![]() |
Cerco consigli....Primo grande acquario
Ciao a tutti,
ho trovato un 'occasione e non me la sono fatta scapppare: Acquario 120x40x53 Askoll Ambiente compreso il mobile. Dovrei incominciare ad allestirlo ma non so da dove cominciare. Che fondo utilizzare, le piante ecc... Aspetto con ansia i Vs consigli. |
che intenzioni hai? con questo acquario puoi farci di tutto, anche i discus, che intenzioni?
|
NO i discus no!
Vorrei allestire un bel acquario dalle piante ai pesci. Ho visto, ma non ricordo dove una acquario con un bel prato e delle bellissime piante...Anubias, microsorium ecc.. Per quanto riguarda i pesci....vabbè che non portino nessun problema tipo: carassius, neon .platy ecc... |
Quote:
Se vuoi fare una cosa bella e fatta bene ti consiglio di farti prima qualche lettura, anche su questo sito, per darti quantomeno un orientamento di massima su quello che vuoi fare. Per qualsiasi domanda siamo a tua disposizione Ciao |
Per i pesci se vuoi qualcosa di bello e facile da allevare (meno da trovare ma si trovano) fai un pensierino ai rainbowfish.
Non hanno particolari esigenze di acqua o cibo e si ammalano molto difficilmente. Necessitano solo di spazio per nuotare e 120 cm sono sufficienti. Segui il link e sulla sinistra sono elencate le varie specie. A me piacciono molto Melanotenia Boesemani, lacustris, herberaxelrodi, praecox e splendida inornata. Molto belle anche se più difficili da trovare sono le iriatherina werneri e soprattutto le chilaterina e pseudomugil (che sono anche piuttosto piccoli) http://members.optushome.com.au/chelmon/Melano.htm |
Ok discus no, anche se non sono cosi delicati come tutti dicono, cmq...
Per avere un prato dovresti avere un'illuminazione di almeno 1w/l, co2, e fertilizzare, io comincerei con moooolta calma, scegli delle piante facili, sono di bell'effetto cmq se piantate con criterio, la scelta dei pesci come gia ti dicevan prima deve essere oculata, cioè i pesci devono esser compatibili fra loro, un paio di coppie di scalari e un bel po di pesci da branco li vedrei bene, non farti prendere salla smania del pesce, non mischiare tante specie. Cmq tutto dipende dai valori dell'acqua quindi compra dei test a reagente: PH, Kh, Gh, No2, No3 e Po4 dopodichè scegli dei pesci che stiano bene coi valori della tua acqua. Ci diresti per esempio: che filtro hai? Quanta e che tipo di illuminazione hai? Per il fondo se compri una sabbia fine ambrata non sbagli (dai 2-3 cm davanti ai 5-8 cm posteriore). sotto naturalmente un fondo fertilizzante. |
Allora l'acquario è un MTB 120*40*53 Advance con filtro Poseidon 40, doppia lampada, riscaldatore da 250w, pompa da 6 w, completo di mobile; tutto a un prezzo di 200 euro.
che ne dite? per l'allestimento vorrei fare da un lato un po di muschio di java (o qualche altro praticello), poi dal centro fino all'altro lato un po di rocce in resina e altre piante (cerco consigli) e al centro qualche accessorio (veliero o anfora) Aspetto consigli! |
Per le piante io ti consiglio qualche Anubias Coffeefolia, per me son davvero belle (mettile magari in una zona un pò più "buia" xkè non vogliono tanta luce).
Per gli accessori...uhm...a me non è che facciano impazzire ma dipende dai gusti, ai pesci male non fanno. Onestamente preferisco le radici. :-) |
Ciao a tutti,
eccomi di nuovo a cercare consigli! Sono in blocco totale. #23 Non so da dove cominciare, nel senso: quanto terriccio fertilizzante e sabbia occorre per un acquario da 220 litri? #24 Sicuramente dovrei acquistare il tutto via Internet e quindi potete immagginare che caos succederebbe se ne comprassi di meno. :-( Per le piante, comprerò piante per PRINCIPIANTI: Anubias, micrisorium ecc.. Ecco, ma che tipo di terriccio mi consigliate per queste piante, sia a crescita veloce che lenta? Viu aspetto!!! |
Hai scritto che hai due lampade. Quanti Watt ?
|
Come illuminazione :
2 x 40 watt pompa 600 litri regolabile |
Allora, io credo che sei un po' basso con l'illuminazione. Forse ti conviene, prima di allestire, vedere come puoi fare per potenziarla, questo perchè in precedenza hai parlato di tante piante e di pratino.
|
Vi informo che ho iniziato ad allestire la vasca:
Come fondo fertilizzato ho usato un prodotto della Tetra (CompleteSubstrate) +/- 10Kg, ho ricoperto poi con della sabbia bianca fine (20 Kg); ho inserito il bicondizionanatore e anche i batteri. In attesa che mi arrivino le prime piante, sto facendo girare la pompa per attivare il filtro (Cannolicchi di ceramica, carbone, lana). Come piante per iniziare ho ordinato: Hemiographis exotica; Microsorium pteropus; Anubias nana Anubias Barteri nana. Come sempre aspetto consigli. |
valori dell'acqua?
io toglierei il carbone... #36# |
si infatti togli il carbone.. se è partito ieri è inutile chiedere i valori dell'acqua... chiediamoli tra un 5 gg.... o 6 :-))
|
non so il perchè ma qualcuno me lo consiglia e altri no,,,che devo fare con questo carbone???? ;-)
|
Ciao a tutti,
Ancora niente consigli sul carbone!!!! Dovrei aggiungere la flora batterica (due compresse della Tetra). Aggiungendo queste compresse (batteri) il carbone conviene toglierlo oppure è la stessa cosa? Dopo alcuni giorni aggiungerò le piante sopra elencate!!! Aspetto i Vs consigli! |
il carbone toglilo, confermo che lasciarlo stabilmente nel filtro non serve. ;-)
|
Non credo che su questo forum qualcuno ti abbia consigliato di tenere il carbone. Il carbone attivo lo dovrai mettere, sperando che non ti servirà, alla fine di una eventuale cura fatta con medicinali per assorbirne i residui. Una volta assorbiti va tolto perchè altrimenti rilascia in vasca tutte le schifezze.
|
ciao franco e ancora una volta grazie per i consigli.
Lo toglierò subito. Per quanto riguarda i batteri cosa mi dici? E per le piante ? |
Kevin69, le pasticche di attivatore batterico fai bene a metterle perchè aiutano la creazione dei batteri Nitrosomonas e Nitrobacter, ossia la maturazione del filtro. Tieni comunque presente che non è opportuno inserire i pesci prima di un mese dall'allestimento della vasca. Per le piante non c'è nessuna controindicazione, puoi inserirle anche oggi.
Ciao ;-) |
OK grazie!
Si lo so che devo aspettare ancora un mese per mettere i pesci. Quindi se tolgo il carbone dal filtro, lo lascio solo con i cannolicchi e la lana di perlon...va bene cosi? |
Si, se ti si crea del posto nel filtro, puoi mettere una spugna.
|
Ciao,
ho inserito i batteri, sembra che tutto procede bene, in uesto momento ho inserendo nella plafoniera della vasca una luce notturna. Faccio una domanda forse banale ma meglio togliersi il dubbio: Ho un filtro a tre scomparti: 1) termoriscaldatore, 2) cannolicchi - spugna - lana perlon, 3) pompa. Nello scomparto della pompa ho notato che c'è lo stesso livello d'acuqa dello scomparo 2...è normale o il livello dovrebbe essere molto più basso? Toglieti questo dubbio...GRAZIE! |
se hai il classico filtro interno a 3 scomparti è normale
|
Si, è il classico filtro è della Wave (filtro Poseidon)!
|
ciao a tutti,
oltre alle piante che vorrei inserire, mi consigliate qualche altro tipo di piante, magari colorate oppure qualche piante tipo muschio di giava? Ciao, aspetto i vs consigli |
Kevin69, in effetti, se la pompa ha una portata sufficiente, il livello nel vano pompa del filtro dovrebbe essere un po' più basso (a filtro nuovo non molto più basso) degli altri scomparti. La spugna dovrebbe essere un po' forzata nel vano in modo da non dare la possibilità di essere bypassata (specie negli angolini del vano) ed anche la lana deve essere posizionata ed un po' pressata per ottenere lo stesso risultato (e deve essere tutta sommersa).
|
Ho controllato il filtro e credo che vada bene, è un po più basso!
Per le piante cosa mi consigli? |
Con un fondo sabbioso (sabbia fine del deserto) che pianta (Prato e/o muschio) mi consigliate?
|
Quote:
ho visto che hai ordinato anubias e microsorum e queste vanno bene anche con poca luce ok anche il muschio di java, comunque rispondi prima alla domanda grazie :-)) |
Ciao Milly,
come lampade ho 2*30 watt, cosi' come lo ho acquistato, ho aggiunto solamente una lampada noturna (5 led Blu) |
pochissimi W #13 vai con anubias, microsorum, muschio di java, (queste tre da fissare su radici) cryptocorine wenditi e becketii, ceratophillum demersum.
evita soprattutto piante rosse e da prato ;-) |
Grazie ancora, per i consigli.
Ulteriore domanda: è da diversi giorni che l'acqua si presenta biancastra, non limpida, fino ad adesso ho solamente aggiunto i batteri (2 compresse)! che devo fare? |
per adesso non fare niente, probabilmente è un'esplosione batterica che poi passa da sola, comunque tienici informati.
se intanto vuoi fare una ricerca, usa il tasto cerca sulla barra azzurra in alto con parola chiave acqua torbida (o nebbiosa) ;-) |
Sembra che si stia schiarendo....da sola.
Altro dubbio: come posso essere certo che il filtro funzioni?? che posso fare? non so il perchè ma mi è venuto questo dubbio!! |
ok niente risposte per ilfiltro...ma per l'acqua che è ancora torbida??
che posso fare? |
vi inserisco i valori dell'acqua, fatti ieri sera con i reattivi Sera:
pH= 7.5 NO2= 0 NO3= 0 gH = 12 Kh =11 L'acqua è comunque sempre torbida o biancastra, Che fare? |
Quote:
Ho tolto i tre sacchetti di carbone per infilarci dei canolicchi. Io ho il Pratiko 300 come filtro e la tua stessa vasca. |
Quote:
Con Gh 12 e Kh 11 immagino che tu abbia inserito acqua di rubinetto, giusto? In base a questo devi "selezionare" le specie che inserirai, quindi da evitare specie che necessitino di acqua "tenera" ossia con una durezza minore. Anche la temperatura fa la differenza, puoi fare un dolce tropicale o un dolce d'acqua fredda... insomma ci devi studiare un pò, ma sono sicura che tra gli articoli di AP e il forum troverai tutte le indicazioni che ti servono. ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl