AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=67)
-   -   aiuto allestimento 12 litri lordi (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=80970)

crisalide 29-03-2007 17:21

aiuto allestimento 12 litri lordi
 
12 litri lordi, illuminazione 3x18 watt pl (2 da 10000 e 1 blu).

cosa posso metterci non mi dite zoanthus e discosomi perchè ve li tiro dietro! ho già l'altra vasca piena :-))


datemi consigli perchè volevo mettere dei duri ( una o due monitpore) ma mi è stato vivamente sconisigliato :-)) ed ora sto in depressione #06

crisalide 29-03-2007 17:22

ah non fate caso alla luce della foto, ora è montata solo una pl da 11 watt ;-)

edvitto 29-03-2007 18:15

Klyxum, sinularia e xenia! fai una bella vaschetta rosa e bianca, con una foresta du coralli pulsanti.
e poi ci metti un granchio lybia tessellata, o un neopethrolites, un paio di lysmata, e la vasca è fatta!

crisalide 29-03-2007 18:25

per la xenia mi va bene perchè mi piace :-)) ma il klyxum e la sinularia proprio no ;-)

il lybia tessellata è stupendo e quasi quasi ci faccio un pensierino.

ma il neopethrolites non ha bisogno dell'anemone?

crisalide 29-03-2007 18:26

più che altro date le dimensioni dell'acquario (molto piccole) devo trovare animale proporzionati..beh magari potrei mettere un pezzetto di zoanthus fucsia dall'altra vasca, almeno il rosa c'è :-))

yeah! 29-03-2007 18:27

edvitto sei impazzito? -05 un granchio,due lysmata e un neocoso(non so cos'è) in 12lordi? ti si è fuso il cervello?
crisalide secondo me potresti fare un tappetino di clavularia o briaerum sul vetro si fondo e metterci sulle rocce della xenia come ti è gia stato detto

oppure potresti fare tipo un piccolo refugium con solo un pagurino e una o due tipi di macroalghe

per gli sps è un grande azzardo:magari potresti mettere un filtro a zainetto pieno di resine e carbone(sempre inseriti) e potresti provare con una minuscola taleina di foliosa

crisalide 29-03-2007 18:29

il problema per i duri è soprattutto la luce, poi le resine e il rabbocco automatico erano d'obligo ;-)

per la clavularia sono molto combattuto dato la sua notevole capacità di bruciare tutto ciò che tocca -04

per il refugium non sarebbe male però almeno qualche corallo lo vorrei inserire lo stesso

crisalide 29-03-2007 18:31

comunque edvitto credo che si sia dimenticato di mettere la "o" tra un animale e l'altro :-))

leletosi 29-03-2007 19:46

Quote:

Originariamente inviata da yeah!
edvitto sei impazzito? -05 un granchio,due lysmata e un neocoso(non so cos'è) in 12lordi? ti si è fuso il cervello?


che carino che sei......... -28d#

crisalide 29-03-2007 21:39

s'è fatto prendere dalla foga :-D :-D

yeah! 29-03-2007 22:10

faccio le mie scuse non volevo offendere nessuno sia chiaro

crisalide 29-03-2007 22:34

dai che penso che per tutti non sia successo niente ;-)

fatevi avanti con le proposte su! ;-)

fino ad ora abbiamo deciso solo la xenia #36#

che altro posso inserire?

giacomino 29-03-2007 23:07

metà vasca xenia e l'altra metà clavularia, viene uno spettacolo #22

crisalide 29-03-2007 23:10

ovvero? sulle roccia tutta xenia e sul vetro di fondo clavularia?

edvitto 30-03-2007 09:17

Quote:

faccio le mie scuse non volevo offendere nessuno sia chiaro
Non mi offendo...
Quote:

un granchio lybia tessellata, o un neopethrolites, un paio di lysmata, e la vasca è fatta!
Mi quoto e mi cito, mi spiace ma ne sono convinto.
Il lybia è un granchio che non cresce oltre i 2-3 cm, ed è quindi assolutamente assimilabile ad un paguro, come carico biologico; come noterai non suggerisco l'inserimento anche di un paguro, poichè temo conflitti territoriali (ho visto paguri e mitrax litigare di brutto.. con tanto di zampa staccata...). Inoltre, si tratta di un organismo detrivoro, per cui un perfetto sostituto di un paguro.
Nel secondo caso si tratta invece di un organismo planctonivoro (si dice così?) non più grande di 2cm di diametro del carapace, più difficile da gestire ma mantenibile esclusivamente in nanoreef di meno di 15L, per poter ottenere la giusta densità nutrizionale...
Per quanto concerne i Lysmata, anch'essi sono organismi detrivori, e sebbene in 12L forse due siano forse un poco troppo, vista il comportamento tipico della specie è meglio cercare di mantenerli almeno in coppia. Per cui su quello rischierei qualcosina di più...
Quote:

edvitto sei impazzito?
Ho capito che il tuo era una appunto polemico, non offensivo. Io sono restrittivo solamente ed esclusivamente sui pesci: i crostacei ed i gasteropodi di piccola dimensione non fanno che bene alla vasca, a patto che sia loro garantito il giusto apporto di nutrimento.
Chiaramete, cum grano salis...

crisalide 30-03-2007 09:41

mai il neopethrolites non ha bisogno dell'anemone?

capellone24 30-03-2007 10:40

Stenopus Tenuirostris??? a me piace molto....credo che sarà l'attrazione principale del mio picoreef da 10 lt.....


Ciauz!

edvitto 30-03-2007 10:57

Quote:

mai il neopethrolites non ha bisogno dell'anemone?
può andare benissimo anche con discosomi, zoantinari, xenidi... ti suggerisco a proposito la lettura di knop, Nanoreef. E' uno degli animali che consiglia maggiormante.
Il problema, a mio avviso, è che richiede un po di cura nell'alimentaizone...
Ma mi pare un animale stupendo, prima o poi me lo procuro anche io!

crisalide 30-03-2007 11:05

anche lui molto carino :-))

edvitto per alimentarlo dovrei dosare del phyto?

capellone24 30-03-2007 11:15

ragazzi ma l'enoplometopus debelius si può allevare in vasche così piccole???io in primis avevo pensato a lui quando l'ho visto dal mio negoziante....era di 3-4 cm ma ho paura che crasca molto di +......cmq è davvero bello....

Ciauz!

edvitto 30-03-2007 11:29

Quote:

edvitto per alimentarlo dovrei dosare del phyto?
Knop suggerisce del mysis congelato. Ma lui utilizzerebbe solo congelati...
Io non ho mai provato, ma secondo me puoi usare (in ordine di qualità...):
mysis vivi
naupli di artemia appena schiusi
mysis congelati
artemia liofilizzata
prodotti liofilizzati tipo: tropical marine zooplex, elos EVCII, ...
Ma su questi ultimi non faccio scommesse...
Temo che alla lunga il solo fito sia troppo poco nutriente, in termini alimentari...
Ribadisco, non sono un esperto...
Quote:

l'enoplometopus debelius si può allevare in vasche così piccole???
Io non lo farei, non in vasche inferiori ai 20L, perchè temo che il carico organico per una bestiola di 6-8cm diventi troppo importante.
Ricordiamoci che il carico organico varia esponenzialmente (almeno con il cubo...) della lunghezza, per cui se sono tollerabili due bestione da 3-4cm in 12L, non è detto che lo sia una sola da 6-8cm...

crisalide 30-03-2007 11:31

capito, il vero problema è dunque trovarli :-))

edvitto 30-03-2007 11:34

Acquaingros, aquariumconcept, marine-life...

crisalide 30-03-2007 11:36

ma è sicuro ordinare del vivo online?

edvitto 30-03-2007 13:45

Quote:

ma è sicuro ordinare del vivo online?
Bella domanda...
Io finora ho ordinato: gamberi, favites e alveopora.
I primi due sono sopravvissuti, il terzo no...
Ma mi sono arrivati quasi congelati, causa ritardo di un giorno del corriere.
Nel complesso credo sia abbastanza sicuro, specie se ordini nel periodo tra aprile e giugno, e tra settembre e novembre, quando la T non scende di molto al di sotto dei 20 e non sale sopra i 30...
Il problema è che il costo della spedizione non è indifferente...

Deep Aquarius 30-03-2007 14:25

già...25 euro se non sbaglio

crisalide 30-03-2007 19:19

azz 25 euro sono tantini! speriamo che arrivi qualcosina al negoziante :-))

crisalide 30-03-2007 19:21

cmq per adesso le specie che inserirò sono:

-xenia pumping
-zoanthus fucsia

mi manca qualcosa di particolare..

fabri fibra 30-03-2007 21:59

sarcophiton......un ciuffetto di caulerpa......io tenterei pure di inserire una talea di gorgonia muricea qualcosa d piccolo si trova darebbe un tokko di lclasse alla vasca

crisalide 31-03-2007 00:33

i sarcophiton diventano troppo grossi :-)
la caluerpa se muore rilascia tutto ciò che ha assorbito.
per la gorgonia il problema più grande è trovarla.

crisalide 10-04-2007 14:53

ragazzi ho deciso! l'inquilino sarà il neopethrolites :-))

li ho trovati dal negoziante e gli ho detto di mettermene da parte uno.

ecco l'acquario a 4 ore di fotoperiodo

edvitto 10-04-2007 16:27

Quote:

l'inquilino sarà il neopethrolites
Ottima scelta!

Mi farai sapere come è da allevare!

crisalide 10-04-2007 17:12

va bene :-)) ora aspetto di arrivare a fotoperiodo completo. la mia sola paura è che non entri in simbiosi con gli zoanthus

valu83 11-04-2007 12:12

scusate l'intromissione.. io avrei una vaschetta da 12 lt lordi ma di plastica..
secondo voi mi può reggere o rischio l'inondazione?? il progetto di crisalida è molto stimolante..
ovviamente se ne riparla tra un bel po' ora devo solo pensare al mio nano in costruzione!!solo che stavo per buttare sta vaschetta e mi è venuto il dubbio che un domani potrebbe essere utile..

crisalide, complimenti ottima vaschetta!!

crisalide 11-04-2007 17:12

grazie per i complimenti valu83, :-))

per la vaschetta di plastica io desisterei perchè si graffia subito.

valu83 12-04-2007 21:13

ma sarebbe solo un problrma di estetica o c'è pericolo di rottura??
c'è secondo voi qualcosa di carino che potrei farci?? che so allevare qualcosa di picolo e poco esigente.. anche dolce..
mi secca asciarla li a fare niente..

daniele.t. 12-04-2007 23:45

poerchè non dovrebbe reggere? certo dipende dalla dimensione...però ti si opacizza con i graffietti ed esteticamente potrebbe essere poco gradevole....

valu83 13-04-2007 13:12

ah ok grazie..allora lo tengo in cantina ancora un po..magari quando il mio nano è bello pieno chissà..per ora paziento e aumento la luce.. ;-)

daniele.t. 13-04-2007 14:46

;-) buon lavoro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10619 seconds with 13 queries