo schiumatoio) .Acqua giallina e alghe quasi totalmente scomparse dalle pietre...ho ancora un po' di verde in sabbia....vedremo nei giorni a seguire... |
CIANO
Le luci,1 hqi da 150w e 2 attiniche da 15w, sono in funzione da 6 mesi 10 ore al giorno.Mi sembra prematuro che siano esurite.I valori,misurati ieri test Elos e salifert, sono Ok: Ph 8,2, Kh 9, PO4 assenti, No3 assenti , Magnesio 1350 ,Ca 420.I 250 ml di resine rowa le sostituisco ogni 2 mesi.Il movimento è affidato a 2 tunze 7200 alternate e 2 newjet da 750 l/h l'una sempre attive.Sono di natura scettico verso i prodotti "miracolosi".
|
10 ore al giorno le HQI?? dagli 8 ore......... come dovrebbe essere!!! :-))
|
scusa il foto periodo è di 10 ore, l'HQI è a 8 ore di funzionamento giornaliero
|
Re: CIANO
Quote:
|
Mi sono scusato......
|
Re: CIANO
Quote:
Bye |
S e non ho capito male hai buttato in vasca un prodotto senza sapere cosè,fidandoti di chi te l'ha dato???!!!....coraggioso....tienici informati
|
Quote:
|
Quote:
Ripeto.La situazione mi sembra andare sempre meglio di giorno in giorno.Le alghe dopo aver lasciato le pietre stanno lasciando anche la mia sabbia(che fino a qualche giorno fa' sembrava un prato verde). Tutto il resto sembra ok.... Vi tengo informati.. |
lascia perdere il discorso "negoziante competente da vent'anni di alto livello"!
conosco gente di quel calibro che me ne ha fatte di cotte e di crude!!! ;-) |
Penso che non sei coraggioso a fare il pioniere con prodotti che non si sà (ancora) che cosa sono -28d# Se vuoi fare una cosa che ti sconsigliamo, falla pure ma faccelo sapere alla fine, soprattutto perchè qualcuno ti potrebbe imitare.
#07 Dalla foto sul profilo, intravedo una bella finestra grande e l'acquario sembra stretto (30-45 cm) e lungo(almeno 1 metro), mi sbaglio? Secondo me il problema è la luce solare diretta e un movimento dell'acqua non corretto. |
Quote:
2)Chi me l'ha consigliato sa' quello che fa'.Ripeto per i piu' scettici,non e' uno sprovveduto,ha anni di esperienza..e monti contatti con persone altrettanto competenti.Non e' una formula magica campata in aria.... 3)Pensavo in qualche modo di dare un mio piccolo contributo...ma visto il clima di totale scetticismo,fate conto che non ho detto nulla. 4)La foto a inizio 3D non e' mia. Grazie |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Se recupero il nome te lo passo in PVT....si sa' mai che qualche sprovveduto faccia del danni per emularmi #07 |
Ve la dò io la porzione magica se la volete, ci cambio la confezione e ve la faccio pagare lira di dio ( ops Euro ) ;-) ;-)
Prima di tutto comunque è da ricordarsi bene che i ciano batteri non sono alghe come qualcuno pensa ma bensì batteri che si formano quando la vasca è "eutrofizzata" cioè in parole povere quando è carico di sostanze organiche come nitrati, fosfati, silicati, e lo skimmer funziona male. Incide poi il fattore movimento, la luce scarsa o squilibrata, filtri biologici montati ecc, ecc............... Premesso questo si possono combattere immediatamente con FARMACI antibatterici che oltre ad uccidere i batteri CATTIVI quali i CIANO, fanno fuori anche quelli BUONI come quelli che colonizzano le rocce vive, perchè il FARMACO non fà distinzione tra buono e cattivo ;-) ;-) Altro metodo sperimentato e di gran successo è l'aumentare il movimento nella vasca, eliminare ogni traccia di filtrazione biologica, avere una illuminazione adeguata , molte rocce vive e un BUON SKIMMER che fà il suo lavoro, oltre che alimentare i nostri abitanti con le dovute maniere. Premesso questo io personalmente preferisco non inserire FARMACI in vasca ed squilibrare la Fauna batterica BUONA, ma eliminare il problema con gli altri modi descritti, i FARMACI non fanno altro che a lungo andare far morire l'intera vasca, quindi a questo punto credo che è meglio agire in modo giusto che buttare soldi al vento poi, senza considerare che si hanno in gioco le vite di esserini indifesi. Digli al tuo negoziante che non faccia tanto il prezioso che se vuol cobattere i ciano batteri con i farmaci non bisogna essere maghi e far vedere che si è tanto bravi nel settore, digli che basta andare in un qualsiasi negozio di acquariologia ben fornito e chiedere un antibatterico, o andar in Farmacia ;-) ;-) questa comunque è la foto del prodotto magico che ti ha fatto pagare fior di euri ;-) ;-) |
Quote:
Per il resto.Mi ha dato 2 ml di medicinale da mettere in vasca.Il medicinale (sicuramente farmaceutico) va' tenuto in frigor....Altro non so'. Non mi ha fatto pagare nulla.... Dopo domani sono al settimo giorno.Cambio una cinquantina di Lt di acqua.Riparto con lo schiumatoio e metto il carbone. Quanto danno posso aver fatto non lo so'..Tu puoi +o- quantificarlo? Una cosa e' sicura...in questo momento sia le pietre che la sabbia hanno ripreso il suo colore originale. Ciao |
Quote:
il tuo negoziante ti ha detto che ha sempre avuto problemi di ciano in ogni sua vasca, sarei curioso di sapere il suo modo di gestione di esse. Già il tenere lo skimmer spento secondo me è un altra grossa cappella ;-) rifletti, perchè ti fà usare il carbone dopo e poi ti fà cambiare 50lt di acqua??? te lo dico io perchè ti ha fatto usare medicinali in vasca. ricordati una cosa anche se risolvi il problema, tra 20 giorni, 1 mese sei da punto da capo, se non cambi il modo di gestione della vasca. uno che usa l'aspirina per farsi passare i dolori di dosso va bene, ma se continua ad uscire d'inverno in mutande non conta niente, hai capito il concetto?? ;-) ti ripeto questa è la mia opinione poi fai come vuoi |
Quote:
Per il resto,nel mio caso penso che il problema scatenante sia stato proprio la Luce.Anche avendo una Qdi...Acquario coperto con il plexi...per cui luce "tagliata" Ora riparto in altro modo...sperem... Grazie |
Quote:
il plexi a che serve? |
i ciano si possono anche combattere immettendo in vasca acqua di altro acquario per aumentare la competizione batterica.....
MAI USARE MEDICINALI. solo una buona tecnica...e tanta...tanta informazione e esperienza che ti farai. io non ho MAI avuto ciano neanche in fase di maturazione. ;-) il tuo negoziante è davvero competente?? mah...... #24 #07 |
Quote:
Questo era il timore di tutti, se ci avessi ascoltato questa discussione poteva essere solo teorica #07 |
Quote:
|
Quote:
BRAVO!!!! Hai capito in pieno tutto ;-) ;-) ;-) |
ciano
Questa è la foto a tutt'oggi,forse vi serve per chiarirmi meglio di cosa si tratta.
I test dell'acqua sono: Ph 8 test salifert (con test elos 8.3) Kh 8 No2 « 0.1 mg/l Ca 450 PO4 0 Mg 1600 NO « 10mg/l |
se li spruzzi con una siringa e si staccano sono ciano senz'altro, ma dalla foto non ne sono affatto sicuro. mi sembrano "pelosi" mentre i ciano che conosco io sono "gelatinosi".
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl