![]() |
problemino da neofita
Ciao a tutti sono nuovo di questo forum ,com da poco che mi occupo di acquariofilia
Sono in possesso di due acquari un 80litri e un 200 litri Nel piccolino tengo dei pesci di piccola taglia 8 (2 Botia macracantha,3 gourami nano 1 Xipho e 2 pesci rossi ) 3 scalari adulti ,e un gourami perlato. Ecco la mia domanda Nell altro ho due coppie di ciclidi per la precisione una coppia di pesci CICHLASOMA CITRNELLUM e una coppia di AEQUIDENS RIVULATUS. Visto che il GOURAMI PERLATO è molto aggressivo e ha la stessa taglia dei AEQUIDENS e visto che gli scalari cominciano a sentirsi stretti in un 80 litri(in piu sono ciclidi) posso metterli nella vasca da 200 litri?. Poi volevo chiedervi se potevate darmi qualche dritta su il botia che si è riempito di puntini bianchi e messo subito in disparte . Io vivo in Tunisia e purtroppo non ho la possibilità di trovare i prodotti commerciali . grazie anticipate aengus |
no citrnellum e rivulatus hanno bisogno di valori diversi dagli scalari.poi nel 80lt o tieni i pesci rossi o quelli tropicali nun se possono tene insieme,botia piccoli pesci? 30cm che sara mai...
|
aengusilvagabondo, lasciando per il momento perdere la sovrapopolazione che hai nell'80l, la malattia dei puntini bianchi è pericolosa. Il Botia è stato il primo perchè è una spcie molto sensibile a quella malattia, ma non si può sperare che non attacchi anche gli altri abitanti. Comincia ad alzare la temperatura a 28/30C, se puoi attiva un aeratore. Se non hai accesso ai soliti medicinali specifici aspetta che ti risponda qualche esperto in malattie, anzi faresti bene ad aprire un topic in Malattie. Non trasferire pesci nell'altra vasca e non usare gli stessi attrezzi nelle due vasche, fai in modo che tra le due vasche non ci sia niente in comune se vuoi prevenire il contagio anche in quella grande. Leggi l'articolo dedicato a questa malattia che è presente in Malattie.
|
Quote:
|
aengusilvagabondo, alfadur, nella sua bontà d'animo, ha tralasciato il Trichogaster leeri (gourami perlato) che sembra adulto anche lui. In quella bolgia non c'è da stupirsi che il Trichogaster sia aggressivo, ma da stupirsi che non lo siano anche gli altri. Comunque pensiamo prima alla malattia. Hai la possibilità di darci qualche dato sui valori dell'acqua (acidità, durezza, temperatura, nitriti e nitrati)?
|
si si lo so che i botia arrivano a 30 cm ma per il momento sono molto piccoli ,oggi ho comprato un acquario da 60 litri e ho separato il botia da solo ,
la temperatura dell acqua ora è a 27 gradi nell acquario di quarantena e ho messo un aereatore con una pompa e filtro meccanico. L unica cosa che riesco a farmi spedire dall italia e sera acquatann che uso ogni cambio acqua e sera nitrivec anche lui ogni cambio d acqua. Ho dei filtri esterni sia per il 200 che per L 80 sono degli ATMAN3335 Gli unici che sono riuscito a trovare qui a tunisi. Il Gourami perlato per il momento è assieme hai ciclidi e credetemi è davvero invadente. Non ho la possibilità di misurare il Ph e la durezza ma spero che in aprile riesca a fare una capatina in italia e prendere le cose essenziali. Vi invio due foto Spero di riuscire a fare qualche cosa |
aengusilvagabondo, guarda che hai molte idee sbagliate sulla malattia dei puntini bianchi, non credere di curare solo il pesce più evidentemente attaccato dal parassita, il parassita è in tutto l'acquario ed ora con molta probabilità anche nella vasca grande visto che hai spostato il Gourami.
Leggi qui: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ttie/ictio.asp http://www.acquariofilia.biz/viewtop...untini+bianchi vengono anche descritti medicamenti reperibili non necessariamente in negozi di acquari. PS: nella seconda foto mi par di vedere anche un Red parrot, o sbaglio? |
puo darsi ,a me il gourami mi sembra sano pero' se dovessero manifestare i sintomi citati cerchero' di trovare il modo di farmi arrivare il prodotto dall italia
Quindi anche se gli altri pesci dell acquario piccolo non manifestano nessun segno mi consigli di disinfettare tutto? |
aengusilvagabondo, chi ha scritto quegli articoli è molto più esperto di me, perciò dovresti proprio leggerli senza farmi riscrivere cosa dicono, comincia a leggere il secondo link che ti ho dato che mi sembra quello un po' più pratico e meno teorico. Dopo, se avrai ancora dei dubbi, chiedi pure.
|
si si ho letto fede ,scusami se hai frainteso,stavo solo dicendo se mi conveniva trattare tutti i pesci insieme ,togliendo i carboni attivi e poi quando l allarma è finito faccio il cambio di acqua.
L unico handicapp è reperire i prodotti,io vorrei usare il prodotto della sera che è piu semplice e pratico,qui a tunisi purtroppo non c è la possibilità di reperire quello che si vuole. Cerchero di trovare una soluzione ,grazie per l interessamento |
sera costawert prendi questo e segui le istruzioni... ;-)
|
Si lo so ,è questo il mio problema,voi non potete immaginarvi la difficoltà per reperire i prodotti,qui ogni cosa che arriva dall estero deve essere sdoganata e non è detto che ti venga data.
In tunisia si allevano per la maggiore oscar,piranha ,pesci pappagallo,barbus di ogni genere e il problema quando non sanno come curarli li gettano e ne comprano dei nuovi..:( spero di riuscire a reperire qualche cosa ciao Ferdy |
aengusilvagabondo, come ti ho già detto, apri un nuovo topic in "Malattie e parassiti dolce". Troverai esperti che potranno indicarti come usare preparati reperibili in farmacia e dirti dosi e modalità di impiego.
|
il flagyl? #13
|
x la malattia dei puntiti bianchi io uso il comune sale da cucina. sembra incredibile ma ho curato il 90% dei pesci con questo sistema.
in un acquarietto a parte diluisci 2 cucchiaini da caffè di sale ogni 5 lt. funziona k è una bellezza!!!! :-)) :-) :-)) :-) |
Labeo88, il sale potrebbe funzionare, ma sempre abbinato ad alta temperatura ed aeratore e poi dipende da che pesci si hanno in vasca.
Poi, per favore, specifica meglio, quanto tempo li lasci in vasca con sale? Devi lasciarli un tempo sufficiente a far sì che i parassiti nell'acquario principale, non trovando pesci da aggredire per un congruo tempo, muoiano. Ma per questo ovviamente si devono trasferire tutti i pesci nella vasca con il sale. |
si beh, come temperatura tengo la stessa dell'acquario di partenza e l'areatore non l'ho mai usato anche perchè non si tratta di medicinali. basta solo che l'acqua sia filtrata. nella vasca gli ho tenuti fino a guarigione e ho isolato solo i soggetti colpiti.
|
Labeo88, l'Ichthyophthrius multifiliis è una malattia parassitaria con caratteristiche ben note perciò o quel che avevi tu non era quello o hai avuto una fortuna sfacciata. L'aeratore si attiva per ostacolare il nuoto dei parassiti e per migliorare l'ossigenazione con temperatura alta. Comunque insisto nell'aprire un topic in Malattie dolce dove ci sono persone più esperte di te e di me.
|
aengusilvagabondo,
se hai difficoltà a reperire medicinali (strano) , puoi fartelo tu , comprando in farmacia del verde malachite e facendolo diluire all' 1% in 200ml di acqua...20 gocce ogni 100lt per 3 ggiorni.... senza carbone e se non passa continua per 5 giorni.... le botia sono sensibili, quindi meglio dare 10/15 gocce ogni 100 lt... Labeo88, la chimica nel frattempo ha fatto passi avanti.... ;-) :-D :-D |
Quote:
|
Labeo88, il cloruro di sodio ha tutta l'apparenza di essere anche lui un prodotto chimico, non mi sembra proprio che mettere dei pesci d'acqua dolce in acqua salmastra sia un "metodo naturale".
Resta il fatto che quando si tratta di salvare la vita dei pescetti, si possono anche fare delle deroghe alle nostre convinzioni e seguire un po' il progresso. Guarda che ti parla uno che nei tempi eroici dell'acquariofilia doveva arrangiarsi con cosa si trovava in farmacia (chinino, tetraciclina, blu di metilene, ecc) con dosi lette sui rari libri che c'erano. |
guarda federico sibona che non serve aprire una polemica su questo. un'utente ha posto una domanda e io ho risposto secondo come avrei fatto io, se mi fossi trovato nella sua condizione. poi lo so anche io che esistono le medicine, lui ha detto di non possederle e gli ho dato un'alternativa.
|
Labeo88, lungi da me il voler fare polemiche, visto però che esox aveva prospettato una soluzione più "moderna" e secondo me più efficace, ho risposto in conseguenza. E' probabile che quel prodotto si trovi anche nelle farmacie tunisine.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl