![]() |
Lobophiton afflosciato...che faccio?
Buonasera, il mio Lobophiton verdognolo che faceva la muta in continuazione e non è mai apparso in grandissima salute...ieri sera si è "afflosciato", piegato in 2 a 90°. -05
Ha anche zone + chiare, come della macchie ma sembra più un problema di pelle, forse ferite, comunque tessuto degenerato in qualche modo Fotine esplicative: http://www.galano.net/pic/x/1658-lobophiton-90.jpg http://www.galano.net/pic/x/1658-lobophiton-a-90.jpg http://www.galano.net/pic/x/1664-mac...obophiton-.jpg Che dite? COme stà? Come ultima possibilità potrei fare 5-6 talee con le parti che sembrano integre, senza degenerazione dei tessuti? E' l'unico modo che mi viene in mente per salvarne almeno una parte...perchè secondo me stà morendo. -20 |
hai controllato i valori della vacsa? l'animale e' molto sofferente
|
taleare in queste condizioni è morte certa,si talea per salvare i duri,coi molli è diverso l'animale deve essere in ottima salute e crescita; in pratica è un aiuto ad una divisione spontanea.
col fusto così lungo mi sembra + un sarco?? |
no no e' una lobophiton, ma messo male
|
I valori sono sempre stati OTTIMI, nitrati zero, fosfati zero, ho il calcio un po' basso ma non credo possa influire sui molli.
Questo Lobophiton non è mai stato in forma fin dal primo giorno, in effetti non l'avrei neanche comprato al negozio, poi aveva attaccati alla base dei bellissimi discosoma puntinati di azzurro e allora l'ho preso. Potrebbe aver sofferto per la scarsa corrente, visto che faceva la muta 2 volte a settimana e stava con i "polipetti" più chiusi che aperti. Quindi non c'è nulla da fare? Se stà morendo non lo si può recuperare in qualche modo? :-( Oltretutto gli altri invertebrati stanno bene...tranne il Sarcophiton in effetti... 3 giorni fa ho però aggiunto una pompa interna e spero che il Sarco migliori...spero...era una bellezza quando l'ho preso ! |
qualche cosa di sballato ci deve essere anche perchè le algacce che vedo dietro non crescono se gira tutto bene..
|
Quote:
|
Ragazzi...è vero c'ho un sacco di alghe, ma PO4 e NO3 non sono misurabili...i PO4 non sono MAI stati misurabili fin dall'allestimento della vasca...
A questo punto però mi sorge il sospetto che sia il test ad avere qualche problema...ed in effetti sono ora-ora andato a leggere la scandenza ed è scaduto 1 anno fa! :-( Può essere questo? Voi rispettate le scadenze dei test e li ricomprate? Domani vado a misurare i fosfati in negozio e vediamo! Per i nitrati, invece, ho un test nuovo...ma per sicurezza mi faccio misurare anche questi! Nel caso fossero alti, a parte le resine che già ho, che posso fare? Solo cambi dell'acqua? |
Quote:
Se |
Già che ci sei controlla anche i silicati e l'acqua di osmosi, ho avuto sorprese proprio da quest'ultima..
|
p.s. visto che trovi anche il calcio basso controlla bene anche la salinità con rifrattometro
mi spiego meglio se hai sciolto meno sale del previsto anche il calcio contenuto nello stesso diminuisce in proporzione. |
Ok, controllata la salinità ed è sempre a 1025,
- il calcio ce l'ho basso perchè kalkwasser e integrazione liquida A+B evidentemente non bastano per alzarlo, credo che le alghe calcaree in espansione ne ciuccino parecchio. Ora stò integrando con il Turbo Calcium per salire dai 400 che riesco a mantenere fino ai 450 e cercare di mantenere lì il valore. - Fosfati, invece...anche in negozio mi viene rilevato solo uno 0,20, che non è ZERO, ma è comunque basso per creare tutti questi problemi di alghe o con i molli. - L'acqua d'osmosi l'ho controllata a febbraio ed era perfetta, conduttività a 4, praticamente PURA! :-) In settimana vedo se riesco a farmi controllare nuovamente la conduttività, in 4-5 mesi è possibile che sia cambiata...mah... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl