![]() |
nuovo cayman 80 scenic 150 litri
si continua da qui http://www.acquariofilia.biz/viewtop...8605&start=120
|
intanto comincia a quardare dalle schede sui pesci che trovi anche su AP se hanno le stesse esigenze di valori.
leggi nel frattempo se alcuni dei ciclidi che vuoi possono essere aggressivi. le rasbore potrebbero essere decimate..... qualcuno ti darà maggiori informazioni. |
Io se fossi in te farei una bella vasca dedicata ai ciclidi sudamericani...
Metterei un branco di cardinali o di petitelle, 3-4 otocinclus e basta... sarebbe uno scorcio di amazonia, non sarebbe una vasca sovrapopolata (vale a dire che i pesci non sarebbero stressati) relativamente facile da gestire, e ti regalerebbe delle splendide soddisfazioni... per cui i colisa e i betta li lascerei stare... Ma è solo la mia idea... |
Quote:
|
Piccolo ed appariscente ciclide amazzonico, i maschi presentano una splendida livrea con pinne dorsali e caudali molto pronunciate, le femmine sono più piccole con una livrea tendente al giallo.
Possono essere ospitati in acquari relativamente piccoli, ma sarebbe meglio offrire loro ampi spazi per il nuoto. E’ opportuno tenere un solo maschio con tre o quattro femmine. Come tutti i ciclidi amazzonici è molto sensibile all’inquinamento dell’acqua che deve essere assente da nitriti e con valori di nitrato molto bassi. Per parecchio tempo si è ritenuto che per un corretto allevamento fosse indispensabile un’acqua neutra o leggermente acida. Recenti verifiche nei biotopi di appartenenza hanno dimostrato come questi ciclidi preferiscano valori anche leggermente alcalini (pH 7,5 e kh anche piuttosto elevato (fino a 13/14° dh). L’acqua deve essere ricca di oligoelementi ed acidi umici, utili le filtrazioni con torba o l’aggiunta di preparati umici liquidi. L’acquario deve essere ricco di vegetazione con legni di torbiera e qualche pietra assolutamente non calcarea. E’ un ciclide molto bello, disponendo di acquari di notevoli dimensioni, può essere ospitato con Discus o piccoli caracidi. |
poi se vai nel forum alla sezione ciclidi sud americani e usi la funzione "cerca" troverai di tutto e di più...
ti do poi questo link http://www.natureaquarium.it/america/sud/uno.htm Questo è un sito meraviglioso che illustra i vari biotipi esistenti nel mondo e ti aiuta a creare le condizioni ideali in vasca... apistogramma cacatuoises non c'è... c'è l'a. agassizi, è bellissimo lo stesso, cmq i valori in acqua sono gli stessi... ciao! |
raga ultime news: ho inserito i primi tre pesciolini..il gh si è un po abbassato,ho meso i primi 3brakidanio ke avevo nell'altra vasca cosi ho dato un po di aria a quei poveri platy e gupyy..alla fine ho deciso per i colisa laila insieme a rasbore,neon e cory panda
baci |
..e sono arrivati gli inquiliniiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii..........
coppia di colisa laila..neon..brakidanio..4cory panda..betta..mancano solo le rasbore ke prendero lunedi pomer :-)) :-)) |
hai pestato quelli del vecchio piranha?
|
Quote:
|
#24 su 8 rasbore quanti maski e femmine devo mettere?le femmine devono essere sempre superiori rispetto ai maski o faccio metà e metà?
|
sul fatto che loro facciano i test ogni volta che fanno l'acqua.... mi faccio una risata infinita.
loro non hanno che un unico metodo per portare l'acqua a valori ottimali: Cambiare la membrana, lo faranno? quando feci cambiare la membrana a OCEANIA alzarono il prezzo dell'acqua da 1€ a 1.5€ per cui misurarla ogni volta non ti serve a nulla se non cambiano membrana. |
Quote:
|
piccola brutta notizia..mi è morta la femmina colisa... #07 -05 e non so perkè..quando l'ho comprata non mi sembrava malata o altro..i valori della vasca sono ok..il maskio c'è ancora ma notavo ke stavano ognuno per conto loro e nascosti dietro le piante..ke dite?riprovo con un altra femmina oppure tolgo il maskio?..invece con i neon brakidanio,rasbore e cory oanda sembra tutto ok..(e anke se morisse qlc sarebbe un po un'impresa trovarne il cadavere visto ke la mia vasca è diventata una "selva oscura"ehehhhehe...
ultima news..i bulbi mi hanno fatto i FIORI a pelo d'acqua!! :-)) :-)) |
dove li hai comprati i colisa?
|
Quote:
|
per cui non da piranha, ma da quello che lo ha sostituito.
una sorpresa dopo l'altra.... vai dal piranha originale a gravina. non te ne pentirai.... |
Quote:
ciao ciao |
nnoooooooooooooooooooooooooooo
è peggio ancora..... ma dai esagerato... gravina è a 2 passi... non saranno nemmeno 8km.... |
Quote:
ci voglio andare a gravina ma non ci sono mai stato quindi ke strada faccio?prendo la tangenziale ke porta verso la ct.me ed esco a gravina?oppure dalla tangenziale interna ke sale a san gregorio c'è un'uscita alternativa? #24 |
??????????????????'
ma tu dove stai scusa???? |
Quote:
|
ah vicino casa mia....
devi solo prendere la via passo gravina a salire e sali sempre... arriverai a gravina. la via cambia nome e diventa via gramsci sulla sinistra troverai un cartello enorme con su scritto Piranha. metti la freccia ed entra dentro |
Quote:
|
Se altri tuoi amici acquistano pesci dal tuo stesso negozio, chiedi se anche a loro muoiono i pesci, perchè tante volte conviene cambiare negozio. A me è successo che mi morivano i pesci poco dopo che li acquistavo, ora avendo cambiato negozio questo nn capita più. ;-)
|
Quote:
|
NUOVE FOTO
raga vi posto qlk foto visto ke ormai ci sono anke gli inquilini!!! :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat..._piano_191.jpg
|
guardate la mia foresta creatasi grazie a quelle foglie enormi dei bulbi! http://www.acquariofilia.biz/allegati/foresta_166.jpg
|
poi vi metto il mio bel tronketto con un muskio di java favoloso..secondo me ovviamente :-)) http://www.acquariofilia.biz/allegat...oiello_149.jpg
|
ed infine vi dico anke ke i bulbi crescendo crescendo mi hanno fatto anke i fiori a pelo d'acqua!!
|
ops mi ero scardato illato sinistro della vasca....prima o poi cerkero di mettere un filtro esterno..pero cakio quanto costano!
|
il pratiko 200 l'ho preso sui 70€
|
Quote:
|
|
Un' altro è: www.fishinnet.it
|
Quote:
|
#12 ma nessuno mi ha detto nulla sulle nuove foto..
|
ragazzi,ho notato ieri mentre cambiavo 20lt d'acqua nella vasca ke sul bordo dietro il filtro c'è un cumulo di foglie spezzettate,bollicine e skiumetta varia..ho supposto ke fosse una specie di nido o ke so..ma poi ho notato ke le foglie grandi dei bulbi,non tutte,sono morsicate ed è il maskio del colisa laila a portarsi in giro pezzi di foglia qua e la..ma è normale?cioè si preparano una sorta di nido?? #24 #24
|
Quote:
Mi sa proprio che è un nido di bolle |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl