![]() |
A.R.M. aragonite
Qualcuno la usa ?
|
Ottimo materiale, diffusissimo in USA. Lo ho usato e mi piace molto.
Ciao |
Giusè sono ottime ma oramai sorpassate e si trovano raramente ;-)
|
|
Gil mi hai anticipato la risposta di pochi millesimi di secondo ;-)
non avevo notato che Andrea li aveva :-) |
grandi come al solito ;-)
solo che mi sa che per il reattore LG e' troppo fino come materiale... poi non so ...io finora ho usato solo la corallina KORALLEN Zucht dopo un primo riempimento con normale jumbo che aveva troppi fosfati e prontamente eliminai ;-) |
troppo morbida..nei reattore efficienti ( LG ) si sfarina troppo...io la uso nel post
|
a che PH scioglie ?
|
Benny, dal mio punto di vista e' tutta una questione di pH all'interno del reattore, l'ARM come altri materiali tipo Elos CA Pur si sciolgono ad un pH superiore rispetto alla corallina o ai vari granulati Knop, Rowalith etc. tarando il reattore con un flusso medio/alto ed un pH alto (poca co2) avremo diversi aspetti positivi, primo tra tutti l'effluente con un pH piu' elevato, questo ci aiuta a non abbassare troppo la notte il pH in vasca.
I materiali come l'ARM necessitano di una taratura piu' fine perche' la precipitazione e' piu' facile, sciolgliendosi molto a pH alto, avremo una quantita' di Ca elevata anche con poca Co2 quindi e' vitale una regolazione attenta per non avere la precipitazione, la polverina che si impacca e sporca. arriva jack, l'ARM si puo' utilizzare nel reattore anche a pH 6,70. Ciao |
Quote:
|
Quote:
Resta da capire se va poi invece integrato il Magnesio, vistt che la corallina lo contiene da sè.... |
E' meglio non usare magnesio assieme all'ARM, per esperienza diretta posso garantire che non va bene.
Ciao |
Re: A.R.M. aragonite
Quote:
Il miglior media che ho provato !! Ciao |
Che ne dite L'ARM è simile al Rowalith grana grossa?
Vorrei togliere la jumbo nel mio LG1400 e mettere questa Rowalith, per provare che differenza c'è tra jumbo e Rowalith, in qanto la jumbo sporca parecchio il reattore, e inoltre per vedere che valori ha in uscita. Gilberto questa rowalith scioglie a PH 6,70 se ho letto bene? |
Quote:
|
aster73 migliore perchè??? perchè si scioglie bene a ph alti o per altri motivi??
|
Quote:
La Rowalith mi risulta essere "quasi puro" come media, non con tiene altri elementi, l'ARM differentemente da Rowalith rilascia moltissimi altri elementi. La Rowalith mi risulta si sciolga a pH molto piu' basso rispetto l'ARM, se non erro siamo attorno al 6,30. Ciao |
Quote:
|
Quote:
Ciao |
quindi l'unico difetto dell'ARM è che tende a compattarsi se non regoliamo bene il reattore ? Mi sembra un rischio che si può correre visti i numerosi vantaggi....meno CO2, niente PO4, molti altri elementi rilasciati..... #36#
|
ik2vov, tiriamo le somme.....i rischi utilizzando l'ARM quali possono essere??facili precipitazioni per saturazione del calcio e carbonati visto che si scioglie con estrema facilità e poi......essendo fine non c'e' il rischio che vada in giro per il reattore e quindi rovini pompa e girante???
|
Quote:
|
Quote:
il problema è che si compatta..si scioglie veramente troppo |
Quote:
|
E si mi sà che PEPPECL sia come dire..........FiloNiko, apppena sente LG gli vengono le bolle di allergia.... :-D :-D
Avrai avuto una brutta esperienza con LG, diccela almeno ti togli il dente e non ci pensi più. :-)) |
x Benny con Geppy non ho nulla di personale, non lo conosco nemmeno, anzi posso dire che riguardo l'assistenza è sempre disponibile e preciso. Però gli schiumatoi (e mi dispiace dirlo perchè io sono uno di quelli che preferisce comprare prodotti italiani) non li giudico un qran che avendo avuto il 600/150 e avendo adesso il groteh.
X supergippo è sufficiente non considerare i prodotti Lg degli ottimi prodotti per essere considerati polemici? Ma voglio rigirare x tutti e due la domanda: Ma non è che, vista nel forum la vostra palese difesa ad oltranza di questi prodotti, siete voi che avete avuto qualcosa di "personale" con/da Geppy? Sarò ancora polemico ma il dubbio mi viene. |
OT:ma cosa centrano adesso Geppy e gli schiumatoi???
è una discussione sull'aragonite e spuntano schiumatoi e Geppy..cioè bhoo PEPPECL ogni volta che cè un post su schiumatoi o Geppy ci sei tu che critichi..ma allora apri un post per criticare e via..è inutile che insozzi post che parlano di tutt'altra cosa..stamattina è il terzo ke leggo così..cheppalle! tornando OT:la vorrei provare anche io #24 |
va beh...
|
io la uso l'ARM e non mi è capitato ke si impacca. devo dire ke si scioglie veramente bene con un ph alto e poca co2.
|
Come si può comportare in un reattore a letto fluido abbastanza alto e largo, con una pompa di ricircolo non molto potente? (ho una autocostruito da 9lt con la 1048... un pò tipo il korallin... l'ho provato con la corallina e mi stà dando dei valori inaspettati, ma non vorrei che con l'ARM tendesse ad impaccare o ad avere un flusso insufficente e creasse troppi canali preferenziali..) Che domande eh? #23
|
Quote:
- si scioglie a ph più elevato - consumi poca CO2 - è praticamente esente da fosfati - è aragonite selezionata ( non solo carbonato di calcio ) e contiene molti elementi utili anche in piccole percentuali ( es. stronzio ) - non necessita di reattori performanti, anzi è sufficiente un piccolo cilindro con pochissimo flusso - si può usare bene come materiale per post reattore Difetti: - tende a formare fango in quanto si scioglie molto bene, per cui consiglio reattori piccoli e manutenzione frequente - costo elevatissimo Scuotere ogni tanto il reattore e creare nebbia in vasca non ha controindicazioni anzi, un tedesco questa nebbia l'ha messa anche in boccetta !! :-)) :-)) Ciao |
aster73, per un LG700 potrebbe andare bene ? e mettere come fanno alcuni uno strato sottostante di Jumbo e sopra l'ARM ?
|
si può adoperare in un reattore senza elettrovalvola e sonda ph???
|
Quote:
ciao |
Quote:
Ciao |
ma anche a voi quando arriva il prodotto è umido?????
|
abracadabra, Si anche a me è sempre arrivata bagnata. E ho sempre avuto un dubbio: nelle confezioni che ho acquistato precedentemente dichiaravano di non lavarla. Ma è prelevata così com'è in natura o selezionata e magari già trattata per essere pronta all'uso? Perchè nel primo caso forse una sciacquatina sarebbe il caso. Comunque proverò ad usarla nel nuovo reattore (LGR 1400i) e nel post reattore insieme ad un cucchiaio di granuli di Mg. Che dite? #24
|
michelangelo ciruzzi,sarà anche pre lavata ma di cacca un pò ne sputa fuori lo stesso,x adesso lò messa al lavoro con 25 bolle di co2 e sgocciolino rapido nell'uscita e il kh mi esce a 28.
|
abracadabra, Comprata oggi....vi saprò dire :-))
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl