![]() |
Help.........
Ragazzi ho bisogno di aiuto,è un pò di tempo che combatto con gli No3 a 25mg/l,sono tantissimi,non sò come farli scendere,3 settimane fà ho rifatto la rocciata,e mi sà che ho innescato una reazione a catena non indifferente,nitrati alti,ciano alla riscossa........ora che fare???
|
tempi di maturazione, altri valori, luce e quant'altro....
dacci la situazione completa |
La vasca è avviata da 8 mesi,ho fatto la maturazione standard 1 mese di buoio e poi via via con le luci fino a raggiungimento fotoperiodo comopleto,la vasca è illuminata da 6 t5 da 24wat,il movimento è dato da 1koralia 2 1 maxijet,
Stamani mi trovo gli No3 a 25mg/l,i fosfati 0/0.1test non sicuro... gli altri valori sono tutti a posto...quello che mi preoccupa sono gli no3,forse questo picco è dato dallo spostamento delle rocce? |
di sicuro.....
un bel cambio e vedi... 20% ;-) |
stò gia preparando l'acqua...domani cambio e poi vi faccio sapere,va bene se aggiungo anche una fiala di biodigest,e aggiungo le resine anti no3/po4?
|
resine anti no3 mai nella vita....
anti po4 sì biodigest aspetta di vedere i risultato del cambio prima |
Okeiiiiiiiiiiiiiiii,domani faccio il cambio cambio le resine e poi vi dico...........ma comunqeu vorrei arrivare con voi a capire come mai sono saliti cosi tanto,che fino ad ora non ci erano.....quale sarà la causa?
|
eh beh...se rifai la rocciata esponi zone di roccia prima coperte, cambi i movimenti di corrente e flusso....ecc ecc
le colonie batteriche si devono riadattare e di conseguenza alcune muoiono per i cambiamenti dovuti principalmente all'ossigeno.... normale.....devi dare il tempo di riadattarsi, proliferare e rinnescare un pefeto equilibrio metabolico di sistema.... tu cambia e vedi la variazione e come gira successivamente.....poi vedi che fare |
leletosi, cambiare i movimenti di corrente ogni 10 giorni in maturazione va bene però giusto? o bisogna sempre lasciare le pompe accese nella stessa posizione?
|
in maturazione no...più muovi meglio è.....sopratutto per i depositi derivanti dallo spurgo rocce
lì un equilibrio lo devi raggiungere in vari mesi.....se rifai una rocciata in un acquario già maturo spezzi un equilibrio già presente.....è ben diverso ;-) |
Quote:
Io eliminerei un pesce, per ora hai un acquario troppo immaturo per tenere tre animali, più i crostacei e i coralli, e sarei molto parco con l'alimentazione. Probabilemnte la popolazione che hai adesso andrà bene, ma solamente quando l'acquario avrà raggiunto una certa maturità, almeno 1-2 anni. Forse tiu potrai anche concedere, allora anche un pescetto in più.. ma per ora... Questo oltre ovviamente a seguire tutti consigli di Lele... |
osteria.....mica avevo visto #23 #23 #23 #23
bravo edvitto.....puntuale come sempre #25 |
Ragazzi mi sà che leverò la paccagnella sempre se riersco a prenderla,il mio problema sicuramente è nato dallo spostamento delle rocce e dei sedimenti,domani aspiro un pò di ciano combio l'acqua,per il biodigest che dite lo metto una fialetta?
|
Quote:
|
Ragazzi ho appena fatto il cambio di 3o lt e ho aggiunto una fila di biodigest per riformare i batteri in fretta,domani o al massimo domani l'altro rifaccio i test.....e vi dico cosi decidiamo la strategia da seguire,okei?
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Ciao per il biodigest è la prima volta che lo metto,l'ho messo solo per riattivare un pò di batteri non penso che tutti i giorni ne metto.........quali controindicazioni ci sono per il biodigest?
|
Oggi ho misurato i nitrati e sono sempre alti tra 10/25mg/l,che si fà in questi casi??
|
Fai un altro piccolo cambio d'acqua, e tieni i pesci a stecchetto il più possibile!
E poi aspetti! Ma la cosa più importante è capire perchè la vasca ti si è riempita di nitrati: evidentemente, commetti qualche errore nella conduzione! |
ipo,che errore?no,perchè mi piacerebbe capire dove e cosa stò sbagliando,almeno in futuro non rifaccio i soliti errori.
|
Probabilmente overstocking (troppi animali...) o overfeeding (troppo cibo...). O una combinazione dei due...
Sono gli errori più comuni... Oppure, hai qualche spugna da qualche parte, di troppo; o tieni troppo a lungo il carbone attivo... Nel dettaglio non posso saperlo, la vasca la conduci tu... |
Forse troppo cibo per i pesci,perchè quello per i coralli è tanto che non ne dò,perchè fino all'altra settimana ero senza skimmer visto che il seaclone era in sciopero della schiumatura,comunque gli animali sono tutti belli aperti,sembra che non ne risentano piu du tanto,un altra cosa che ho notato è la crescita molto lenta degli animali,mentre in altre vasche,ho visto un crescita spaventosa di alcuni animali,forse sarà che non gli dò il cibo?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl