AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=371)
-   -   filtro esterno fai da me... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7902)

philips 01-06-2005 10:25

filtro esterno fai da me...
 
Ciao,

Finalmente ho fatto il mio filtro esterno...ho usato un tubo dello scarico del 160 alto55 finito...ho usato dei tappi in pvc costruiti al tornio con guarnizioni una lastra in pexiglas taglaita a misura in modo che entri perfettamente al centro e con dei fori per la risalita dell'acqua dopo esser filtrata...nella foto si vedranno anche degli attacchi in ottone e un tubo ma nn li ho usati perche voglio fare tutto in plastica e il tubo lo voglio più grande...è una cosa che puo fare chiunque basta usare dei tappi normali perchè è un po difficile trovare chi li fa al tornio...e come al solito vorrei dei consigli #12 #12 ..
vorrei sapere se va bene se i materiali filtranti li sistemo cosi...cannolicchi sul fondo anche dalla parte della pompa 7/8 cm poi carbone lana fine e sopra grande...e un altra cosa secondo voi posso mettere un temoriscaldatore completamente immerso nel filro facendo solo un buco su tappo(accuratamente siliconato )per far uscire il filo della corrente?

grazie...ora vado che devo comprare gli attacchi in plastica.. :-) :-) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) che ne pensate?

philips 01-06-2005 10:27

#12 #12 #12 hi hi l'ordine delle foto è al contario... #12 #12 #12

Massimo Suardi 01-06-2005 11:34

Mi sa che i buchi nel plexy sn troppo pochi e piccoli e ti si intasa subito...

philips 01-06-2005 11:40

Ciao,

#06 hai saggione!!scusate mi sono dimenticato di scriverlo!!come si vede nella 3 foto il pexiglas sotto i buchi e sato levigato circa un cm e per sicurezza ho apportato una piccola modifica facendo i fori anchessi circa un cm...penso vadi bene? #13

che ne pensi :-) :-)

philips 01-06-2005 21:12

-e31 e46 ce nessuno ditemi almeno se il termoriscaldatore lo posso mettere dentro o no...e da oggi che aspetto un vostro parere per montarlo....


spero risp presto

Mkel77 01-06-2005 22:05

il riscaldatore è sempre meglio metterlo in vasca.................a maggior ragione se è di quelli esterni...............

complimenti per la manualità e per il fai da te, ma da quanti litri è la vasca?

philips 01-06-2005 22:41

grazie dei complimenti #19 #19


il riscaldatore è quello classico...a cilindro è un askoll compact da 50...sul disegno faceva vedere che poteva andare completamente immerso...però se mi dici che è meglio metterlo fuori...cmq la vasca è 120 lordi :-) :-)

Mkel77 02-06-2005 00:58

Quote:

però se mi dici che è meglio metterlo fuori
per una questione di praticità............

philips 02-06-2005 10:45

ieri sera ho finito di collegare tubi e tutto...il riscaldatore l'ho messo nella vasca...e come al solito ho un dubbio leggendo dei post prima mi sono accorto che sconsigliate il carbone attivo...ma se lo lascio cosa succede...devo levarlo x forza..io avevo detto come allestivo il filtro nessuno mi ha detto niente e sono andato tranquillo ora cosa devo fare????? -20 -20 -20

The Wizard 02-06-2005 12:47

Il carbone Attivo andrebbe usato solo in caso di malattie o trattamenti medicinali, in quanto la sua azione absorbente oltre ad eliminare le sostanze inquinanti elimina anche alcuni nutrienti indispensabili per le piante!

In caso di trattamenti medicinali. al contrario,in concomitanza di cambi frequenti d'acqua ne facilita l'eliminazione, aiutando a riportare la vasca all'equilibrio iniziale.

Mkel77 02-06-2005 12:49

nel tuo filtro lascia comunque spazio libero per poterci infilare all'occorrenza carbone attivo o resine varie..............

philips 02-06-2005 13:19

ok allora devo toglierlo...e lo rimetto quando ne avro bisogno..al suo posto aggiungo cannolicchi? ne ho 3 pacchi da 1 litro!!cosi c'è scritto...penso che bastino voi cosa ne dite..

The Wizard 02-06-2005 13:25

Aggiungine qualcuno ma come ti ha suggerito Mkel77, lascia dello spazio per poter inserire carbone o resine all'occorrenza!

philips 02-06-2005 13:40

ok #36# #36# #36# :-)) :-))

grazie :-) :-))

philips 02-06-2005 16:16

:-)) :-)) :-)) sono sempre io che rompo ma...visto che mi avete consigliato di aggiungere altri cannolicchi potrei aggiungere quelli del filtro interno a quello esterno visto che lo devo eliminare...?o li devo per forza far lavorare in parallelo per un mesetto?nn si attiverebbe prima visto che ci aggiungo la roba di un filtro gia avviato...?

grazie.. :-) :-) :-)

philips 02-06-2005 20:20

nessuno che possa aiutarmi...sto con il filtro aperto dalle 3 -d12

philips 03-06-2005 00:47

#24 #24 #13 #13 -20 -20 c'è nessuno
#07 #07 #07 #07 #07 -20 -20

orfeosoldati 03-06-2005 02:44

Quote:

Originariamente inviata da philips
:-)) :-)) :-)) sono sempre io che rompo ma...visto che mi avete consigliato di aggiungere altri cannolicchi potrei aggiungere quelli del filtro interno a quello esterno visto che lo devo eliminare...?o li devo per forza far lavorare in parallelo per un mesetto?nn si attiverebbe prima visto che ci aggiungo la roba di un filtro gia avviato...?

grazie.. :-) :-) :-)

Io, su consiglio del mio negoziante-veterinario-guru ho fatto così per 2 vasche:
nel filtro nuovo ho trasferito metà cannolicchi ed un poco del fango; li ho fatti andare assieme per 10 giorni ; ho eliminato il vecchio filtro ed ho aggiunto in acqua un po' di batteri. Nitrati e nitriti sono rimasti a 0 tutt'e due le volte.

Mkel77 03-06-2005 10:45

io invece ho trasferito tutto d'un colpo i materioali dal filtro interno all'esterno, facendo attenzione a svolgere l'operazione in pochissimi minuti.............e non ho avuto nessun problema di nitriti..............

philips 03-06-2005 10:52

#19 #19 #19 #19 #19 grazie a tutti...vadooooo...lo faccio e poi vi faccio sapere...


grazie grazie GRAZIEEE -61 -61

philips 07-06-2005 13:53

raga tutto ok ho trasferito tutto senza problemi...ma ora avrei due domande da porvi

1)in base al mio filtro esterno che dovrebbe essere 10l totale di cui 4 di cannolicchi, più spugne vorrei saper da quanto dovrebbe essere la pompa...ora è da 500 l/h ma penso che sia pochissimo..

2)i tubi della mandata e del ritorno da quanto dovrebbero essere di diametro..se è possibile potete postare delle foto per farmi capire meglio

grazie dell'attensione ;-) ;-) ;-)

philips 07-06-2005 23:57

nessuno #07 #07 #07

vorrei dei pareri visto che domani mattina vado a comprare una pompa nuova ne ho vista una da 1000 l/h

spero che mi risp -20

The Wizard 08-06-2005 00:01

philips... ti conviene fare una ricerca... cmq di solito si fà capienza acquario x 3 e se il dislivello è parecchio anche qualcosina in più!

philips 08-06-2005 15:18

grazie del consiglio

ho fatto gia un bel giro ma nn riesco a trovare commenti per quanto riguarda la pompa 1000 l/h cosa ne pensi?

The Wizard 08-06-2005 15:25

Dovrebbe andar bene... l'importante è che l'acqua compia il giro nel filtro ne sforzando troppo ne andando troppo lenta.. :-) una via di mezzo!

philips 08-06-2005 16:12

-69 grazie almeno qualcuno mi ha risp

The Wizard 08-06-2005 16:14

:-) :-) :-) e che io mi aggiro sul forum come un'anima in pena... quindi se posso rispondo sempre! :-))

philips 08-06-2005 16:22

-78 -78 siamo in due :-)) :-))

philips 09-06-2005 11:24

ieri ho comprato la pompa 1000l/h è una bomba è perfetta sia per la prevalenza che per la portata... :-)) :-)) :-)) ora capisco cosa significa avere un buon filtro...anche se lavora da appena 18 ore...per quanto riguarda il filtro è perfetto nn perde una goccia e nn ha problemi


esperimento riuscito funge tutto -b03

The Wizard 09-06-2005 11:45

Sono contento per te.... forse è il caso che tu prepari un bell'articoletto con le foto... potrebbe interessare a qualcuno il progetto!

philips 09-06-2005 14:52

ok ci faro un pensierino #19

furio76 09-06-2005 15:43

dai su fai un bell'articolo che può sempre tornare utile!
ciauz :-))

philips 09-06-2005 15:46

ok ma come faccio e dove lo devo mette dopo... #12

furio76 09-06-2005 16:38

forse devi sentire un amministratore per sapere come e dove, intanto comicia a buttare giù qualcosa che tanto, qualcuno prima o poi ti spiega cosa farne.
ciao :-)

Mkel77 09-06-2005 16:40

c'è una sezione appositamente istituita, si chiama "Pubblica un tuo articolo"

philips 09-06-2005 17:03

ok stasera se ce riesco lo faccio ;-)

Vincenzo84 11-06-2005 19:36

dove va la pompa??

philips 11-06-2005 21:05

la pompa va nello scomparto che nn è riempito di cannolicchi (io l'ho riempito per circa 4/5 cm..lo stesso) lo stai provando a realizzare...se vuoi posso darti altri consigli che nn ho ancora scritto... ;-)

Vincenzo84 12-06-2005 13:10

#07 #07 non riesco a capire dove va la pompa puoi fare delle foto

perche non scrivi un articolo completo?

Vincenzo84 12-06-2005 13:16

dimenticavo,come si chiamano quei cosi di ferro e non ti dimenticare le foto di dove va la pompa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15617 seconds with 13 queries