AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Risultati plafo T5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79002)

luciafer 15-03-2007 14:37

Risultati plafo T5
 
Ragazzi, siamo alla fine della costruzione della plafoniera T5.
Ieri sera ho fatto una accensione di prova e ho fatto anche un po di misurazioni della luce.
Le x nere sono i punti di riferimento dove ho messo l'esposimetro per la misurazione, prima con le HQI e poi con le T5.
Per quantità di luce i risultati sono stati a favore delle T5 e non di poco.
Per chi non ha seguito il topic nella sezione Fai da te, le caratteristiche della plafoniera che ho costruito sono: 12 neon da 54W KorallenZuch, di cui 10 CoralLight e 2 FiijPurple e riflettori della Aquaperfekt.
Le HQI sono 2 da 250W Reefline Elios + 2 T5 da 54W attiniche.
Questi i risultati:
HQI a pelo d'acqua 150 footcandles (circa 1600 lux)
centro vasca 38 fc (ca. 410 lux)
fondo vasca 20 fc (ca. 215 lux)
T5 a pelo d'acqua 250 fc (ca. 2700 lux)
centro vasca 110 fc (ca. 1200 lux)
fondo vasca 30 fc (ca. 320 lux)
Mi sembra che non ci sono dubbi sulla bontà delle T5. ;-)
Vi allego qualche foto per un confronto visivo. Premetto che le immagini sono state solo ridimensionate e non toccate, assolutamente, a livello di colori e di esposizione, che per abitudine tendo a sottoesporre di uno stop, perciò sono un po più scure.

errydarko 15-03-2007 14:42

la tua vasc a è bellissima complimenti!! #25 #25 #25

Benny 15-03-2007 14:53

ehm..12x54 uguale 648 watt 148 watt in piu'..ma che paragoni fai ??

Abra 15-03-2007 15:00

bè se sicalcola anche i 2 attinnici sono 40w di differenza,dovrebbe provare a metterne 2 anche sulla plafo t5 e rimisurare.anche se ha montato 2 fiijpurple che come luce non ne fanno un granchè.

luciafer 15-03-2007 15:06

Quote:

Originariamente inviata da Benny
ehm..12x54 uguale 648 watt 148 watt in piu'..ma che paragoni fai ??

Ai. Ai. La matematicaaaaaa.............
250+250+54+54= 608
ci sono solo 40 W in più

Se poi mi dici che le attiniche non contano, allora neanche le Purple contano e allora sono 10 T5 bianche, tot. 540 e sempre 40 in più sono. ;-)

luciafer 15-03-2007 15:12

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
bè se sicalcola anche i 2 attinnici sono 48w di differenza,dovrebbe provare a metterne 2 anche sulla plafo t5 .............

Infatti, abracadabra, nella descrizione della plafo HQI avevo specificato che c'erano anche 2 attiniche da 54W.
E comunque il tuo ragionamento non fa una grinza.
La differenza di 40 w in più a favore delle T5 non si giustifica con la differenza di luce che ho misurato in più a favore delle T5.
La differenza è troppa. La cosa che più mi ha sorpreso è la luce che ho misurato a fondo vasca.
Ho una colonna d'acqua di 55 cm. e ho sempre saputo che le HQI reggessero meglio la profondità, ma a quanto ho misurato si direbbe di no, 215 contro 320 lux le T5.

SupeRGippO 15-03-2007 15:21

Quote:

Originariamente inviata da Benny
ehm..12x54 uguale 648 watt 148 watt in piu'..ma che paragoni fai ??

A Benny ....da te non me l'aspettavo :-D

luciafer 15-03-2007 15:21

Quote:

Originariamente inviata da errydarko
la tua vasc a è bellissima complimenti!! #25 #25 #25

Grazie errydarko, le foto, però, non rendono giustizia. Ridurre l'immagine da 50 Mb a 90 Kb è dura. ;-)

SupeRGippO 15-03-2007 15:23

luciafer, grazie per il bel report... anche se avrei preferito foto piu' luminose per capire meglio... ;-)

Ad ogni modo rimangono a sfavore dei T5 il fatto di essere 12... e ad ogni cambio lampade prendi la BOTTA #06

Superman 15-03-2007 15:23

Interessante... #24

Giusè dagli tempo che si riprende!

luciafer 15-03-2007 15:25

Quote:

Originariamente inviata da supergippo
Quote:

Originariamente inviata da Benny
ehm..12x54 uguale 648 watt 148 watt in piu'..ma che paragoni fai ??

A Benny ....da te non me l'aspettavo :-D

supergippo, Benny è invidioso perchè la vuole pure lui. :-D :-D :-D

luciafer 15-03-2007 15:33

Quote:

Originariamente inviata da supergippo
luciafer, grazie per il bel report... anche se avrei preferito foto piu' luminose per capire meglio... ;-)

Ad ogni modo rimangono a sfavore dei T5 il fatto di essere 12... e ad ogni cambio lampade prendi la BOTTA #06

Come ho già detto, preferisco sottoesporrè perchè riesce meglio correggere, sovraesponendo si perdono più dettagli.
10 o 12 non c'è molta differenza. 2 HQI vai dai 130 ai 190 €, 10 T5 intorno ai 180 €, non mi sembra ci sia molta differenza.
Vedremo poi la durata, quali si devono cambiare prima. ;-)

Supercicci 15-03-2007 16:00

luciafer,

Fernando...nn ci credo... però non mi dire che l'hai già verniciata?
Ottime foto e tecnica perfetta..

Ciao
LUCA

luciafer 15-03-2007 16:10

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci
luciafer,

Fernando...nn ci credo... però non mi dire che l'hai già verniciata?
Ottime foto e tecnica perfetta..

Ciao
LUCA

No, ancora non la vernicio, solo che ieri mi sono arrivate le lampade e i riflettori e non ho resistito a montare il tutto e fare una prova veloce.
Ci vorrà ancora qualche giorno per finirla. Ancora non so se la vernicerò, forse ci passo la spazzola d'acciaio rotante.
Unico problema, che essendo molta luce e diffusa, i colori sembrano un po sbiaditi.
Quando la metterò in modo definitivo, farò qualche aggiustamento. ;-)

***dani*** 15-03-2007 16:16

Tutto in linea con le mie sensazioni... dove per altro io sono passato da 2x250
2x54 a 8x54.

Gli animali stanno meglio ora che prima.

Però luciafer il discorso è anche quello che i t5 da te sono nuovi, mentre le hqi, quanto sono usate? Sarebbe carino rifare le stesse misurazioni ogni settimana, e tenerne conto in un foglio excel.

Io sono a ormai 6 mesi e mezzo precisi di uso, e non sento il bisogno di cambiare neon, premetto che le HQi arrivavano, a fatica, ad 8 mesi nel mio sistema

ik2vov 15-03-2007 16:19

Ciao luciafer, con cosa alimentavi le HQI? quanto tempo hanno le lampadine HQI?

Ciao

luciafer 15-03-2007 16:41

Quote:

Originariamente inviata da ***dani***
Tutto in linea con le mie sensazioni... dove per altro io sono passato da 2x250
2x54 a 8x54.

Gli animali stanno meglio ora che prima.

Però luciafer il discorso è anche quello che i t5 da te sono nuovi, mentre le hqi, quanto sono usate? Sarebbe carino rifare le stesse misurazioni ogni settimana, e tenerne conto in un foglio excel.

Io sono a ormai 6 mesi e mezzo precisi di uso, e non sento il bisogno di cambiare neon, premetto che le HQi arrivavano, a fatica, ad 8 mesi nel mio sistema

In effetti, le lampade hanno circa 5 mesi, sicuramente rifarò le misurazioni periodicamente, magari una volta al mese, ma sicuramente il decadimento sarà inferiore alle HQI, che anch'esse sono alimentate da ballast elettronici Icecap.

luciafer 15-03-2007 16:43

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Ciao luciafer, con cosa alimentavi le HQI? quanto tempo hanno le lampadine HQI?

Ciao

Ciao ik2vov, non avevo visto il tuo intervento, ma involontariamente nella risposta per dani ho risposto anche a te.
Ciao.

fa69 15-03-2007 17:08

A che altezza dall' acqua tenevi prima le hqi e adesso le t5 ? hai anche per caso un riscontro sulle temperature, intendo dire quanto calore arriva all'acqua ?

Abra 15-03-2007 17:15

luciafer,mi fai un piacere mi dici dove hai preso i riflettori,e se pensi di metterci un vetro di protezione di quale materiale.grazie

ik2vov 15-03-2007 17:25

Grazie luciafer, per la risposta, la mia domanda e' per capire meglio le differenze di luce emessa rispetto al consumo.

Le lampadine HQI da 250W con IceCap hanno un determinato consumo, con la reattanza ferromagnetica un'altro ed a seconda della reattanza hanno consumi maggiori o inferiori (le differenze sono notevoli), di conseguenza a maggiore consumo (espresso in W) abbiamo un'emissione luminosa maggiore.

Con le lampade T5 da 54W, se non ricordo male dall'altro topic, utilizzi degli accenditori elettronici Tridonic, questi dovrei misurarli per avere conferma, ma dovrebbero avere un consumo pari a quello dichiarato, 54W per lampada piu' un'inezia di circa il 5% per l'alimentazione.

Entrando in un discorso piu' legato alle lampade ed alla luminosita', c'e' chi ha svolto prove a distanza di una settimana misurando i PAR delle T5, io sto "costringendo" un'amico a fare queste prove settimanalmente, i risultati sono notevolmente interessanti, ma per il momento sono troppo pochi per poterne discutere.
Un'HQI a distanza di 5 mesi se non ricordo male dovrebbe avere perso quasi il 50% (devo ritrovare i dati e le misure perche' la memoria puo' giocarmi brutti scherzi).

Questi alcuni spunti di riflessione sulle misure da te fatte.

Grazie per le misure, continua, se puoi, a farle settimanalmente. Unico suggerimento, io spegnerei le attiniche come le purple per fare le misure, le due lampade non sono paragonabili, agli strumenti una dovrebbe dare molta luce, l'altra pochissima proprio per le caratteristiche delle lampade, una e' blu e l'altra sul rosso, il rosso dovrebbe essere cconsiderata luce dagli strumenti, il blu no.

Ciao

luciafer 15-03-2007 17:25

Quote:

Originariamente inviata da fa69
A che altezza dall' acqua tenevi prima le hqi e adesso le t5 ? hai anche per caso un riscontro sulle temperature, intendo dire quanto calore arriva all'acqua ?

fa69, come ho già detto a Supercicci, ieri sera ho fatto solo una prova molto veloce perchè la plafoniera ancora non è completa. Mi devono arrivare le ventole e il termostato, poi devo finire le rifiniture esterne e collegare il PLC.
Anche se è stata accesa 5-10 minuti, ho visto che il calore non era poco, certo non come le HQI.
Quando la metterò in funzione definitivamente vi aggiornerò su tutti i partametri.
Ciao.

luciafer 15-03-2007 17:30

Quote:

Originariamente inviata da abracadabra
luciafer,mi fai un piacere mi dici dove hai preso i riflettori,e se pensi di metterci un vetro di protezione di quale materiale.grazie

I riflettori sono gli Aquaperfekt e li ho presi da TheReefer, per la protezione, per il momento metterò una lastra di plexiglass da 2 mm, in seguito penso di mettere del borosilicato.

luciafer 15-03-2007 17:44

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
.......Con le lampade T5 da 54W, se non ricordo male dall'altro topic, utilizzi degli accenditori elettronici Tridonic, questi dovrei misurarli per avere conferma, ma dovrebbero avere un consumo pari a quello dichiarato, 54W per lampada piu' un'inezia di circa il 5% per l'alimentazione.

Gilberto, la tridonic da un consumo totale (ballast + 2 lampade) di 118W.

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Entrando in un discorso piu' legato alle lampade ed alla luminosita', c'e' chi ha svolto prove a distanza di una settimana misurando i PAR delle T5, io sto "costringendo" un'amico a fare queste prove settimanalmente, i risultati sono notevolmente interessanti, ma per il momento sono troppo pochi per poterne discutere.
Un'HQI a distanza di 5 mesi se non ricordo male dovrebbe avere perso quasi il 50% (devo ritrovare i dati e le misure perche' la memoria puo' giocarmi brutti scherzi).

Purtroppo non ho il misuratore di par e posso fare solo con l'esposimetro.

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
.......Unico suggerimento, io spegnerei le attiniche come le purple per fare le misure, le due lampade non sono paragonabili, agli strumenti una dovrebbe dare molta luce, l'altra pochissima proprio per le caratteristiche delle lampade, una e' blu e l'altra sul rosso, il rosso dovrebbe essere cconsiderata luce dagli strumenti, il blu no.

Quando l'avrò messa, definitivamente, in funzione farò come hai detto, spegnendo le attiniche.
Comunque l'impressione è stata molto positiva.
Prima di metterla sull'acquario, ho provato ad accenderla nella stanza ed era igguardabile. Se non dovessi usarla più per l'acquario la sfrutterò per attrezzare una sala pose. :-D
Ciao.

Benny 15-03-2007 18:43

sala pose ???

ma solo per foto di donne nude...però.... :-))

Heros 15-03-2007 20:03

a parte la plafo ma hai una vasca che mi piace un casino!!! #25 #25 #25 #25

davvero molto molto molto molto naturale complimenti amico hai tutta la mia ammirazione!!

luciafer 15-03-2007 21:36

Quote:

Originariamente inviata da Benny
sala pose ???

ma solo per foto di donne nude...però.... :-))

E' ovvio! Esclusivamente donne nude. #19 #19 #19

luciafer 15-03-2007 21:49

Quote:

Originariamente inviata da Heros
a parte la plafo ma hai una vasca che mi piace un casino!!! #25 #25 #25 #25

davvero molto molto molto molto naturale complimenti amico hai tutta la mia ammirazione!!

Grazie amico Heros.
A proposito, non so se avete fatto caso alla samarensis in alto, ebbene la devo ridurre, mi sta occupando mezzo acquario.
Chi ne vuole un po? #21

ALGRANATI 15-03-2007 21:50

luciafer, eccomi fernà :-))

VIC 16-03-2007 09:05

Come già detto dovresti fare quelle misurazioni con Hqi nuove come hai fatto per i T5, e poi ricordiamoci che ha distanza di tempo la luce cambia, anche se la nostra vista non lo percepisce, e quindi un abbassamento costante di PAR, e come ha detto Gilberto una lampada Hqi perde del 50% in 5 mesi, e i tubi T5 dopo quanto perdono il 50%? Chi lo sà?

DECASEI 16-03-2007 09:59

luciafer, prenditi il misuratore di PAR.... ;-)

luciafer 16-03-2007 11:17

Quote:

Originariamente inviata da decasei
luciafer, prenditi il misuratore di PAR.... ;-)

Quale delle seguenti soluzioni preferisci?
1 - me lo regali tu.
2 - faccio un prestito e fai tu da garante.
3 - chiediamo ad Andrea se ce lo vende in 12 rate mensili.
:-D :-D :-D :-D :-D

luciafer 16-03-2007 13:52

Quote:

Originariamente inviata da VIC
Come già detto dovresti fare quelle misurazioni con Hqi nuove come hai fatto per i T5, e poi ricordiamoci che ha distanza di tempo la luce cambia, anche se la nostra vista non lo percepisce, e quindi un abbassamento costante di PAR, e come ha detto Gilberto una lampada Hqi perde del 50% in 5 mesi, e i tubi T5 dopo quanto perdono il 50%? Chi lo sà?

Ciao Vincenzo, nei limiti del possibile, cerco di esaudire ogni desiderio, perciò ho montato la lampada nuova che avevo di scorta, sempre ReefLine da 250W, e ho fatto le misurazioni sia della nuova che della vecchia. Ho posizionato l'esposimetro sotto la perpendicolare del bulbo a 24 cm. di distanza, quindi senza l'influenza dell'acqua.
Ecco i risultati:
Lampada vecchia: 3040 fc (32710 lux)
Lampada nuova: 3520 fc (37875 lux)
circa il 15% in più la nuova.
Fare le misurazioni in acqua, con una lampada nuova e una vecchia, diventa parecchio complicato e quindi non le ho fatte, darebbero valori falsati. Ci vorrebbero 2 lampade nuove, che non ho.
Spero siano sufficienti questi dati.
Ciao.

vento 16-03-2007 19:07

Ciao Fernà, he si non mi ero accorto del tuo post, accidenti! Sono sempre più convinto del passaggio -11 grazie della risposta in MP ;-)

DECASEI 16-03-2007 19:33

Quote:

Originariamente inviata da luciafer
Quote:

Originariamente inviata da decasei
luciafer, prenditi il misuratore di PAR.... ;-)

Quale delle seguenti soluzioni preferisci?
1 - me lo regali tu.
2 - faccio un prestito e fai tu da garante.
3 - chiediamo ad Andrea se ce lo vende in 12 rate mensili.
:-D :-D :-D :-D :-D


Mi piace la prima soluzione.....
:-D :-D

Heros 16-03-2007 23:49

se abitassi piu vicino delle talee te prenderei subito!1!111 #22

birrohgt 26-03-2007 21:19

Re: Risultati plafo T5
 
Quote:

Originariamente inviata da luciafer
Ragazzi, siamo alla fine della costruzione della plafoniera T5.
Ieri sera ho fatto una accensione di prova e ho fatto anche un po di misurazioni della luce.
Le x nere sono i punti di riferimento dove ho messo l'esposimetro per la misurazione, prima con le HQI e poi con le T5.
Per quantità di luce i risultati sono stati a favore delle T5 e non di poco.
Per chi non ha seguito il topic nella sezione Fai da te, le caratteristiche della plafoniera che ho costruito sono: 12 neon da 54W KorallenZuch, di cui 10 CoralLight e 2 FiijPurple e riflettori della Aquaperfekt.
Le HQI sono 2 da 250W Reefline Elios + 2 T5 da 54W attiniche.
Questi i risultati:
HQI a pelo d'acqua 150 footcandles (circa 1600 lux)
centro vasca 38 fc (ca. 410 lux)
fondo vasca 20 fc (ca. 215 lux)
T5 a pelo d'acqua 250 fc (ca. 2700 lux)
centro vasca 110 fc (ca. 1200 lux)
fondo vasca 30 fc (ca. 320 lux)
Mi sembra che non ci sono dubbi sulla bontà delle T5. ;-)
Vi allego qualche foto per un confronto visivo. Premetto che le immagini sono state solo ridimensionate e non toccate, assolutamente, a livello di colori e di esposizione, che per abitudine tendo a sottoesporre di uno stop, perciò sono un po più scure.


come fai ad avere solo 1600 lux a pelo d'acqua con due lampade reffline da 250w io ho fatto prova mi da circa 40000 lux fino ad un massimo di 60000 lux

luciafer 27-03-2007 11:19

Re: Risultati plafo T5
 
Quote:

Originariamente inviata da birrohgt
.........come fai ad avere solo 1600 lux a pelo d'acqua con due lampade reffline da 250w io ho fatto prova mi da circa 40000 lux fino ad un massimo di 60000 lux

Come fai ad avere così tanti lux?
Come hai fatto la misurazione, con quale strumento? ;-)

fa69 27-03-2007 13:30

1600 lux mi sembrano un pò pochini. Se vai nelle schede della reefline dà i lumen. Da lì si possono calcolare i lux teorici. La lettura di birrohgt, sembra + reale

birrohgt 27-03-2007 14:03

ho usato un misuratore di lux semplicemente

ho un riflettore pfo da 36" con 2 lampade 250w


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12308 seconds with 13 queries