AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   sistema goccia a goccia...come si fà??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=78211)

alessandros82 09-03-2007 13:56

sistema goccia a goccia...come si fà???
 
Scusate l'ignoranza ragazzi ma non ho mai utilizzato il sistema goccia a goccia....come si fà???a me servirebbe prima dell'inserimento degli animali facendo gocciolare nel sacchetto acqua della vasca e magari per l'inserimento di acqua calcarea.....grazie! #12

raffaele85 09-03-2007 20:55

:-D quale è il problema?
vai in un negozio di acquari o al brico , prendi un rubinetto per areatore un pezzo di tubo sempre per areatore e infili il rubinetto nel tubo.
Il tubo lo incolli nella vaschetta ed il gioco è fatto.
Mi so spiegato da cane però spero che hai capito :-D :-D :-D
ciao

alessandros82 09-03-2007 21:13

raffaele85, che è sto rubinetto per areatore??..va incollato in fondo alla vaschetta giusto?..ma all'uscita del rubinetto posso metterci un altro pezzo di tubicino?

MADICA 09-03-2007 21:24

Metti il sacchetto in vasca, fallo arrivare a temperatura, capovolgilo, fai dei buchetti con uno stuzzicadente e l'acqua entrerà lentamente :-)) Meglio di così non c'è, altro che goccia a goccia ;-)

alessandros82 09-03-2007 22:09

MADICA, #24 interessante..

MADICA 09-03-2007 22:11

alessandros82, ovviamente il sacchetto deve essere chiuso con l'aria dentro, come quando lo compri dal negoziante. Ma pure per le talee fai ste cose?

alessandros82 09-03-2007 22:13

MADICA, veramente io per gli animali ho sempre aperto il sacchetto messo a galleggiare e dopo 10 minuti inizio a mettere 1ml d'acqua della vasca nel sacchetto ogni 5 minuti...Tu quanto aspetti prima di forare??

MADICA 09-03-2007 22:22

20/30minuti. Considera che se adotti il sistema che ti ho indicato l'acqua entra così lentamente che, specie per i pesci, è veramente il metodo migliore.
Per le talee io non faccio questo lavoro, anche perchè, tra bagno eventuale di betadine, levo e metto, l'animale ha già preso la sua botta, quindi a parte la temperatura, il resto non lo considero.

alessandros82 09-03-2007 22:35

MADICA, fammi capire bene, metti il sacchetto chiuso in acqua dopo mezzora fai 3/4 buchi sotto al sacchetto e aspetti quanto prima di aprire e liberare?......................così la prox volta lo faccio anch io e ti dico! ;-)

MADICA 09-03-2007 22:38

Un pò di più, non li conto, ma se ne fai 3 o 4 ci metti una vita a farlo riempire.
é un metodo stracollaudato, fai sempre così. Un pò di acqua la tolgo

alessandros82 09-03-2007 22:42

MADICA, ma lo fai riempire tutto da chiuso?poi come lo apri ti fai il bagno! :-D ..o no?

MADICA 09-03-2007 22:52

No, lo faccio riempiere almeno del doppi dell'acqua che era presente nel sacchetto, poi tolgo il sacchetto dalla vasca, lo svuto in un recipiente lasciandoci giusto un pò d'acqua per l'animale, poi lo appoggio in acqua fino a quando lentamente si riempie ed il pesce fugge via ad imboscarsi

alessandros82 09-03-2007 23:03

MADICA, chiaro..GRAZIE!proverò anche se fino adesso non ho avuto grossi problemi! ;-)

SupeRGippO 10-03-2007 00:07

io non manderei mai l'acqua del sacchetto in vasca... #06

alessandros82 10-03-2007 01:09

supergippo, in effetti....però vado solo da 2 negozianti che conosco bene, tu come fai?

Rama 10-03-2007 01:59

Quote:

Originariamente inviata da MADICA
Metti il sacchetto in vasca, fallo arrivare a temperatura, capovolgilo, fai dei buchetti con uno stuzzicadente e l'acqua entrerà lentamente :-)) Meglio di così non c'è, altro che goccia a goccia ;-)

L'acqua del negoziante in vasca no eh... #06 #06 #06 #06 #06 -e63

Prova a tenere uno zebrasoma in un sacchetto per un ora, poi fai qualche test a quell'acqua, specialmente l'ammoniaca... scommetto che dopo non la fori più dentro la tua acqua... ;-)

MADICA 10-03-2007 02:03

Rama, 2/3 dita di acqua mischiata a quella della mia vasca, veramente una goccia in 500 e passa litri. Però alla prossima volta vado dritto con il retino ;-)
A me sembra che l'acqua entri piuttosto che esca dal sacchetto

Rama 10-03-2007 02:12

Quote:

Rama, 2/3 dita di acqua mischiata a quella della mia vasca, veramente una goccia in 500 e passa litri. Però alla prossima volta vado dritto con il retino
E' vero anche questo... :-)

Quote:

A me sembra che l'acqua entri piuttosto che esca dal sacchetto
Le porcherie passano per il principio di osmosi...

MADICA 10-03-2007 02:14

Ok, ritorno al metodo tradizionale ;-)

Ginko64 10-03-2007 11:17

Quote:

Originariamente inviata da MADICA
Ok, ritorno al metodo tradizionale ;-)

OK ma allora.......................

com'e il metodo tradizionale ?? ;-)

mi sono un po confuso le idee :-)) :-))

SupeRGippO 10-03-2007 13:57

ambientamento prima di temperatura... poi di acqua ...e poi prendo il pesce e lo metto in vasca ;-)

alessandros82 10-03-2007 16:50

...ok!tradizionale e via!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08056 seconds with 13 queries