![]() |
prezzo vasca
vasca 150*50*60, co mobile in ferro rivestito con una copertura di noce, vetri 15mm, pozzetto di tracimazione, e sump... voi che prezzo gli dareste?? :-)) grazie
|
Vasca circa € 350 nuova, mobile circa € 250, rivestimento € 100 ? #24
|
capito, grazie... la copertura in legno è molto bella...
|
Vasca circa € 350 nuova, mobile circa € 250, rivestimento € 100 ?
Quote:
:-)) |
:-D :-D :-D intendevo che è un rivestimento con finiture e legno pregiati... cmq grazie :-))
|
Quote:
una vasca di quella stazza aggira attorno alle 600#700 NUOVA dalla maggior parte dei negozzi ciao da blureff |
ho aperto anche un altro topic su una plafo... mi sapete dire qualcosaa??
|
in effetti a me per un 160x75x75 hanno cercato 750 euro per i soli vetri da 15, non extra chiari
|
qualcuno conosce questa plafo? http://www.acquariofilia.biz/allegati/edfd_1_965.jpg
|
vuoi un mio consiglio stai su gieserman spectra,acquamedic modello aquaspecielight,lumenar III
la boletta e uguale x tutte ma la resa e decisamente moltooooo piu alta bluelagos,a me x la mia ho speso 750 euro solo i 5 vetri del 19 front e lato sx in exstra chiaro misure vasca 140x80x65h ciao da blureff |
Io la mia Akvastabil 160x55x60 con tutti i bordi in alluminio l'ho pagata nuova 470. Siliconature perfette.
|
Quote:
Preventivo migliore avuto per una 100 x 50 x 50 : 400€ senza extrachiaro ecc ecc, con pozzetto e raccorderie. Supporto in alluminio 3,5 x 3,5 misure 120 x 70 x 80 (fatto fare x la mia nuova vasca definitiva) 110€ Legno: 'na botta.. :-D |
Quote:
Vasca 120x60x60 totalmente in extrachiaro siliconatura al laser con pozzetto di tracimazione raccordi ecc... 1000 euros |
Quote:
2) non si parla di raccordi; 3) Non si parla di extrachiaro; 4) non si parla di siliconature al laser. E' un'altra vasca... -28d# |
OT: xbeppe, scusa ma che te ne fai dell'extra chiaro per tutti e 5 i vetri? La tua vasca è sospesa? Fine OT.
|
xbeppe,
Siliconatura al laser?? mi spieghi a che serve il laser ? Grazie LUCA |
forse si riferisce al fatto che il silicone è stato rifinito ovvero la parte in eccesso del silicone è stata asportata con trattamento di taglio al laser...io me la assemblerò da solo, sono abbastanza pratico sia con silicone, che con il vetro.poi supporto in ferro scatolato (lo sto progettando al CAD) e relativo rivestimento in legno, per effetto finale simile ad un mobile stile "antico" . ma il dubbio è per i vetri, conviene davvero spendere 200 euro in più per un solo vetro in extra chiaro?forse solo se si considera che poi si coprirà di alghe o che l'effetto "massa d'acqua" tende a dare un tono azzurro al liquido, quindi avere un vetro più o meno verde aumenta o diminuisce questo effetto... mi sto ponendo questo interrogativo da un po, visto che sarebbe il mio primo marino..e visto che sarà notevole (circa 900 l ) tra le altre cose...se li avete realizzati, come avete risolto il problema tiranti? molti non li usano nemmeno, con ovvi risultati estetici!!!
grazie mille per le vostre risposte... scusate se ho fatto confusione |
non esiste la siliconatura al laser
esiste una resina che serve x incollare i vetri tra loro,e sfrutta gli uv-c x l'esicazione ,ma teme lumidita,figurati su un acquario si apre come sente l'acqua xbebbe mi fai una foto delle tue giunture se dici che e fatta al laser ciao da blureff |
quoto blureff...
bluelagos, io direi che per l'extrachiaro puoi limitarti decisamente al solo frontale. |
Il problema è che "l'azienda" fa questo tipo di vasche le fa solo così! cmq non intendevo far paragoni o altro è che 350euro per una vasca di quelle dimensioni, ipotizzando di usare anche il vetro più economico che c'è sul mercato, sono troppo pochi soldi. Non ti compri manco l'askoll 120.
|
x quanto riguarda le foto, appena ho un'attimo di tempo ve le posto...
|
per 300 euro ti do il mio rio 400 150 x 50 x 60 con pozzetto e sump.
usata 6 mesi. |
La mia vasca con i vetri in extrachiaro 95x55x55 - 12mm mi è costata 200€ -sgraat- .
Secondo mè vale la pena usare l' extrachiaro , tutto un altro mondo -51 |
Quote:
mi sembran un pò pochini........ conveniente se così è...........la prox la faccio fare dove l' hai fatta fare te. da chi????? |
Ciao FRankzap,veramente la vasca è artigianale me la sono cotruita , il costo di 200€ è solo del vetro :-))
|
santus ora si ragiona...........
così si che si risparmian bei soldi, ma se uno poi non sà "aggeggiare" bene tra incollaggio col silicone, fori, tracimazione eccetera......... ciao |
Ciao [b:70c1baae87]Frankzap[/b:70c1baae87], come dici tu bisogna essere capaci di "aggeggiare" , ti mostro qualche foto del mio lavoro http://www.acquariofilia.biz/allegat...11_1_1_476.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...08_1_1_204.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...05_1_1_170.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat...03_1_1_777.jpg
|
santus bellissima mano.
hai utilizzato silicone trasparente anche per la vasca? che tipo? bel lavoro comunque.... complimenti............ |
Ciao frankzap, quella che vedi è la vasca,come silicone ho usato il Dow Corning
trovato dal mio vetraio di fiducia :-)) |
sei stato molto bravo è la prima vasca che fai?
|
unico difetto secondo me è il silicone trasparente....
|
CiaoMirabello,come vasca non è la prima ne ho fatte altre.Per quanto riguarda il silicone trasparente lo uso perchè secondo la mia opinione fa risaltare la vasca. ;-)
|
...e diventa marrone nel tempo :-)
|
Secondo me dipende se si parla di soli vetri incollati o compresa di tutti i raccordi e il pozzetto.
Io per 120x60x60 12mm frontale e laterale extrachiaro ho speso 500 euro,pero' era completa di tutti i raccordi e del pozzetto. Tolta la spesa di quelli non sono molto lontano dai 400 euro |
la vasca comprende pozzetto d tracimazione i vetro opalina, raccordi, vetri 15mm efrontale in exrachiaro...
|
non è stata una buona idea farla col silicone bianco
in breve tempo si riempira di antiestetiche Chiazze di color verde marrone inoltre leggevo che il silicone Bianco facendo filtrare la Luce potrebbe col tempo far scollare precocemente il silicone in quanto potrebbero verificarsi proliferazioni tra vetro e silicone ... bellissimo lavoro comunque |
secondo me l'extrachiaro ha una sua utilità solo dai 15 in su....prima la differenza estetica è proprio minima, e non vale la spesa....tantomeno per "5" vetri... :-D :-D
|
esox ora per 5 vetri bisogna proprio fare una risata, ma anche nello spessore di 12 mm.....................si vede la differenza......eccome...........
certo, non come si vede su un 19, ma secondo me ne vale la pena........ io con lastre da 12 ne ho fatte fare 2 in extrachiaro e non c'è paragone............. |
Ben detto Frankzap
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl