AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   vorrei un marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79454)

serragen 19-03-2007 00:27

vorrei un marino
 
salve a tutti, oggi mi èstato regalato un acquario di dubbia provenienza,cioè non ha nessun nome e nessuna marca, so solo le sue misure 58x29x34 che ha una pompa sommersa marca weipro da230 l/h e un termostato magictherm da 100w e coperto ed ha una lampada con un solo neon t8 stop. con il materiale che ho vorrei iniziare la mia avventura con un marino,consigliatemi numerosi grazie!!![/b]

djmario 19-03-2007 03:28

Ciao e ben venuto....il consiglio migliore che ti posso dare è di leggere un buon libro come per esempio quello di Rovero e di leggere soprattutto il forum :-)

FøX 19-03-2007 03:46

serragen, Col materiale che hai non vai molto lontano....ci manca ancora un bel po' di roba ;-) anchio ti consiglio un bel libro come quello citato sopra, e poi leggiti tanto il portale e il forum; Inizia bene e con almeno le nozioni di base!
Tutto ciò che spendi bene ti darà grandi sofddisfazioni, tutto quello speso male solo perdita di €...

PiftPift 19-03-2007 08:52

con un acquario di quelle dimensioni leggi molto sull'argomento "nanoreef". non ti scoraggiare, non è una brutta parola nè un'offesa anzi... è una sfida davvero molto + impegnativa tenere un marino in pochi litri d'acqua e ce ne sono davvero di stupendi. peccato, o per fortuna, che dovrai documentarti davvero molto in materia ma se seguirai questi consigli che ti son stati dati le soddisfazioni non mancheranno.
ps: al libro di Rovero mi permetto di suggerire anche "nanoreef" di Luca Ballatori.

Superman 19-03-2007 09:08

Fai una ricerca qui nel forum del "metodo Lele Tosi" x nanoreef!
Benvenuto!

serragen 19-03-2007 10:14

grazie dei consigli,sicuramente comprero un libro #36# ma leggendo qui e la per il forum sono arrivato ad una prima conclusione(anche se affrettata) vorrei utilizzare il metodo naturale mi stimola

serragen 19-03-2007 10:16

anche se non so se il materiale che ho in possesso sia indicato per un nanoreef #12 #17

barbapa 19-03-2007 11:17

Molto lo scoprirai leggendo. Cmq a priori la luce non basta, e la pompa è troppo piccola, calcola un litraggio di 10-20 volte il litraggio totale, ossia assumendo che tu abbia 50 litri, circa 1000 litri/ora, l'ideale sarebbe con 2 pompe da usare in alternato.
Quanto alla luce, almeno 1 watt x litro, ossia 50 watt (meglio se di + e meglio T5 o HQI rispetto alle T8).
Se poi hai ambizioni di pesci, io penserei anche a un piccolo schiumatoio. 10 kg di rocce vive buone, che ti verranno a costare in neozio alemno sui 140-160 euro, di meno sul mercatino.

serragen 19-03-2007 11:25

grazie per essere stato cosi chiaro #22 a questo punto pero ho altre domande da fare 1)la pompa di movimento ha la stessa funzione di una pompa sommersa? #24 2)posso modificare l'impianto di illuminazione? se si come :-)) 3)per lo schiumatoio hai qualcosa da propormi :-))

barbapa 19-03-2007 11:35

Allora...
1) non so darti una risposta esatta, cmq ci sono molte pompe in commercio (ovviamente sommerse) che puoi trovare, come le Koralia 1 ad esempio, meglio se il getto non è diretto, come quelle delle pompe dei filtri, ma "distribuito" in acqua x evitare l'effetto idrante sui coralli.
2) Per la luce bisognerebbe capire che coperchio hai. Io non sono bravo con il fai da te, ho preso una plafo T5 già pronta, verifica le dimensioni che hai a disposizione, ad esempio qui:
http://www.acquaingros.it/plafoniere...f6ab666965e945
Se no ci sono dei kit per consentirti di aggiungere luci al coperchio (hai una centralina e i portalampada)
http://www.acquaingros.it/illuminazi...f6ab666965e945
3) x lo schiumatoio so che esiste il nano tunze. Altri hanno il Pzizm, che però pare sia rumoroso. La deltec fa il MC 300, caro ma bello e valido, esterno, forse anche troppo x il tuo litraggio. Nel dubbio posta una domanda nella sezione tecnica.
ci sono spesso discussioni sull'argomento, come qui
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=112428

serragen 19-03-2007 11:57

tante grazie :-D oggi andro' in un negozio di aquario per vedere cosa mi propongono -20 spperiamo bene

barbapa 19-03-2007 12:15

Prima di comprare, posta qui offerte (modelli ecc.) e prezzi, magari qualcuno ti può dare una mano sui modelli e segnalarti siti con prezzi minori. Io ho comprato molto sul web, dal momento che sai cosa vuoi, spesso i prezzi sono decisamente migliori, e poi se superi i 150 euro (e con lo schiumatoio, sale, pompe ecc li supererai) non hai costi di spedizione, a me la roba arriva in 2-3 giorni a casa. In particolare le T5 qui in negozio hanno prezzi assurdi, sui siti vengono molto meno!

serragen 19-03-2007 12:27

mi puoi dare l'indirizzo cosi do' un occhiata :-)) stavo dando un occhiata in giro ed ho visto schiumatoio a 14 eruo -28d# pero mi sembra un giocattolino mah #23

errydarko 19-03-2007 14:04

14 2uro sono decisamente pochi!benvenuto tra noi e non avere fretta di comprare informati bene!

FRIZZ 19-03-2007 14:04

Quote:

stavo dando un occhiata in giro ed ho visto schiumatoio a 14 eruo pero mi sembra un giocattolino
i giocattoli costano di più, e anche gli schiumatoio validi..... :-))

ti fai fai fare dei preventivi dove hai detto, e poi confronti i prezzi on line, e valuti cosa ti conviene

serragen 19-03-2007 14:28

sono andato al negozio,e mi ha proposto per il mio acquario uno schiumatore tunze(non so il modello) a 175 euro,20 kg di roccia a 350 euro,e in piu mi ha detto di fare un sistema di illuminazione 4xt5 per poter mettere un paio di pesci e coralli molli :-)

barbapa 19-03-2007 14:59

x lo schiumatoio tunze aspetta lumi da chi ha esperienza diretta.
Le rocce sono +tosto care, ma dipende da città a città. io ho pagato 400 euro x 30 kg abbondanti.
Quanto alla luce 4 T5 da 24 fanno un'illuminazione che ti consente di tenere non solo molli!
Quanto ai pesci, ignora quanto dicono i negozianti, le luci forti non servono per loro, ma x i coralli.

barbapa 19-03-2007 15:15

Leggi qui, la situazione è simile alla tua
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=112163

serragen 19-03-2007 21:13

si ho visto,personalmente non e' che mi piaccia tanto(senza offese) vedo troppi strumenti in giro ( pompa termostato ecc) e questo danneggia un po l'immagine.comunque io non sono qua per dare consigli anzi........ho bisogno del maggior numero di informazioni per allestira al meglio il mio acquario

serragen 19-03-2007 21:16

anzi ora porgo un altra domanda ai piu esperti,voi avendo le caratteristiche del mio acquario come lo allestireste #24 #24 :-)) un grazie anticipato a tutti quelli che mi risponderanno #17

errydarko 19-03-2007 21:44

metterei un tracimatore tunze e farei la sump ;-)

serragen 19-03-2007 22:01

io volevo fare una cosa non troppo sofisticata....anche perche non ne sono capace #12

FøX 19-03-2007 22:47

sbagliando si impara :-D :-D

Dai skerzo basta solo informasi bene e non c'è assoltamente niente di così complicato...
O ti fai bucare la vasca visto che è ancora vuota o ci metti un tracimatore come detto sopra e la sump.
Fatti un bel progettino e poi parti! :-))

serragen 19-03-2007 22:55

ti dico la verita ,piu leggo e piu mi viene voglia di usare il metodo naturale senza schiumatoio e altro, lo trovo piu affascinante :-D ,poi se vedo che le cose non vanno #13 optero altre soluzioni......... #23

jorgo 19-03-2007 23:03

il metodo naturale vuol dire molto più lavoro e molti più rischi, siine consapevole... hai meno possibilità d'errore in una vasca con bassa capacità di smaltire i nutrienti

serragen 19-03-2007 23:12

io faccio tante domande proprio per ricevere tanti consigli :-) , ma tu con in un acquario come il mio cosa faresti? logicamente senza spendere cifre folli :-)) #17

alessandros82 19-03-2007 23:18

Quote:

siine consapevole
#24 #24 #24 ..... :-D :-D

alessandros82 19-03-2007 23:26

serragen, se posso vorrei dirti cosa ci farei io..

vasca da 50l scarsi....Usala come sump!Compra una vasca cubica, almeno 50x50x50 (meglio 60x60x60 o 60x50x60)..plafoniera con 4/6 T5 da 24W o HQI 1x150W (questa se vuoi qualche duro semplice o LPS)..2 koralia da 1500l/h alternate ogni 6 ore..skimmer x sump H&S 90 - f1000..pompa di risalita e riscaldatore....20/25Kg di rocce...una coppia di ocellaris oppure 3 crysiptera o altri max2/3 pesciolini da mini barriera e fai un bel minireef!!.. ;-)

jorgo 19-03-2007 23:26

:-)) #17

serragen 19-03-2007 23:32

mi piacerebbe tanto ma non ho lo spazio per la sump,per il resto mi va bene tutto luci, rocce e pompe di movimento ,propio come avevo pensato io #22 #22

jorgo 19-03-2007 23:34

ale dai magari non voleva spendere tanto :-)

io farei così: plafoniera t5 2x24w o 4x24w meglio,
schiumatoio tunze nano doc 9002,
due marea 2400 o koralia 1 per il movimento,
12-15 kg di rocce vive

poi sarebbe bello fare una vasca con poche specie di invertebrati scelte con cura... qualche bell'esemplare di cladiella, o capnella, oppure tanta xenia pumping, o lps semplici tipo calaustrea, più zooanthus e palypthoa a josa...

2 - 3 lysmata amboinensis, qualche pescetto poco vivace.. gramma loreto? forse è troppo delicato all'inizio...

e con meno di 500 euro se la dovrebbe cavare #e52 :-D

alessandros82 19-03-2007 23:42

serragen, se non puoi mettere la sump almeneo cambia vasca!in 50l ci fai moooolto poco credimi!spenderesti soldi senza soddisfazioni!fai le cose fatte bene.. ;-)

serragen 19-03-2007 23:46

jorgo hai colto nel segno, ma lo schiumatoio e da interno?purtroppo non ho proprio spazio,io pero sull acquario avrei il coperchio,tu dici che e meglio lasciar perdere e mettere una bella plaffoniera :-D ;-)

serragen 19-03-2007 23:49

mi dite come si fa a mettere una foto #12 cosi vi faccio vedereperche sono cosi limitato -04

jorgo 19-03-2007 23:53

il tunze è interno sì... io leverei il coperchio modificarlo è + complicato e costoso che comprare o costruire una plafo...

jorgo 19-03-2007 23:53

clicca su rispondi e poi su aggiungi allegato... e la foto compare sotto il tuo messaggio... occhio che ci sono limiti di dimensioni

serragen 20-03-2007 00:05

ecco -04 -04

jorgo 20-03-2007 00:06

io leverei il coperchio subito... ma se puoi cerca di metterlo più in alto o rischi che ti ci cada di tutto dentro...

PiftPift 20-03-2007 00:07

#07 #07 mi dispiace davvero serragen, ma quella vasca potrà darti delle soddisfazioni e farti fare le ossa nel mondo dell'acquariofilia solamente allestendola x 1 dolce non x 1 marino. non sono cattivo.. solo realista.

jorgo 20-03-2007 00:08

io comunque ti avverto... più andrai avanti con questa vasca.. più ti verrà voglia di fare un 300 litri con sump, rabbocco automatico dell'evaporazione, interni in pelle navigatore e climatizzatore bizona...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13037 seconds with 13 queries