AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Betta splendens (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=369)
-   -   Maschio betta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=78935)

keeper 14-03-2007 23:18

Maschio betta
 
Salve...come scritto in un topic più giù da qualche giorno ho acquistato un betta per la precisione un halfmoon davvero bello.Ora...ho notato che quando respira allarga parecchio le branchie...sinceramente prima non ci ho fatto caso...l'ho notato solo ora.E' normale o c'è qualcosa che non va?Per precauzione ho messo una goccia di baktowert (è in una vaschetta di tre lt).In più...è normale che non mangia assolutamente le scagliette?Solo chironomus e dafnie vive.Grazie

keeper 14-03-2007 23:19

Noto ora che la respirazione è regolare cioè non è accelerata però non so...mi sembra come se apra le branchie più del normale. #23

sabryina 14-03-2007 23:35

dipende cosa intendi TU per normale.. #24

keeper 14-03-2007 23:51

Vedendo alcuni esemplari ho notato che le branchie le hanno quasi sempre chiuse cioè non si nota molto quando respirano...invece al mio si

alina85 15-03-2007 11:35

Se le apre in maniera eccessiva e allo stesso tempo allarga le pinne è un comportamento normale, lo fanno quando vogliono combattere o accoppiarsi!!! Hai femmine nell'acquario o altri pesci??

rox 15-03-2007 12:03

in 3 litri dubito che abbia altro..cmq se è davvero un halfmoon ha bisogno di molto più di 3 litri..altrimenti avrà problemi alle pinne..(anche se in 3 litri nn andrebbe tenuto nessun pesce).

Se apre le branchie solo quando vede altri pesci o femmine..è normale..se le apre tanto mentre respira potrebbe essere una parassitosi alle branchie..ma detto così sinceramente nn sò che dirti..può darsi sia una tua impressione..ci servono più dati..e toglilo dalla vaschetta di 3 litri.. ;-)

alina85 15-03-2007 16:02

Ah già non ci avevo fatto caso ai 3 litri #23 !! Scusate!
Rox ha ragione sta troppo stretto in 3 litri!!!

keeper 15-03-2007 16:13

Si è un halfmoon.Il negoziante lo teneva in un barattolo con al massimo 30 cl di acqua.Purtroppo non posso tenere vasche più grandi anche se mi dispiace un po' tenerlo li.Le pinne non sono molto sviluppate ma il pescivendolo mi ha detto che è giovane e che cresceranno...lo spero.

keeper 15-03-2007 16:14

Quote:

in 3 litri dubito che abbia altro..cmq se è davvero un halfmoon ha bisogno di molto più di 3 litri..altrimenti avrà problemi alle pinne..(anche se in 3 litri nn andrebbe tenuto nessun pesce).
Che tipo di problemi alle pinne potrebbe avere?

keeper 15-03-2007 17:07

Oppure devo fare così...ho un'ampolla di 8 lt con un piccolo chicco di riso...potrei metterlo lì anche se hanno alimentazioni differenti.Non posso fare di meglio.Loro lo tenevano in un bicchiere con pochissima acqua...io gli ho messo anche il riscaldatore...se proprio mi dite che li non può vivere allora lo devo regalare a qualcuno.Ma il betta splendens starebbe meglio in quella vaschetta?

rox 15-03-2007 17:23

beh in 8 litri riscaldati sta meglio che in 3 sicuramente..che pesce intendi per "chicco di riso"? #24

rox 15-03-2007 17:24

E' il pesce rosso per caso?

keeper 15-03-2007 17:31

si....una tipologia di oranda...però anche se piccolo è almeno tre volte il betta.il problema può essere se il betta attacca l'altro e come dargli da mangiare

rox 15-03-2007 17:34

il problema è anche che i pesci rossi sono praticamente carpe e hanno bisogno almeno di 40-50 litri ciascuno.. #23

Cmq per l betta..10-15 litri bastano..

keeper 15-03-2007 17:35

Cmq l'ampolla non è riscaldata...la vaschetta con il betta si.Ma in che senso può avere danni alle pinne?

rox 15-03-2007 17:36

Si possono rovinare..quelle degli halfmoon sono meno resistenti di quelli dei normali veiltail..si sfilacciano..nn so se mi spiego.

Cmq 8 litri li puoi riscaldare con lo stesso riscaldatore che hai in 3 litri

keeper 15-03-2007 17:49

allora...ho provato a metterli insieme...negativo...il betta va a mordere la coda del chicco di riso e sta sempre con le branchie aperte.Ho un'altra possibile soluzione...metterlo in una vaschetta da 6 lt con riscaldatore.Più di questo davvero non so che fare.

rox 15-03-2007 18:35

diciamo che è un passo avanti.. :-)

keeper 15-03-2007 19:23

Mi dispiacerebbe darlo perchè è proprio bello...è di colore grigio celeste...non so come definirlo.Appena posso metto una foto

rox 15-03-2007 19:37

si metti una foto così ti diciamo anche se è veramente un halfmoon ;-)

quanto l'hai pagato? per un halfmoon nn dovrebbe averti preso meno di 20€ ;-)

keeper 15-03-2007 21:22

l'ho pagato 18 euro.Non ho la macchina fotografica digitale...quindi gli faccio una foto con il cell che non sarà un granchè

leila 15-03-2007 22:16

ma prendere un acquarietto da almeno 15-20L no? come te lo vedi un HM in 3L non lo so #07 puoi anche prendere un vaso all'ikea e fare un po' di bricolage..

keeper 15-03-2007 22:57

Il problema è che non ho proprio il posto dove mettere un altro acquario.In quello principale non posso metterlo perchè le condizioni sono molto diverse.Io l'ho visto in unn bicchiere quindi pensavo che in una vaschetta stesse più che bene visto la condizione in cui era!!!

rox 15-03-2007 22:58

non hai pensanto nemmeno a quelle vaschette di plastica da 20 litri? quelle tipo della ferplast :-) ci metti un coperchio e il riscaldatore che già hai ;-)

keeper 15-03-2007 23:05

Si rox..il problema è lo spazio che purtroppo è mooooolto limitato altrimenti l'avrei fatto senza problemi.Mi sta passando la voglia di tenerlo #07 Mi sa tanto che è meglio se lo regalo.Cmq è simile alla foto di leila

rox 15-03-2007 23:06

no vabbè dai non volevo dire questo..c'ho solo provato -11

leila 15-03-2007 23:12

sicuramente starà un po' meglio adesso ma non bene..
e cmq diciamo che se lui tanto bene non sta, il chicco di riso sta peggio guarda un po' qua http://www.vergari.com/acquariofilia/carassius02.asp

keeper 15-03-2007 23:15

Si ma non voglio che stia male.Il tipo lo teneva in un bicchiere con pochissima acqua (come tutti gli altri betta...altri 2 HM,7 crown e una decina di splendens) e gli ho chiesto se poteva stare bene nella vaschetta e lui me l'ha assicurato.Lo so che lui fa il pescivendolo però io proprio non sapevo che potesse vivere male o avere problemi.Se uno di voi fosse stato più vicino ve l'avrei volentieri dato sapendo che da voi sarebbe stato meglio :-(

rox 15-03-2007 23:16

dai stai tranquillo..secondo me una soluzione sarebbe togliere il chicco di riso e mettere lì il betta :-)

keeper 15-03-2007 23:22

No leila non è di quel tipo...lo so che gli oranda o orifiamma diventano giganti...il mio è proprio piccolo

leila 15-03-2007 23:22

però il mio non è un HM è un crown ;-) non è tanto una "cattiveria" del negoziante quanto il fatto che ce li tengono di normalità.. però non è giusto, in natura capita solo nei periodi di grande siccità! concordo con rox, dare via il chicco di riso non è possibile? a qualcuno che se ne curi bene intendo

leila 15-03-2007 23:24

cioè, non è un carassius? allora non ho capito di che pesce parliamo! -05

rox 15-03-2007 23:24

si è un carassius come specie..è solo una varietà diversa dai normali pesci rossi

keeper 15-03-2007 23:25

Si rox forse...ma il chicco che ho da un anno...cioè è stato il mio primo pescetto...amore a prima vista dove lo metto?Forse mi è venuta un idea...e se prendessi un'altra ampolla come quella del chicco?Senti ma volendo tentare la riproduzione del betta...so che è difficile...ma ci vuole sempre una femmina HM o una qualsiasi?Perchè ho un amico che ha un paio di femmine e una me la darebbe

rox 15-03-2007 23:26

per la riproduzione ci vogliono vaschette..quindi se non hai spazio lascia stare ;-)

keeper 15-03-2007 23:26

è un pesce rosso per intenderci ma resta piccino...è tanto carino

leila 15-03-2007 23:26

ma se non hai spazio per uno la coppia e i figli dove li metteresti?? i maschi vanno separati uno per uno dopo un mese-un mese e mezzo..

keeper 15-03-2007 23:27

ok...se lo dici tu mi fido!Ma è vero che al max vive un anno?

leila 15-03-2007 23:28

#24 questo c'era sul link che ti ho dato:
"Per chicco di riso penso tu intenda la varietà di Carassius che ha, al posto delle squame, delle sporgenze calcaree che sembrano appunto tanti piccoli chicchi di riso. Sono animali NON ottenuti attreverso crudeli pratiche, ma derivanti da carassius selvatici che i cinesi prima e i giapponesi poi, hanno incrociato pazientemente per secoli (notizie del carassius auratus in forma allevata, il pesce rosso classico, si trovano anche su "note di carico" destinate a imperatori Ming).
Circolano tantissime storie truculente su come, nel tempo, gli orientali abbiano ottenuto forme così incredibili, ma parlando con un cinese del ramo, mi è stato assicurato che le mutazioni sono state eseguite nel modo più naturale possibile e che ormai le razze sono consolidate, perciò gli odierni "splendidi mostri" sono ottenuti esclusivamente tramite incroci :)
Le esigenze del Chicco di riso, sono simili a quelle di tutti i Carassi, grandi vasche, filtro biologico potente, cambi abbondanti. In più, cosa molto molto importante, il Chicco di riso (in caso di spostamente, comunque sconsigliabili) andrebbe prelevato dalla vasca utilizzando solo le mani e mai i retini, perché le scaglie sono molto delicate e vengono via facilmente, deprezzando il valore del pesce. "

poi ovviamente vedi tu, capisco che sarai sicuramente molto affezionato

rox 15-03-2007 23:28

no i betta vivono 2 max 3 anni..cmq se hai spazio x un'altra bolla puoi mettere anke una vaschetta da 20 litri di plastica ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11264 seconds with 13 queries