![]() |
Phyto versus schiumatoio
Ciao a tutti,
ho iniziato una coltura di nannoclhoropsis, con la precisa intenzione di delegare al phyto l'asportazione di nutrienti e spegnere lo schiumatoio. Ho allestito un grosso reattore (40lt effettivi) che dopo alcune settimane di maturazione si presenta come da foto. L'idea è quella di dosare quotidianamente 4 lt di phyto ( 10% del volume del reattore)che spero possano bastare al sistema per controllare i nutrienti. Dopo una settimana di dosaggio ho sbicchierato lo schiumatoio così da evitare che asportasse il phyto. Dopo un'altra settimana (e siamo ad oggi), ho misurato i valori e mi ritrovo sballati i nitrati (10ppm) ed i fosfati (0,1 con test Salifert). Domande: · Qualcuno sta facendo qualcosa di simile con successo? · Con quali dosaggi e tipi di phyto? · Suggerimenti su come abbassare i fosfati? La mia speranza è che si riesca ad evitare lo schiumatoio per poter finalmente allevare con successo quei coralli che a tutt’oggi suonano come proibiti (dendroneftie & company). :-) :-) :-) |
Dal profilo non si può capire nulla sulla vasca, ma secondo me c'è un grosso problema di base: senza schiumatoio il fito in eccesso (e 4 litri/die sono un eccesso, IMHO) muore e rilascia le sostanze con cui viene fertilizzato: nitrati, fosfati, micro e macronutrienti.
Da qui l'innalzamento... Per le nepthye e altri filtratori non zooxantellati, io ho provato ad inserirne un paio in vasca due mesi fà, e dosando 100ml/die su 350lt circa con schiumatoio accesso sempre, vedo che per adesso non deperiscono. Anzi, a dire il vero ho preso due pezzi praticamente morenti e mi sembra che siano in recupero. Personalmente riaccenderei skimmer e metterei un pò di resine, sospenderei il fito per un pò e ripartirei a situazione stabile con dosaggi moooooolto più bassi. :-) |
non solo.
quel phito non è ancora maturo.....troppo chiaro ;-) |
Vero... non avevo fatto caricare la foto... sicuramente c'è ancora del fertilizzante non consumato. Quale usi poi?
|
Quote:
Uso il fertilizzante della Marin Life. Ogni giorno asporto 4 lt e doso 2ml di fertilizzante subito dopo aver asportato il phyto. Vuol dire che ha 24 ore per essere consumato. La vasca ha circa 500 lt netti, un DSB e un pò di duri di vario genere, parecchie tridacne e una ventina di pesci. Voi siete riusciti a spegnere lo schiumatoio? |
immettendo quotidianamente il fertilizzante non riesci a farlo consumare, e ne avrai sempre in soluzione... per questo sono un sostenitore delle colture separate in più reattori (le bottiglie di coca-cola sembra proprio che non piacciano, ma sono ottime per questo scopo)
Io personalmente il fito (nanno) lo faccio in 3 portaspaghetti da 2,2 litri, uso solo la coltura più vecchia e che ho fertilizzato per prima, nel frattempo le altre hanno tutto il tempo di maturare ed assorbire tutto. Quando è quasi finita la coltura più vecchia, passo a dosare la successiva, ed alla precedente aggiungo acqua nuova e fertilizzante... In questo modo dò tutto il tempo alla coltura di maturare, perchè ho tempo di finire tutto il contenuto del nuovo reattore e di quello che utilizzerò appena finito l'altro... Con questo sistema ho sempre colture fresche, ottimamente maturate (verde scurissimo) ed esenti da residui di fertilizzante. Lo schiumatoio lo tengo sempre pulito ed efficente, altro che spegnerlo. ;-) E nonostante tutto, come ti ripeto, vedo che la nepthya quasi morta ha ripreso ed estroflette gonfiandosi... con solo 100ml al giorno di fito dosato. |
Quote:
sono sicuro che dosare il phyto super maturo come fai tu sia il metodo + efficace e sicuro. Il sistema che ho realizzato è dovuto alla mia situzione personale che mi porta spesso a viaggiare e stare fuori casa per dei giorni. Quindi ho automatizzato il tutto con delle dosometriche, da qui la soluzione in continua. Inoltre ho visto che esistono sul mercato dei reattori con volumi intorno ai 20lt (es. Grotech ) che affermano sia possibile asportare fino al 30% al giorno del volume contenuto. Domanda: nessuno dosa in continua e con quali risultati? #17 |
Flavio13, spiegaci i tuoi dubbi #24 #24
|
Quote:
|
io ho iniziato da 10 giorni con del phito regalatomi da un amico e stasera ho avviato la prima cultura in reattore... ma 4/5 litri al giorno sono troppissimi secondo me #23
|
Sono d'accordo con entrambi:
uso troppo fito e questo non è abbastanza maturo. Adesso ho smesso di dosare, lo faccio maturare e poi vorrei ripartire con 500clt massimo. Resta aperta una domanda che per me è fondamentale: il fito può sostituire lo schiumatoio? Se no è una specie di controsenso: diamo da mangiare un alimento vivo, che potrebbe continuare a vivere nella vasca per diversi giorni (con nitrati e fosfati presenti) ma noi lo rimuoviamo dopo poche ore. Qualcuno sta facendo un'esperienza del genere? |
ciao, lo schiumatoio lo uso sempre, doso 250 ml circa di fito quasi tutti i giorni, dopo aver messo il fito stac tutte le pompe tranne quella del refrigeratore e una di movimentoper un ora e poi riattacco tutto e lascio per qualche ora lo schiumatoio senza bicchiere
|
a me usare il phyto fa un pò paura....ultimamente va troppo di moda...ho paura dell'eccesso di metalli pesanti
|
metalli pesanti che derivano dalla concimazione?
|
Quote:
|
sono d'accordo con benny...
io nella mia vasca di 1500 doso a giorni alterni un bicchiere di pyto scuro come il petrolio.. ho fertilizzato con flourielle solo una volta un mese e mezzo fà.. una volta a settimana rabbocco il reattore senza fertilizzare las cultura che torna al verde scurissimo in due o tre giorni |
Quote:
|
:-D :-D
figurati.. e poi lavori in anestesia... il mio reparto preferito |
nicola...hai notato per caso un aumento del sedimento...da quando dosi il fito?
io ho sospeso per questo motivo...devo dire che in realtà avevo un po esagerato, infatti davo fino a 200ml a sera..... ho avuto una crescita spaventosa di copepodi e microgamberetti(?)...ma di contro un aumento del sedimento sulle rocce.... ciao |
no, con le dosi che ti ho descritto prima no, acqua cristallina e tanti animaletti.. di notte li vedi ovunque...
|
Quote:
|
lo vedi che sei saccente?
per anestesia intendevo quel reparto.. il più dificile umanamente e fisicamente secondo me ma anche tra i più belli ciao benny |
Quote:
#25 #25 #25 Qualunque cosa se non usata con criterio e parsimonia (e magari dopo aver letto e riletto a riguardo....) è potenzialmente dannosa per la vasca! |
doso 100ml ogni 2 sere
noto acqua molto più limpida |
Quote:
|
Certo Benny uno t'addormenta e tu resusciti :-)) :-))
|
Quote:
|
Quote:
|
Ho capito che nessuno dosa simili quantità di Phyto.
Capisco e condivido perfettamente la motivazione del fertilizzante che, se non utilizzato dal Phyto stesso inquina la vasca. Quello che però non condivido è il parere diffuso riportato qui: "..........secondo me c'è un grosso problema di base: senza schiumatoio il fito in eccesso (e 4 litri/die sono un eccesso, IMHO) muore e rilascia le sostanze con cui viene fertilizzato: nitrati, fosfati, micro e macronutrienti. Da qui l'innalzamento... " Il dubbio è: perchè il phyto dovrebbe morire se nell'acquario trova tutti i nutrienti di cui abbisogna (nitrati e fosfati)? La dimostrazione sta nel fatto che se si prende una coltura e la si alimenta con acqua dell'acquario questa continua a crescere. Da qui la domanda: supponendo di fornire Phyto perfettamente maturo e privo di fertilizzante, quali sono le ragioni di limitarne le dosi a pochi ccl? Ragazzi non è polemica,... solo per capire. :-) |
Quote:
Dare fito non maturo, o fertilizzato in maniera non bilanciata, è la stessa identica cosa visto che si versa direttamente in vasca una parte di residuo del fertilizzante non consumato. Quote:
|
tubastrea, secondo la mia misera esperienza... per ora ho letto molto ma lo uso da 10 giorni solamente...
Si puo' pian piano aumetare la dose giornaliera... ma si innesca un processo per cui ne serve sempre di piu' fino al collasso del sistema... per cui secondo me va bene iniziare piano piano ed aumentare... ma mai arrivare ad enormi quantita'. Credo inoltre che lo schiumatoio rimanga fondamentale poiche' asporta di continuo diversi inquinanti e proteine che diversamente rimarrebbero in vasca... ;-) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl