AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Kalkwasser o reattore di calcio?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=80795)

-Marko- 28-03-2007 15:07

Kalkwasser o reattore di calcio??
 
ciao a tutti... sto allestendo una nuova vasca e mi è sordo un dubbio su quale potrebe essere il metodo migliore per mantenere il livellodi calcio costante nel mio nuovo acquario... secondo voi mi conviene acquistare un reattore di calcio o un reattore di kalkwasser? la vasca è di circa 500 lt e sarà popolata da coralli molli e lps...

Superman 28-03-2007 15:16

Reattore di calcio per forza. KW è un di +.

sampeygian 28-03-2007 15:30

Sono due cose diverse reintegrano il calcio sotto forme diverse, in più la KW aiuta a mantenere su buoni livelli il PH che viene abbassato dal reattore di calcio (usa la CO2). Comunque cerca nella sezione Tecnica di Acquaportal e vedi la differenza tra i due reattori e funzionamento.
Ciao #22 #22 #22 #22

-Marko- 28-03-2007 15:36

ah, immaginavo... perche dal kalk esce acqua con ph molto alto... cmq la cosa che mi preoccupa del reattore di calcio sono gli sbalzi tra kh e Ca e il ph abbassato.... quindi un reattore di Kw è consigliato no?

Superman 28-03-2007 15:42

La risposta è ovvia: se sei in grado di arare il reattore in base alle esigenze della vasca il reattore di kw non ti serve a niente. ;-)

-Marko- 28-03-2007 15:48

ma in una vasca popolata da nessun sps e principalmente da molli, il reattore di calcio serve? o è meglio integrare con i prodotti in commercio?

Superman 28-03-2007 15:50

La seconda che hai detto! ;-)

-Marko- 28-03-2007 15:57

quindi nn mi serve un reattore di calcio?? uso kent A+B e così via? allora nn mi serve neanche Kw...

sampeygian 28-03-2007 16:00

Quote:

Originariamente inviata da mario_eufemi
La seconda che hai detto! ;-)

Quoto ;-)

-Marko- 28-03-2007 16:02

e se volessi allevare anche qualche lps??

Superman 28-03-2007 16:04

In quel caso la prima che hai detto ma dipende che intendi con "qualche".

-Marko- 28-03-2007 16:14

nn saprei... cmq dipende da quanto calcio la mia vasca consuma... allora il reattore lo metterò solo se vedo un eccessivo consumo di calcio... però ho letto che i prodotti commerciale creano degli squilibri tra ioni sodio e cloro, o aumento eccessivo del kh con conseguente precipitazione del Ca... il problema di tarare sia l reattore che gli altri metodi è che in vasca i coralli nn patiscono?

FIAT600 28-03-2007 19:06

anch'io ho avuto tutti i tuoi casini...la risposta che mi hanno dato i più è questa.

la tua vasca è di 400 litra e quindi vuoi o non vuoi il calcio lo consumno gli spirografi, le alghe calcaree, le turbo o lumache , anche i coralli molli consumano del calcio e i duri naturalmente, quindi vista la grandezza è consigliabile un reattore di calcio...io credo che lo prenderò a breve , per ora uso kent a + b e i livelli sono ok. kh 8 e calcio quasi 500...

nelle vasche grandi come le nostre credo sia inevitabile -28d# poiche anche con l'a + b ogni giorno sono costretto a versare 10 ml, quindi una bella dose per il mantenimento del valore. per i nano o per le vasche da 200 credo se ne possa fare a meno con soli molli e qualche lps #13 ...

dany78 29-03-2007 23:09

la mia vasca è di 200 litri netti con duri e molli 8 xl'esattezza un po pochini ma.......quindi cosa mi consigliate reattore o kw????

Perry 30-03-2007 08:12

dany78,
Prova con A+B e vedi se riesci a mantenere..se fai fatica prendi un reattore.
La mia esperienza con l'attuale vasca è A+B dosato giornalmente più buffer specifici all'occorrenza. Sempre tutto ok, adesso che i coralli sono cresciuti faccio un po' fatica a mantenere corretti Ca e Kh, il loro consumo è aumentato. Per la vasca nuova (380 litri) è già pronto il reattore di calcio. Oltre certi litraggi è indispensabile, come dice giustamente FIAT600,..anche se io doso già 12 ml al giorno in 130 litri ;-)

***dani*** 30-03-2007 09:29

Oltre a quanto detto, il reattore di Kw serve principalmente per alzare il pH, con notevoli benefici per il sistema acquario. Il fatto che abbia in soluzione circa 1,58g di calcio (circa) per litro, e disponibili per la calcificazione circa la metà, è un plus.

Avendo la possibilità di tararlo bene, e di tenerlo controllato, l'optimum sarebbe averli entrambi.

-Marko- 30-03-2007 11:25

quindi mi sa che per la mia vasca è meglio che mi procuri un bel reattore di calcio... e magari più avanti un di KW?

***dani*** 30-03-2007 11:44

Se vuoi fare sps il reattore di calcio è imprescindibile!

Diversamente quello di kw mettilo solo se sai come gestirlo

Superman 30-03-2007 11:44

Esattamente, ciao!

Geppy 30-03-2007 16:27

Quote:

Originariamente inviata da -Marko-
quindi mi sa che per la mia vasca è meglio che mi procuri un bel reattore di calcio... e magari più avanti un di KW?

Posso darti un consiglio?

Io ritengo estremamente costosi gli integratori liquidi. Inoltre, sotto certi aspetti, tarare un reattore di calcio per quantitativi minimi di calcio, è abbastanza difficile.
Io proverei prima ad integrare con integratori in polvere (personalmente preferisco i Tropic Marine ma ce ne sono tanti veramente buoni) e poi, se vedi che devi integrare tanto, allora pensi al reattore di calcio.
Sempre mia opinione personale è che la KW avesse un ruolo fondamentale quando non esistevano i reattori di calcio efficienti come quelli di oggi.
Se si usa un reattore ben progettato, la CO2 viene sfruttata per benino e non ci sono reali abbassamenti di pH; del resto anche un po' di immissione di CO2 in vasca non crea problemi se il movimento dell'acqua è ben studiato e "dimensionato" rispetto al volume della vasca, in quanto la CO2 viene eliminata dal movimento stesso nella stessa misura in cui l'acqua, ossigenata dall'importante scambio di superfice, mantiene un pH elevato.
geppy

maurofire 31-03-2007 18:34

reattore
 
Sono due cose diverse comunque il reattore su un simile litraggio è d'obbligo.

-Marko- 01-04-2007 00:14

allora? lo metto o no? perchè in effetti integrare con prodotti su una vasca di 500 lt significa dosare con i secchielli... :-D sai che spesa!

ALGRANATI 01-04-2007 08:40

FIAT600, scusate se mi intrometto.............guarda che Kh 8 e Ca a 500 non vanno bene x niente....sono completamente sbilanciati.
con Kh 8 dovresti avere il Ca a 400-420.

:-)

***dani*** 01-04-2007 09:04

algranati... non mi risulta... #23 #23 #23

non mi risulta ci sia una corrispondenza stechiometrica fra ca e kh, come c'è invece tra ca e mg

ALGRANATI 01-04-2007 09:18

***dani***, dani ti riporto la famosa tabella...
Ecco la tabella che cercate
410 7.0
412 7.3
414 7.5
415 7.8
417 8.0
419 8.3
421 8.5
423 8.8
424 9.0
426 9.3
428 9.5
430 9.8
431 10.0
433 10.3
435 10.5
437 10.8
439 11.0
440 11.3
442 11.5
444 11.8
446 12.0

***dani*** 01-04-2007 09:20

in che condizioni è valida quella tabella?
perché io ad esempio ho spesso valori ben diversi, il calcio stabile a 400/410 ed il kh che oscilla fra 6 e 9...

ALGRANATI 01-04-2007 09:24

***dani***, Non è questione di condizioni.

in teoria per avere Ca e Kh bilanciati in vasca, si dovrebbero cercare questi valori......io non ci sono mai riuscito...ma questo è 1 altro problema :-( -28d#

poi se ci sono agenti esterni , tipo zeovit che ti sballa il kh rispetto al bilanciamento è 1 altro discorso.

***dani*** 01-04-2007 09:26

alt... allora non sono in rapporto stechiometrico... ma semplicemente sarebbero dei valori che sarebbe meglio avere... nel caso il discorso è diverso.

Ca e mg ad esempio sono sempre in rapporto 3:1 qualunque cosa tu faccia... non so se mi sono spiegato.

ps. io non uso nessun agente esterno :-) solo straclassico berlinese

ALGRANATI 01-04-2007 09:30

***dani***, #13 #13
Quote:

io non uso nessun agente esterno solo straclassico berlinese
non intendevo te....era 1 discorso generale ;-)

Dany...apro 1 altro topic altrimenti andiamo OT
...aspè ;-)

ALGRANATI 01-04-2007 09:33

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=115403

-Marko- 01-04-2007 12:44

#25


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15127 seconds with 13 queries