AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   ...biocondizionatore con cambio acqua... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=78209)

A3rDNA 09-03-2007 13:38

...biocondizionatore con cambio acqua...
 
ragà.. ma quando faccio i cambi parziali di acqua (per adesso sul mio 120 litri sostituisco 10 litri ogni 20 giorni) devo mettere il biocondizionatore vero?

Lo kiedo perkè quando si parla di "acqua torbida" kiedete sempre: "usi biocondizionatore"?

Siccome anke io ho l'acqua un po torbida (acquario avviato da gennaio!) .

Ma se lascio l'acqua da cambiare a riposo 24 ore e non metto biocondizionatore è lo stesso?

Quindi alla fine cosa suggerite nei cambi d'acqua? biocondizionatore SI o biocondizionatore NO?

milly 09-03-2007 13:53

se lasci decantare l'acqua (in un secchio scoperto o tanica aperta) almeno 24 ore puoi farne a meno ma male non fa, se l'hai acquistato usalo tranquillamente.
io lo metto sempre.
;-)

A3rDNA 09-03-2007 14:13

l'ho sempre usato. Però siccome ho ancora l'acqua un po torbida mi era sorto il dubbio ke la causa fosse proprio il biocondizionatore!

Un altro dubbio ke mi è venuto è:

In un 120litri.. un cambio di 10litri di acqua ogni 20 giorni sono poki? Meglio sostituire 20 litri piuttosto ke 10?

bruce 09-03-2007 14:27

Per me son pochi.
La regola generale del 10% settimanale mi è sempre parsa ragionevole e motivata.

Quindi 12 litri circa a settimana (se i 120 sono netti)....non ogni 20 giorni.

ciao.

bruce.

A3rDNA 09-03-2007 14:42

e se invece faccio 20 litri ogni 20 giorni?

fr@nco 09-03-2007 14:48

Ogni 20 giorni, ossia ogni tre settimane, moltiplica per tre anche i litri settimanali, perciò 12 x 3 = 36, però i cambi andrebbero fatti con più frequenza, per evitare l'accumulo di nitrati e, di conseguenza, per limitare lo sviluppo algale.
Ciao

bruce 09-03-2007 14:49

Potrebbe pure starci....al limite (per come la vedo io, intendiamoci)...
Però ricorda sempre che è preferibile fare cambi dimensionati più spesso che non grandi quantità in una volta sola.

Questo potrebbe alterare gli equilibri della vasca.

Comunque, ribadisco, 20 l in 120 ogni 15 giorni, non è traumatico.

ciao...(e ricordati di non metterla mai in vasca da fredda, l'acqua nuova)....

bruce.

bruce 09-03-2007 14:50

Vabbè fr@nco...vado a mangiare un panino....

due su due!

:-D :-D

bruce.

fr@nco 09-03-2007 15:34

Quote:

Vabbè fr@nco...vado a mangiare un panino....

due su due!



bruce
Palla al centro.... :-D :-D :-D

sirio85 09-03-2007 15:40

il biocondizionatore usalo ad ogni cambio perchè contiene anche delle sostanze che proteggono la mucosa dei pesci

Massimo lo cascio 10-03-2007 02:33

Ciao. secondo me la frequenza dei cambi e la quantità di acqua cambiata varia da situazione a situazione. Solitamente il cambio di acqua serve per diluire la quantità di nitrati nell'acquario. quindi dopo un cambio misurì il valore dei nitrati .... Dopo una settimana cambi un quantitativo di acqua prestabilito e li rimisurì .... Se il valore è aumento rispetto quello precedente allora il cambio effettato non è efficiente. In questo modo puoi con il tempo trovare la giusta misura.

Massimo lo cascio 10-03-2007 02:36

È anche vero che si tende a fare coincidere i cambi d'acqua con la pulizia della vasca quindi secondo me è cosa buona non andare oltre i quindici giorni tra un cambio e l'altro. ciao

bruce 10-03-2007 03:28

Quote:

Originariamente inviata da Massimo lo cascio
Ciao. secondo me la frequenza dei cambi e la quantità di acqua cambiata varia da situazione a situazione. Solitamente il cambio di acqua serve per diluire la quantità di nitrati nell'acquario. quindi dopo un cambio misurì il valore dei nitrati .... Dopo una settimana cambi un quantitativo di acqua prestabilito e li rimisurì .... Se il valore è aumento rispetto quello precedente allora il cambio effettato non è efficiente. In questo modo puoi con il tempo trovare la giusta misura.

Concordo con te, Massimo...sotto alcuni aspetti...

Tuttavia, secondo me, non è solo per gli No3 che si fanno i cambi d'acqua....

Un giusto equilibrio della vasca dovrebbe essere mantenuto con cambi minimi e costanti, se la vasca funziona.

Se imposti e calibri i cambi solo in funzione degli No3 potresti decidere di cambiare l'80% dell'acqua nel caso i nitrati fossero troppo presenti...dimenticando così di cercare le vere cause di questi picchi.....che poi si ripresenterebbero (troppo cibo, sovrapopolazione, ecc...)

E' decisamente sconsigliabile superare cambi "accettabili" che potrebbero inficiare il corretto funzionamento della vasca....già matura...se non in casi eccezionali....e d'urgenza.

ciao.

bruce.

Massimo lo cascio 10-03-2007 13:09

Ciao bruce. Hai sicuramente ragione. Secondo me il limite massimo oltre il quale bisogna prendere provvedimenti è il venti percento ogni settimana. Se con questi cambi non si tengono sotto controllo i nitrati allora non abbiamo un buon equilibrio in vasca. Ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09347 seconds with 13 queries