AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   ERRORE IRREPARABILE?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79943)

cyana 22-03-2007 11:30

ERRORE IRREPARABILE??
 
Ciao a tutti! ieri ho pulito per la prima volta il mio filtro, ne ho uno esterno della Askoll (pratiko 200) e temo di aver fatto un errore madornale! Non ho tenuto nell'acqua i cannolicchi, ma non per molto, credo una 10ina di minuti o al massimo 15. Ho ucciso tutti i batteri?? -20 C'è speranza che qualcuno sia sopravvissuto? Poi per cercare di riparare al danno ho messo 1 misurino di nuovi batteri, ma ho letto oggi da qualche parte che provocano un innalzamento dei nitrati.. :-( insomma ho combinato proprio un super pasticcio??? E se sì. come poter riparare?? HELP!!!

pepot 22-03-2007 11:38

potrebbero essere morti anche tutti
se hai messo dei batteri magari ......
controlla adesso tutti i giorni gli no2
se vedi un innalzamento allora dovrai fare dei cambi di acqua piccoli e ravvicinati per evitare che i pesci muoiano

milly 22-03-2007 11:39

i batteri non provocano l'innalzamento dei nitrati #24 in una vasca bene avviata non ci sarebbero problemi perchè i batteri non sono presenti solo nel filtro, ma anche nel fondo e sugli arredi.
puoi dirmi da quanto tempo è avviata ? da quanti giorni i nitriti erano a zero ?

cyana 22-03-2007 12:17

Ciao! Anzitutto Grazie x la tempestività!! L'acquario è in funzione dal 22 Febbraio, quindi è recentissimo.. I nitrati erano a zero da circa un mese! Anche se le valutazioni dei valori me li aveva effettuate il negoziante! Ora sto attendendo mi arrivino i tester x poterli fare personalmente! Consigli su marche e tipologie particolari?? 1 altro negoziante (non lo stesso che mi effettua le misurazioni!) a cui ho chiesto consigli nn credo sia affidabile! Mi ha proposto le striscette di carta!!! Credo siano il massimo dell'imprecisione!! Grazie!

cyana 22-03-2007 12:20

che dite? aggiungere un altri 2 misurini di batteri potrebbe aiutare?? #24

pepot 22-03-2007 12:20

ma allora è giusto un mese con oggi.....
i batteri non avranno conolizzato il resto della vasca per cui sei davvero a zero adesso
forse il picco non lo hai mai neanche avuto se dici che sono sempre stati zero
ma mica hai pesci in vasca??

pepot 22-03-2007 12:22

i batteri in piu non guastano ma usa quelli di qualità tipo biodigest
usa test a reagente liquido

cyana 22-03-2007 12:26

purtroppo sì! :-( ma mi ero attenuta scrupolosamente alle direttive del negoziante! la prima coppia di corydora l'ho messa dopo circa 1 sett, dopo 1 altra sett la seconda coppia di pulitori, dopo 1 ulteriore sett gli altri pesci! Il tutto sempre con controlli di acqua! i pesci sempbravano stare benone.. Cosa posso fare??

milly 22-03-2007 12:28

se non hai pesci in vasca non c'è nessun problema. appena ti procuri i test fai le misurazioni (allunghi solo la maturazione), se invece ci sono i pesci bisognerebbe conoscere subito il valore dei nitriti (NO2)

cyana 22-03-2007 12:31

Ciao Milly! Grazie di aver risp! Purtroppo i pesci ci sono! Ma sono vispi come sempre, nn mi sembra diano alcun segno di sofferenza! Posso procurarmi i test ma solo nel pomeriggio!! #23 troppo tardi??

pepot 22-03-2007 12:33

forse stanno bene perchè non hai mai avuto il picco
ma devi fare il test sia degli no2 che degli no3

cyana 22-03-2007 12:35

p.s. cmq credo che le misurazioni del negoziante fossero affidabili! le ha fatte con 1 specie di computer davanti ai miei occhi sul mio campione d'acqua! I primi giorni ha detto che erano un po' alti, poi mi ha fatto aggiungere un prodotto ed i valori erano ottimali!

pepot 22-03-2007 12:38

che prodotto?

cyana 22-03-2007 12:43

ok! cercherò di fare il test il prima possibile! vi farò sapere! ..Scusate se poi vi chiedo una cosa.. #12 il picco in questione è quello che si ha quando si ha la proliferazione batterica nel filtro? Di cosa si tratta?? #12 Ancora grazie mille! il prodotto ora non saprei indicartelo xkè sono fuori casa! ma sicuramente è della Askoll! Nel negozio è tutto di quella marca! soprattutto i prodotti che "hanno" acquistato! (il problema è infatti che per i primi giorni nn me ne sono occupata io xkè era un regalo e quindi ero all'oscuro di tutto!! Ci hanno pensato i miei amici!!) #07

leila 22-03-2007 12:46

mi spiace per il tuo errore, secondo me devi continuare ad aggiungere i batteri, ma cmq non so chi ti ha venduto i pesci.. avete fatto una paella #07 #07

pepot 22-03-2007 12:55

Quote:

Originariamente inviata da cyana
ok! cercherò di fare il test il prima possibile! vi farò sapere! ..Scusate se poi vi chiedo una cosa.. #12 il picco in questione è quello che si ha quando si ha la proliferazione batterica nel filtro? Di cosa si tratta?? #12 Ancora grazie mille! il prodotto ora non saprei indicartelo xkè sono fuori casa! ma sicuramente è della Askoll! Nel negozio è tutto di quella marca! soprattutto i prodotti che "hanno" acquistato! (il problema è infatti che per i primi giorni nn me ne sono occupata io xkè era un regalo e quindi ero all'oscuro di tutto!! Ci hanno pensato i miei amici!!) #07

il picco di cui si parla è quello che determina la maturazione del filtro
in pratica con la vasca nuova gli no2 sono zero
dopo circa 3-4 settimane questo valore comincia a salire (da solo) fino ad arrivare ad un valore massimo
di poi, (nel giro di qualche giorno) inizia a scendere da solo fino a tornare a zero.
da quel momento la vasca è matura e si possono mettere i pesci poco alla volta per evitare di sovraccaricare il filtro nuovo

cyana 22-03-2007 13:01

Ciao Leila! Hai ragione, purtroppo ci si affida a persone che si reputano competenti e invece.. ecco che ci scappa la frittata! nn mi ero preparata preventivamente sull'acquariologia xkè nn mi aspettavo mi arrivasse un acquario come regalo!! Sapresti dirmi come poter intervenire? Potrei rendere al negoziante qualche pesce e magari prenderne altri x poter fare un acquario con elementi un po'+compatibili? Ti sarei grata se potessi orientarmi! Grazie! :-)

cyana 22-03-2007 13:09

Quote:

il picco di cui si parla è quello che determina la maturazione del filtro
..Allora temo proprio di non averlo mai avuto.. :-( Solo nei primi giorni (o la prima settimana, nn ricordo con precisione) ho avuto valori alti di NO2 ed il negoziante mi ha detto che era normale, xkè l'acquario era nuovo! Poi è andata come ti ho detto: prodotto e quindi tutto ok, rientrati nella norma, tanto che dopo 7-8 giorni mi ha detto che potevo mettere la prima coppia di pesci, ma solo 2, x nn sovraccaricare il filtro.. Cosa devo pensare, l'avrò avuto?? + o meno, a parte i tempi, sembra però esserci stato qualcosa! tu ke ne pensi? cmq devo attendere di poter misurare i valori in vasca, vero? Grazie Pepot!!
:-) :-) :-)

leila 22-03-2007 13:14

il consiglio che ti posso dare è seguire una di queste due strade:
la prima testi l'acqua del rubinetto e, secondo i suoi valori, scegli che tipo di pesci vuoi allevare
la seconda decidi il pesce che vuoi allevare e poi lavori sui valori dell'acqua usando solo acqua osmotica e sali oppure acqua osmotica e del rubinetto.
diciamo che la strada più semplice è la prima, a meno che tu non desideri moltissimo allevare un certo tipo di pesci.
se ti riprendesse subito i pesci sarebbe ottimo, così risolveresti anche questo problema con il filtro, e ricominceresti a ripopolarlo correttamente, ma non so se il tuo negoziante accetterebbe..

leila 22-03-2007 13:17

ps se sai anche i valori di pH, kh gh postaceli così vediamo quali dovresti riportare nel caso (colisa con neon e corydoras è un abbinamento sbagliato, tanto per farti un esempio)

cyana 22-03-2007 13:52

Grazie Leila! x i valori dovrò attendere almeno fino a questo pomeriggio purtroppo. Cmq utilizzando in casa acqua di una falda vicina e nn quella "classica" dell'acquedotto avevo messo quella in vasca dopo opportuni controlli, da cui usciva che era totalmente priva di cloro, nitrati&nitriti praticamente assenti (ma nn mi hanno detto i valori numerici) ed era solo un po' basica e per questo l'ho tagliata con acqua come suggeritomi dal negoziante che mi avevo effettuato i controlli. Credo poi avesse gH basso. ma x ora di più nn so. Appena ho novità ti posto i valori! Sempre qui su questo topic? Baci! :-)

cyana 22-03-2007 14:00

p.s. io adoro i neon!!! ed i corydoras sono troppo bellini oltre ad essere indispensabili x la pulizia del fondo! Ci sono specie con la stessa funzione con cui potrei sostituirli? Il mio fondo è sabbioso!..mi dispiace troppo darli via! Cmq se è x creare un ecosistema migliore e + compatibile accetto volentieri!! :-) Attendo istruzioni e nel frattempo provo a convincere il negoziante al "baratto"! Grazie ancora!

leila 22-03-2007 14:01

se l'acqua fosse basica (intendiamo 7-7,5 max 8 come basica) puoi per es allevare poecilidii che ti daranno molte soddisfazioni dal punto di vista riproduttivo senza dover tagliare niente.. facci sapere sempre qui!

cyana 22-03-2007 14:04

ok! senz'altro! mille grazie!

cyana 23-03-2007 01:11

Ho i valori... Ma purtroppo dell'acqua di casa -04 A quanto pare chi di dovere ha portato un campione di acqua non dell'acquario, ma del rubinetto #07 Vorrà dire che domattina ci penserò di persona...Così ne approfitterò x acquistare anche i test a reagenti liquidi. In proposito avete suggerimenti? Marche(si possono dire?), modelli, i + precisi, se ce ne sono x individuare anche la presenza di cloro etc. Insomma ogni suggerimento è gradito! Cmq vi posto i valori di casa, magari possono essere utili per stabilire come effettuare i cambi e, come giustamente mi indicava Leila, quali pesci inserire e quali togliere. Eccoli:
pH 7.6
kH 6
gH 6
NO2 assenti
NO3 10
Cosa ne pensate? X essere di un acqua non trattata a me sembrano molto buoni, no? Bye Bye! :-)

leila 23-03-2007 01:41

io rimarrei con il consiglio di allevare i poecilidi, i guppy magari, se il tuo negoziante ti permette il baratto, eventualmente puoi anche scambiarli con qualcuno qua sul forum
vedi se ti piacciono:
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=163
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...aq/default.asp
qualche modifica ai valori la dovrai fare cmq
(kh 10-15 gh 10-20)
puoi abbinarci i corydoras o i platy o i molly oppure lasciare solo guppy, vedi cosa ti piace di più

leila 23-03-2007 01:47

scusa una cosa, forse leggo male, ma hai un fotoperiodo totale di 4 ore?

cyana 23-03-2007 02:09

sì, dalle 18 alle 22.. troppo poco? #12 Eppure le piante stanno crescendo, anche se lentamente. Quanto mi consigli di prolungarlo?

cyana 23-03-2007 02:42

leila, cmq volevo ringraziarti x i tuoi consigli ed il tuo impegno, mi stai aiutando molto!
..E vai!! Posso tenere i corydoras!! Sono felicissima! I guppy sono bellissimi, ho letto tutti gli articoli che mi hai indicato! Ci penserò! #36# I poecilidii ci sono: 4 Platy + una coppia che non sono riuscita bene ad identificare, ti allego una foto, credo che diano Poecilia velifera (o sphenops o baloon #23 ).
Cmq GRANDISSIMA IDEA quella di poter scambiare qui sul sito! Nn ci avevo pensato! Grazie & 'Notte!!!

milly 23-03-2007 09:11

cyana, i pesci nella foto sono molly balloon #36# ma sono 2 femmine

leila 23-03-2007 10:34

per fare la fotosintesi le piante necessitano di 8 ore di luce, io ti consiglierei di portarlo ad 8 gradualmente.
allora dovresti portare indietro o scambiare i colisa, i neon, i gymnocorymbus ternetzi. di cory ne dovresti aggiungere altri della stessa specie, mentre se posti le foto dei pulitori non meglio specificati vediamo un po' di specificarli :-))

cyana 23-03-2007 18:27

leila, milly, ma come farei senza di voi?? :-) :-) #36#
Milly grazie, ma quelli nella foto non sono i miei!! Nn riuscivo a fargliene una nitida!! è l'immagine + simile però che ho trovato! allora confermato! baloon! uno è l'esatta copia di quello nella foto, mentre l'altro è dalmata (insomma bianco e nero)..Forse farei meglio a prenderne uno con la stessa livrea? Scusate se pongo un quesito 1 po' sciocco: avevo letto da qualche parte che si consigliava di non mettere nella stessa vasca poecilidii differenti per evitare l'imbreeding, o qualcosa del genere. Ho capito di cosa si tratta (di evitare contaminazioni genetiche) ma mi chiedevo se in effetti fosse valida come osservazione.. In linea di massima pensavo di sì! Ma poi un'altra fonte consigliava invece l'abbinamento in vasca di + poecilidii!!! OOPS!! Scusate il poema!!! e Grazie!! Attuerò appena possibile lo scambio!! :-)

cyana 23-03-2007 18:29

Quote:

un'altra fonte consigliava invece l'abbinamento in vasca di + poecilidii!!!
ovviamente intendeva poecilidii di specie diversa.. Quindi proprio non me lo spiego!! #24

cyana 23-03-2007 18:38

le foto dei pulitori spero di poterle postare in serata! Ciao!! -61 -61 -61

milly 23-03-2007 20:15

Quote:

Originariamente inviata da cyana
uno è l'esatta copia di quello nella foto, mentre l'altro è dalmata (insomma bianco e nero)..Forse farei meglio a prenderne uno con la stessa livrea? Scusate se pongo un quesito 1 po' sciocco: avevo letto da qualche parte che si consigliava di non mettere nella stessa vasca poecilidii differenti per evitare l'imbreeding, o qualcosa del genere. Ho capito di cosa si tratta (di evitare contaminazioni genetiche) ma mi chiedevo se in effetti fosse valida come osservazione.. In linea di massima pensavo di sì! Ma poi un'altra fonte consigliava invece l'abbinamento in vasca di + poecilidii!!! OOPS!! Scusate il poema!!! e Grazie!! Attuerò appena possibile lo scambio!! :-)

cyana tra poecilidi della stessa specie e livrea differente non c'è nessun problema :-) quindi se sono molly ballon puoi prenderli di livree differenti. c'è da prestare attenzione quando si tengono insieme endler e guppy perchè possono ibridarsi ;-)

markrava 24-03-2007 04:38

Comprane pochi di poecilidi, perchè nel giro di pochi mesi prolificando, troverai molti avvannotti.

cyana 24-03-2007 10:23

ok! terrò presente! ;-) Che ne dici, 3 femmine ed un maschio + una coppia di molly baloon potrebbe andare, no? sono quelli che ho già in vasca! Grazie! ;-)

cyana 24-03-2007 10:24

Quote:

3 femmine ed un maschio
..di Platy! :-)) ..Mi ero dimnticata di aggiungere!

markrava 24-03-2007 16:28

Prendi pure due maschi nn c'è problema, visto che i litri d' acqua nn ti mancano, puoi mettere altre femmine e maschi di altri colori, cosi col tempo avrai piccoli con colori particolari. ;-)

markrava 24-03-2007 16:38

Alcuni miei Poecilidi: http://www.acquariofilia.biz/allegati/000b2370_151.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13385 seconds with 13 queries