AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Valori giusti?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79171)

Iaia1965 16-03-2007 16:25

Valori giusti??
 
Ciao a tutti, ho fatto i test (Tetra) e i valori del mio Tanganika (170 lt) sono:
Ph=8,1; Gh=13; Kh=11; PO4=~10; NO2=<0,3; NO3=~25
Che ne dite? #28g #28g #28g

Mi hanno anche consigliato di mettere la sabbia corallina nel filtro... la metto?
Grazie...

esox 16-03-2007 17:03

i valori vanno bene...
della sabbia corallina puoi fare tranquillamente a meno...

spero che i po4 siano 1.0 e non 10....altrimenti sono molto alti

laura1 16-03-2007 17:24

ciao...anche per te la stessa risposta( vedi altro topic)....tutto dipende da cosa vuoi inserire in questa vasca tra pesci e piante...così è molto approssimativo ;-)

Quote:

Mi hanno anche consigliato di mettere la sabbia corallina nel filtro

????? #24

fr@nco 17-03-2007 00:41

Quote:

ciao...anche per te la stessa risposta( vedi altro topic)....tutto dipende da cosa vuoi inserire in questa vasca tra pesci e piante...così è molto approssimativo
Ha scritto "i valori del mio Tanganika"...

laura1 17-03-2007 11:40

opps #12

Iaia1965 19-03-2007 11:41

Ciao esox laura1 e fr@nco, scusatemi se non ho risposto ma non sono riuscita a colegarmi da casa... :-( :-( :-(
Putroppo il valore PO4 è proprio 10... ho messo dietro consiglio del negoziante il sacchettino per abbassare il valore. Ho fatto bene? C'è un modo non chimico per abbassarlo?

Giacomo Puccettone 19-03-2007 12:06

Quote:

Originariamente inviata da Iaia1965
Ciao esox laura1 e fr@nco, scusatemi se non ho risposto ma non sono riuscita a colegarmi da casa... :-( :-( :-(
Putroppo il valore PO4 è proprio 10... ho messo dietro consiglio del negoziante il sacchettino per abbassare il valore. Ho fatto bene? C'è un modo non chimico per abbassarlo?

Si, evitare di inserirli è l'unico modo.
Sicuramente sono presenti nell'acqua dei cambi

Iaia1965 19-03-2007 12:34

Quote:

Si, evitare di inserirli è l'unico modo.
Sicuramente sono presenti nell'acqua dei cambi
scusami Giacomo Puccettone, cosa vuoi dire? (si, sono di tek...) #77

Giacomo Puccettone 19-03-2007 12:37

Voglio dire che i fosfati sono molto difficili da eliminare con gli strumenti a nostra disposizione. L'unico modo è una rimozione dall'acqua che introduci nell'acquario, dal momento che sicuramente è da lì che provengono. Prova a fare una misura dei fosfati dell'acqua che usi per i cambi che credo sia acqua di rubinetto, o mi sbaglio?

Iaia1965 19-03-2007 12:42

No, non sbagli, è proprio acqua di rubinetto. Non ho pensato proprio a misurare i valori (vedi che sono di tek???). Stasera quando torno lo faccio... e se poi è quella che faccio??? Continuo con le bustine??? A vita???
Ps. può dipendere dalle rocce???

fr@nco 19-03-2007 12:42

Iaia1965, secondo me intende che dovresti analizzare l'acqua che usi per i cambi e vedere i valori dei nitrati e dei fosfati (No3,Po4).
Il sacchettino che ti ha dato il negoziante dovrebbe consistere in resine che hanno il potere di assorbire i fosfati/nitrati

Iaia1965 19-03-2007 12:50

In effetti si... sono due sacchettini di resine, uno per i nitrati e uno per i fosfati, e li ho già messi nel filtro, però rimane il problema: se fa schifo l'acqua che uso per i cambi, come posso fare per non danneggiare i miei pescetti? Vabbè che sono stoici... ma poverini c'è un limite a tutto!!!

Giacomo Puccettone 19-03-2007 12:53

Quote:

Originariamente inviata da Iaia1965
No, non sbagli, è proprio acqua di rubinetto. Non ho pensato proprio a misurare i valori (vedi che sono di tek???). Stasera quando torno lo faccio... e se poi è quella che faccio??? Continuo con le bustine??? A vita???
Ps. può dipendere dalle rocce???

Le rocce se calcaree fanno aumentare la durezza.
Disolito l'acqua di rubinetto contiene polifosfati in grossa quantità (fino a 6mg/l) per evitare la corrosione delle tubature.
L'unico modo è utilizzare acqua d'osmosi.

Iaia1965 19-03-2007 13:12

E meno male che ero passata ai ciclidi per non dover avere l'incubo dell'acqua osmotica...
Ok, recepito il messaggio... credo di dover fare un po' di calcoli per vedere su 150 litri quanta ne posso mettere di rubinetto e quanta ne devo mettere di osmotica, vero???
Beh, credo che continuerò a tormentarvi...

Iaia1965 20-03-2007 11:17

Buongiorno fr@nco e buongiorno Giacomo Puccettone, ieri sera ho analizzato l'acqua di rubinetto... PO4=0!!!
Poi ho ri-analizzato quella dell'acquario e continua a essere 10!!! Da cosa può dipendere una differenza così alta? Forse è troppo popolato? In tutto ci sono 20 pesci, ma non sono più grandi di 4 cm, anche se credo che i L.Brichardi cresceranno un po'... vero?
In compenso NO3=12,5, Ph=8,1, NO2=<0,3 (sempre con i test della Tetra).
C'è un sistema per avere misurazioni più precise? Kerri dice che sarebbero meglio quelli JBL ma sono difficili da reperire...
Ciao e grazie... -69 -69 -69

ps. Kerri, ti sarò eternamente grata...

Kerri 20-03-2007 11:40

Quote:

Kerri dice che sarebbero meglio quelli JBL ma sono difficili da reperire...
Kerri ha detto che sul forum ha letto che i migliori sono i JBL, ma riportava solo pareri perchè di suo non ne sa una ... :-D :-D
Quote:

ps. Kerri, ti sarò eternamente grata...
Per cosa -d12

Iaia1965 20-03-2007 11:48

Per avermi dimostrato che sono una co.....ona (oddio, per dire la verità avevo già un vago sospetto...)
Grazie, eh...!!! Davvero...!!! Sinceramente...!!!
Mo' me ce fregano di nuovo a comprare tutto quello che c'è di più costoso...!!!

Kerri 20-03-2007 12:18

-ROTFL- di niente cara -ROTFL-

Giacomo Puccettone 20-03-2007 12:58

Iaia1965, mi sembra strano che nell'acqua di rubinetto tu non abbia fosfati per nulla... però se così ti dice il test...
Un'altra fonte di fosfati nell'acquario è la trasformazione dei residui di mangime e degli escrementi dei pesci... però mi stupise una concentrazione di NO3 così bassa... ma li stai misurando col test vecchio di un anno? Prova a misurare gli NO3 con un test nuovo.
Ma poi gli NO3 non erano 25? hai fatto un cambio nel frattempo?

Iaia1965 20-03-2007 13:08

Giacomo Puccettone, ho preso l'acqua di rubinetto e l'acqua dell'acquario (in due provette diverse... #36# ). Non posso giurare di aver fatto tutto giustissimo... stasera riproverò.
Non ho fatto cambi d'acqua, infatti mi sembra strano anche a me che da sabato a ieri ci sia stato un valore diverso dall'altro... Mi sa che devo riacquistare tutti ma proprio tutti tutti i test!!! Vero...??? #28g

Giacomo Puccettone 20-03-2007 13:16

Credo proprio di si, gli NO3 aumentano, non vanno a diminuire...

Iaia1965 20-03-2007 13:27

Quote:

Credo proprio di si, gli NO3 aumentano, non vanno a diminuire...
Grazie... :-))

Kerri 20-03-2007 13:31

Quote:

Mi sa che devo riacquistare tutti ma proprio tutti tutti i test!!! Vero...???
Quote:

Credo proprio di si
Se vuoi ordiniamo quelli di JBL su internet così aggiungo anche io qualcosa all'ordine :-))
Giacomo Puccettone, tu cosa ne pensi dei test di JBL??

TuKo 20-03-2007 13:42

Iaia1965, scusa ma i fosfati,e no3, si tengo sotto controllo con cambi d'acqua e piante.Ora dato che stiamo parlando di un tanganica,non dovresti avere cosi tante piante, giusto???Il tuo programma di manutenzione com'è settimanale??quindicennale???

Iaia1965 20-03-2007 14:23

TuKo, in media cambio 40 lt ogni 15 giorni... troppo poco?
E le piante le ho messe perché davano un po' di colore... ma non mi sembravano tante, in tutto sono 5 o 6... #13 #13
Mi sa che ho sbagliato un bel po' di cose... eh?

Giacomo Puccettone 20-03-2007 15:01

Quote:

Originariamente inviata da Kerri
Giacomo Puccettone, tu cosa ne pensi dei test di JBL??

Non so, non li ho mai provati, ma sul forum tutti ne parlano benissimo

Kerri 20-03-2007 15:08

Iaia1965, hai mp

Iaia1965 20-03-2007 15:29

Quote:

hai mp
... E' GRAVE??? Guarirò??? -b02 -b02
ma che è...??? -e49 -e49 -e49

Kerri 20-03-2007 15:36

Quote:

Originariamente inviata da Iaia1965
Quote:

hai mp
... E' GRAVE??? Guarirò??? -b02 -b02
ma che è...??? -e49 -e49 -e49

#07 #07 #07 #07
Rinconigliata #19
è un messaggio privato!!! #23

TuKo 20-03-2007 15:44

Quote:

Originariamente inviata da Iaia1965
TuKo, in media cambio 40 lt ogni 15 giorni... troppo poco?
E le piante le ho messe perché davano un po' di colore... ma non mi sembravano tante, in tutto sono 5 o 6... #13 #13
Mi sa che ho sbagliato un bel po' di cose... eh?

Non sono pochi,ma quando si ha a che fare con eccessi è meglio fare piccoli cambi a distanza ravvicinata,nel tuo caso(se nn erro la tua vasca dovrebbe essere un 150 litri lordi) direi che un 10% ogni 4/5 gg nn sarebbe male.
Detto ciò anche le attuali piante in vasca non è che ti aiutano molto,in quanto sono piante a crescita lenta,purtroppo la tipologia della vasca,e dei pesci, nn ti lascia tanto spazio di manovra sotto questo punto di vista,ma un inserimento di Ceratophyllum demersum io lo proverei.E' una pianta a crescita veloce,ed è un ottima ciuccia nitrati e fosfati,può essere lasciata tranquillamente galleggiante,se resiste ai pesci hai trovato una soluzione naturale.
Con i cambi cerchi di rientrare in valori consoni,con il Cera dovresti mantenere,se nn risolvi cosi dovrai ricorrere alle resine,una buona per questo tipo di problemi è il phosguard della seachem
http://www.aquaristic.net/shop.php/s...archparam/phos
Spero di esserti stato utile.

P.S dosa anche poco mangime,a proposito ma quale usi??congelato???

TuKo 20-03-2007 15:46

-28d# -28d# -28d# voi due venite anche alla cena vero?????

Kerri 20-03-2007 15:58

Quote:

Originariamente inviata da TuKo
-28d# -28d# -28d# voi due venite anche alla cena vero?????

:-D :-D :-D
Se non ci volete... ditelo pure eeeh -e30

Iaia1965 20-03-2007 16:28

TuKo, è una velata richiesta di non partecipazione...??? #09 #09 #09

Kerri 20-03-2007 16:36

Iaia ti posso sputt....re per i messaggi di notifica?? -68

Iaia1965 20-03-2007 16:43

Kerri, ti sgrano tutti i dentini...!!!

TuKo 20-03-2007 16:49

Quote:

Originariamente inviata da Kerri
Quote:

Originariamente inviata da TuKo
-28d# -28d# -28d# voi due venite anche alla cena vero?????

:-D :-D :-D
Se non ci volete... ditelo pure eeeh -e30

Quote:

Originariamente inviata da Iaia1965
TuKo, è una velata richiesta di non partecipazione...??? #09 #09 #09

Lungi da me tale proposito,giammai mi priverei( o priverei gli altri) di si fatta tanta simpatia.
Che fate ve mettete vicino al trio e ci date una mano con le romanelle??
Iaia1965, nel proseguio dell'OT del TUO topic ci metti anche le risposte(mangime) che ti ho fatto nell'ultimo post utile al tuo problema??? :-)) :-)) :-))

Iaia1965 20-03-2007 16:49

Quote:

P.S dosa anche poco mangime,a proposito ma quale usi??congelato???
TuKo, ho comperato il granulare per i triciclidi (mangiano ognuno come se fossero 3...) della sera e in più ho artemie e chironomus congelati. Gliene do dapprima un pizzicone ma siccome non arriva neanche a metà vasca (che è da 170 litri lordi) poi gliene do un altro po'.
E comunque si azzannano anche tra loro...
A proposito, come mi regolo per artemie e chirocosi???
Perché mi sto impiccando tra granulare e congelati...

Iaia1965 20-03-2007 17:02

Quote:

Che fate ve mettete vicino al trio e ci date una mano con le romanelle??
TuKo, io ancora devo capire cosa siano le romanelle... ho un sospetto ma non mi pronuncio, aspetto delucidazioni... Kerri, tu lo sai??? -d12 -d12

TuKo 20-03-2007 17:06

Dicasi Romanella tipico vino rosso dei castelli romani!!
Per quello che riguarda il congelato direi non più di 2 gg a settimana,se la somministrazione superava questa dose,hai trovato il perchè dei fosfati cosi alti :-)) :-)) :-))

Iaia1965 20-03-2007 17:11

Gli ho dato un po' di artemie venerdì (e non mi sono sembrati entusiasti...) e domenica un po' chirocosi (non ce la posso fare... non li riesco a dire).
Voglio, fortissimamente voglio riuscire a trovare il motivo dei forfati così alti!!!
AIUTO!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11175 seconds with 13 queries