![]() |
Kit artemie Sera - Urgentissimo
Ciao a tutti.
I miei betta hanno finito di deporre lunedi' le uova alle 17 e il maschio sta facendo il suo lavoro. Ieri ho acquistato il kit per artemie della Sera (quelle gia' sgusciate per intenderci), ma ho una gran paura che non stia succedendo nulla di buono. Vabe' che dice di aspettare 24 ore, (le ho messe su ieri sera a mezzanotte) ma non so bene cosa aspettarmi. Ho messo una bottiglia con mezzo litro di acqua RO e un cucchiaino di sale e con dentro l'aeratore. A mia volta ho introdotto la bottiglia in una bacinella con dentro un riscaldatore e sopra una busta di plastica per non far disperdere il calore generato dall riscaldatore, essendo la bacinella aperta, a mo' di tenda ad ossigeno. Solo che essendo la prima volta con artemie, ripeto, non so cosa aspettarmi. Che cosa dovrebbe succedere esattamente? La figura indica il galleggiamento delle bestiole dopo 24 ore, ma io non vedo ancora niente (ne sono passate solo 8 vabe'). Mangimi alternativi se dovesse andar male? Il tempo passa e siccome gia' stamattina ho visto qlk pallina bianca con coda in acquario non vorei ke qst povere bestie restassero a digiuno. Sono preoccupatissima - grazie x le risposte. |
Ciao
far schiudere le artemie non è semplicissimo, bisogna sempre fare un po di prove perchè una buona schiusa dipende da tanti fattori, acqua, quantità di sale rispetto alla quantità di cisti, temperatura e giusta areazione. Io sinceramente no conosco questo kit e non ho ben capito che tipo di cisti hai comprato. Inoltre non ho capito bene cosa intendi per artemie già sgusciate. I naupli di artemia li puoi ottenere o con cisti da schiudere (e quindi non sgusciate) col metodo della bottiglia rovesciata, oppure le prendi già sgusciate dette anche decapsulate, le quali vanno somministrate così come sono, senza alcun trattamento se non una breve reidratazione in acqua. Inoltre le bestiole non galleggiano, bensì dovrebbero andare nel fondo della bottiglia, quelle che galleggiano sono le uova che si sono schiuse. :-) Se ti puo essere d'aiuto leggi qui http://www.poecilidi.com/index.php?i...y_view&iden=37 ciaociao :-) |
Quote:
|
Mah senti sinceramente non lo so, ma se sono le decapsulate basta tenerle in acqua una decina di minuti prima di somministrarle, ma praticamente sono naupli credo liofilizzati, morti, quindi non c'è speranza che tu li veda muoversi!
Ma questi naupli sono in una bustina? Se si dimmi come si chiamano che provo a dare un'occhiata! |
Forse è questo?
http://www.aquariumshop.it/sera-arte...938ac3ea130173 |
Quote:
|
Allora senti, queste sono cisti di artemia salina da far schiudere, quindi no sono "sgusciate". Leggi attentamente l'articolo di cui ti ho dato il link, e poi se hai dubbi chiedi. :-)
E comunque se non riesci a farle schiudere, perchè ti ripeto bisogna prenderci un pò la mano, dai ai piccoli il mangime dei grandi però ben tritato, oppure prendi un mangime secco apposito per piccolini! :-)) |
Quote:
|
Tutte le marche fanno mangimi appositi per i piccolini, ora sinceramente il nome esatto di quello della tetra non lo so.
:-)) |
Quote:
|
Quote:
Allora se è quello riportato, si tratta di normali cisti di artemia. Io provengo dal forum del marino, quindi ne uso a fiumi di 'ste bestioline.... La schiusa è quanto di più semplice. Per il futuro ti dico che non servono kit. Solo le uova (che trovi in quantità industriali anche a buon mercato). Come hai fatto tu, prendi una bottiglia e riempila di acqua. Secondo la mia esperienza, l'acqua marina va più che bene. NON metterci dentro l'aeratore. ma lasciala aperta in modo che abbia più superficie possibile (taglia la bottiglia se fosse necessario). Se ci metti dentro l'aeratore, le bollicine frantumano gran parte dei naupli e quindi abbatti drammaticamente il tasso di natalità. Se proprio vuoi metterci l'ossigeno, niente porosa e flusso bassissimo in modo che le bolle siano grandi e lente. In 8 ore vedi (con la lente di ingrandimento ovviamente) i naupli che sguazzano. Sono come una piccola nebbiolina mobile. Dipende a questo punto che vuoi fare.... se li vuoi far crescere, prendi una puntina (piccolissima mi raccomando) di lievito da cucina e scioglila nell'acqua della bottiglia. Sarà un lauto banchetto per le bestioline che ti raddoppieranno di dimensione in poche ore. Questo è il mio consiglio da allevatore..... credimi, che funziona. Io le allevo anche perchè ho un mini acquarietto solo per loro.... sono carine quando crescono! :-D Spero di averti aiutato -28 |
Quote:
|
Quote:
Ma scusami.... te l'ha detto il negoziante di metterci la porosa???? |
Quote:
|
Ah ok #25 ..... menomale.... Sai, la prima volta che le ho complrate mi hanno consigliato la porosa... così mi se ne schiudeva la metà .... e loro me ne avrebbero vendute il doppio...... Il tuo è un negoziante onesto e competente :-))
|
Ah.. dimenticavo #23.... controlla la salinità se non ti si schiudono entro domani. Se è troppo bassa ma la temperatura dell'acqua è ok, aggiungi un po' di sale. Sono d'acqua salmastra, ma non così poco in fondo (un cucchiaino di sale in mezzo litro d'acqua RO èun po' pochino credo.... #24 )....
|
Quote:
|
Quote:
Prega per me. :-D |
Quote:
Aahhh.... questi acquariofili.... #07 :-D ha ha ha Ciao ciao.... #28 E in bocca al lupo per i tuoi "bettini"!!! |
Quote:
|
Ciao voingiappone, una curiosità, dove le trovi le cisti "a buon mercato"? Io i barattolini della Prodac li pago 11€... e ne consumo veramente tante, uso gli schiuditoi della Hobby. :-(
|
Quote:
Per la questione dell'aeratore te lo dico in quanto (oltre ad aver provato) lavorando in un laboratorio di ricerca che ha a che fare con le alghe unicellulari, si preferisce dare aria a bolle grosse per non creare stress... e ti assicuro che se ne vedono morire un bel po' (perchè precipitano o si attaccano alle pareti) se si mettono le microbolle. Poi, magari non te ne accorgi della differenza perchè non credo che tu stia a contare il rapporto cisti/naupli :-D ... ma fidati ti incrementa la produzione almeno di un po'. 4Angel, dai un'occhiata a questa soluzione su nanoreef. Se te ne servono delle vagonate di artemie, credo che sia la cosa migliore. Io lo faccio per divertimento.... e ti assicuro che una volta insediata la coltura, si riproducono da sole (portandosi le uova attaccate addosso). http://www.nanoreef.it/articoli/artemia.htm Poi, per economiche io intendo roba tipo questa..... http://www.acquaingros.it/artemiaoce...a67e2b20c89f07 Io le ho comprate in negozio (dove tra l'altro erano meno costose) e ce ne fai delle quantità industriali. Tutto sta poi anche nel livello di crescita che vuoi avere..... se li tiri fuori quando sono microscopici, ti sembra di non aver prodotto niente... quando in realtà ne hai fatti eccome. Ma per curiosità... quante ne consumi?? Resto comunque dell'idea che l'autoallevamento sia il metodo migliore. |
Quote:
|
Beh voingiappone grazie per i consigli, proverò senza areatore e vediamo che succede!
Inoltre mi hai fatto venire la curiosità e ho letto l' articolo sull'allevamento delle artemie..ma porcaccia...mi toccherà preparare la quinta vasca... :-)) tra un po dovrò smantellare qualche mobile visto che non ho più spazio in casa!! :-D |
[quote="4Angel"]
Quote:
Quote:
Quote:
Qualcuno mi uccida vi prego :-D |
-ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-
|
Quote:
Quote:
Quote:
Siamo tutti sulla stessa barca... ;-) |
le artemie si stanno skiudendo :-)) e i mie bettini sono tutti in fila come soldatini il famoso effetto prato ah che poesia :-) :-)
|
Quote:
|
Bene benissimo!! Allora si mangia!! ;-)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
http://voingiappone.altervista.org/r...p?article_id=5 è preso dal mio sito... dateci una occhiata. Se vi avanza una vasca.... trooooppo phighi!! -28 |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl