![]() |
Ati Bubble Master 150: eccolo!
che vene pare...?
l'ho messo in sump da poco quindi non giudicate lo schiumato... la vasca è un 150 litri quindi lo skimmer è leggermente sovradimensionato (è dato per vache 200-500) ...la pompa di ricircolo in vasca è un eheim 1000 compact p.s. notate la lunghezza del cavo della pompa in dotazione!!! #17 |
|
Bel bambino!!! Complimenti!!! Io ho preso il 200 per ora l'ho solo potuto provare perchè sto praticamente riallestendo la vasca e le prime impressioni sono positive. Hai notato quanto è silenzioso? Per quanto riguarda la schiumata prova ad abbassare un pò il livello dentro lo schiumatoio agendo sull'altezza dello scarico così schiumerai un po più asciutto. :-)) :-)) :-))
|
si ho fatto..ora vediamo come si comporta....si finalmente uno skimmer assolutamente silenzioso!!!
|
Araman, azz. mi confermi la silenziosità? sono molto tentato dall'acquisto ma ho bisogno assoluto che non si senta......................
|
bello!
|
assolutamente confermo...molto silenzioso devi solo raccordare lo scarico in maniera che non si senta la caduta dell'acqua in sump..
|
Araman, oK, grazie, ancora una domanda, è un monopompa vero?
|
Ecco... Questo è un nell'oggetto... Senza svenarsi più del lecito...
|
Quote:
|
la pompa è una sicce....occhio che è sensibile e vuole un grosso ricircolo di acqua in sump
|
Benny, scusa cosa intendi con " è sensibile"? Non riesco a capire, potrebbe creare problemi?
|
Credo si riferisse al fatto che per ottenere il meglio da questo skimmer sia necessario un buon ricircolo d'acqua tra acquario e sump. In poche parole è una macchina a cui non piace schiumare troppe volte la stessa acqua.
|
Quote:
|
scusate ma nel venturi non c'e' nessun tipo di silenziatore?
tubo libero? |
no, nulla almeno sul mio...e devo dire che neanche si sente l'aria aspirata
|
strano che sia cosi' supersilenzioso #24
un po' di rumore il venturi libero dovrebbe farlo comunque |
..guarda per giocare ho provato a mettergli un rubinetto per vedere cosa succede se chiudo un po': a quel punto si sente un bordello assurdo di risucchio..anche chiudendo poco..e dentro la camera si forma un vortice esagerato...creso che sia fatto per andare proprio senza rubinetto...per il fatto che non si sente non so dirti il perchè, forse perchè il tubicino di aspirazione è di diametro più largo del consueto.......naturalmente parlo di seilenziosità dello skimmer ad antine del mobile chiuso...
|
Araman, consuma meno di 16,5 W fidati. circa la metà su per giù. :-))
Quote:
dipende dal carico organico che hai in vasca, non dalla pompa ;-) se la vasca è molto scarica, si accroge subito dell' untuosità della pelle e lo skimmer smette per un po' di funzionare. se in vasca invece c'è più carico organico oppure la vasca è molto grande, lo skimmer non si accorge del tuo braccio. se mettendo il braccio in una vasca piccola, lo skimmer non smettesse di schiumare... io mi preoccuperei! :-D |
simo1978, per una vasca di 230 litri tu lo consiglieresti?
|
guarda... non lo conosco assolutamente come skimmer. se mi dai delle misure di corpo e collo, forse ti so consigliare meglio. non so neppure quanta aria aspira con quella girante la sicce...
d' altronde è uscito da poco mi pare. e non l' ho mai visto dal vivo... ad ogni modo la quantità di aria è davvero ottima. la sicce spinge parecchio! |
ciao Araman, puoi postare le dimensioni e soprattutto prezzo e dove l'hai comprato? non riesco a trovare nessuna informazione... :-( grazie!
|
Quote:
|
il prezzo è 290 euro..il sito non so se posso dirlo qui cmq è l'unico che tratta l'ATI in italia
...le dimensioni sono: il corpo è 15cm di diametro per 36cm di altezza con il bicchiere arriva a 52 cm .. cmq confermo è molto sensibile anche un granello di mangime lo fa smettere di schiumare..almeno nella mia vasca..ma credo che sia un "problema" di tutti i monopompa... la casa lo da per 200-500 litri... e credo che li regga tutti senza problemi, penso che i modelli più grandi siano realmente troppo per vasche "convenzionali" cmq ho letto su reefcentral che dovrebbe uscire il nuovo modelo 160 con un diametro di 16 cm ..non so altro...ciao |
Non devo nascondere che mi piace molto come dimensione delle bolle all'interno della colonna di contatto... Sono sempre più tentato di provare il fratellone più grande...
|
Quote:
|
Andro' contro corrente, ma a me non piace come e' fatto, sembra troppo una "brutta copia artigianale del mini BK.....
I tubi con l'o-ring per l'uscita sembrano appena tagliati ed immessi uno dentro l'altro, il posizionamento del bicchiere ad appoggio senza o-ring o innesti non mi piace.... I tubi in acrilico tagliati a 45° danno un'idea di artigianale e minimalista, gli altri produttori utilizzano gomiti in PVC e probabilmente mi sono abituato a quella visione. Ciao |
Quote:
hai anche ragione ma... non è assolutamente paragonabile al BK come prezzo,non trovi? Oltretutto, se il costo è quello indicato....è concorrenziale con praticamente TUTTI quelli presenti in commercio !!!! ecco perchè mi ostino a definirlo "un bell'oggetto" |
ecco la schiumazione da sabato ad oggi....devo regolarlo decisamente più basso...cmq non mi pare che vada male ..anzi...
svuoto il bicchiere, lo abbasso di un bel po' e vi faccio sapere... :-)) |
Araman, Eh si! Conviene abbassare il livello all'interno dello schiumatoio e farlo schiumare più asciutto. Hai misurato dei valori? Noti cambiamenti?
|
si ho misurato i nitrati che stanno sempre a 0 (con salifert nuovo)...i fosfati non li ho misurati...
|
Quote:
Ciao |
Si, mi riferisco al 200... Il 250 mi sembra davvero esagerato per la mia vasca...
Cmq abbassa di molto il livello, sta schiumando acqua... Così non va bene.... |
Araman, non vorrei smontare il tuo entusiasmo...
ma onestamente da questo schiumato superbagnato prodotto in 4/5gg non credo si possa valutare molto... #24 quasi tutti gli skimmer starati possono produrre dello schiumato come quello anche in meno giorni #36# taralo a dovere e poi riposta le foto... ;-) |
come sta andando lo schiumatoio???continua a darci le tue impressioni e le foto...siamo tutti curiosi di conoscer qqst schiumatoio
|
eccomi...qui
dunque questo è il risultato di 4 giorni (giovedi sera a stasera) che ne dite? per ora i valori sono immutati ..nitrati a zero.. (salifert)..il prodotto continua as essere silenzioso (nessuna noia con girante) ed ho notato che la sensibilità dello schiumatoio è sensibilmente calata, ora infatti riprende a schiumare molto più rapidamente dopo la pappa o se si mette una mano in vasca...(circa un quarto d'ora) |
secondo mè è ancora super liquido :-)
|
Secca secca... E te lo dice uno che gli piace schiumare bagnato... Non guardare per adesso i valori, non so agli altri ma per poter vedere variazioni nella chimica sulla mia vasca dopo aver cambiato skimmer se mi va bene devo aspettare almeno due mesi...
|
Un miglioramento dopo la nuova taratura?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl