![]() |
bubble king 300 interno
comprato usato mi è arrivato stamattina ma nn trovo le istruzioni !!!
qualcuno mi potrebbe mandare un email con allegato un libretto di istruzioni.... altro problemino lo ho con una tunze 6060,( sempre usata) non riesco a capire come si monta il fermo pompa ....nn ho le istruzioni -04 grazie..... |
Per la pompa prova a dare un occhio qua, a pag 32 http://www.tunze.com/fileadmin/image...000_I%2301.pdf
|
Per il bubble non ti so aiutare ma qualcuno arrivera'... poi se non ricordo male c'era un post su cometararlo al meglio ;-)
Per le pompe Tunze considera che con tutto il manuale, la prima volta che le monti non si capisce un tubo di cosa devi fare... ad ogni modo sono due viti che tirando in opposte direzioni stringono il morsetto addosso al vetro... lo so forse non ti ho detto nulla... ma e' gia un indizio... quell'aggancio e' un ROMPICAPO :-D |
infatti oggi lo tenuto in mano 2 ore !!! e alla fine nnn ci ho capito niente #19
cmq lo provata dentro l'acquario pieno e sono magnifiche, la 6060 lo presa x il fondo domani mi arriva il kit 24000 #22, penso che basti ... x il bubble king nessuno mi aiuta ? :-( |
arrivano... arrivano... un po di pazienza fabio ;-)
|
ma nessuno mi aiuta con il bubble king ? nn esiste un libretto di istruzioni ....
|
qualcosa trovi qua...
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...ghlight=bubble poi con la funzione "cerca" guarda se trovi qualcos'altro ;-) |
fabio.pa, io ho comprato le 6100 e ad una prima occhiata non c'ho capito nulla! Poi ho guardato le istruzioni ed erano in inglese e tedesco... :-D
|
Quote:
x tararlo al meglio cerca un post di niko che spiega il tutto ciao riki ;-) |
Quote:
purtroppo le istruzioni non esistono proprio io ho preso il 250int e il 250 ext . x tararlo al meglio cerca un post di niko che spiega il tutto ciao riki grazie cerco subito [/quote] |
fabio.pa,
hai risolto? come sta andando? |
fabio.pa, Il tubo dell'aria lascialo libero da strozzature. Attaccata alla pompa c'e' una vite, chiudila completamente poi fai la regolazione in base alle tue esigenze.
1) poco carico organico fai fare alla vite un giro completo di 360 gradi 2) carico medio 2 giri 3) molto inquinamento 3 giri Di piu non serve a nulla. X quanto riguarda altezza dell'acqua nel collo va regolata in base a come vuoi la schiumata, liquida o densa.... Occhio che ci mette una quindicina di giorni ad ingranare a pieno ritmo, quindi se nn vedi grossi risultati non preoccuparti ;-) Ottimo acquisto cmq ;-) |
miticopaolo, mi spieghi come ti sei regolato l'altezza dello scarico?Io non riesco ancora a trovare la regolazione giusta pur avendolo ormai da 2 mesi,mi schiuma sempre chiarissimo e non si forma la schiuma densa e compatta, ma sale troppo velocemente ed è liquidissima.L'aria lo aperta come dici tu nel punto uno,in quanto no ho molti pesci e i coralli non gli alimento moltissimo,ti dico anche che utilizzo il sistema zeovit se può esserti d'aiuto per la regolazione.
|
Flavio13, io tengo il livello dell'acqua all'incirca a meta' del collo del bicchiere, credo cmq che se nn hai carico organico ed utilizzi zeovit rischi di impoverire troppo l'acqua.... io tolgo 3-4 lt di nero puzzolente ogni 3-4 giorni ma ho la vasca davvero carica ed alimento i coralli moltissimo....
cmq ci vuole un po' prima che inizi a lavorare x bene... |
miticopaolo, Forse ti chiedo troppo,potresti postarmi una fota della altezza dello scarico? Non riesco a capire da dove tu consideri l'altezza, se da dove inizia il corpo silenziatore,oppure da dove c'è la ghiere bianca da dove si regola anche la chiusura dello scarico.Grazie ancora
Flavio |
miticopaolo, ci sei?
|
Flavio13, purtroppo nn ho la macchina digitale... -28d#
x intenderci io tengo lo scarico senza strozzature, l'acqua la regoli alzando il tubo con il silenziatore.... il livello dell'acqua lo tengo come nel disegno pessimo che ho fatto sotto.... |
Grazie sei stato gentilissimo :-)
|
io ancora nn posso far partire la vasca ...mi mancano ancora un pò di cosine quindi dovrò aspettare prima di usare il bk300, grazie
|
Scusate l'intromissione ma anche il mod esterno ha 'sta vite di regolazione dell'aria? Perché io proprio non riesco a trovarla. O sono cicata io o il mod esterno non ha questa regolazione sulla pompa.
|
metallica, non saprei... #24
|
Quote:
ciao riki ;-) |
Quote:
|
ma io nn la vedo neanche nella mia!!!
ti riferisci alla parte rossa da dove aspira ??? |
nessuna risposta
|
miticopaolo,
Quote:
|
fabio.pa, la pompa ha una vite grigia da dove pesca l'acqua, mi riferisco a quella.
planetbaz, io la tengo cosi e svuoto ogni settimana meta' bicchiere densissimo. Il modello esterno funziona con una unica pompa, quella di serie ;-) |
miticopaolo,
non ci siamo capiti.. intendo la pompa con la quale porti l'acqua allo skimmer.. ;-) |
Il mio skimmer usa una Red Dragon da 6000lt/h ;-)
|
miticopaolo,
ma allora il tuo è interno... il mio esterno ecco perchè non capivo |
#36#
|
ma dove ????????
|
il pomello rosso vicino all'aspirazione dell'aria, e' una vite... prima la chiudi poi le fai fare un giro completo se hai poco inquinamento, due giri se ne hai medio, 3 se hai molto carico organico.
Io la tengo a 2 giri ;-) |
visto che di rosso ce ne' tanto....
|
grazie ....era quello che pensavo .....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl