![]() |
Continuo, lo smantello....o lo disintegro?!
Avendo avviato la vasca ormai da mesi ho inserito i primi ospiti: 2 corydoras, 2 ancistrus e 2 caridine. Tempo 1 settimana ed i corydoras e 1 caridina sono morti! I valori sono i seguenti: ph 8 gh 5 kh 7 no2 0 no3 0.
A questo vanno aggiunta una folta presenza di lumachine, la comparsa di alghe verdi filamentose dopo aver sostituito la lampada di serie con una fitostimolante e un effetto "coreografico" d'insieme +ttosto triste (poche piante?). Premesso che voglio spostare filtro e termoriscaldatore su un lato, svuoto la vasca e ricomincio daccapo? Aggiungo altre piante? E i pescetti rimasti? Perchè il ph non scende? Faccio dei cambi settimanali del 10% con acqua di osmosi. #07 |
l'acqua di osmosi non regola il pH, per abbassarlo serve CO2 oppure torba..scusa ma perchè è rosso? sicura che gli NO3 siano zero?
|
E' la luce emanata dalla fitostimolante a dare alla vasca quel colore rosso!
I valori di No2 ed No3 sono sempre stati = 0 (test a reagente liquido della Aquili) |
ciao :-)
Quote:
Quando è stata avviata precisamente la tua vasca? |
io non farei tutto da capo, anzi non sposterei neanche il filtro che nella parete seul fondo se coperto bene dalle piante non si nota nemmeno...
la lampada fitostimolante da sola non farà molto anzi ..niente sarebbe otiimo se potessi aggiungere un altro neon con temperatura di colore diversa per bilanciare. aggiungi tante piante a crescita rapida, egeria densa, vallisneria, hygrophile ecc.così ostacolerai le alghe. (se riesci a toglierne un pò manualmente non sarebbe male! per le lumachine rimuovile armata di tanta pazienza a mano o schiacciale per farle mangiare ai pesci. |
ah, togli un pò di rocce e metti un cartoncino nero dietro come sfondo ;-)
per il ph che davvero alto o allevi pecilidi o come hanno già detto metti co2 o torba. :-) |
Innanzitutto grazie!Ciao a tutti!
Quote:
Quote:
...non credo di essere in grado! Quote:
Quote:
|
dyonea, puoi perfavore leggere cosa c'è scritto sul neon e postarlo.
Non sarà certo quello che fa morire i pesci, ma certo che è strana sta luce, ammesso che non sia solo un effetto della foto. Dovresti poi dirci che filtro hai e che e come hai messo i materiali filtranti, perchè gli NO3 a zero non sono normali in una vasca con non molte piante. |
Per la fitostimolante, l'unica cosa da fare è buttarla via....serve solo alle alghe. Io la sostituirei con una 6500 °K o una 4000 quest'ultima se ti piacciono gli acquari con luce calda.
Per le alghe sfido che ce le hai la vasca e poco piantumata e da quel poco che vedo, a prevalenza con piante a crescita lenta. Aggiungi la Co2 (è un piccolo investimento ma ti ripagherà ampiamente) ed otterrai due effetti abbasserai il PH e fari un gran bene alla crescita delle piante. In ultimo il fotoperiodo a quanto è tenuto ? |
Quote:
Purtroppo i negozianti senza scrupoli fregano la gente che come me, inesperta, gli si affida!Potete immaginare quanti soldini ho buttato per stare cmq al punto di prima. Considerando che nella mia città ci sono solo 2 negozi di acquariologia, opterò per acquistare sul web da oggi in futuro! Quote:
Quote:
Quote:
|
la lampada rossa la toglierei
per cosa li fai i cicli di carbone attivo? |
Quote:
In questo forum ho letto moltissimi S.O.S. di gente che vedeva decimata la propria fauna acquatica per non aver saputo attendere, che dico un mese, nemmeno pochi giorni!!!!! -28d# Io stessa, avendo da pochissimo avviato il mio primo acquario, sto facendo il conto alla rovescia, e intanto cerco di leggere qui dentro ciò che succede agli altri per commettere meno sbagli possibile!! ;-) ;-) Appurata la questione dei valori, ti lascio nelle mani sicure degli esperti perche io sono proprio una novellina e in più di lampade non ci capisco proprio niente di niente!!! buona fortuna! :-) Ciao |
Scusate se rispondo solo ora!
Quote:
Comunque cercherò di recuperare preparando un'accogliente casa per i futuri pesciotti! Quote:
|
il carbone è una sostanza adsorbente che può eliminare per es i medicinali dell'acqua dopo un ciclo di cura. va usato solo al bisogno altrimenti adsorbe anche sostanze utili.
|
Quote:
|
fitostimolante rossa??
questa non mela spiego... per fitostimolante non si intendono 10000 k... da quanti litri è la vasca e quanti watt sono?? si, fai ripartire il filtro... cosa c'è nel filtro?? cosa usi per i batteri? cos'è quella cosa nera accanto al filtro? il termometro mettilo alla parte opposta al termoriscaldatore! butta il carbone attivo! Che valori hai adesso in vasca? |
Quote:
...è in aperto disaccordo con quello che gli esperti scrivono su questo forum ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl