AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   il betta sta bene il una pozza di 10 cm di fango (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=80167)

albertinos 23-03-2007 18:01

il betta sta bene il una pozza di 10 cm di fango
 
scusate se il titolo ha fatto sobbalzare qualcuno di voi, ma questo è quello che mi sono sentito dire da un negoziante. ;-) ;-)
io gli chiedevo se secondo lui potevo metterlo in un 110 litri e lui mi ha risposto che 110 sono troppi e che se gli salta di nuotare vicino al fondo a lungo andare gli si danneggiano gli organi interni. il betta infatti è abituato a vivere in 10 cm di acqua fangosa e non vivrebbe bene in acquario.
mi proponeva così di metterlo in una micro vaschetta da solo..
#17 #17 #17 gli devo credere?

leila 23-03-2007 18:19

beh non è che siano "troppi" 110 L ma è vero che nel periodo di siccità i betta stanno in pozze piuttosto basse, vogliono colonne d'acqua non troppo alte
la microvaschetta da quanto era? cmq una da 20#30L già va bene per un solo esemplare, altrimenti, con tanta piantumazione, ne puoi prendere uno più grande per metterci delle femmine (no maschi) e qualche panjo per il fondo e/o rasbore

sabryina 23-03-2007 21:04

albertinos, MAI ascoltare i "consigli" (che troppo spesso impartiscono come ordini) dei negozianti.. troppe caxxate..

rox 23-03-2007 22:27

albertinos...i betta in asia vivono anche nelle risaie..quindi acque fangose e basse..ma anche in ruscelli e fiumi..cmq ti posso assicurare che vive meglio in 110 litri che in un bicchiere con 3 dita d'acqua ;-)

Federico Sibona 23-03-2007 22:59

C'è da dire che non è questione di litraggio, più acqua c'è e meglio vivono, ma è giusto il fatto che prediligano, come gran parte degli Anabantidi, acque basse e poco movimentate.

albertinos 25-03-2007 12:17

la microvaschetta era una cosina da 20x10x15... #07 #07 ci saranno stati dentro 5 litri a farla grande... anzi facendo i conti ci stanno 3 litri lordi... -04 -04
povere bestiole...
tornando a noi... secondo voi esperti (non so in senso assoluto, ma più di me sicuramente! :-D :-D ) un betta maschio con 2 femmine può vivere bene in un vasca da 110 litri? nei punti più profondi la colonna d'acqua è di circa 30-35 cm...
PS: ma se ad andare sul fondo gli viene male #17 #17 non può starsene in supeficie?? :-)) :-))

rox 25-03-2007 12:46

Si 110 litri sono abbastanza...per curiosità..mi faresti una foto della vasca?

mi piace il fatto che abbia diverse profondità..e che quella massima sia di soli 35 cm..il massimo per degli anabantidi ;-)

leila 25-03-2007 14:42

sì ma mi raccomando piantuma molto e crea degli spazi dove si possano nascondere, sono pesci un po' aggressivi tra loro

ogni tanto (o spesso dipende dal betta) va giù a riposarsi un po' per questo non sta sempre in superficie :D

albertinos 26-03-2007 09:45

ciao rox, non vorrei che ti fossi fatto un idea sbagliata, la profondità varia ma di molto poco... mi sarebbe liaciuto accentuare di più il dislivello, ma avrei dovuto comprare molta più sabbia e avrei inutilmente abbassato il litraggio netto dell'acquario. comunque se vuoi trovi le foto qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...08932&start=15
secondo voi, mettere un betta con due ramirezi è tanto scandaloso? al di là del discorso biotopo.. potrebbero stare male insieme?

rox 26-03-2007 09:47

ehheh si..mi ero sbagliato..molto bello cmq l'acquario :-)

si io te li sconsiglio..i ramirezi sono molto territoriali..meglio evitare con i betta ;-)

albertinos 26-03-2007 10:59

ma dici che il ramirezi potrebbe assalire il betta? il betta non è territoriale?

rox 26-03-2007 12:09

si sopratutto in fase di riproduzione...il betta lo è di meno..e io sinceramentra tra ramirezi e betta vedrei prevalere i ramirezi #24

albertinos 26-03-2007 13:45

mi togli una curiosità.... i pesci con cosa combattono? a testate?
hanno dei denti?

rox 26-03-2007 13:57

combattono mordendosi...prima le pinne..sul corpo..i betta si prendono anche bocca a bocca..

Paolo-ct 04-05-2007 23:53

Quote:

Originariamente inviata da rox
albertinos...i betta in asia vivono anche nelle risaie..quindi acque fangose e basse..ma anche in ruscelli e fiumi..cmq ti posso assicurare che vive meglio in 110 litri che in un bicchiere con 3 dita d'acqua ;-)


bravo rox!!!facciamo valere i diritti dei poveri betta maltrattati + delle altre specie a causa di questa stupida fissazione che stanno bene anche in un bicchiere !!!

albertinos 11-05-2007 00:23

grazie dei chiarimenti...
ne ho comprato uno... da regalare ad un mio amico, e in via transitoria l'ho messo nel mo acquario insieme a 2 ramirezi... avevo chiesto in questo forum e anche al negoziante e ma avevan detto che poteva andare...
solo che il povero betta è preso di mira dai ramirezi... che spesso lo attaccano in 2 -04 -04 , e lo costringono in una fessura tra il vetro e il filtro...
io non so come risolvere questa cosa, piano piano il betta sta cominciando a farsi valere, e a conquistarsi un po' di libertà #36# #36#
solo che ha le pinne un bel po' rovinate... poi ricrescono?
deve resistere ancora 10 giorni...

Angelus 11-05-2007 09:17

Ma metti una vaschetta a bagnomaria dentro l'acquario.

albertinos 11-05-2007 11:29

si, farò così, ma volevo sapere se secondo voi, si calmeranno prima o poi o continueranno finchè non lo tolgo dalla vasca

Angelus 11-05-2007 13:33

I ciclidi son territoriali. Il betta pure. Lascia perdere le speranze di pacifismo e toglilo dai... anche perchè anche non ti dovesse morire in 10 giorni..visto che è pure un regalo..che fai, glielo dai tutto spennacchiato e piano di morsi?

ceccom 11-05-2007 17:44

Rox ti aveva detto di non metterlo, per pochi giorni prenditi una sala parto o una nursery e lo tieni li, non si muoverà tanto ma sempre meglio di essere picchiato dai ram.

rox 11-05-2007 20:03

albertinos, i miei complimenti #25 #25 #25 eri stato avvisato..ma hai cmq deciso di condannare una povera bestia a inutili sofferenze..che dire...sono senza parole davvero! -04

albertinos 12-05-2007 00:20

rox non prenderla sul personale... ;-)
non ho ascoltato il tuo parere, è vero, ma molte altre persone mi avevan detto che non c'erano problemi di convivenza...
non ho voluto condannare nessuno, e mi rammarico di aver seguito dei consigli sbagliati.
...e invece devo dire che avevi ragione in tutta la linea... in effetti il betta se le è un po' prese, ma prima che lo isolassi ( ho messo una retina che divide i contendenti) era riuscito a trovare un equilibrio con i ram...
adesso sono tranquilli.. ogni tanto si fanno le boccaccie attraverso la retina -11 -11 , ma per lo più si ignorano...

rox 12-05-2007 08:31

non la prendo sul personale...sinceramente non mi importa nulla della ragione o del torto...fatto sta che sapevi come sarebbe andata a finire ma hai cmq voluto farlo..

flea84 12-05-2007 12:43

Bhe,
se posso esprimere il mio personalissimo parere, l'impiego del "io te l'avevo detto" è possibilmente da evitarsi in questi contesti...
Avevo chiesto in questa sezione e in altre sulla compatibilità tra un betta e delle rasbore espei: tutti d'accordo!!! E adesso il mio betta ha la pinna caudale mangiata... altro che aggressivo, è vittima di 6 pesciolini da 2 cm...
Certamente non posso prendermela con chi non mi aveva avvisato, così come non si può rinfacciare un consiglio corretto ma inascoltato...
Ciascun uomo è artefice della propria vita (e anche di quella degli animali che si sceglie, purtroppo per loro)!!!

A questo punto mi offrite un consiglio (che poi sono libero o meno di ascoltare :-)) ) ???
Posso mettere in una vasca da 6 litri netti, con solo filtro meccanico e tante piantine, una coppia di femminucce di betta???
Volevo adibire la vasca ai gamberetti, ma non trovo nessuno che ne abbia da vendere e in negozio hanno prezzi folli, considerata la loro grandezza!!!!

GRAZIE sempre e comunque!!!!

rox 12-05-2007 12:48

flea...hai visto le tue rasbore mangiare le pinne del betta o hai solo ritrovato il betta con la pinna mangiucchiata?

flea84 12-05-2007 13:00

Ho solo trovato il betta con la pinna mangiata.... #12
Ovviamente non accuso niente e nessuno...sono stato un po' sfortunato, niente di più... però ho ascoltato il tuo consiglio di non mettere le femmine nel 30 litri con lui....

Il mio negoziante dice inoltre che il mio carico organico in 30 litri è basso e sarebbe ok se mettessi altri pesci (ho nitriti e nitrati a 0 con cambi bisettimanali)... Ma se già bastonano il povero Betta, che posso mettere???
Appena mi arrivano i test JBL verifico la situazione degli inquinanti e poi vi chiedo...

E per le due femmine in un'altra vaschetta (6 litri)???
Devo aspettare la parziale maturazione del filtro??? Oppure lo cavo e mantengo l'acqua con soli cambi settimanali???
#17 #17 #17

albertinos 12-05-2007 13:35

flea: potresti mettere un po' di acqua dell'acquario già avviato per far maturare il filtro più velocemente, magari mettere anche qualche pezzo di spugna o cannolicchio del filtro avviato in quello da avviare...
da inesperto.. 6 litri non ti sembrano pochetti per due pescioline? sempre meglio dei negozianti che tengono i betta in vasche da 0,5 litri, ma in una vasca così metterei delgi invertebrati come volevi fare tu... (prova a mettere un annuncio "cerco caridine" in questo forum)
rox: non so se hai capito, ma ad avvisarmi che la convivenza non sarebbe andata bene me lo hai detto solo tu... altre persone mi avevano detto che poteva andare... quindi non è vero che sapevo già prima come sarebbe andata a finire...
adesso, con senno di poi, posso solo ammettere di aver ascoltato le persone sbagliate...
in ogni caso, (se accetti un consiglio) che tu abbia ragione o torto, metti meno enfasi accusatoria nei tuoi interventi... :-)
io ho sbagliato, è vero, ma non l'ho fatto certo per divertirmi a veder soffrire un betta... mi sono semplicemete fidato dei consigli delle persone sbagliate #23 #23

flea84 12-05-2007 13:52

So che è poco lo spazio ed infatti prospettavo la peggiore delle ipotesi...
Tuko non penso abbia più red cherry da vendere, NewGollum ha una lista d'attesa degna dei trapianti in Italia e il prezzo in negozio è:
-8 euro per le Red cherry e la Babaulti
-da 12 a salire per altre specie...
Se sai a chi posso rivolgermi, ben venga....

Adesso ho speso a sufficienza e non posso permettermi altre follie (5 gamberetti = 50 euro = 1 kg di astice!!!!!!)

Riguardo a Rox, credo sia preparato e abbia a cuore i pesci tanto da essere un po' ruvido... Non te ne vogliamo, Rox...anzi....

E se passassi il maschio nella vaschetta e aumentassi la popolazione del 30 litri con delle femmine di Betta e degli oto??? Il problema è che l'oto è delicato e uno mi è morto: la diagnosi è che aveva poche alghe... Inoltre non è asiatico... Che altri pesci del biotipo posso inserire in alternativa???
#17 #17 #17

rox 12-05-2007 14:19

albertinos, hai ragione..spesso sono molto brusco..ma il fatto è che leggo certe cose e mi "incavolo" parecchio..non me ne volere..prendimi così per quello che sono ;-)

Flea...se hai trovato solo il betta con la cosa rovinata..può darsi anche che sia una batteriosi..o che tu abbia dell'arredo "tagliente" nella tua vasca (legni o spratutto pietre)...sinceramente le rasbore non le vedo così aggressive..però tutto può essere. Tieni conto cmq anche delle opzioni che ti ho elencato ;-)

Ah..dì al tuo negoziante che un acquario che gira bene con pochi pesci può rimanere così...voglio dire..hai la fortuna di avere una vasca equilibrata in cui il filtro ti smaltisce ottimamente tutti i "rifiuti"..perchè mettere altri pesci? per rovinare questo equilibrio? o per far guadagnare il negoziante? ;-) #36#
Ho sempre sentito di acquari sovrappopolati..mai sottopopolati :-) se proprio vuoi metti delle caridine e un paio di pangio (se hai fondo di sabbia o fondo finissimo nn tagliente) ;-)

albertinos 12-05-2007 15:37

tranquillo, per me è tutto a posto, mi dispiace solo di non averti ascoltato... comunque per tornare in topic noto che il betta "usa" tutto lo psazio che ha a disposizione e non solo la superficie... anzi lo vedo spesso nuotare tra le foglie anche nella paste bassa dell'acquario...

rox 12-05-2007 16:27

Sisi..se il betta è in buona salute gira tutta la vasca...anche i miei girano, esplora, cacciano :-D non è un pesce solo di superficie anche se preferisce cmq acque non molto alte ;-)

ceccom 13-05-2007 00:59

I betta sono pesci molto curiosi e si infilano dappertutto, per il 6 litri io ci vedo bene le caridine, potresti mettere anche il betta da solo ma io non lo farei. Le rasbore a me alcune volte hanno pizzicato le code dei guppy, quindi può darsi abbiano preso di mira anche il betta, comunque la convivenza è sempre consigliata. Se il tuo acquario è sottopopolato lascialo così, i pesci te ne saranno grati!
Ciao
Daniele

ceccom 13-05-2007 01:00

rox già a casa di sabato? ciao ciao

rox 13-05-2007 09:25

Quote:

Originariamente inviata da ceccom
rox già a casa di sabato? ciao ciao

eh? non ho capito.. #13

ceccom 13-05-2007 13:29

era per dire:-))

flea84 14-05-2007 08:55

Ok,
ascolto anche questo consiglio e non aumento la popolazione... comunque si trattava al più di innalzarla di un individuo (2 femmine al posto di un maschio) e solo dopo aver effettivamente controllato la stabilità dei valori per un periodo: mai sentito di NO3 e NO2 a zero in una vasca da principiante...
Dato il fondo ghiaioso lascerei perdere i pangio... si vedrà nel seguito...

Tornando a bomba, anche il mio betta esplora tutta la vasca a fa gli agguati alle caridine!!!! :-)) :-)) :-))

Quello che mi fa inca--are è che anche il mio negoziante di fiducia, che si è dimostrato competente in più situazioni (e a BO è il più quotato), tenga i betta nei bicchieri... Il suo concorrente almeno li tiene uno per vasca con altri pesci...
Ma comunque tutti con la fissazione di venderli nelle vaschette della Azoo o in bicchieri con piante d'arredamento dove per girarsi devono contorcersi tra le radici...


Infine per la pinna mozzata... bho... Pietre non ce ne sono, magari è la radice, che però è abbastanza liscia...
E se è una malattia che devo fare???
Non ha puntini bianchi sul dorso e mi sembra che la zona rovinata non stai procedendo, come se fosse figlia di un singolo evento...

Fatemi sapere qualcosa se avete idee...

GRAZIE

rox 14-05-2007 13:40

Flea...questo negoziante di cui parli..è quello che sta dopo lo stadio? (per non fare nomi)

Il concorrente invece è cora aquarium?

flea84 15-05-2007 13:46

Che diamine ne sai???
esattamente loro...
Io a bologna non conosco altro... #07 #07 #07

Se sei di passaggio a BO qualche volta possiamo prendere una birra assieme...

Voi che ne sapete a tronchi quanto può costare un esemplare bello come quello dell'avatar di Ceccom, magari non perfettissimo (dato che non me ne farei nulla)????
Voi ne vendete????

rox 15-05-2007 17:59

Io ci studio a Bologna..quindi ci vivo praticamente sempre :-))

flea84 17-05-2007 12:10

Nice....

Bhe, allora c'è possibilità che il mio cerchio di amicizie "acquariofile" aumenti...
:-)) :-))

Adesso però basta altrimenti mi cacciano dal Forum per i continui OT...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,18527 seconds with 13 queries