AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   primo popolamento: aiutatemi a riconoscerli!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=80687)

albertinos 27-03-2007 15:48

primo popolamento: aiutatemi a riconoscerli!!
 
ciao a tutti,
ieri sono andato con un amico da un allevatore suo conoscente,e sono tornato a casa con un bel sacchetto di pescetti... solo che la scelta è stata molto veloce e sbrigativa e non ho fatto a tempo a segnarmi i nomi delle specie che mi ha dato... mi aiutate?
credo che siano
11 neon
2 ramirezi purple....
3 corydoras ???
2 ancystrus ???
vi metto qualche foto..
vi piacciono?
PS: la parte di superficie dell'acquario è abbastanza disabitata... cosa potrei aggiungere?

FiNsAn 27-03-2007 15:51

allora il primo è un ciclide (non ricordo il nome) il secondo è un Ancistrus Leucostictus e l'ultimo è un corydoras paleatus! :-)

Labeo88 27-03-2007 15:53

sono in ordine ramirezi, plecostomus (credo) e corydoras paleatus :-)

FiNsAn 27-03-2007 15:55

che strano st'ancistrus è marroncino... non l'avevo mai visto così.... il mio è nero! :-))

albertinos 27-03-2007 16:22

mmm... pare sia stato identificato solo il coridoras paleatus :-) :-)

bruce 27-03-2007 16:22

a me sembra un giovane di ancistrus dolichopterus...

FiNsAn 27-03-2007 16:30

no bruce vedi che ci stanno le liniette bianche alla coda?? è Ancistrus Leucostictus #24 mi pare #24

anzi mi pare che hai ragione..... #24
nun lo so :-(

bruce 27-03-2007 16:31

Quote:

Originariamente inviata da albertinos
mmm... pare sia stato identificato solo il coridoras paleatus :-) :-)

beh i primi sono ramirezi, lo hai detto anche tu. Mi pare che il nome preciso sia microgeop(h)agus - ramirezi. Non ricordo se ci va l'H.

b.

FiNsAn 27-03-2007 16:31

ma di quanti litri è st'acquario? #24

bruce 27-03-2007 16:32

Quote:

Originariamente inviata da FiNsAn
no bruce vedi che ci stanno le liniette bianche alla coda?? è Ancistrus Leucostictus #24 mi pare #24

anzi mi pare che hai ragione..... #24
nun lo so :-(

spetta che guardo...così ci togliamo il dubbio...ma a me sembra quello...

FiNsAn 27-03-2007 16:33

si ho visto è quello.. il mio è uguale solo che è nero..... e non è brutto come le foto che ci sono su goooogle.... #36# è bellissimo il mio!!!! :-)

bruce 27-03-2007 16:35

Quote:

Originariamente inviata da bruce
Quote:

Originariamente inviata da FiNsAn
no bruce vedi che ci stanno le liniette bianche alla coda?? è Ancistrus Leucostictus #24 mi pare #24

anzi mi pare che hai ragione..... #24
nun lo so :-(

spetta che guardo...così ci togliamo il dubbio...ma a me sembra quello...

Questo è riportato qui sul portale, nell'allevamento dei dolichopterus...

bruce 27-03-2007 16:38

Quote:

Originariamente inviata da FiNsAn
ma di quanti litri è st'acquario? #24

Infatti..stiamo parlando dell'identikit...
ma io i neon con i ramirezi, mica li mettevo....

FiNsAn 27-03-2007 16:39

daaiiiii il mio però è nero!! e come vede la macchina fotografica scappa!!! #07
bellezza sprecata!!!

x me ci sarà un fuggi fuggi generale nell'acquario..... #24

bruce 27-03-2007 16:41

Poi sarebbe una cosa importante avere anche i valori della vasca....(che dal profilo sembra essere circa 100 lt., ma è tutto ciò che sappiamo..)...
Da quanto è avviata, oltretutto?

ciao.

bruce.

bruce 27-03-2007 16:53

Ora devo andare, comunque i Ram...raus!...per come la vedo io....troppo medio/aggressivi in acquario piccolo, compagni di vasca troppo piccoli...non bene, non bene...

Via i Ram e dentro qualche Rasbora...se vuoi qualche pesce che viaggi nella parte medio alta della vasca (ci sarebbero pure i krypto, ecc...ma diventan grandi)....e ti lasci un pò di tranquillità in acqua.

Tutto quanto detto, ovviamente, con valori d'acqua compatibili....e vasca matura. Anche per gli attuali occupanti, soprattutto.

ciao a tutti.

bruce.

albertinos 27-03-2007 18:08

la vasca come avete già detto è da 112 litri netti... forse un po' meno... la vasca è avviata da poco, circa un mese, e i valori si stanno ancora stabilizzando, la tendenza è comunque acqua tenera, e ph leggermente acido... la temperatura è ora sui 25 gradi...
i neon non sono affatto infastiditi dai ram, anzi, a dirla tutta sembrano loro i veri "padroni" dell'acquario.
quanto diventa grande l'ancystrus?

bruce 27-03-2007 18:11

una dozzina di cm....

albertinos 27-03-2007 18:24

grazie...
dei pesci accetta in superficie?

Federico Sibona 27-03-2007 22:12

albertinos, mi permetto di riassumere, Mikrogeophagus (ex apistogramma) ramirezi, Ancistrus dolichopterus, Corydoras paleatus.

Specifica, per favore, cosa intendi per "i valori si stanno ancora stabilizzando".

In superficie: Carnegiella o Gasteropelecus, attenzione che saltano.

albertinos 27-03-2007 23:15

i valori si stanno stabilizzando nel senso che ho introdotto da poco meno di una settimana la co2 in gel, e questa mi sta abbassando il ph... quando ho introdotto i pesci era a 7 circa, una settimana prima era a 8...
i nitriti sono a zero da un po', il kh e il gh sono entrambi a 10.. un po' altini per questi pesci, ma faccio frequenti piccoli cambi di acqua con acqua tenera (kh 5, gh 6 ) in modo da abbassarli molto lentamente...
carnegiella e garteropelecus non sono difficili da tenere per uno alle prime armi come me?
io avevo pensato a un betta con 2 femmine (non insultatemi troppo... so che non c'azzeccano molto, ma subisco forti pressioni esterne -e20 a favore di questi pesci). sono proprio incompatibili?

islasoilime 28-03-2007 00:06

io, a vasca stabilizzata, metterei altri 2 cory della stessa specie e altri neon o caracidi similari a scelta, oppure quelli consigliati da Federico. Tieni conto che ai neon piacciono molto le piante in superficie che gli danno un pò d'ombra!

i ramirezi possono diventare dispettosi, ma è anche vero che sono il fiore all'occhiello del tuo piccolo specchio d'acqua sudamericana!! #36#

i betta anche in 100 litri possono essere aggressivi in particolare se non si creano delle dense barriere visive. Inoltre preferiscono acque un pò meno acide e tenere degli altri pesci che hai( ma non penso che comunque li porteresti a valori estremi, quindi potrebbero convivere) , piante galleggianti, correnti molto ridotte e acquari chiusi, inoltre non sono sudamericani. detto questo, all'amore non si comanda....

albertinos 28-03-2007 09:19

grazie isla..
è pur vero che all'amore non si comanda, ma non voglio far soffrire inutilmente i miei ospiti. il problema è se soffriranno o se sono sconsigliati per considerazioni estetiche (biotopo, ecc..)
in effetti le correnti non sono troppo forti, l'acquario è chiuso, non è troppo profondo ed è abbastanza piantumato (in futuro ne metterò altre)... dovrebbe essere confortevole anche per un betta.. ho solo paura che faccia a testate con il ramirezi...

islasoilime 28-03-2007 15:14

per i valori: alcuni in vasche sudamericane arrivano, spesso filtrando su torba, anche a ph 6 che sembra molto gradito ai ramirezi e neon (che comunque stanno bene anche a 6.5 visto che, nella maggior parte dei negozi li tengono a ph 7.2 coi guppy) insomma, secondo me se non ricerchi valori estremi, l'acqua può andare bene. Io personalmente non li metterei, appunto per ragioni di "biotopo", ma penso che non staranno male per i valori. Insomma non è come metterci i poecilidi...magari senti se il mio ragionamento è condiviso!

in effetti, nel tuo caso i problemi sono più che altro la convivenza..
Per la convivenza, dipende anche dai soggetti. Se hai un negoziante abbastanza disponibile, puoi sempre fare la prova e se va male riportarglieli.
Se no, pensavo, potresti anche allestire alla buona un 20#30 L per la riproduzione, che magari funzionerà anche da vasca d'appoggio se il maschio si scorna coi ramirezi.. certo che se sono i ramirezi ad attaccare briga per primi, non risolvi la situazione, lasciando in pericolo le femmine... boh

albertinos 28-03-2007 15:42

mm.. #24 #24 #24 ... la gatta si fa pelosa....
per ora andiamo avanti così.. poi vedremo se aggiungere i betta...
magari aspetto di vedere se i ramirezi si riproducono... la femmina sta già scavanfo la buchetta... ;-)

FiNsAn 28-03-2007 15:50

che dolci quando scavano!!!!!! mi piacciono un sacco... mio cugino li ha e mi incanto a guardarli mentre la femminuccia scava!!!! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:19.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11380 seconds with 13 queries