![]() |
[POTASSIO K2SO4]: a tonnellate??????
preparando il solfato di potassio nel seguente modo:
55gr in 1 litro di RO (ovvero con concentraione dimezzata rispetto al potassium seachem) sappiamo per certo che la polysperma, in carenza di potassio si bucherella tutta. è un dato certo, e infatti è una delle piante SEGNALATRICI che tengo sempre nelle vasche. sto immettendo quotidianamente 3 siringhe piene ovvero 7cc x 3. OGNI GIORNO.... e il bello è che ultimamente sta ricomparendo qualche buchetto. ma possibile che devo immettere ancora + potassio? ok che non sarà nocivo (anche se studiando medicina, dubito che non faccia proprio nulla ai pesci, ma questo è un altro discorso. e cmq non dimentichiamo che si aggiunge anche solfato!) ma non è troppo quello che devo immettere????? potrei avere qualche altra carenza? se si quale? so di avere i nitrati a zero, ma non mi sembra che siano fonte di buchi sulle foglie della polisperma..... HELP!!!! |
Il seachem potassium è acqua di rose, innalza di pochissimo il livello di potassio il quale deve essere apportato tramite seachem equilibrium con i cambi di acqua...
|
Quote:
|
io non ho mai avuto problemi facendo rapporto 1 a 2 col ferro 2 volte a settimana...e non uso l'equilibrium, ma osmosi+rubinetto...
a me sembra strano che con quei dosaggi possa avere delle carenze...quanti L è la vasca? |
Quote:
|
Quote:
Cambiando 30l di ro e portando il gh a 5 dosi 20ppm di potassio... |
dunque dunque...quindi tu diluisci 55g in 1L...io lo faccio in 500ml...quindi alla fine non ne dosi tantissimo...io non dico di raddoppiare la dose ma quasi...io di solito faccio 30ml a settimana in un acquario da 120L che per te sarebbero 60ml!!
per quanto riguarda l'equilibrium, sembra vada a incidere pesantemente rispetto a quello che metti col potassium... #24 |
la mia vasca è 120 litri netti, 166 lordi.
tempo fa lessi un articolo che sosteneva fosse mooooooooooooooooooooooooooooolto diffiscile disciogliere 55 grammi in 500ml di RO. che cmq è quello che fa seachem col suo potassium. tu riesci a sciogliere 55gr di k2so4 in 500ml di ro? se si lo faccio anche io.... ora metto in vasca 20ml di potassio ogni giorno, che corrisponderebbero a 10ml dei tuoi, marco.... che faccio? passo a 40mo, che sarebbero 10 dei tuoi? |
|
grazie mix, ma mi viene + facile questo:
http://www.csd.net/~cgadd/aqua/art_p...osage_calc.htm l'unica cosa è che non so quanti ppm di potassio devo avere in vasca. e non so se devo aggiungerli ogni giorno o settimana ecc.... ste formule ti dicono che con tot k in tot RO in tot litri di acquario daranno tot ppm.... ma poi quando metterlo non lo dicono.... |
Te lo dice nel link che ti ho postato io..
Deve essere tra i 10 e i 20ppm anche se fino a 80ppm non ci sono rischi... |
ah scusa....
ok, devo essere tra 10 e 20, e supponiamo che inserendo tutti i dati riesco a raggiungere il valore desiderato con xxml di k2s04. ma poi ogni quanto lo devo rimettere???? che ne so io quando scende il valore in vasca... non c'è mica un test con la mia concentrazione di soluzione dovrei mettere circa 70ml, ovvero 10 siringhe ...... azz.... con la concentrazione di marco dovrei cmq metterne 5 siringhe.... cacchio, ma di seachem se ne mette così tanto????????? quella di marco sarebbe la concentrazione vera del potassium.... a questo punto forse è + conveniente dosarlo direttamente in polvere + che in soluzione..... |
Eh lo so che purtroppo non c'è un test ma farei in un modo empirico..
Dopo il cambio porti il potassio a 20ppm e poi ne dosi a giorni alterni 5ppm Occhio a usare troppo k2so4 perchè ti alza di molto la conducibilità con tutto quel solfato... |
con la mia concentrazione di soluzione dovrei mettere circa 70ml, ovvero 10 siringhe ......
azz.... con la concentrazione di marco dovrei cmq metterne 5 siringhe.... cacchio, ma di seachem se ne mette così tanto????????? quella di marco sarebbe la concentrazione vera del potassium.... a questo punto forse è + conveniente dosarlo direttamente in polvere + che in soluzione..... |
di seachem se ne mettono 2.5ml due volte sole a settimana perchè cmq ne dosi già molto con equilibrium...
|
ah ecco.....
che ne pensi di dosarlo direttamente in polvere? dovrei metterne 4 grammi per avere 15ppm. è una questione di praticità... sai ke palle sparare 10 siringate ogni volta??? |
Dipende con che precisione riesci a pesare 4g
|
No no ... scioglilo bene prima in acqua di RO e aumenta le dosi ... non gettare polvere direttamente in vasca.
E poi cmq ci sarebbe anche il problema esposto da Mix ... dovresti avere un bilancino elettronico. |
Perchè non si potrebbe mettere la polvere? Dovrei farlo anch'io... #24
|
ho una bilancina di precisione che pesa anche 1/100 di grammo, quella degli orefici
|
Ma è da orefice proprio o una di quelle da 20€ che si comprano su e-bay?
|
Mix perché non scioglierebbe mai per bene il potassio solfato gettandolo direttamente in vasca...
|
Ma non ne sono particolarmente convinto anche se ti confesso che non ho mai provato...quasi quasi provo a buttare 1g di potassio in 1l di acqua e vedo se si scioglie, secondo me sì, magari non subito ma sarà a lenta cessione...
|
Io per farlo sciogliere per bene ho agitato un bel pò la bottiglietta...quindi credo che buttandolo direttamente in vasca sarà ancora più difficile..
Poi inoltre, se non si sciogliesse bene e qualche pesce andasse ad "assaggiare" qualche macrogranulo non so cosa potrebbe succedere... #24 |
Quote:
effettivamente potrebbe essere un rischio. non so da dove provenga questa bilancina... è sempre stata a casa mia... |
Quote:
è di quelle basculanti, con i pesetti |
Ah ok...
Anch'io ne ho una da orefice (mio padre aveva una oreficeria) di quelle meccaniche con due bracci, pesa minimo 50mg e va fatta tarare ogni 2 anni. A suo tempo l'aveva pagata un fottio di soldi, quando pesi l'oro in un anno anche un decimo di grammo al giorno sono soldi... :-) |
Quindi riassumendo il discorso, quanto potassio bisognerebbe sciogliere in quanto di RO? #24
|
Devi avere una concentrazione tra i 10 e i 20ppm ma abbonda pure...
|
Ok, però non ho capito quanto ne devo diluire in quanta acqua RO e ogni quanto dovrei somministrarlo (almeno orientativamente).
Dai, sono pure principiante però mi piacerebbe molto capirne di più. Basta anche dare solo pochi concetti, ma chiari e schematici. |
Quote:
|
Grazie Mix, soprattutto per la pazienza #22
Ancora una cosa: quindi con l'acqua del mio acquario a KH 20, la situazione è diversa?Come doso? |
Prego figurati...
No non è diversa, io intendo "con il kh a 5" però partendo da acqua con kh a 0 e integrando con il seachem equilibrium che apporta moltissimo potassio... |
ma l'equilibrium alza solo il gh, quindi non ha senso considerare il valore del kh in questo contesto. #24
vero anche che in linea generale è dura trovare vasche con kh più alto del gh...e quindi il kh può anche contare.... #19 |
Sì infatti massimo hai ragione, mi sono sbagliato :-D
Infatti prima ho scritto gh e nell'ultimo post di ieri sera mi sono sbagliato e ho scritto gh... :-)) |
Quote:
hai pienamente ragione. nelle mie due vasche avevo sempre KH>GH.... misurati con test aquili liquidi. poi sono passato ai test Tetra sempre liquidi, e ora KH<GH. questi Test tetra hanno il miracoloso potere di abbassare il KH, eppure non li metto nell'acquario............... :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D |
secondo me è più probabile che fossero i test aquili quelli sballati...
|
ovviamente scherzavo... #22 #22 #22
certo che erano i test aquili ad essere sballati.... dovevo ascoltare prima chi me li aveva sconsigliati... li sto sostituiendo tutti e li sto integrando anche con quelli che mi mancano, vedi il test ferro #36# #36# #36# |
Cmq non è una cosa impossibile avere kh>gh eh...
|
no, non è impossibile, infatti era quallo che credevo di avere...
ma poi cambiando test con i + affidabili tetra, ho capito che non era il mio caso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl