![]() |
Aiuto per configurazione modulo ethernet......
Ciao a tutti ho appena preso il modulo ethernet e sto diventando matto per configurarlo allora faccio delle premesse il modulo è collegato chiaramente via cavo ad un router wireless con modem adsl modello dlink g604t,la connessione adsl è di tipo flat quindi sempre on line, nella rete di casa funziona tutto infatti dal browser sul mio pc inserisco ip del modulo e appare la classica schermata aquatronica quindi tutto ok ma non riesco a vedere il modulo tramite internet potresti dirmi come devo fare e qual'è la procedura per collegarmi al modulo da una qualsiasi altra postazione
Grazie a tutti per gli eventuali aiuti |
Possibile che sono l'unico ad avere questo problema? #24
|
Chiama AQUATRONICA e chiedi di Dereck, responsabile tecnico del progetto, è a lui che ho chiesto delucidazioni prima di acquistare il modulo ethernet. Molto disponibile e in due secondi ti sistema tutto ;-)
|
Ciao Antonio79, l'adsl e' Fastweb? Hai un'IP pubblico? stai utilizzando un sito per dirottarti sull'indirizzo corretto?
Ciao |
adsl alice ip pubblico che però essendo una connessione flat una volta assegnato è sempre quello giusto? e poi per collegarmi uso l'explorer oppure c'è un altro modo??
|
Se potreste spiegarmi per bene la procedura per configurarlo e poi per collegarmi mi fareste veramente un gran favore eppure sono anche abbastanza pratico di computer ma su questo tipo di cose non ho molta esperienza
Grazie. |
Antonio79, no, l'indirizzo cambia spesso, devi passare attraverso un programma che lo "rincorre" e devi creare un' "alias" con un sito tipo dydns.... comunque sul manuale c'e' tutto....
Logicamente devi impostare anche il firewall se hai anche quello nel tuo router. Ciao |
ik2vov, ho letto il manuale e purtroppo non riesco perchè c'è qualche passo che non faccio sono andato sul sto dyndns.org e mi sono registrato ho creato l'host palandrani.dyndns.org adesso cosa devo fare?
Il firewall devo disabilitarlo perchè può creare problemi oppure lo lascio attivo?? Grazie Gilberto. |
Grazie lo stesso mi arrangerò in qualche altro modo..
|
visto che ho anch'io la stessa adsl e lo stesso router volevo chiederti se sei riuscito ad installare il modulo ethernet ed a vederlo da remoto.
grazie |
Antonio79, mi ero perso la tua risposta.... alla fine immagino tu ci sia riuscito, comunque l'ultimo passaggio doveva essere il dire al router che quando qualcuno "chiamava" il tuo IP doveva essere dirottato sul modulo Ethernet e configurare il router dicendo appunto che avevi abilitato dyndns.
Ciao |
mar72, dopo un pò di tentativi sono riuscito ora funziona tutto perfettamente dimmi dov'è che ti intoppi e vedrai che lo facciamo funzionare..
ik2vov, so bene in teoria quello che dovrebbe succedere il problema è che in pratica non riuscivo a configurare il tutto comunque non preoccuparti capisco perfettamente che non è semplice risolvere i problemi di tutti gli utenti ;-) |
Quote:
riesci a mandarmi le tue impostazioni e dirmi quali parametri hai messo nel d-link? che firmware hai installato sul router? grazie |
Antonio79, non essendo ancora riuscito a venirne a capo non è che riesci a mandarmi le tue configurazioni? :-))
|
mar72, come non ci sei ancora riuscito???????
Fammi sapere esattamente marca e modello del router, tipo di connessione e provider che sentiamo Aquatronica cosa consiglia. Ciao |
ik2vov, no #12
il router è un d-link DSL-G604T con connessione Telecom Alice flat con configurazione PPPoA. penso che sia solo da configurare alcuni parametri (io però non ho le conoscenze per farlo). ad Aquatronica digli che se hanno la soluzione acquisto immediatamente il modulo ethernet :-)) Grazie Marcello |
mar72, hai il manuale del router? riseci a mandarmelo via mail?
Ma il modulo Ethernet lo hai a casa? altrimenti non si puo' provare.... se lo hai eventualmente ci si vede per settarlo ed una birretta :-)) Ciao |
Se mi mandi il tuo indirizzo email ti invio subito il manuale (è di un modello diverso ma il software è identico a quello che ho installato sul mio).
Il modulo non l'ho preso, volevo prima risolvere questo problema: se non ho capito male però viene assegnato un ip al modulo per cui se faccio i test con la webcam che ho dovrebbe essere la stessa cosa. Se riesco a risolvere questo la configurazione del modulo mi sembra molto semplice. Comunque la birretta la offro ugualmente. |
mar72, ti mando l'mp con l'indirizzo e-mail.
Ho pero' paura che la webcam ed il modulo Ethernet lavorino in due modi differenti.... la webcam ha un programma nel quale settare l'IP, il DNS, il Gateway etc etc? ha la possibilita' di rispondere una volta pingato? ha la possibilita' di essere dirottato su DnyDns o simili? Ciao |
Allora la cosa è più semplice di quello che sembra anche se pure io sono uscito pazzo per farlo funzionare basta vedere sopra...tramite browser vai nel menu del router digitando user e password poi vai su avanzate poi port for...(non ricordo esattamente come si scrive) sulla voce LAN IP dovresti selezionare l'indirizzo ip del modulo ethernet o web cam su CATEGORY selezioni User poi su AVAILABLE RULES premi su ADD nella schermata successiva nella voce RULE NAME metti quello che vuoi (io ho aquatronica) sulla voce PROTOCOL metti TCP sulla voce PORT START scrivi 80 su PORT END scrivi sempre 80 e su PORT MAP 8080 e poi premi applica ...tornando alla schermata precedente selezionando sempre USER a lato sinistro dove c'era AVAILABLE RULES devi visualizzare la voce che hai inserito (nel mio caso Aquatronica) poi esci e tutto dovrebbe funzionare a dovere :-))
|
leggendo ora sopra ik2vov, mi sono dimenticato di dire che ovviamente per richiamare il modulo o la webcam da remoto bisogna sapere l'indirizzo ip assegnato da alice al proprio router oppure ti registri su dyndns
|
Direi proprio di si: se non è un problema vorrei fare un tentativo con la webcam e nel caso non si riesca prendo il modulo.
Se anche con il modulo ethernet non si riesce lancio dalla finestra il d-link e prendo un router di altra marca :-D Ti mando il manuale via email (sia della webcam che del router). Ciao |
Antonio79, grazie mille, questa sera provo questa soluzione
|
Antonio79, ho provato ma nulla -04
non capisco se è un problema di linea o di router. domani chiamo telecom, anche se penso che non mi sapranno dire nulla visto la "competenza" di chi risponde..... sono quasi tentato di cambiare router ma non vorrei trovarmi nella medesima situazione. aspetto eventuali consigli di ik2vov prima di procedere |
spiegami un attimo come fai a provarlo
|
Antonio79, una volta fatta la configurazione vado su dyndns o no-ip (devo andare sul sito ufficiale e poi su quello che ho registrato in quanto ho anche il problema che non riescono a seguire il mio cambio ip, deve esserci qualche blocco sul ruter).
poi digito il sito che ho registrato e mi trovo nella pagina di accesso al ruter invece che direttamente sulla webcam. |
ma lo fai dal computer che è connesso al router oppure da un altro?
|
si, quando provo da quello dello studio non riesco a vedere nulla
|
non ho capito se è lo stesso.. comunque se digiti il sito dallo stesso computer ti viene la schermata del router ma questo succede anche a me devi richiamarlo direttamente inserendo l'indirizzo IP se lo fai da un altro computer allora puoi inserire l'indirizzo dyndns e non viene più la schermata del router ma quella del modulo ethernet (nel mio caso)
|
ma l'indirizzo ip quando sei fuori come fai a saperlo? io non riesco a far funzionare dyndns o no-ip: non mi seguono il cambio ip.
|
aspetta non fare confusione.. quando dico di richiamarlo tramite l'indirizzo IP intendo dire che devi inserire dal computer a cui è connesso il router l'indirizzo IP fisico del modulo ethernet o webcam che sia e quello è assegnato dal router e non cambia mai è sempre lo stesso ...l'indirizzo IP che segue dyndns è quello che assegna Alice alla tua connessione e quello ogni tanto dovrebbe cambiare (anche se a me una volta assegnato non è mai cambiato) infatti dyndns serve proprio a questo
|
Marcello,
quando ti registri al servizio di "inseguimento" IP di DynDns, ti viene letto l'IP e ti viene attribuito un nome di pagina internet.... del tipo "marcello.scrapping.cc".... tu richiami questa pagina "marcello.scrapping.cc" e non un'indirizzo IP.... quando sei a casa sulla rete interna richiamando questa pagina il router ti fa vedere se stesso perche' l'indirizzamento che si imposta e' solo su richieste dall'esterno alla lan locale. Per contattare l'apparecchio all'interno della lan locale devi semplicemente richiamarlo dal suo indirizzo IP interno. Ciao |
questa sera farò ulteriori tentativi e poi vi dico, proverò a connettermi da casa ma col cellulare in modo da vedere in tempo reale se funziona.
grazie a tutti e due |
una domanda il modem wifi di alice dovrebbe essere anche router puo andare bene?
ciao ale |
Mi spiace ma non conosco il modem in questione, se e' un router dovrebbe andare bene.
Ciao |
una domanda cosi non apro altri topic con questo modulo posso modificare i programmi come temperatura o timer prese?
ciao ale |
Il modulo serve per monitorare e modificare le impostazioni delle prese, ovvero passare da presa accesa a spenta e viceversa piuttosto che impostarle in manuale etc....
Ciao |
grazie mille
|
Ho acquistato il modulo ethernet, provato a configurarlo ma naturalmente non riesco ad accedere tramite dyndns ....
|
Ciao Marcello,
hai configurato il modulo, il router? hai impstato che quando il router viene "ricercato" dirotta sul modulo ethernet? Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl