![]() |
Esteti...a voi!!!Legnetto caro ma...
Ho finalmente comprato il mio "tronchetto della felicità" :-)) :-)) :-)) !!!(dovrebbe essere ADA 40 euro :-( )
Chi mi aiuta con il layout? Dovrei inserire piante e eventualmente rocce, la gentile Milly mi ha consigliato:"anubias, microsorum, un paio di radici e qualche cryptocorine", dato che ho solo 2 neon da 20w l'uno...(Se prendo coraggio spero di raddoppiarli come nella scheda del "Fai da te") Il punto di partenza è il bel tronchetto...per il resto devo ancora comprare tutto quindi...suggerite... ;-) |
questi tronchi fanno quasi tutto
ma quelle piante che ti hanno giustamente suggerito faranno il resto ;-) |
Gnipu..con quella luce lì, proprio su consiglio di Milly, ho inserito 3 belle anubias barteri var nana che sono diventate stupende, 2 microsorium(che però fanno pena), qualche stelo di egeria densa(che cresce veloce e fa la sua figura), delle micro piantine di criptocorine che sono quintuplicate e mettono foglie in continuazione ed una bacopa...
Alcune piantine le puoi senz'altro legare a quel bellissimo tronco... :-)) |
Grazie Simoncelli #22 , ma ad ora hai attivato anche qualche impianto di co2 oppure usi solo fertilizzante?
|
io legherei anche del muschio a quel legno..
|
gnipu,
niente CO2..anche se sto valutando l'idea di provare a farmela da sola.. fertilizzo solo una volta a settimana con un liquido askoll.. |
Quoto l'idea del muschio!!! ;-)
|
si si, il muschio ci starà benissimo. Cavoli 40 euri!!!! -05
|
Quote:
Quote:
Il legno lo sto lasciando a bagnio in una tinozza in modo che si impregni bene e non tenda a galleggiare...ma l'acqua si è parecchio ingiallita, una bollitura risolverebbe la situazione, o comunque l'andrebbe a migliorare? |
difficile far bollire quei legni a causa della sua forma
io ne 2 in vasca pagati 33 al kg prima di restare a fondo ci vuole 1 mesetto ti consiglio di mettere qualche pietra sopra per i primi tempi |
Ma se riesco a bollirlo per pezzi pensate migliori la situazione dell'acqua gialla? :-)
|
Cosa intendi per pezzi? lasciandolo intatto e rigirarlo nella pentola? spero di si. #24
|
Fai uno sforzo finanziario e comprati un kit per la co2, sul fai da te nn sono d'accordo perchè all'inizio avrai in acquario tantissima co2 e col passare del tempo ne avrai molto meno.
|
Quote:
Ma così migliora la situazione della colorazione dell'acqua o bollire serve solo a sterilizzarlo? #13 |
bollirlo aiuta anche a scaricare il colore piu velocemente
|
gnipu dove l'hai preso?
pepot e tu? |
bellissimo il tronco,
quoto le piante legate e fluttuanti su quei meravigliosi rami. per i tronchi raccolti.....io non mi sono trovata bene. li ho raccolti al mare, dissalati per una settimana nella vasca da bagno cambiando acqua ogni giorno e bolliti. .......hanno tinto l'acqua per un sacco di tempo.....alla fine li ho tolti. cmq in bocca al lupo! |
mmicciox ti ho risposto in privato...gli sono arrivati giovedì,aveva una bella scelta. ;-)
quando posso vi mando la foto per farvi vedere come mi ha combinato l'acqua nella vasca dove lo tengo a decantare...un casino #07 !...non posso metterlo così in acquario,devo farlo scaricare un pò conto di bollirlo..e poi si vede! |
Sono tre giorni che è in acqua e vedete un pò che ha cacciato #06 ...conto di bollirla per parti in quel pentolone che è a sinistra...speriamo migliori...io così non la metto in acquario -05 !!! http://www.acquariofilia.biz/allegati/intruglio_151.jpg
|
io i miei tronchi li ho presi da mondo natura
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl