![]() |
Alghe buone o cattive?
Ciao a tutti.
Nel nio nanoreef di 6 mesi sono spuntate le alghe in allegato. Buono o cattivo segno? Devo allevarle o estirparle? Come si chiamano? http://www.acquariofilia.biz/allegat...oviola_157.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat..._viola_590.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegat..._verde_194.jpg |
non è un cattivo segno, essendo alghe superiori,
attento alla caulerpa peltata dell'ultima foto che ha l'abitudine di morire di colpo inquinando la vasca. per le alghe rosse invece ti dico che sono molto belle ora non so dirti il nome ma ti posso dire di tenerle... :-) |
Grazie Pieme74.
Ho fatto qualche ricerca, su "L'acquario marino ottimale" sono disegnate le varietà di Caluerpa, la mia non dovrebbe essere la Peltata (come sembra dalla foto) ma la "macrodisca" (o un nome simile #24 ): tutte le Caluerpe sono così insidiose? Mi conviene eliminarla? Il "grappolo viola" è carino ma abbastanza infestante (l'avevo eliminato ma è ricresciuto anche in altri punti della vasca) lo tengo d'occhio! L'alga rossa a foglia è veramente bella, mi piacerebbe sapere se è anche utile. |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Ciao Voingiappone
Ho riguardato lo schema di Kipper ("L'acquario marino ottimale"), la mia dovrebbe essere la C. Macrodisca ... comunque sia la tengo d'occhio, sempre Caluerpa è! 15 giorni fa ho eliminato senza esitare quella che è nella foto del mio profilo (Sertularoides?) perchè iniziava a marcire. Onore al merito: ha contribuito ad abbassarmi i nitrati. Il "grappoloviola" non sembra una spugna, sta in piena luce, ha una consistenza piuttosto dura, cresce rapidamente e a me ricorda le alghe verdi a palloncino che mi hanno detto essere infestanti. Speriamo bene. |
Re: Alghe buone o cattive?
Quote:
http://farm1.static.flickr.com/164/4...d94f56f18a.jpg io non le ho eliminate e crescono lentamente, dovrebbe essere quache specie di rodophytae |
Hermit, è proprio lei, ma a me cresce molto velocemente.
PS anche la Caluerpa sta crescendo (da quando ho aggiunto il terzo neon), ho dovuto potare qualche tallo troppo invadente. |
Belle le alghe rosse a palloncino di raffaele, mai viste, (sembrano ascidie in colonia o spugne) quelle di hermit e' una valonia rossa infestantina... eliminerei facendo attenzione a non romperla leggi qui:
http://www.reefkeeping.com/issues/20...ture/index.php Di acquario marino io non ne capisco niente, ma in organismi infestanti e disatri vari mi sto facendo una cultura!!! :-D :-D |
Grazie Mauro56.
Purtroppo credo che anche il mio grappolo sia un tipo di Valonia (certamente non si tratta di spugna o ascidia). Oggi è già il doppio di quella che vedi in foto. Non infastidisce animali perchè è in posizione isolata ma non vorrei che facesse scherzi tipo Caluerpa (se si rompono tutte quelle palle chissà cosa mandano in giro). |
Raffaele67, sarei convinto di cio' che dice piemme, e le terrei, evita allarmismi eccessivi: e' molto bella.
Peccato che siamo lontani se no ne prendevamo un pezztttoper un esame al microscopio. (la valonia si rompe la caulerpa e' infestante, ma lentamente), hai alghivori? ciao |
OK per ora le tengo.
Ho un paguro (C.Elegans) e due lumache (Turbo spp) ma le alghe superiori non le toccano. Alghe filamentose 0 (sono rimaste solo sul guscio di lumaca e paguro). Alghe patinose poche. Speriamo che non muoiano di fame! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl