AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Temperatura vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=7853)

Discolo 31-05-2005 17:08

Temperatura vasca
 
Che temperatura ritenete "sopportabile" per una vasca durante i mesi estivi?

NIKO 31-05-2005 21:46

direi intorno ai 29° non di piu'

lonza70 31-05-2005 22:12

Quote:

Originariamente inviata da NIKO
direi intorno ai 29° non di piu'

quoto ;-) ;-)

keronea 31-05-2005 23:21

Quote:

Originariamente inviata da NIKO
direi intorno ai 29° non di piu'

quoto è la soglia massima #36#

paologe 01-06-2005 00:06

Ho letto che in parecchi dicono 30.Cmq ottima idea fare questo post. #25

asvanio 01-06-2005 00:17

Quote:

direi intorno ai 29° non di piu'
quoto anche se credo sia piu' prudente pensare a 28° come soglia max. #21

ik2vov 01-06-2005 00:45

A me pare corretto dire 27°, questo perche' le variabili sono molte, 27° senza schiumatoio e con poche pompe sono una cosa, 27° con uno schiumatoio potente e pompe di movimento adeguate un'altra....

Per me 27° sono la temperatura massima costante di una vasca gestita normalmente, i picchi momentanei (di un'ora) non sono per me da considerare.

Ciao

gioiasas 01-06-2005 01:18

io con il refrigeratore l'ho impostata a 26 anche se il termometro della vasac mi da 27

NIKO 01-06-2005 01:23

ottimo peccato che tutti non dispponiamo di un refrigeratore, ma poi la cosa che avevo letto che la temperatura del reef non scnde mai sotto i 28° sara' vera ?

asvanio 01-06-2005 01:26

Quote:

ottimo peccato che tutti non dispponiamo di un refrigeratore, ma poi la cosa che avevo letto che la temperatura del reef non scnde mai sotto i 28° sara' vera ?
a me sembrava di aver letto che era piu' bassa #24

NIKO 01-06-2005 01:30

boh non ricordo precisamente ma credo che stia tra i 26 e i 29 gradi, non riesco a trovare quel link in cui si affermava che la temperatura non aveva variazioni drastiche fino ad una profondita' di 50metri, e che la temperatura si attestava sui 26° dell'inverno e 29/30 dell'estate, ma forse ricordo male.

reefaddict 01-06-2005 09:57

Quote:

Originariamente inviata da NIKO
ottimo peccato che tutti non dispponiamo di un refrigeratore, ma poi la cosa che avevo letto che la temperatura del reef non scnde mai sotto i 28° sara' vera ?

Quale reef? Ci sono reef a temperature minime di 18-20° C come nelle isole del Giappone meridionale. 20° C è il limite inferiore di sviluppo, il limite superiore non è facilmente definibile, mentre sono abbastanza note le condizioni ch eportano al bleaching e cioè alcuni giorni (4-5) di esposizione prolungata a temperature che siano di 3-4 ° C oltre la media di periodo, con forte esposizione UV.
Vuol dire che se la media è 28° C il bleaching potrebbe verificarsi per esposizioni di oltre 4-5 giorni ad almeno 31-32° C.

Chi tiene la temperatura alta anche d'inverno d'estate corre un po' meno rischi. I rischi grossi sono di chi tiene la temperatura a 25#26° C d'inverno e poi si ritrova da un giorno all'altro a 30°C; questa è già una escursione forte. meglio iniziare ad aprile a tirar su la temperatura piano piano manualmente.

Io ad esempio tengo la temp. sui 27 d'inverno, 28° C con le ventole e 28,5° con il refrigeratore. In questa settimana il refrigeratore non si è mai attaccato grazie alle ventole e vado da un minimo di 27,8 ad un massimo di 28,3.

ALCANTURIDE 01-06-2005 10:26

Inverno: giorno 27 ° - Notte 26,5°
Estate: giorno 27,5° - Notte 27°.
Mai di più.
Isteresi per attivazione ventole in estate max 0,3, min 0,2.
Isteresi di sicurezza per attivazione refrigeratore (se occorresse) 0,8, ma con tre ventole tangenziali non si dovrebbe attaccare mai.....

zano 02-06-2005 11:57

quoto alcanturide pure io tengo le stesse temperature,d'inverno ho anche io 27° a fine fotoperiodo!

asvanio 02-06-2005 12:26

io tengo 25/26° in inverno e 26/27° in estate e come picco max considero 28° che e' piu' prudente #21
secondo me oltre 28°(continui) iniziano gia' i problemi per alcuni animali.....

salsero 16-07-2005 00:55

[quote="NIKO"]direi intorno ai 29° non di piu'[/quote

quoto

betaturn 24-07-2005 10:30

[sono abbastanza note le condizioni ch eportano al bleaching e cioè alcuni giorni (4-5) di esposizione prolungata a temperature che siano di 3-4 ° C oltre la media di periodo, con forte esposizione UV.
Vuol dire che se la media è 28° C il bleaching potrebbe verificarsi per esposizioni di oltre 4-5 giorni ad almeno 31-32° C.


infatti a me è successo di avere per circa una settimana la vasca anche a 34 gradi, ho avuto sbiancamento di un paio di colonie e di una montipora rossa (devo dire cmq che le nobilis verdi neanche a cannonate le ammazzi), questo causa mia assenza a casa (ultimo piano con terrazza che si infuoca) e settimana di caldo impossibile.
poi ho preso le ventole tangenziali (2 da 6 ventoline ognuna, quelle che si trovano su molti siti internet) e devo dire che sono impressionanti: con il caldo che c'è ora la temp. non sale più sopra 27. la vasca sta moooolto meglio. che rischio ragazzi

gabrimor 24-07-2005 20:34

27 gradi massimi mantenuti con ventola tangenziale a bordo vasca e ventilatore puntato sul vetro.

Lupinus 28-07-2005 14:11

La mia vasca gira sui 25° in inverno, adesso con un ventilatore tangenziale alla superficie riesco ad avere punte massime di 27°#27,5° solo per alcune ore del giorno, la media è comunque sui 26°.

cowvette 29-07-2005 12:51

io ho con questo caldo in questi giorni 29 fino a 30 alle sera e 26- 27 di notte senzarefrigeratore solo con il ventilatore

al404 29-07-2005 15:00

anche io ieri ho avuto 30 di sera... ma ho notato una cosa, non so se è per il passaggio alle HQI ma gli actinodiscus cono diventati molto più grandi... come se ne goressero :-))

tenete conto che prima viaggiava attorno ai 28/29... cosa dite?

cowvette 29-07-2005 15:46

no non è la temperatura.

sonole lampade che danno un tocca sano anche agli actinodiscus

al404 29-07-2005 17:18

se non l'avessi visto non ci avrei creduto -05 comunque la massima apertura ce l'hanno di sera 3/4 ore prima che si spenga la luce

The Fish 10-08-2005 00:30

29°

erik 10-08-2005 00:41

29

Corisjulis 18-08-2005 17:26

Io la tengo ed ho votato 27, ma probabilmente se per periodi non troppo prolungati si può arrivare anche ai 29 °C.

Corisjulis 18-08-2005 17:31

Quote:

Originariamente inviata da NIKO
ottimo peccato che tutti non dispponiamo di un refrigeratore, ma poi la cosa che avevo letto che la temperatura del reef non scnde mai sotto i 28° sara' vera ?

E' una cavolata!!! Intanto dipende da reef a reef e dalla profondità. Le temperature variano, senza considerare i primi cm d'acqua e le pozze di marea, (esperienza diretta) tra i 22#23 gradi (mar rosso a fine inverno) fino ai 28-29 gradi (pacifico equatoriale nei mesi non monsonici).
Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10987 seconds with 13 queries